Vai al contenuto

Momo Sissoko!

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    7224
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Momo Sissoko!

  1. Tra i nomi per il ds è uscito anche quello di Teti, se tutti i dubbi su Ottolini fossero stati sciolti a quest'ora era già stato ingaggiato si vede che ci sono ancora valutazioni in corso e secondo me Comolli voleva per davvero il ds del Benfica ma ha preferito l'Arabia.
  2. Ma tanto modulo di partenza conta zero, sono tutti movimenti e situazioni di gioco per contrastare o il pressing avversario e la difesa di posizione avversaria con quindi rotazioni, cercare la superiore numerica posizionale e altro ancora. Non è che quando si ha palle vedi un 4-3-3 o un 4-2-3-1, per me infatti parlare di modulo è proprio inutile, semmai conta che quando si arriva sul fondo o sull'esterno si ha in Kalulu il nostro terminale e questo non va bene
  3. Con un difensore con maggiori doti di palleggio non si andrebbe in affanno a ogni pressione avversaria, non si perderebbero tempi di gioco e Tudor potrebbe avviare le sue azioni dirette che tanto cerca senza pasticci tecnici dall'inizio. Poi dopo a perdere palla sarebbero centrocampisti o la punta? Probabile ma qua dobbiamo iniziare a inserire gente di qualità sennò non ne usciremo mai.
  4. Parlare di moduli nel 2025 è inutile, i giocatori non hanno più da un pezzo posizioni fissi e "ruoli", semmai hanno dei compiti e comunque tramite i movimenti le linee di passaggio si creano non è che se giochi in mediana a 2 sono delle statuine, Locatelli che si abbassa, Cambiaso si accentra ecc. Il problema semmai è che per come interpreta il calcio Tudor, le scelte decisive le vanno a fare Kalulu o comunque giocatori con poca qualità.
  5. Non è tanto Gatti in se è che nessuno dietro, no neanche Bremer, è così buono palla al piede e nei passaggi, tant'è che ieri Allegri quando la palla arrivava ai nostri difensori alzava il pressing perché sotto pressione i nostri vanno tremendamente in affanno. Per fortuna anche la pressione del Milan non era granché ed anzi spesso pure disorganizzata ma poi per mancanza di qualità nostra non siamo riusciti ad incidere lo stesso.
  6. Come preparazione alla gara tutto sommato si è visto uno studio, Conceicao e Mckennie molto applicati nel contrastare Modri e Rabiot come movimenti senza palla mirati e allo stesso tempo i sovraccarichi laterali hanno creato potenzialmente molti problemi al Milan che non abbiamo sfruttato per errori tecnici e di scelte finali. Secondo tempo invece Allegri ha aggiustato la posizione di Rabiot e ci è anche andata di lusso non perderla, i cambi sono stati desolanti, una rinuncia totale al poter essere pericolosi tant'è che ha anche dovuto inserire Kostic perché ha visto che con un 3-5-2 con Kalulu sull'esterno a dover compiere le ultime scelte, andare al cross, fare il passaggio chiave era improponibile e li ci ha spostato Cambiaso. I cambi sono stati fatti per una grossa paura di perderla, mai per provarla a vincere.
  7. Il dribbling ce l'ha, è l'unica cosa che ha, per me è un giocatore che in rosa ci può stare e certo va comunque costruito, però negli 1vs1 è bravo, sfruttiamo almeno questa roba qua, Zhegrova poi è ancora meglio. Altro aspetto, Tudor non mi sembra proprio un allenatore abile nel miglioramento dei singoli, per questo io speravamo fortemente in Gasp quest'anno quando sembrava si fosse aperta la finestra. Poi so bene che Conceicao non copre Campo, sulla fase di pressione che vuole Tudor non rende al massimo ma l'alternativa è il primo tempo di ieri. Vabbè aspettiamo Zhegrova a pieno regime ma ribadisco la mia fiducia per questa stagione è molto bassa anche in ottica quarto posto, spero di sbagliarmi.
