Vai al contenuto

Pintu95

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    600
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Pintu95

  1. Ma di che stiamo parlando ? Davvero pensate che la Juve nell'estate 2011 era considerata una grande squadra ? Non riscriviamo la storia per favore. Col senno di poi, si può dire che i giocatori dall'allora erano si forti. Ma non è che lo erano prima. Lo sono diventati. La rosa, si, era promettente. Ma non rendeva per nulla. Confermi Del Neri e ti ritrovi quarto o quinto in quell'anno. Non avevano né la cultura del lavoro, né la consapevolezza della vittoria. Solo in tre avevano già vinto: Buffon (quando era giovane, e non ancora un leader), Pirlo e Del Piero. La Juve degli anni 2009/2011 aveva pure bei giocatori eh. Camoranesi, Trezeguet, Iaquinta, lo stesso Chiellini, Bonucci, Marchisio. Mancava un regista (e Pirlo è stato un fenomeno assoluto, il suo contribuito si è rivelato immenso), ma non sapevano fare 3 vittorie di fila. Non si faceva una stagione senza prendere 40 reti, con una marea di infortuni. Non sapevamo gestire la pressione, tante volte stiamo stati rimontati oppure battuti da squadrette. Conte è arrivato in quel contesto li ed ha dato un senso a questi scappati di casa. Insieme alla società, li ha resi i campioni, votati al collettivo, al sacrificio. Hanno capito cos'è la Juventus. Si sono messi ad odiare la sconfitta. Vedi l'atteggiamento negli anni prima, e vedi come i nostri hanno raddrizzato la partita di Napoli (3-3), come correvano per affossare il Milan nel famoso 2-0 di inizio stagione. Ha fatto un capolavoro assoluto quell'anno, sopratutto sotto gli aspetti fisici e mentali. Andate a rivedere l'atteggiamento che abbiamo messo contro la Fiorentina, quando dopo 5 pareggi su 6 gare, scendiamo in campo a MENO SETTE! dal Milan campione in carica. O la rabbia con la quale abbiamo distrutto sia il Napoli sia la Roma a casa nostra. O la partita con la Lazio che l'anno prima non solo l'avremmo pareggiata, ma sicuramente pure persa per come si era messa! Capisco la rabbia per il personaggio ma non venite a dire che era un caso o tutto era preventivato perchè Vidal è un campione e la BBC un muro incredibile. Sono diventati i campioni che abbiamo conosciuto sopratutto grazie a quella stagione. Leggete anche l'intervista a Lichtsteiner che è uscita pochi giorni fa. Nessuno credeva nelle nostre possibilità, Antonio è riuscito a compiere un vero e proprio capolavoro. Il suo ruolo è stato determinante. A me piacerebbe di più puntare su un altro profilo in quanto non se ne può più del dibattito eterno tra lui ed il successore, ma nella marea di m****a nella quale siamo oggi, è l'unico profilo che vedo pronto per un altro miracolo.
  2. Pintu95

    EL PENTAPLETE

    Si, il gol è puro caso. Anzi, il caso è di trovarsi di fronte, in quel momento, l'unica squadra dopo il Brasile '82 che non si difende pure a 2 minuti dalla fine con la finale in tasca. Quello si. Il Bayern 2016 era morto. Il Real nel 2018 pure. Il Milan nel 2003 ha giocato i supplementari in 10. Che dire dello United del'99 che era sotto di 2 goal dopo neanche 11 minuti ?
  3. Pintu95

    EL PENTAPLETE

    Il primo goal di Ronaldo è pure su tiro deviato. E stavamo dominando la gara in quel momento. Nel secondo tempo, l'avremmo preso in qualche modo che non combinavamo più niente. L'unico modo nel quale avremmo potuto vincerla sarebbe stato segnando nei primi 15 minuti, poi... e non ne sono neanche sicuro
  4. Pintu95

    EL PENTAPLETE

    Pensi a quello che i nostri sono stati capaci di dare nei supplementari di Bayern-Juve 2016. Tutti a piangersi addosso ! Lo ha ammesso pure Buffon. E quello che si deve imparare.
  5. Pintu95

