Vai al contenuto

Momo Sissoko!

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    7041
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Momo Sissoko!

  1. Conceicao ha una capacità associativa pari a zero quindi ha trovato difficoltà sia nel gioco di densità in zona palla di Motta che negli scambi rapidi che vuole Tudor. E' un giocatore sui ci può lavorare e formare ma è chiaro che se all'oggi devi inseguire il risultato eh no non è pronto ma ha sicuramente più guizzi di Nico ed è nettamente superiore a tutti nel dribling. La rosa è costruita malissimo perché i giocatori non si amalgamano tra di loro, non ci sono caratteristiche che combaciano e manca totalmente e disperatamente di qualità.
  2. Sì, ma all'andata Dumfries aveva le famose praterie da aggredire e le scorribande le ha fatte, così come anche Bisseck, mentre al ritorno no, ricordo molti duelli individuali vinti da Martin che infatti esce stremato dal campo e per me aveva fatto un lavorone su Dumfries. Poi è chiaro che Inzaghi ha puntato moltissimo su quel lato e proprio sulle caratteristiche di Dumfries ma rispetto all'andata ci ho visto differenze nel come il Barça ha provato a contenerlo, si sono viste contromosse e misure trovate da Flick.
  3. Non sono d'accordo, al ritorno Dumfries è stato contenuto molto bene, io non ricordo queste praterie e scorribande create da Dumfries al ritorno. Inoltre, per tutto un anno il Barça ha allenato tale sistema difensivo, ottenendo risultati molto positivi e insperati ad inizio stagione, in una settimana non riesci a inculcare un nuovo modello difensivo che non hai allenato e preparato durante l'anno. E' come quando ci si lamenta di Gasp che perde sempre contro l'Inter, ma non è che in una settimana stravolgi l'allenamento e la preparazione di anni interi, se la squadra non è mai stata allenata e preparata a difendere in un certo modo, in una settimana non hai proprio il tempo di impostare una nuova metodologia quindi l'opzione migliore è quella di cercare di ottimizzare la proposta che hai allenato cercando chiaramente di limare i difetti e anche qui, sui calci d'angolo e su Dumfries il Barça al ritorno è stato nettamente più preparato. Guarda ad esempio la linea difensa tra andata e ritorno, al ritorno Martin era molto più largo e proprio a uomo su Dumfries a differenza dell'andata. Sull'ultima frase, io non ho mai scritto che bisogna difendere in un modo piuttosto che in un altro, stessa cosa per il tipo di gioco, per me non esiste un modo migliore di un altro.
  4. Si può dire che con Van Djik al posto di Araujo quel goal non lo avrebbero mai preso? Così come con Robertson al posto di Martinez. Quello che comunque voglio far emergere è che il goal tanto incriminato di Acerbi non lo prendono per il fuorigioco, per la difesa altissima o altro, erano schierati in una situazione altamente leggibile ma prima Martinez perde palla su Dumfries e poi Araujo marca, come neanche in Lega Pro, malissimo su Acerbi, non ci vedo errori di sistema ma individuali.
  5. Nessuno dice questo, valutiamole le caratteristiche dei giocatori, di Cubarsi, Martinez ed Araujo, io non mi sentirei mai tranquillo nel difendere basso con questi difensori e te lo dimostra i tanti goal presi da calcio d'angolo e a difesa schierata. Se ho Chiellini e Barzagli certo che posso difendere basso ma se ho tutto pessimi marcatori e dove ogni cross si trasforma in un'occasione da goal per l'avversario meglio fare altro, no?
  6. Certamente ma infatti anche Flick è chiaro che adatta quei principi ai modelli di calcio attuali. Semplicemente io contesto nel dire che è un folle incompetente, sprovveduto e che difendendo bassi per il Barça sarebbe meglio, ogni modello ha i suoi rischi, i suoi pro e contro poi sta anche a vedere cosa si adatta meglio alle caratteristiche dei giocatori e per me con questi difensori difendersi dentro l'area sarebbe un suicidio.
