-
Numero contenuti
12620 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Paulo Sousa 6
-
Presentata la nuova SF15-T Di Vettel E Raikkonen: in corso i test a Barcelona
Paulo Sousa 6 ha risposto al topic di Paganese26 in Archivio Sportivo
L’arrivo di Sebastian Vettel porterà diverse altre novità in Ferrari. Secondo alcune indiscrezioni riportate da La giornalaccio rosa dello Sport sarebbero ben 60 i nuovi tecnici che dovrebbero approdare a Maranello provenienti da altre scuderie. Si parla di acquisti effettuati pescando in top team come Mercedes, Red Bull e McLaren ma anche in casa Lotus, Williams e Renault. Una rifondazione radicale che segna un taglio abbastanza netto con il passato e che è stata voluta fortemente da Sergio Marchionne, nuovo presidente della Ferrari. La volontà è quella di tornare competitivi dopo un’annata negativa. Esserlo subito nel 2015 sarà difficile, ma già nel 2016 si potrebbero raccogliere i frutti del lavoro svolto. Ferrari attiva per tornare a vincereLa rivoluzione a Maranello è in atto. Sergio Marchionne e Marco Mattiacci hanno tracciato il percorso da seguire per tornare al top ed in quest’ottica si inserisce l’arrivo dei nuovi tecnici nel team. La punta di diamante di questa sorta di campagna acquisti della Ferrari dovrebbe essere Wolf Zimmerman, specializzato nelle componenti ibride e proveniente dalla Mercedes. A lui è stata affidata l’area dei progetti avanzati. Sempre dalla casa di Stoccarda è in arrivo Cedric Cornebois, esperto di combustione. Il loro arrivo non è casuale. Infatti uno dei punti deboli della monoposto rossa del 2014 è proprio la carenza del sistema ibrido a livello di combustione e di recupero energia rispetto ai concorrenti. E’ rimasta ancora vuota la casella che era occupata da Luca Marmorini, ex responsabile del settore motori della Ferrari. Si punta ad un nome importante. Intanto il dg James Allison ha come obiettivo quello di raggiungere una maggiore integrazione con l’area telaio-aerodinamica guidata da De Beer e Tombazis, un altro punto debole della progettazione della vettura del 2014. Proprio per quanto concerne questo ambito è arrivato il progettista Thomas Cepe dalla Red Bull. Anche l’area della simulazione è stata notevolmente potenziata con l’acquisto di Ben Ferrey, ex Red Bull, oltre a quelli di Christopher Laws e Ashley Warne. Si sta cercando di migliorare il software e non è escluso che ne verrà costruito uno nuovo. http://www.tuttomotoriweb.com/2014/11/22/f1-ferrari-vettel-arrivano-60-nuovi-tecnici/ -
Presentata la nuova SF15-T Di Vettel E Raikkonen: in corso i test a Barcelona
Paulo Sousa 6 ha risposto al topic di Paganese26 in Archivio Sportivo
Giorgio Terruzzi @GiorgioTerruzzi · 2 h 2 ore fa Ferrari. Maurizio Arrivabene (vice presidente Philip Morris) sostituirà Marco Mattiacci dopo Abu Dhabi -
Ora anche io,ho subito riesordito con una cazzata @@
-
ma ho perso il numero dei miei messaggi?
