Vai al contenuto

zizouzidane

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    16311
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di zizouzidane

  1. Peccato. Partita comþlicata per tante ragioni anche per questa. Per stasera ci possiamo accontentare dei 3 punti anche soffrendo un pò, per asfaltarli, magari con Ramsey in campo attendiamo la gara di ritorno.
  2. Partita complicata, dobbiamo giocare con la massima attenzione. Conto molto su Ronaldo, che ho visto in palla nella prima partita.
  3. Visto l'infortunio di Chiello, mi auguro che tra qualche settimane giocheranno titolari De ligt E Demiral
  4. Visto il sorteggio sulle prima mi veniva da dire che l'Atletico non è un problema, che è la volta buona per dargli anzi una bella lezione ect. ma poi mi son ricordato di quel Joao Felix chenon mi fa stare troppo tranquillo, quello è capace di inventarsi un paio di gol dal nulla e questo cambia di molto la valutazione sul club spagnolo, lo rende un avversario molto più temibile. Oltre l'Atletico il Bayer che è una squadra che si sarebbe evitato volentieri... alla fine abbiamo beccato un pessimo girone per essere in prima fascia. Naturalmente credo ancora che arriveremo primi ma solo perchè siamo forti noi, il sorteggio in sè non è stato per niente favorevole.
  5. Spero che ci sia la prima sverniciata versus le provincialotte. Temo un pò le ripetute assenze forzate del mister, non ci voleva a inizio stagione, speriamo questo non incida troppo sull'apprendimento del nuovo credo tattico.
  6. Imho è più semplice dare libertà tattica a due giocatori di fantasia, che dare libertà tattica a un giocatore di fantasia (Cr7) più un centravanti limitato tecnicamente e che pensa solo ad andare in porta (Icardi? ). La difficile coesistenza tra Ronaldo e la Joya manifestata l'anno scorso deriva in grandissima parte dall'impianto tattico di Allegri, con Sarri è un altro spartito di conseguenza un altra musica. Se poi Cr7 si convincesse di giocare punta centrale nell'impianto di Sarri, avremmo un solo giocatore con liberta assoluta di cercare solo la finalizzazione, influendo meno sulla costruzione della manovra.
  7. Il bello è che Dybala è pure in ritardo di condizione causa Copa America e inoltre in quel ruolo non gioca da almeno 5 anni, con pochi allenamenti. Questo fa capire quali siano le potenzialità e quale sarebbe l'errore se si cedesse per prendere un centravanti (quando di centravanti ne abbiamo due in rosa + Ronaldo + Dybala falsi nueve). Con Sarri Dybala può alternarsi insieme a Cr7 come falso nueve anche nella stessa gara o giocare a supporto, esterno (alto) o seconda punta appena dietro.
  8. Se non l'hai capito la prima parte del mio post era ironica verso i commenti (non tuoi) che ho letto spesso e volentieri nel forum. Sempre considerato Marotta bravissimo e penso che mandarlo via sia stato un errore, che tra l'altro ha finito per dare una mano a quegli scappati di casa dell'Inda. Gli acquisti credo fossero avvallati assieme ma Marotta sceglieva le strategie, dove rinforzarsi, e quanto spendere (Exor e conti permettendo). Sul dopo finale di Berlino devi considerare che non avevamo la potenza di fuoco attuale per cui ci si è mossi secondo le possibilità, tentando qualche scommessa. Quello che trovo preoccupante del dopo Marotta più che le capacità dialettica che imho hanno un importanza relativa sono la cessione non rimpiazzata di Benatia a Gennaio, che abbiamo pagato, e soprattutto le difficoltà economiche di quest'anno, dopo che in tutti gli anni della gestione Agnelli (e Marotta - Paratici) siamo stati sempre in crescita costante e non abbiamo mai dato la sensazione di dover cedere un giocatore a tutti i costi, come sta capitando quest'anno al povero Dybala. A Paratici riconosco il merito di aver cambiato allenatore, Paratici è più coraggioso nelle scelte di mercato e questo ha i suoi pregi.
  9. Semplice in questi anni gli acquisti indovinati sono merito esclusivo di Paratici. Gli errori tipo Martinez o Isla tutta opera del provinciale Marotta. Nel forum è il pensiero dominante Cmq su Higuain, per me è stata un buon ripiego dopo che non si era riusciti a trattenere Morata (a cifre inferiori), la scelta di per sè era giusta, e nessuno poteva aspettarsi un calo così alto dopo i 36 gol in campionato con la maglia del Napoli. Un pò troppo caro ma non fuori dalla nostra portata, vista la contemporanea cessione del polpo. Tra l'altro quella operazione di fatto era un colpo letale per il Napoli che solo grazie all'impianto di gioco è riuscita in parte a sopperire all'assenza del Pipita. Era un operazione che ci stava. Sul piano finanziario non si può imputare a Marotta di aver fatto naufragare il patto col Milan perchè non lavorava più per noi, non so se il MIlan dopo aver speso 18 milioni per un anno di prestito e senza avere ancora preso Piatek non avrebbe finito per riscattarlo ( o prenderselo in prestito oneroso di 18 per un altra stagione). Darlo via al Chelsea sperando in un riscatto giusto perchè c'era Sarri è stato un rischio, che poteva andare bene o naufragare come è capitato . Adesso è chiaro che Gonzalo non vuole andare ancora in prestito come fosse un pacco postale, dal suo punto di vista ha pienamente ragione. Adesso o lo tieni o fai una minusvalenza (sarebbe un buon motivo per tenerlo, cedendo Marione) e se lo vuoi cedere devi considerare la possibilità di una buonuscita volta a fargli ridurre l'ingaggio.
  10. Neanche a farlo apposta l'unica opzione corrispondente che ho scelto partendo da zero è il fiuto di Inzaghi, quindi tra le tue scelgo quella. ps Permettimi di puntualizzare che Roberto Carlos aveva una potenza superiore ad Adriano mentre la precisione non era esattamente il suo forte , Juninho probabilmente tirava meglio le punizioni di altri nomi fatti, e forse il giocatore con miglior connubio tra potenza e precisione su punizione è stato Sinisa Mihajlovic
  11. La determinazione di Lichsteiner La serenità di Marchisio Il piede sinistro di Maradona Il piede destro di Platini il colpo di testa di Batistuta il senso del gol di Inzaghi il dribbling di Messi lo stop di Zidane l'intelligenza tattica di Xavi la velocità di Ronaldo il brasiliano la potenza al tiro di Roberto Carlos i polmoni di Pavel Nedved l'ingaggio di Neymar la dolce metà di Matri Aquilani
  12. Bene non resta che verificarlo ..Parri portacelo da bravo cosi ci togliamo il dubbio
  13. Sono d'accordo che la differenza si noti principalmente perchè alcuni allenatori si aggrappano disperatamente alla giocata del fuoriclasse però al di là di questo ci sono allenatori che non gradiscono la sgroppata palla al piede o i giochini pretendendo solo giocate di prima. Per esempio converrai che Ibra è un fuoriclasse totale, però nel Barca di Guardiola ha faticato a tenere il posto da titolare ed è stato rigettato un anno dopo. Non c'era spazio per lui e i suoi tergiversamenti in attesa della giocata del suo tenere palla. Se tu dici una cosa del genere a Paul gli togli il 30% del suo immenso potenziale. Detto questo su Paul ribadisco, se ce l'avessimo ce lo godremmo e Sarri credo ne sarebbe felicissimo... e pur se ho qualche riserva non mi sento neanche di escludere che si adatterebbe perfettamente agli schemi sarriani.