  7. Cioè quello che fa Flick per me non è qualcosa di nuovo, che ieri non c'era e non si era mai visto nel calcio, riprende da Sacchi e dall'Olanda poi certo lo adatta al calcio moderno e alle strutture di squadra. Ecco forse il modello Gasperini è più rivoluzionario, per come intendo il termine, poi magari in passato qualcuno avrà fatto anche un difesa uomo su uomo a tutto campo a creare continui e ricercati duelli individuali rompendo la zona ma per le strutture moderne è stata una grossa novità per come applicata.
  8. Colpa della difesa a centrocampo?
  9. Ne folle ne visionario secondo me, viene tutto dall'Olanda e Sacchi. Che poi si prende in giro Flick per la "difesa a centrocampo" ma poi ci si lamenta dei goal presi che non nascono dalla difesa a centrocampo ma anzi dimostrano le difficoltà dei singoli difensori in marcatura e che proprio a difesa schierata possono prendere goal da chiunque e dovunque; questo a mio avviso mostra proprio come il sistema di Flick in realtà copre addirittura le magagne strutturale e i difetti dei difensori del Barça. ssstwitter.com_1746787483347.mp4
  10. Prima cosa sarebbe da differenziare tra azioni in ripartenza dell'avversario e sistemazione difensiva da manovra avversaria, ma comunque il Barça è tutto un anno che allena questo sistema difensivo e nello specifico del frame ci sono due giocatori dell'Inter in fuorigioco con il solo Dumfries che può ricevere palla e infatti l'errore individuale è quello che poi fa Martinez su Dumfries, così come successivamente quello su Araujo. Una difesa scarsamente allenata qui si sarebbe fatta trafiggere subito e invece proprio per come allenata era una situazione leggibile ma gli errori individuali hanno fatto subire il goal. Limitare un sistema difensivo a un goal preso ma anche solo a due partite è altamente riduttivo, che poi contro l'Inter ribadisco, di sistema io ci ho visto pochissimi errori, ed anzi immagina il Barça difendere basso, con quei pessimi marcatori, ogni cross avversario sarebbe quasi un goal. Anche io alla Juve vorrei avere un sistema difensivo definito pessimo che ti permette di essere, al primo anno di un nuovo corso, primo in campionato e a un minuto dalla finale di Champions dove poi mancavano anche i due terzini titolari.
  11. La rosa è stata costruita in maniera pessima, certo parlare ora è facile, verissimo, ma un ds come si forma una squadra, individuare le caratteristiche che mancano, scegliere l'allenatore in base alla rosa e viceversa lo dovrebbe saper fare. Nessuno e ribadisco nessuno dei nostri è abile nell'ultimo passaggio, anche Tudor sta riscontrando queste difficoltà, anche il suo calcio dinamico e di attacchi rapidi ha comunque bisogno di giocatore che sappiano leggere i movimenti dei compagni e saperli servire, noi qui siamo proprio zero. Quindi anche la scelta degli esterni, non c'è nessuno che sappia portare palla, Yildiz ok sì ma di fatto è l'unico ed è ampiamente da formare come giocatore, anche Nico è più un corridore-incursore. Ecco che dunque viene fuori una rosa totalmente sgangherata e mal assortita. Parlare di scarsoni a me non piace e interessa anche poco, le caratteristiche contano e quelle di questa squadra si amalgamano malissimo e di base metterebbero in difficoltà chiunque, hai un deficit qualitativo di palleggio enorme, non hai nessuno in grado di servire il compagno negli ultimi 20 metri in verticale e non hai neanche chi sappia portare palla, condurla negli esterni, salvo le sporadiche giocate di Yildiz.
  12. Pensa se provassero a difendere bassi con quei centrali totalmente inadatti nel marcare, sarebbe alquanto peggio ma poi quali goal effettivamente ha fatto l'Inter su errori di posizioni di reparto e di difesa alta? Il reparto difensivo del Barça non è all'altezza ma non per il sistema che adotta ma perché sono proprio i difensori ad avere lacune, tant'è che anche da corner soffrono tantissimi quindi fanno anche bene a difendere così alti che almeno mascheri l'inadeguatezza della marcatura degli interpreti, inoltre aggiungo che l'Inter è stata messa costantemente in fuorigioco, anche Dumfries è stato tenuto a bada e così anche Thuram non è che abbia avuto queste famose praterie anche perché, appunto, quasi sempre in fuorigioco. Hanno commesso errori individuali più che di sistema o di reparto, poi certo che tale sistema ha i suoi grossi ed evidenti rischi ma ragioniamo sulle caratteristiche dei difensori da dove veniva il Barça, annata pessima la scorsa, e ricordiamoci che è il primo anno di un nuovo corso con giocatori giovanissimi. A inizio anno non era neanche lontanamente immaginabile questo cammini per loro.
  13. Io sì, ma magari proprio anche Di Lorenzo qua lo spernacchiavano quasi tutti quando era accostato a noi, stesso discorso io ero molto felice di un suo eventuale arrivo, giocatori che sa leggere benissimo spazi ed ha anche qualità sia in palleggio ma anche nell'ultimo passaggio, caratteristica che a noi manca tremendamente.
  14. Ho letto anch'io l'articolo, è indubbio che come solidità difensiva l'Arsenal era la migliore delle quattro, sì per me anche dell'Inter, ha un'ottima struttura, si prende pochissimi rischi, questo talvolta diventa anche un contro e in Premier questo atteggiamento spesso non ha pagato, anche la manovra è buona e sicuramente è una squadra che sa trovare soluzioni. Il lavoro di Arteta è ottimo, poi è chiaro che come individualità il Psg è superiore, spesso l'Arsenal non capitalizza quanto crea e in Champions non ha quella capacità di trovare goal "dal nulla" qualità che invece ha il Psg, ma anche l'Inter. Enrique sa anche meglio di noi che il pressing a uomo contro l'Inter è spesso un suicidio, anche ieri quando ha visto che l'Arsenal mandava in tilt la pressione, il Psg si è abbassato con una linea a 5 non senza comunque andare in difficoltà. Inutile comunque girarci intorno, l'Inter ha le sui armi per far male al Psg e Inzaghi è un maestro nel manipolare il pressing avversario per liberare gli spazi, Pep con il City vinse la Champions anche grazie alla mossa dei famosi quattro centrali difensivi con la meravigliosa annata di Stones, il Psg tale struttura non ce l'ha quindi Enrique dovrà trovare soluzioni efficaci perché l'Inter si ci va a nozze nel far saltare il pressing e liberare spazi. La sensazione è che il Psg per portarla a casa dovrà passare per i miracoli di Donnarumma, occasioni sbagliate dell'Inter e che avvenga tutto ciò non è per nulla scontato, anzi.
  15. E' la linea Cassano, Ausilio fenomeno e Marotta che si prende i meriti del lavoro Battute a parte, sono entrambe figure importanti come lo erano da noi Marotta e Paratici, sono ruoli complementari che possono benissimo lavorare insieme, il nostro problema è stato proprio che poi Paratici sia voluto diventare direttore generale e l'area esclusivamente sportiva non gli bastava più. Volendo, anche Giuntoli mi sembra uno più da area sportiva, uomo di mercato che conosce i giocatori, una figura più amministrativa ci manca proprio, Scannavino è un ragioniere per conto di Elkann e sta li solo per tenere i conti Poi certo, l'operato di Giuntoli è tutt'altro che positivo, per non dire direttamente disastroso, comunque ecco all'oggi siamo carenti su entrambi i ruoli, quello alla Marotta è proprio assente e quello alla Ausilio/Paratici per mancanza di competenze.