  8. La differenza è che quelle squadre hanno delle soluzioni per risultare offensive pur con le loro carenze, nel primo tempo di ieri si sono viste diverse situazioni tattiche del Villareal, idem il Borussia e non si vergognano di utilizzare i loro giocatori più pericoloso. Il nostro livello è questo sono d'accordo ma noi abbiamo una paura atavica di utilizzare chi potrebbe rendersi pericoloso e comunque di costruire dinamiche di gioco.
  9. Non abbiamo Kvara, Dembele e Yamal va bene, ne siamo consapevoli però in primis i singoli possono essere migliorati e sicuramente si potrebbero limitare i difetti attraverso un contesto, che purtroppo non abbiamo. Comunque, Conceicao e Zhegrova sono probabilmente i migliori dribblatori della Serie A, il portoghese ha delle carenze? Certo ma ha anche delle caratteristiche buone che si potrebbero sfruttare e come soprascritto migliorare anche come singolo. A me non sembra che molte delle squadre che affrontiamo abbiano reparti offensivi così migliori dei nostri è che semplicemente hanno un'organizzazione di gioco, da come la si descrive pare che questa squadra faticherebbe ad arrivare decima nella liga tuca ma non è così, certamente non è una rosa da alzare trofei, da vittoria campionato e da andare molto avanti in Champions ma davanti elementi buoni su cui imbastire situazioni di gioco ci sono. Anche perché poi magicamente quando vendiamo i nostri giocatori poi fanno bene nelle altre squadre segno che da manca proprio una struttura, una creazione di un contesto di gioco e che purtroppo non stiamo vedendo neanche quest'anno. Le mid-carter europee quindi la fascia Monaco, Benfica, Bruge, Villareal ecc. per intenderci, hanno davvero un reparto offensivo così superiore al nostro? Hanno davvero esterni senza difetti o magari loro vorrebbero eccome avere Conceicao, Zhegrova ecc.? Questo dio, perché loro riescono a trovare una propria struttura, con dei difetti e limiti? Ma certo, mentre noi ristagniamo in un nulla cosmico perenne? Ecco, vorrei vedere una squadra che per nei suoi limiti, difficoltà, sconfitte ecc. creasse un minimo un'amalgama, delle soluzioni per essere pericolosa ed offensiva, se prendiamo in esempio il Borussia ha fortissime carenze senza palla, come noi, ma almeno sa come risultare pericoloso noi invece siamo il nulla su entrambi i fronti se non per sprazzi di situazioni episodiche ed individuali e ripeto ora il nostro materiale offensivo non è più scarso di quello del Psv ecc. Partiamo da qui, dall'attacco, pur sgangherati e sconnessi come siamo di rosa cerchiano di trovare soluzioni per far male all'avversario sennò se ci castriamo da principio cosa vogliamo fare? Dai vediamo, siamo a malapena ad Ottobre ma i segnali non suono buoni poi certo speriamo tutti che Tudor riuscirà a trovare l'equilibrio che tanto sta cercando.
  10. Però abbiamo Yildiz, Zhegrova, Conceicao e comunque altri tre attaccanti, Vlahovic, David e Openda, quindi intanto partiamo da qui, partiamo dallo sviluppare, creare situazioni di gioco con il buonissimo, perché si lo è, materiale offensivo che abbiamo. Io capisco che Tudor cerchi l'equilibrio e tutto ma sinceramente non so quanto si potrà trovare equilibrio con una rosa simile, quinti che non esistono, terzini che in difesa hanno grosse lacune, squadra con evidenti difficoltà nel gestire tempi e ritmi di gara e tutti i limiti che ben conosciamo. Giocare da subito con i tre davanti aggreverebbe di molto i nostri problemi senza palla? Eh boh può essere anche, però così siamo nulli e infatti il """""meglio"""" viene fuori quando le partite diventano episodiche e anche tramite giocate singole troviamo i guizzi perché comunque la rosa è vero che è sgangherata e mal costruita ma davanti c'è ampiamente del buono. Poi magari Tudor troverà il suo equilibrio, per me difficile, ma ecco per me si dovrebbe partire da dove si è forti cioè il reparto offensivo e creare qualcosa li poi sappiamo bene che la stagione sarà complessa, si perderanno tanti punti e partite ma è preferibile farlo comunque allestendo, creando un'amalgama, anche solo fosse con il reparto offensivo, che rimanendo in un limbo pastrocchiato come nel primo tempo indecente di ieri.
