Vai al contenuto

alexthelegend10

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    15648
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di alexthelegend10

  1. Purtroppo aspettarsi altro da Sami oggi era utopia. Però si sapeva, Stefano è entrato molto bene. In mezzo stanno stringendo i denti, giocare così tanto sempre gli stessi è dura. Speriamo per mercoledì torni anche Asa.
  2. Ah ok. Una spiegazione con una logica. Speriamo ci sia Mercoledì a sto punto.
  3. Su Asa non c'è scritto nulla, Allegri non ha detto nulla stamattina. Questi giorni si è allenato. Boh.
  4. Report di Uefa.com sul positivissimo inizio di stagione di Gaston al PSV http://it.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=2311563.html Dopo aver portato in Europa Romário e Ronaldo, il PSV si è aggiudicato il cartellino di un altro giovane sudamericano molto quotato. Conosciamo Gastón Pereiro, l'uruguaiano che vuole seguire le orme di altri illustri connazionali come Álvaro Recoba e Luis Suárez. Nome: Gastón Pereiro Squadra: PSV Eindhoven Debutto: 2 agosto 2015 contro il Groningen (Supercoppa d'Olanda) Ruolo: centrocampista/attaccante Nazionalità: uruguaiana Data di nascita: 11/06/1995 Piede preferito: sinistro Altezza: 188 cm Dicono di lui… "Pereiro è un attaccante versatile. È bravo nel gioco aereo, ha fiuto per il gol e ha un ottimo equilibrio. Potenzialmente può diventare un giocatore completo. Sta facendo bene e scalpita [per una maglia da titolare]". Phillip Cocu, allenatore PSV Le origini... Nato a Montevideo, Pereiro si mette in mostra con la squadra locale del Racing prima di trasferirsi nel più quotato Nacional a 13 anni. Dopo aver brillato nelle giovanili, debutta in Copa Libertadores nel gennaio 2014, e segna la prima rete in campionato quattro giorni dopo contro la sua ex squadra, il Racing. Lo stesso anno realizza il sogno di giocare insieme al suo idolo Álvaro Recoba, e vince il campionato. Nel luglio 2015, con il viso del 'Chino' Recoba tatuato sul braccio, il giovane uruguaiano si trasferisce al PSV Eindhoven – prendendo la numero 7, libera dopo la partenza di Memphis Depay. Stile di gioco… Forte fisicamente, a proprio agio su entrambe le fasce, o schierato a supporto della punta, Pereiro fa del suo sinistro e dei dribbling imprevedibili la sua arma vincente. Ha indubbiamente le carte in regola per affermarsi in Europa e il suo cammino ricorda quello di un altro uruguaiano che aveva avuto un buon inizio col Nacional prima di trasferirsi in Olanda: Luis Suárez. Sfumature di… Pereiro ha ammesso di ispirarsi a un altro possente mancino, ovvero Robin van Persie. Al Nacional invece è rimasto a lungo ad osservare anche dopo gli allenamenti il suo idolo Recoba, maestro dei calci piazzati. Momento magico... Il 4 ottobre, alla prima partita da titolare con i campioni d'Olanda, Pereiro mette in mostra tutte le sue qualità. Schierato titolare da Cocu nella sfida decisiva in Eredivisie contro la capolista Ajax (per via dell'indisponibilità di Maxime Lestienne), l'esterno uruguaiano sigla una doppietta nel 2-1 finale. Dopo appena sette minuti segna la prima rete con un bel taglio a spiazzare la difesa, e raddoppia a 11 minuti dalla fine ponendo così fine all'imbattibilità dell'Ajax tra la gioia dei tifosi del PSV che lo eleggono a nuovo beniamino. Tre settimane dopo Pereiro segna una tripletta in Coppa d'Olanda contro il Genemuiden, squadra di terza divisione. La migliore delle ipotesi… Pereiro sta facendo molto bene con il PSV e finora ha segnato otto reti in 20 partite. Sebbene i titolari delle corsie esterne siano Lestienne e Luciano Narsingh, l'uruguaiano si sta rivelando un ottimo jolly da schierare a partita in corso – tanto che ha già disputato quattro partite di UEFA Champions League. Dopo aver fatto molto bene nei Mondiali FIFA U20 di maggio/giugno – dove ha siglato la rete decisiva nella vittoria contro i futuri campioni della Serbia nella fase a gironi – Pereiro potrebbe presto ricevere la chiamata dalla nazionale maggiore. Lui dice… "Mi piace molto spaziare da sinistra a destra. Quando ero piccolo giocavo da attaccante esterno a sinistra, poi ho arretrato di qualche metro il baricentro. Il PSV ha una lunga tradizione con i giocatori sudamericani, e quindi mi piacerebbe seguire le loro orme". ©UEFA.com 1998-2015. All rights reserved. Alcune delle sue giocate finora
  5. Boh, assurdo. Thompson 8/10 da tre in due quarti. Sono disarmanti.
  6. A Phila ormai possono applaudire solo gli avversari Tu dici che ci può stare in NBA o gli conviene tornare in Europa a spadroneggiare?
  7. E senza Leonard, Duncan e Ginobili. Imbarazzanti. Tra l'altro hanno assaggiato un centro da primo quintetto di Eurolega come Boban, gliene ha messi 18 in 17 minuti
  8. Idee per vederla? Gli amici Azeri trasmettono Wolfsburg-United domani. Della tv Iraniana non riesco a trovare il palinsesto, quindi boh.
  9. Sì sì assolutamente, miglioramento radicale. Il bello è proprio questo : qui noi si discute, ci si scambia idee e opinioni, ma senza dover investire milioni di euro . Quindi si può "sbagliare" in un senso o nell'altro, senza problemi. Mai prendersi troppo sul serio.
  10. Ognuno ha la sua opinione ed esprime le sue impressioni, ci mancherebbe altro. Poi si parla di giovani, quindi a meno di essere davanti a fenomeni assoluti, ci sta assolutamente di avere visioni diverse. Nessuno ha la palla di cristallo per sapere con certezza cosa diventeranno, per esempio a me Baselli fino alla scorsa stagione diceva pochino. Quest'anno invece mi sta piacendo tantissimo. Penso ci voglia semplicemente molto equlibrio, vista l'età dei profili di cui discutiamo in questa sezione.
  11. Non so se l'avete riportato qui, ma Bruno Conti lascerà il settore giovanile a fine stagione. Probabilmente ricollocato in un altro ruolo in società. Una s******a più grande non potevano farla.
  12. Fuori Manzo (influenza), Evra ( botta al ginocchio), Lemina (ancora tendine rotuleo infiammato), Caceres (boh).Asa e Pado non in lista.
×
×
  • Crea Nuovo...