  16. Comunque l'Arsenal l'ha preparata e giocata bene, molto dinamici e aggressivi, però sì una prestazione così contro l'Inter non basta di sicuro.
  17. La meno ballerina, anche meno dell'Inter, era l'Arsenal che ha disputato un grandissima Champions interpretando sempre in modo intelligente le partite, come scritto prima i tantissimi infortuni hanno ridimensionato una rosa anche ben allestita.
  18. Bella partita preparata da Arteta che a livello tattico si dimostra tra i migliori d'Europa, per smarcamenti e dinamicità l'Arsenal è davvero brava, hanno pagato i tantissimi infortuni e la conseguenze assenza di attaccanti. Psg squadra con i migliori driblatori d'Europa, le mie vibes per la finale sono però da de profundis, le occasioni concessi l'Inter le capitalizza sempre.
  19. Respect for Vucinic, quanto gasava è vero si divorava l'impossibile ma a livello tecnico e di visione di gioco un signor giocatore, magari ad averlo ora ricordo ancora quando mise Isla in 1vs1 ma in generale come regista offensivo ha sempre fatto benissimo pure alla Roma, è sempre stato un mio pallino e quando lo prendemmo fui felicissimo.
  20. A inizio stagione l'Inter partiva nettamente più avanti e favorita rispetto al Barça che ereditava un'annata pessima con un gruppo pieno di giovani. Quello che voglio dire è che non era minimamente attesa e nei pronostici un'annata del genere del Barça, se si pensava fossero i favoriti per la Champions è proprio per il cammino svolto in un gruppo che è al primo anno di un nuovo corso. Credo proprio che avranno le loro occasioni in questi anni. Purtroppo invece siamo noi che nel nostro periodo d'oro non siamo riusciti ad alzarla ed abbiamo disintegrato totalmente quanto costruito, prima o poi le tue rivali alla vittoria ci arrivano, il fatto è che se il Barça un anno la vince, il Real comunque sa che poi avrà la sua chance e viceversa e volendo questo vale anche per le inglesi, noi invece è buio totale.
  21. Ha già fatto un triplete al Bayern, al primo anno col Barça, che veniva da un anno pessimo, li ha portati a un passo dalla finale e sono primi in Liga, con una squadra giovanissima. Spesso ci si dimentica che Inzaghi è al quarto anno e l'Inter ha una sua continuità e certezze.
  22. L'anno scorso se passavano contro l'Atletico avevano la finale spianata. Comunque da quando c'è Inzaghi sono usciti contro Liverpool di Klopp, City di Pep in finale e Atletico di Simeone, l'Inter è credibile e Inzaghi nei match a gara secca è ormai uno specialista e tra i migliori in circolazione.
  23. Sì il Barça aveva molto potenziale per poter fare male all'Inter, e lo ha fatto, specialmente in questa parte di stagione dove la squadra d'Inzaghi ha più fiato corto, ma al tempo stesso aveva nei suoi punti deboli i fattori maggiori per far esaltare l'Inter, aspetto che è avvenuto. La sensazione è che questa partita fosse la finale anticipata, un po' come i Real-City degli ultimi anni, vedremo ma questa Inter ormai parte favorita per il tipo di partita che riesce sempre ad interpretare.
  24. Non lo sottovaluto per niente, anzi scrissi proprio verso Dicembre-Gennaio che in quel momento era la squadra più in forma d'Europa. Però siamo sempre lì, sulla gara secca battere l'Inter è difficilissimo per tutte, il Barça ci era quasi riuscito ed ha delle qualità ottime, ho seri dubbi che il Psg possa farcela, dovrebbe proprio girarle tutto bene.
  25. Quel City era più forte di questo Psg, inoltre per poco non la andarono a vincere per davvero e aggiungo che il percorso che hanno fatto quest'anno è stato molto più duro e credibile, l'Inter è forte e organizzata e già da inizio anno era tra le favorite per arrivare in fondo.
×
×
  • Crea Nuovo...