  11. Ma no, quello che semmai si chiede è una squadra che in campo esprima qualche idea, qualche situazione, lo scrivo da anni, un conto è arrivare quarti di riffa e di raffa o con progetti tecnici falliti, un altro sarebbe mettendo delle basi creando così presupposti su cui creare qualcosa senza ogni anno ripartire sempre da capo. Che questa squadra non possa lottare per grossi traguardi credo sia riconosciuto da tutti quindi è logico aspettarsi difficoltà, punti persi, ma ecco tra gli alti e bassi anche nelle singole partite, anche quando non si vince vorrei vedere qualcosa di espresso, qualcosa di preparato e messo in campo anche se poi non dovesse essere pienamente concretizzato, sennò qua non si pongono mai delle basi.
  12. Sì, ma molto è venuto fuori anche dalla pessima preparazione alla partita, nostra pressione totalmente sballata e la ricerca continua di giocate in verticale ha portato a tantissimi errori tecnici, quindi palle persi e dunque squadra senza distanze. Sono comunque ben consapevole che è difficile, vuoi improntare la squadra sul controllo? Non abbiamo nessun pensante, nessuno che detta, gestisce i ritmi e con grandi doti di palleggio, Motta ci ha sbattuto il muso, oggi Tudor l'ha impostata sulla verticalità ma anche qui qualitativamente a centrocampo siamo molto deficitari ma anche in difesa sotto l'aspetto delle abilità palla al piede, è un nostro grosso limite di rosa che ci portiamo avanti da anni.
  13. Anche per me il tesoretto utilizzo per Openda andava speso per un centrocampista o se è un quinto che sono i reparti dove pecchiamo tantissimo, anche la difesa sinceramente è abbastanza deficitaria. A maggior ragione comunque sfruttare le nostre qualità offensive, anche tramite la ricerca della giocata individuale, mi sembra l'opzione migliore per tirare avanti.
  14. Tatticamente lo trovo piuttosto mediocre, non vedo approcci, soluzioni studiate in base all'avversario ed anzi la preparazione alla partita è spesso un punto debole. Certamente ha le sue idee di gioco che però faticano a manifestarsi, va anche riconosciuto per difetti di rosa. Questa stagione la vedo piuttosto male, dato però che il reparto dove siamo migliori è quello offensivo serve più coraggio e schierare da subito Yildiz, una punta e uno tra Conceicao e Zhegrova insieme.
  15. Primo tempo indecoroso e partita preparata malissimo, errori tecnici a non finire con tutte giocate in verticale sballate che hanno permesso di essere vulnearabili. Il cambia di Conceicao e la maggiore intensità ha svoltato la partita, poi male la gestione nel finale.
  16. Ma non parlo di spettacolo o altro, anche a livello tattico la Serie A è poco interessante, fanno quasi tutte la stessa proposta di gioco, pressing a uomo e ricerca delle punte per scardinare questo, tant'è che sono poche le squadre che sanno scardinare un blocco basso, noi compresi, questo perché manca la qualità e aggiungo anche le idee. Ripeto, parlo del livello alto della Serie A quindi delle squadre che lottano per le posizioni di vertice e qui il distacco con le altre degli altri campionati è abissale sia per tecnica che per proposta di gioco. L'Inter è stata tra le squadre più interessanti da seguire in questi anni, Inzaghi ha creato un'ottima idea di calcio altamente al di sopra delle squadre di vertice di Serie A e anche di molte big europee. Poi il piacere, il gusto è anche soggettivo ma se in un campionato anche le migliori squadre di queto puntualmente faticano, hanno poche soluzioni contro i blocchi bassi vuol dire che i problemi ci sono sia di qualità che di idee e su questo focalizzo il mio discorso.
  17. Ma anche qui non sono così d'accordo, tutte le grandi europee hanno esterni alti fortissimi nel dribbling e nella gestione della palla e anche a centrocampo si cerca sempre di avere gente dotata tecnicamente. Quando dico che la Serie A nella sua proposta, di idee è di basso livello mi riferisco anche a questo, è tutto un uomo su uomo e cercare le punte, la maggioranza delle squadre in Italia giocano così mentre negli altri campionati ci sono maggiori e diverse proposte di gioco. Il livello alto della Serie A è molto basso anche a livello tattico.
  18. Il discorso che faccio io è diverso, il livello della fascia alta della Seria A è molto, fin troppo, basso sia come idee, soluzioni di campo che come livello tecnico-qualitativo. Il Napoli che qua è visto come una super squadra è anni luce indietro alle contendenti per lo scudetto degli altri top campionati come qualità espressa, lo ripeto ancora, giocano con Politano titolarissimo esterno e non è neanche lontanamente paragonabile non solo ai grandi esterni che ci sono in giro ma anche a molti esterni della Seria A, Saelemeakers, Pulisic ma anche Zhegrova gli sono superiori come tecnica. L'Inter d'Inzaghi aveva una grandissima proposta di calcio e dei buonissimi 11, ora vedremo con Chivu e se giocatori che l'anno scorso sono andati in debito di ossigeno reggeranno la stagione ma tolta l'Inter non vedo nessuna squadra di reale alto livello. Il campionato è incerto proprio perché il livello è tremendamente e scandalosamente basso tre le contendenti allo scudetto e infatti la quota per vincerlo l'anno scorso è stata imbarazzante e la più bassa da tantissimi anni. E ripeto non parlo solo di giocatori ma proprio di proposta calcistica, di idee, di ciò che si vede in campo, poi se per qualcuno è alto livello avere esterni alti Politano e McTominay/Spinazzola mi arrendo.
  19. Il Napoli ha limiti qualitativi per una squadra che ha vinto lo scudetto, io sinceramente non ricordo una squadra con un così basso tasso tecnico vincere il campionato, poi nessuno nega il grande lavoro di Conte, la struttura, le certezze, automatismi che la squadra ha ma lungi dall'essere una super corazzata e infatti la quota scudetto l'anno scorso fu bassissima e anche quest'anno non credo sarà così alta. Sulla nostra rosa sono molto critico e lo stesso su quello che si vede in campo ogni settimana
  20. E' per dire che il Napoli è tecnicamente e qualitativamente una squadra di alto livello, boh abbiamo altri parametri, guarda per me il nostro reparto offensivo è ampiamente superiore a quello loro, poi noi abbiamo carenze strutturali e disarmanti in altri reparti. Ma ora far passare Anguissa o McTominay, da esterno alto poi, come giocatori di alto tasso tecnico no suvvia, poi ripeto giocano con Politano quando anche un Pulisic se lo divora come qualità.
  21. L'Inter a livello tecnico gli è superiore e pure il Milan. Ohi parliamo di una squadra che gioca con Politano titolarissimo come esterno offensivo e che sull'altro lato ci piazza un centrocampista fisico come McTominay e dove spesso se è gioca Spinazzola, che è un terzino.
  22. Quale top europea schiererebbe McTominay esterno alto? Boh le big europee vere hanno tutt'altre caratteristiche e dirla tutta McTominay è dominante a livello fisico ma qualitativamente c'è nettamente e molto di meglio. Anguissa lo stesso, ma tant'è che il Napoli non è che abbia chissà quali trame di gioco e soluzioni offensive, non è il Psg ne Il Liverpool
  23. Non l'ho capito neanch'io il cambio, anche perché se tanto si giocava solo di cross che senso aveva toglierlo che poi il Napoli ha finito per mandare sull'esterno a crossare Anguissa
  24. Non siamo neanche ad Ottobre è veramente troppo presto per tutto, dare per spacciata l'Inter è da folli e alla fine nel complesso quasi è la favorita, come sempre in questi anni.
  25. Ma in Napoli molte volte è davvero quasi solo cross su cross, io ancora non mi capacito come una squadra del genere abbia potuto vincere un campionato, hanno limiti tecnici e qualitativi enormi.
×
×
  • Crea Nuovo...