-
Spettatori e Incassi 2014/15
Paulo Sousa 6 ha risposto al topic di LeRoi in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Stavolta in occasione della partita col Parma non è stato comunicato il numero di spettatori che hanno usufruito del secondary ticket -
Presentata la nuova SF15-T Di Vettel E Raikkonen: in corso i test a Barcelona
Paulo Sousa 6 ha risposto al topic di Paganese26 in Archivio Sportivo
Ho letto che la mercedes si è quasi opposta ufficialmente allo scongelamento delle power unit fino a luglio,qualcuno di voi l'ha letta sta cosa? -
The NBA Regular Season 2014/15: Golden State campione
Paulo Sousa 6 ha risposto al topic di ThierryHenry in Archivio Sportivo
i miei Sixers probabilmente stabiliranno il nuovo record negativo quest'anno. -
Presentata la nuova SF15-T Di Vettel E Raikkonen: in corso i test a Barcelona
Paulo Sousa 6 ha risposto al topic di Paganese26 in Archivio Sportivo
Ops,anche il Buon Ernie se n'è accorto che fra poco gireranno solo i team Mercedes?!? C’è una grana in più per la FIA. Come se non bastasse il rischio di una stagione 2015 di Formula 1 senza Caterham, Marussia ma forse anche Sauber e Force India che decreterebbe – di fatto – l’estinzione immediata della massima categoria motoristica internazionale, la Federazione guidata da Jean Todt deve fare i conti con la questione della imbarazzante supremazia Mercedes. I tedeschi, grazie anche ad investimenti fuori misura, hanno confezionato una power unit di livello infinitamente superiore a quella di Renault e Ferrari destinata dettar legge per almeno un lustro! Ve le immaginate altre 5-6 stagioni monopolizzate come questa? Significherebbe un calo inaccettabile di interesse ed audience. Giusto per indicare il primo dei problemi. D’altro canto, mantenendo le attuali regole del gioco, è assolutamente impossibile pensare che francesi e italiani possano ricucire il gap. L’unica soluzione sarebbe dar loro degli aiuti che, però, porterebbero ad infrangere le attuali regole. A grandi linee, sono questi i contorni della matassa. Ecclestone: “Impossibile recuperare su Mercedes” Mentre Ferrari e Renault sperano di ottenere qualche deroga alla regola che congela lo sviluppo sulle power unit, Mercedes prosegue nel lavoro di perfezionamento del proprio sistema dando tutta l’impressione di non voler fare sconti a nessuno e, parallelamente, di poter persino allungare il divario. Che non si possa auspicare una soluzione è lo stesso Bernie Ecclestone ad ammetterlo:“Andrebbe congelato solo lo sviluppo della Mercedes e non degli altri ma questo non si può fare – ha dichiarato su formula1blog.com – se si decongela lo sviluppo per tutti, allora Mercedes continuerà a mantenere il proprio vantaggio. Vedremo anche in futuro Hamilton e Rosberg che lotteranno l’uno contro l’altro. Nonostante le dichiarazioni degli altri, non ci saranno differenze”. Smedley: “Nessuna speranza per Ferrari e Renault” Intervenuto sull’argomento in un’intervista rilasciata a BTSport, Rob Smedley è ancor più drastico:“Mercedes adesso ha una marcia in più ma se apriamo allo sviluppo dei motori non resterà ferma mentre gli altri fanno passi in avanti. Loro stanno già facendo un grosso lavoro e investendo molto per cui tireranno fuori altro ancora di molto più importante mantenendo comunque l’attuale livello di valori in campo ma con la differenza che saranno lievitati i costi. Costi che, oltretutto, non servono assolutamente a migliorare lo spettacolo…” L’osservazione del tecnico Williams è vera fino ad un certo punto. Tante volte la F1 si è interrogata su quanto serva spendere milioni di dollari, ad esempio, per materiali ultratecnologici che fanno guadagnare 1 decimo di secondo ma che non sono visibili al grande pubblico. Ma è anche giusto pensare che, lavorando sul proprio progetto in modo libero, chi sta dietro può indovinare qualche mossa a sorpresa per ricucire il gap anche in modo netto, ribaltando improvvisamente i valori in campo. Dire che i primi resteranno primi e quindi non ha senso dare chance di rimonta ai secondi è abbastanza riduttivo come ragionamento. Ed è su questo assioma che si basa la posizione non solo di Smedley ma anche di tutto il gruppo Mercedes. http://www.derapate.it/articolo/f1-2015-imbarazzo-fia-mercedes-troppo-forte-per-un-recupero-legale-di-ferrari-e-renault/61021/ -
Presentata la nuova SF15-T Di Vettel E Raikkonen: in corso i test a Barcelona
Paulo Sousa 6 ha risposto al topic di Paganese26 in Archivio Sportivo
Ormai è il punto del non ritorno,ecclestone rifletta visto che vorrebbe portare il calendario a 22 gp il prossimo anno e già 2 scuderie sono quasi fuori,con Sauber e Force india che non se la cavano proprio benissimo -
Le vostre monoposto di f1 preferite
Paulo Sousa 6 ha risposto al topic di Paganese26 in Altri Sports
Si si poi pure da Mauricio Gugelmin(che c**o aggiungerei) -
Le vostre monoposto di f1 preferite
Paulo Sousa 6 ha risposto al topic di Paganese26 in Altri Sports
Mi meraviglio che tra dei cultori come voi non sia spuntata questa(secondo me bellissima): La Leyton House disegnata da Newey! -
La terza la regalammo ad un nostro amico,di Boateng,col patch Champions ed il badge Champions.Veramente bella.
