Vai al contenuto

Ghost Dog

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    11014
  • Iscritto

Tutti i contenuti di Ghost Dog

  1. Lo scienziato? Il scienziato. Il nostro ex s'era già presentato bene Ma non ho letto finora della famigerata purificazione livida.
  2. In quel periodo le squadre torinesi si chiamarono anche Juventus Cisitalia e Torino Fiat. E la Juventus praticamente fu prima assegnata d'imperio a gerenti fascisti e poi gestita da un altro ricchissimo imprenditore, tale Pietro Dusio, fondatore di Cisitalia. Chi lavorava all'assemblaggio delle armi doveva stare in fabbrica, non in trincea, e Ferruccio Novo riuscì a impiegare molti dei suoi calciatori nella Fiat , casa di fornitura bellica per il Paese, ottenendo l'esonero dei suoi atleti e creando uno strano ma forte ibrido. La Fiat, il 25 aprile del 1943, comunicò l'assorbimento di tutti i calciatori granata nel Gruppo Sportivo Fiat e la costituzione di un gruppo Torino in seno al dopolavoro aziendale, legandosi ufficialmente all'A.C. Torino e iniziando a investirvi "allo scopo di favorire la ripresa calcistica nella nostra città", mentre la Juventus emigrò ad Alba, dove operava la Cisitalia del patron Pietro Dusio. Il Toro, sfoggiando la scritta Fiat sulle maglie granata, pose le fondamenta del suo quinquennio di dominio assoluto.
  3. Sempre sulla Stampa, il giornalista ragionando figuratamente con Calvo (non lo afferma in maniera diretta il manager juventino, per correttezza). E allora cominciate a vendere anche abbigliamento e gadget ufficiali per antijuventini, su: creatività ed innovazione!
  4. Riguardo a questo benedetto contratto tra Juve, Tevez e Boca Clarin dice espressamente che gli avvocati del Boca stanno controllando parola per parola il contratto. Ole conferma che il ritardo dell'ufficializzazione è dovuto proprio a questioni (cavilli) contrattuali. E' sottinteso IMHO il fatto che questo non sarà il solito contratto.
  5. Chissà quante clausole e cavilli... gli abogados non si fidano. La sorpresa è di Marotta, altro che Tevez.
  6. Giù in Argentina si preoccupano del debutto, probabile il prossimo 18 luglio contro il
  7. Hai voglia a prendere per il c**o... c'è davvero la fila E qui c'è la fotogallery completa del sito ANSA
  8. Un'inchiesta del Tempo: settima puntata Sul blog di Fernando Maria Magliaro ci saranno le versioni testuali
  9. No ma oltra a mijardo stediu facciamo pure le olimpiadi che tanto sordi ce ne stanno a voja, i mafiosi li hanno cacciati
  10. È prevista la partecipazione di Guido Improta, assessore alla Mobilità, Marta Leonori, assessore Roma Produttiva e Città Metropolitana, Estella Marino, assessore Ambiente e Rifiuti, Paolo Masini, assessore Scuola Università e Sport e Maurizio Pucci, assessore ai Lavori pubblici. PROGETTO STADIO DELLA ROMA – TOR DI VALLE: MOSTRA DEL PLASTICO E DEGLI ELABORATI 7 LUGLIO – 4 DICEMBRE 2015 CASA della CITTA’ – Via della Moletta, 85 – Roma Tel. 06 6710 6339 – casadellacitta@comune.roma.it
  11. Quindi il direttore di Sky Sport 24, Fabio Caressa, si è lasciato andare a un «Li faremo a pezzi!» che non è piaciuto in casa Mediaset e ha avuto l’effetto del sasso lanciato sul lago ghiacciato: fine della Guerra Fredda, inizio della Guerra Totale. Per intenderci, ieri una nuova «battaglia» si è creata attorno all’hashtag #siamoapezzi, ironicamente lanciato da casa-Mediaset per rispondere alla «promessa» di Caressa. L’hashtag, tra gli altri, è stato ripreso anche dal giornalista Sandro Sabatini, fresco di passaggio da Sky a Mediaset. Con lui i responsabili dell’ufficio stampa e Alberto Brandi, direttore della redazione sportiva che giovedì su twitter ha tenuto a far sapere «Domani Mancini solo su Premium-SportHd».
×
×
  • Crea Nuovo...