Vai al contenuto

vincenxo

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    1433
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di vincenxo

  1. Camila Giorgi prima finale in un Atp 1000 a Montreal ! A quasi 30 anni Un piccolo raggio di luce nell'agonizzante movimento tennistico femminile.
  2. Tutto bellissimo. L'intervista a Desalu alla Rai splendida. Parole meravigliose.
  3. Orro e Malinov oggi penose a confronto. Sono due alzatrice costruite secondo me. Il talento non sanno neanche cos'è. Prima di crocifiggere la Egonu che oggi ha sparato fuori ed è stata difesa tantissimo ci penserei. Ad ogni livello, dall'amatoriale all'olimpico, l'alzatore è troppo importante.
  4. Però abbiamo il miglior campionato del Mondo. A questa nazionale mancano Simon al centro, Leal in quattro ed Abdel Aziz opposto. Considerato che Juantorena è naturalizzato la tua analisi, Giannelli, Michieletto forse e Balaso ( )a parte, non fa una piega.
  5. "Ne devono mangiare ancora di pastasciutta questi" Più italiano di cosi non si può. E pure simpatico Barilla e compagnia ci stanno già facendo un pensierino.
  6. "La classe è la qualità di giocare bene i punti importanti" sottolineavano Clerici e Tommasi. Criticare Berrettini, che difetti ne ha, è comunque ingeneroso. Solo onore a lui oggi !
  7. VITTORIA!!! Risultato di una portata pazzesca..a prescindere da domenica. L'Italia ha vinto mondiali nel calcio, mondiali nel volley, nella pallanuoto, finale olimpica nel basket e tanto altro.Ma nel tennis che non è certo uno sport secondario poco o nulla ha raccolto a livello maschile almeno. Semmai succederà varrà certo di più del Panatta o Pietrangeli a Parigi; ma già cosi per quello che Wimbledon rappresenta secondo me lo supera. Che mentalmente oggi sarebbe stato più difficile potresti aver ragione
  8. Davvero un risultato strepitoso. Peccato per Sonego che contro Federer poteva fare molto meglio, ma è rimasto bloccato dal nome di chi aveva di fronte non certo dal valore attuale. Magari poteva esserci lui al posto di Hurzacz (sarebbe stato troppoper i nostri colori che a Wimbledon spesso hanno faticato a superare il primo turno).
  9. Grande risultato senz'altro. Ma voglio andare controcorrente. Partita orrenda considerata la superficie. Personalmente aspettavo, anni fa, il mese di tennis su erba per godermi uno spettacolo puro e divertirmi. E la sensazione era che anche i protagonisti in campo si divertissero :oggi è scomparsa ogni forma di demivolèe è scomparso il serve and volley e tanto altro. Non perchè non saprebbero farlo, ma perchè col tennis di oggi fatto ed allenato per la ricerca di angoli e potenza pura ti impallinerebbero. Quel che ho visto ieri, che in realtà ricalca quello che è il tennis oggi è un'altra roba. Quanto a Berrettini, e spero vivamente di sbagliarmi, mi sembra che abbia alcune lacune per poter ambire a migliorare nel breve la sua comunque eccellente classifica.
  10. Minuto 80.. un assist e subito dopo un gran recupero nella sua area. Gran forma!
  11. Sul più bel non mi esprimo. Non ho tempo di passare pomeriggi alla tv come ai tempi di Chang Leconte e Noah..per cui non saprei. Il tennis posso seguirlo di sfuggita purtroppo. Sui buzzurri telecronisti (e giornalisti )calcistici c'è poco da esprimersi Chicca della giornata: servizio del Tg 5, pagina sportiva..il giornalista di turno parla di due sportivi che si sono fatti onore ieri e l'altro ieri. Inizia citando Kjaer e sottolinearne il bel gesto è dovuto ed indiscutibile. Poi se ne parte col trionfatore del Roland Garros con premesse tali che mi aspettavo annunciasse che Nole avesse devoluto in beneficienza il montepremi vinto..delusione totale quando rivela che questo ha regalato la sua racchetta ad un ragazzino. Detto che Djokovic è risaputo doni davvero molto in beneficienza far passare come chissà quale gesto il tennista che dona una racchetta mi ha fatto un po' pena circa la pochezza di argomenti. Ringraziamo invece che il tennis abbia trovato spazio tra le notizie del giorno ; fatto davvero raro.
  12. Scherziamoci su che è meglio Certo che il 16 - 1 di Musetti ed il 16 - 3 di Sinner fanno proprio male Speriamo nella vendetta di Berrettini
  13. E passano anche il terzo turno. Che a Parigi poco non è. Ora sfide agevolissime ( ) contro Federer Nadal e Djokovic ... una sessantina di slam vinti per loro...
  14. Piccolo sprazzo di normalità a Roma col pubblico ed il tifo (anche troppo) E un italiano in semifinale, Sonego, contro Djokovic che si sfideranno tra poco causa pioggia che ha compresso il tabellone.
  15. Per la prima anch'io. Sempre difeso e sempre dato la colpa ai giocatori. Ma ora basta. Per un mese vorrei lui. Ezio Capuano, come punizione.. Poi finito lo scherzo Massimiliano Allegri. E nello scherzo ci metto pure Sarri e Pirlo ovviamente.
  16. Il fatto che la notizia passi in sordina, che Sonego sia il 28 al Mondo, e che in altri tempi avrebbe avuto ben più visibilità è sconfortante. Ma paradossalmente positivo visto che prima di lui nella classifica Atp ci sono tre italiani ed altri nei 100. Lui in fondo è uno dei tanti; male non è...
  17. Nella top 100 mondiale ci sono solo due under 20. Uno è Musetti l'altro è Sinner . La dimostrazione di forza mentale che ha appena portato quest'utimo in finale a Miami, fa probabilmente cadere l'ultimo dubbio che ci si trovi di fronte ad un giocatore forte ma forte davvero visto che il talento ce lo hanno in tanti, ma non basta.
  18. vincenxo

    DEJAN KULUSEVSKI

    Se lo metti a sinistra il difensore sa già dove andrà. Se lo metti a destra sanno già dove portarlo. E come lui Sandro. E come Sandro Bernardeschi. