Vai al contenuto

Pintu95

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    600
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Pintu95

  1. Hai centrato tutto. Post da incorniciare.
  2. Si trovava la quadra diciamo. C'era ancora tanto lavoro da fare, ma si andava verso lo giusto. Poi, gli infortuni vari, il covid, e la fragilità mentale della squadra hanno fatto il resto. Le sconfitte contro l'Inter e l'eliminazione della Champions ci hanno letteralmente messi giù.
  3. Sono coccolati. Si sentono arrivati. L'ho detto più volte, ma se ci sono cosi tanti infortuni, credo che il loro stile di vita sia tutt'altro che perfetto. L'uomo giusto purtroppo era Conte. Che gli appendeva ai muri appena tiravano il freno. O un Lippi. Con Ventrone che li massacrava all'allenamento. Tutti a nanna alle 9, altro che discoteca ! La missione era purtroppo impossibile per Andrea. Deve ripartire di un gruppo modesto che lo segue, che ha voglia di correre e giocare a calcio in un modo preciso. Cosa che non puoi chiedere per vari motivi ai nostri.
  4. Per me è semplice. Agnelli ha dato la delega della parte sportiva per concentrarsi sulla "politica" in quanto il progetto di SuperLeague era fondamentale per lo sviluppo del movimento calcistico europeo, ed in particolare, nostrano. Da manager, aveva capito che il nostro destino era, salvo situazioni anomale, sprofondare nell'abisso a medio termine come l'Ajax per dare un esempio, perche il prodotto nazionale SerieA non vale niente. Ma hanno fallito tutti, dall'acquisto di Ronaldo in poi (non per Ronaldo in sé, ma per il fatto che la squadra è moscia, frantumata).
  5. Il fatturato è stato triplicato in 10 anni. Non credo che serva aggiungere qualcos'altro. Grandissimo presidente, ad avercene come lui. La "dirigenza" Cobolli-Blanc che c'era prima era riuscita nell'impresa di farlo crollare in un modo clamoroso.
  6. Non lo dico io, lo ha detto pure Agnelli. Altrimenti non sarebbe MAI stato esonerato dopo aver vinto lo scudetto, a libro paga da 6 milioni all'anno, in un contesto di pandemia dove i ricavi sono crollati. Ma la festa scudetto da separato in casa non ti dice nulla ?
  7. Per quanto l'ho sostenuto, posso assicurare che non è grazie a Sarri che abbiamo vinto lo scorso anno, ma abbiamo vinto nonostante Sarri. O piuttosto nonostante il rapporto vomitevole tra lui e la rosa. Rosa adesso completamente logora, frantumata nei rapporti, che non ha più nulla da dare. Pirlo ha tutti gli attenuanti del caso. Sbaglia (anche tantissimo), ma per me non lo si può giudicare in quanto non era l'uomo giusto.
  8. Ma è completamente falso. Hanno cacciato Sarri perchè lo spogliatoio era una polveriera, e non aveva legato con nessuno dell'ambiente.
  9. Gianni Agnelli diceva che quando l'azienda non andava bene, doveva prendersi le responsabilità prima il capo. Ma in questa situazione, credo che l'errore madornale è stato di silurare Allegri senza avere in mano il sostituito (Guardiola) ed il non avere rivoluzionato la rosa prima, che è completamente logora, senza più niente da dare.
  10. Il mondo è cambiato dal'2006, capisco che tra noi tifosi c'è ancora quel sentimento di ingiustizia per le porcate che abbiamo subito e che nessuno dimentichera MAI, ma nel 2021, Farsopoli è preistoria, come lo è il 2011/2012 (è li si può misurare l'impresa fatta). Che lo vogliamo o no, le società Inter e Juventus, sono rivali in campo, ma alleate in sede. Agnelli ha fatto di tutto per aiutare Zhang, in quanto sa che la sana rivalità ti permette di dare un po di valore al prodotto scadente che è il Campionato Italiano di Calcio. Quindi, per me, ha fatto benissimo a fare questi Twitt. E c'è un'altra cosa. Non comportiamoci come quelli che non hanno mai applaudito i nostri trionfi. Noi sappiamo il valore del lavoro, del sacrificio per vincere, e, anche se mi duole dirlo, l'Inter, quest'anno, ha fatto più di tutti per cucirsi lo scudetto sulla maglia. L'hanno strameritato, quindi complimenti a loro. Noi non pervenuti.
  11. Ero contento dal suo acquisto. Stravedevo per lui, che delusione.
  12. Il treno passa soltanto una volta. Se non lo prendi, sparisci del calcio che conta per sempre. E semplice. O ti adatti alle nuove "superpotenze" aumentando il fatturato, o sportivamente diventi l'Ajax o il Porto di turno. E ti dirò di più. L'incapace movimento mediatico italiano non lo capisce, è sta tifando per il ridimensionamento del movimento. Lo fa da perbenista, perchè prendere imbarcate dall'inglese o dal sciecco di turno è simpatico.
  13. Pure io. Mai in vita mia avrei immaginato tifare per il Real Madrid di Perez. Pazzesco.
  14. Agnelli è (stato ?) un grandissimo presidente. Prima di tutti aveva capito come era impossibile sviluppare un progetto economico (perchè di ciò si tratta, di consumatori, non di tifosi) nel contesto attuale, dove usi il tuo marchio per generare denaro per tutto l'ambiente. Il nostro blasone, il nostro lavoro, più che mai, è ricattato da cani e porci, da Lotito a Cairo, da l'UEFA a Raiola per vivere da introiti che siamo (ancora) in grado da generare. Il sistema può soltanto crescere, perchè non tratti con un procuratore, o con i diritti TV al ribasso. Ma se il tuo market pool crolla, ed è il caso del calcio (ma chi nasce ancora tifoso del Bologna, del Bordeaux, chi tra i giovani sta ancora seguendo con passione la Nazionale, o aspetta la domenica per vedere giocare la sua squadra), come puoi crescere ? Chi investe in un contesto che sta crollando ? I prodotti Serie A, Ligue 1 non valgono più nulla, poi a seguire saranno la Bundes e la Liga. Faremmo la fine dell'Ajax o del Porto. Soltanto la Premier, per bacino d'utenza ed esposizione può valere qualcosina. Quindi saremmo costretti a subire il dominio Inglese senza freni. Loro in crescita, noi a trattare al ribasso. I sciecchi potranno finanziare a fondo perduto come lo fanno adesso mentre noi saremmo le prossime nobili decaduti. La pandemia ha accelerato il tutto. Agnelli o Perez, non a caso gli imprenditori del calcio "storico" lo avevano capito e stavano provando a dare uno scosso generale. Sono stati dipinti come l'oligarchia mentre sono già la parte lesa. Qui non si tratta di come o quando ha fallito. Si tratta del fatto che non aveva alternative. O si andava in porto (anche se non mi piaceva la formula), o, in tutti i casi, si sprofondava. I giorni saranno grigi.
  15. Il Real era fortissimo, ma la partita era alla nostra portata. E stata una serata da incubo dove tutto quello che ti può girare contro ti gira contro (infortuni, espulsione farlocca, tiri deviati). Che il Real ha meritato di vincere è poco ma sicuro, ma peggio di così non ci poteva andare. A Berlino invece, ci è girato quasi tutto bene. Ma quel Barcellona era fortissimo, ci ha messo sotto in modo impressionante nel primo tempo, ma abbiamo retto l'impatto e siamo tornati in partita che era già un miracolo in se. Poi, sul più bello, abbiamo fatto (la nostra storia ne è piena) la cappellata, e via... La Juve del 2017 non era più forte di quella del 2015. Assolutamente. Ma aveva più esperienza. Gli avversari erano bravi entrambi, a loro modo. Secondo me, paradossalmente, avevamo più chances a Cardiff
  16. La Juve di Capello è un evento più unico che raro con un 11 titolare di livello all stars. Ha fatto schifo in Europa dove ha collezionato partite di una pochezza assoluta. La Juve, storicamente, ha sempre reso campioni gli onesti mestieranti con la cultura del lavoro, del sacrificio, dell'impegnarsi più del necessario. Oggi, accade l'opposto. Arrivano giocatori con la pancia piena che pretendono di più e che offrono di meno. Nella storia recente, quanto avrà costato la Juve del 2015, quella che fa fuori il Real in semifinale ?
  17. Assolutamente, no. Ma in uno spogliatoio, ci sono dinamiche da gruppo. A volte, introdurre qualcuno forte ti cambia tutto, e la dirigenza deve essere pronta a dare una nuova dinamica. La colpa è manageriale, non di Ronaldo stesso.
  18. Liberarsi da Cristiano sarebbe un colpo al cuore in un certo senso. Sarebbe l'ammissione che il progetto è fallito, per cui non succederà mai (a meno che sia lui a volere andarsene). Ma il discorso è altro. Da quando è li, da l'impressione di volere cannibalizzare il gioco offensivo. Gli altri giocatori Si credono già arrivati. Vedo una squadra completamente passiva (tanto c'è Cristiano), atteggiamenti non da Juve (c'è chi cammina in campo, anche se siamo sotto), giocatori che sembrano lavorare di meno (stile di vita non sano). Si faceva così nell'era Cobolli/Blanc. E questo il problema, metti un atteggiamento dal genere nella Juve di Conte (per dare un esempio all'opposto), non vince nessuno dei tre scudetti che ha vinto, neppure quello dei 102 punti.
  19. Non è vero, a Natale, l'Inter era ancora davanti a tutti. Poi si è sciolta. Ma abbiamo fatto 91 punti, tra cui 26 vittorie su 28 partite. Una roba mai vista. Metti chi vuoi, da Natale in poi, nessuno avrebbe tenuto il nostro passo.
  20. Mamma mia che partita questo Juve - Real. Poteva anche finire 5-1. Tutto ciò per questa finale di m***a...
  21. Si, certo, John Elkann lascia fallire un'azienda da 500 milioni di fatturato...
  22. Credo che non lo farà più purtroppo, e direi a malincuore, a ragione. C'è chi ancora l'altro ieri che ironizzava su di lui (e Crocop).
  23. E stato lo scopo della stagione 2020-2021 di Serie A. Qualsiasi altro motivo (è ce ne sarebbe da dire su tante cose...) non è rilevante. Questa è stata una stagione falsata come poche volte nella storia.
  24. L'ho detto in un altro topic: Vado oltre, e nessuno mi toglierà dalla testa che se Conte ha da sempre pochissimi infortuni muscolari, è perche è un rompiscatole che cura ogni dettaglio della preparazione della sua squadra, mentre da noi, fanno che c***o gli pare, e non hanno uno stile di vita sano, o almeno, in adeguazione con quello che ritengo necessario per vincere tutto. E un opinione mia, non ho la controprova, ma quando li vedo passeggiare in campo quando c'è da rimontare un gol, i dubbi surgono. Abbiamo le prove.
×
×
  • Crea Nuovo...