    EL PENTAPLETE

    Mamma mia ci sono più commenti qui che nei nostri live. Basta rosicare che non siamo loro eh. Il Barca ha tante responsibilità certo, ma gli interisti hanno messo le palle. Si, hanno una fortuna così, ma se la sono cercata. Quindi zitti ed impariamo.
  6. Stavo sfogliando la rete quando mi è stato suggerito un video del goal di Gonzalo al 44esimo, nello famoso scontro di San Siro di 7 anni fa. Questa volta, non ho resistito, ho cliccato sul link ed ho guardato. Poi mi sono riascoltato gli audio di mxm delle nostre cavalcate degli anni 2010... Quante emozioni, quanti ricordi. Mi è venuta tanta malinconia per quello che eravamo, quello che siamo stati, quello che abbiamo provato ad essere, e quello che purtroppo non siamo più. Un tizio (interista) diceva che si tifa sopratutto per le emozioni che ti rendono vivo. Le sconfitte possono bruciare ma non sono drammi. Il dramma è quando non hai più nulla da tifare. Io, dalla fine di quel famigerato 2022 non seguo più il calcio. Non ha più nessun' senso. Ritengo il tutto un ambiente tossico mafioso nel quale non abbiamo modo di competere in nessuno modo. Né sul campo né fuori. Come si fa a seguire o tifare se sai che il mondo attorno è completamente marcio ? Ci hanno letteralmente ucciso la passione. Maledetti che siano I vari Elkann, Gravina, Ceferin. Vi odio come non potete neanche immaginarlo.
  7. f****o la nostra dirigenza di pagliacci. Saremmo stati pure noi nella prima parte con Real e Barcellona, non citati come "altri club". Che figura di M***A epocale, mamma mia, provo tantissima vergogna.
  8. Pintu95