-
Presentata la nuova SF15-T Di Vettel E Raikkonen: in corso i test a Barcelona
Paulo Sousa 6 ha risposto al topic di Paganese26 in Archivio Sportivo
L'articolo vecchio l'avevo letto,in questo qui Antonini si azzarda a quantificare il distacco proprio! -
Presentata la nuova SF15-T Di Vettel E Raikkonen: in corso i test a Barcelona
Paulo Sousa 6 ha risposto al topic di Paganese26 in Archivio Sportivo
Come fanno a scrivere certe minchiate? -
Presentata la nuova SF15-T Di Vettel E Raikkonen: in corso i test a Barcelona
Paulo Sousa 6 ha risposto al topic di Paganese26 in Archivio Sportivo
E se vabbè dai,ma come fanno a scrivere certe cose? Ferrari 2015 più lenta di 2” dell'attuale F14 T! Allarme dopo le prime simulazioni della Rossa per la prossima stagione: l'aerodinamica è ancora carente ROMA - Tempi duri per la Ferrari, messa all'angolo fino allo scorso anno dalla Red Bull, e in questa stagione dalla Mercedes. Tirarsi fuori dalle sabbie mobili è molto difficile, peraltro con la presidenza Marchionne in piena fase di rodaggio. Il capo del team Mattiacci è alle prese con nuovi e gravi grattacapi: non i guai di questa stagione che probabilmente la Ferrari chiuderà senza vittorie – come le era accaduto l'ultima volta nel 1993 – ma la mancanza virtuale di competitività della macchina 2015. Secondo indiscrezioni raccolte da Alberto Antonini di Autosprint, la monoposto rispondente al progetto 666 – appunto la F2015, o come si chiamerà la prossima Rossa di Formula 1 – è più lenta rispetto a quanto lo era l'attuale F14 T in questo stesso periodo. Nulla di definitivo, perché i dati si riferiscono al simulatore, ma la correlazione tra i dati virtuali e quelli della pista (che negli scorsi anni aveva messo fuori gioco la galleria del vento) non c'entra. In questo caso l'acerbo progetto 2015 risulta peggiore di quanto lo era l'acerbo progetto 2014, che poi ha gravemente deluso alla prova dei fatti in pista. Il ritardo sembra si aggiri sui due secondi e non dipende dalla futura power unit, che sarà meno contorta dell'attuale e con masse radianti ben maggiori, ma dall'aerodinamica. Preoccupa che il vertice di quest'area tecnica (già deficitaria quest'anno) sia ancora al suo posto e che il dt James Allison abbia come braccio destro Pat Fry, autore di grandi errori concettuali nella monoposto attuale. http://www.corrieredellosport.it/7/2014/10/26-381667/Ferrari+2015+pi%C3%B9+lenta+di+2%E2%80%9D+dell%27attuale+F14+T! -
Spettatori e Incassi 2014/15
Paulo Sousa 6 ha risposto al topic di LeRoi in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Pavel mi ha anticipato Juventino93 .Comunque iniziativa molto interessante sia dal punto di vista economico che del riempimento effettivo dell'impianto. -
[ Serie A Tim ] Juventus - Palermo 2-0
Paulo Sousa 6 ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2014/2015
Questo purtroppo lo quoto col sangue -
Spettatori e Incassi 2014/15
Paulo Sousa 6 ha risposto al topic di LeRoi in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
1413 biglietti venduti tramite secondary ticket col Palermo,interessante... -
Presentata la nuova SF15-T Di Vettel E Raikkonen: in corso i test a Barcelona
Paulo Sousa 6 ha risposto al topic di Paganese26 in Archivio Sportivo
Si può notare la nuova sospensione anteriore push road -
Molto bella la tuta del Bayern,io acquistai invece tempo fa su ebay questa: Leggerissima,traspirante,calza a pennello.Ben fatta davvero.
-
Presentata la nuova SF15-T Di Vettel E Raikkonen: in corso i test a Barcelona
Paulo Sousa 6 ha risposto al topic di Paganese26 in Archivio Sportivo
Indubbiamente non è solo una questione di power unit,ma spesso balza più all'occhio l'incredibile deficit di potenza verso i motori Mercedes.Comunque da quello che si legge in giro la Ferrari 2015 avrà di certo una sospensione anteriore push road ed un turbo più grande. -
Presentata la nuova SF15-T Di Vettel E Raikkonen: in corso i test a Barcelona
Paulo Sousa 6 ha risposto al topic di Paganese26 in Archivio Sportivo
Molto dipenderà anche dalla potenza politica di Marchionne e Mattiaci nello "scongelare" un po' queste regole sulle power unit. Se no la vedo realmente dura prendere le Mercedes...