  14. Se fosse in rosa nella Juve di Sarri giocherebbe titolare al 1000% ed è un fuoriclasse. Però per me è più adatto a tattiche che mettano in luce la sua corsa, che aprano gli spazi per le ripartenze. Ieri l'Atletico per esempio ce li ha concessi ma è riuscito anche a concederseli. E' ideale per allenatori come Zidane (che infatti sta facendo carte false per averlo) ma anche Allegri . Con loro è valorizzato e soprattutto aggiunge quella dose di fantasia che i loro schemi faticano a proporre, negli schemi di Sarri/Guardiola/Pochettino giocherebbe e farebbe meno ma imho si noterebbe meno la differenza con un giocatore normale.
  15. Ieri, per gli squarci a centrocampo che ci ha concesso l'Atletico si sarebbe fatto delle sgroppate delle sue. Gran giocatore Paul, imho non ideale per gli schemi di Sarri ma comunque fortissimo e garanzia di spettacolo.
  16. Un pò statico, statico e con le leve lunghe, fatico a trovargli la posizione ideale. E gran tiro, ieri sfortunatissimo (quella botta sul palo, che ancora trema, mi ha fatto pensare al Polpo).
  17. Quel treno è passato 13 anni fa, quando abbiamo (pardon, hanno...) vilmente rinunciato al ricorso al Tar. Il mondo è pieno di ingiustizie che non verranno mai corrette dalla storia, molte tragiche che non sto ad elencare, di queste ingiustizie ce ne sono tante anche nel mondo del Calcio e Farsopoli è una di quelle. Un furto autorizzato certificato da carta bollata e che rimarra tale da un punto di vista formale. Chi ha seguito il calcio in quegli anni tuttavia sa che le cose sono andate in modo totalmente diverso da come racconta il processo di Farsopoli è che quei due scudetti sono nostri, e che l'Inter non solo non ha vinto il campionato di cartone ma ha anche vinto un titolo taroccato, con noi fuori dalla serie A e il Milan penalizzato di 8 punti per aver fatto le stesse cose che faceva l'Inter, un campionato che non vale niente. Noi gli scudetti non li rubiamo in tribunale con commissione di parte, li vinciamo sul campo come stiamo facendo da 8 anni di fila, a ognuno il suo, lascio il prescritto di turno brindare all'ennesima certificazione del suo furto io mi godo gli scudetti reali e i campioni che abbiamo in rosa, non farei mai a cambio con quei poveracci.
  18. Secondo me con De Ligt Bonucci si accomoderà tranquillamente in panchina.Giocherà quando si farà male Chiellini o per scelte legate al turnover, e con il cambio di allenatore non è escluso che dovrà guardarsi anche da Rugani e Demiral . A parte le posizioni ai nastri di partenza, tra Bonucci e l'olandese come qualità di marcatore in particolare nella velocità nell'uno contro uno e nella concentrazione c'è una differenza notevolissima e per questo risulta da subito un grande rinforzo. Anche se fai un confronto diretto tra Chiellini e De Ligt e per questo non vedi un grande upgrade non dimenticare tutte le partite anche importanti che Chiellini ha saltato o giocato ancora da 'convalescente' e non al top, l'anno prossimo quando non ci sarà Giorgio avremmo cmq un armadio a nome De Ligt a dare una mano al Bonucci o Rugani di turno.. altrochè se miglioriamo.
  19. Entrambi ci farebbero fare un salto di qualità notevole in fase di palleggio. In una posizione diversa da Isco sarebbe congeniale anche SMS. Un altro giocatore che vedrei molto bene con Sarri (con le debite proporzioni in termini di qualità rispetto ai nomi fatti sopra) sarebbe il buon Verratti.
  20. In abiti civili mi ha stupito non me l'attendevo così (non abbiamo preso Drogba nè Scwarzenegger). Non invidio gli attaccanti che ci faranno a spallate, in un ipotetico scontro uno come Insigne te lo manda direttamente nelle gradinate
  21. Quotone sul neretto, per Paul serve altro tipo di credo tattico e viceversa, per il sistema di Sarri serve altro tipo di giocatore.
×
×
  • Crea Nuovo...