    Andrea Agnelli

    Non so se un giorno, quelli che gli danno addosso per il danno appena ricevuto, sapranno come si fa a gestire, come si prova a far crescere, un'azienda in un contesto come quello dello sport Italiano. Dove quelli che devono tutelare i tuoi interessi vanno a patto con il nemico, che a costo di petrodollari si compra il tuo market in meno di cinque anni, e che manda i suoi cani da guardia ad attaccarti se sei ritenuto colpevole di non inchinarti. Manco la Russia di Putin. Il tutto con la benedizione di un popolo fomentato da ANNI dall'invidia e dall'odio, e di una magistratura da raccomandati. Questa storia, questo decennio è una bella favola da raccontare. E una parabola di quanto noi Europeani siamo autolesionisti. Quando finalmente lo scopriremo, sarà sempre troppo tardi.
  9. La nostra ragione di sopravvivenza passa dalla distruzione di quel carrello mafioso. Senza se e senza ma.
  10. Siamo al capolinea amici miei. Questo non ha assolutamente senso. Siamo ai livelli della Russia di Putin. Non piaci al padrone, non sei della sua parte ? Pilotano la tua esecuzione calpestando ogni forma di diritto, pur di eliminarti. Il bello è che il sistema calcio è finanziato dal consumatore, che può anche decidere di non pagare più per vedere un "spettacolo" da questo genere. Ma il peggio è che questa magistratura pilotata sta pure pagata dai nostri soldi, dalle nostre tasse. Per non garantire il diritto nè l'uguaglianza davanti alla legge. Ma ditemi, voi sani de mente, metteresti i soldi vostri in un ambiente legale, dove, uno si sveglia la mattina, e decide di fare tabula rasa del prodotto il quale hai provato a sviluppare ? Lo sport è tra le 10 industrie del paese. E la sua infrastruttura è pilotata dalla santa inquisizione. Lo ripeto, non ha assolutamente senso, non si tratta neanche di sport, di meritocrazia, ma di diritto di poter operare la tua azienda in un contesto stabile e sano. E direi lo stesso se si trattasse di un'altra squadra, chissà, il Napoli oppure l'Inter.
  11. Questi sono fuori di testa. Almeno lo sappiamo, l'intento doloso è chiaro. A questo punto non possiamo più fare prigionieri. O noi o loro. Ma non possiamo convivere con un sistema che ha per unico scopo quello di distruggerci. Perchè di questo si tratta.
  12. Su questo, hai ragione. Ma si doveva fare qualcosa. Com'è stato fatto purtroppo, lo sappiamo.
  13. Perchè il nostro, non è futuro. Se a voi, piace il calcio odierno, con squadre-stati che fanno uso di falsi sponsorizzazioni per drogare il mercato al loro profitto, che, a differenza tua, che devi regolarmente validare bilanci con una sana gestione, possono fare che c***o li pare, dove fra cinque anni, sarai diventato il Bruges o il Sassuolo di turno, solo perchè il tuo mercato è la Serie A, che non ha appeal, liberi di seguirlo. I consumatori tiferanno per altri, in quanto non sarai più in grado di ottenere risultati sul campo internazionale. L'affetto per la squadra del tuo paese è cosa passata. Il calcio del futuro è questo, piaccia o no. Ed io provo ribrezzo in quanto non sarai mai in grado di competere. Quindi, ogni 20 anni, forse, farai un quarto o una semifinale. Che finirà 3-0 per loro che ti avranno acquistato mezza squadra l'anno prima. E ti dico di più. Ci valeva la pena provarci. Se lo hanno fatto, è perche non c'era alternativa. L'alternativa è quella che ti ho descritto sopra. The great decay.
  14. Direi che col calcio si può anche chiudere adesso.
  15. Purtroppo, non è più un giocatore di calcio.
  16. Ma non è la formula il nodo cruciale del problema. Le squadre tipo PSG o City gestite da stati con denaro sporco hanno preso il potere, complici i mafiosi dell'UEFA che hanno definitivamente deciso di abolire il FFP. Faranno salire i prezzi fino a quando nessuno potrà più competere. Lo stanno già faccendo. La vicenda Mbappé dobbiamo seguirla con attenzione. O ribaltiamo subito la situazione, o meno di dieci anni e finiremo nel baratro assoluto. L'importante non è neanche la formula, Superlega o qualsiasi cosa. L'importate è introdurre un Salary Cap e più regole. Con la situazione attuale (I schiecchi hanno deciso di sostenere Ceferin solo con il potere di fare quello che li pare), non si va da nessuna parte. Ribaltare la situazione non è un punto interrogativo o un rischio. E una necessità VITALE per la Juventus. Il movimento calcio Italiano che non segue, che fa finta di essere perbenista con il suo "calcio del popolo", è nel migliore dei casi, ingenuo, ma più probabilmente, disonesto. Saranno i primi a non contare più un c***o (per quello che sono adesso...).
  17. Su Locatelli, magari. Su altri profili, non è stato sempre così purtroppo (Witsel su di tutti).
  18. Si ma è impossibile, perchè se arriva l'inglese di turno (può essere pure il West Bromwich o il Hull City), i 40 milioni te li da cash, e tu, Sassuolo, accetti, ed a questo punto, o il giocatore è deciso e blocca tutto, o accetta i milioni di sterline di stipendio, e ciao ciao Juve. Solo il Bayern può sfuggire da questo scempio, perchè ha un peso politico in Germania che sogniamo di giorno e di notte (non abbiamo NESSUN peso politico in Italia, ci remano TUTTI contro), secondo me, sottoscrive i contratti con i giocatori mesi o anche anni prima, e loro vanno via a zero. Il coltello c'e l'abbiamo noi purtroppo, ma non nella giusta parte.
  19. Nella famigerata stagione di Sarri, c'erano tutti i presupposti per il disastro di quest'anno. Sarri alla Juve non c'è mai stato, purtroppo.
  20. Nel bene e nel male è stato più bravo del polacco in quest'anno maledetto. La partita che poteva darci qualche speranza è stata fatta con lui in porta. Con lui, la difesa prende meno gol. Il ritorno in sé non aveva tanto senso, ma il suo l'ha fatto comunque. Grazie Gigi.
×
×
  • Crea Nuovo...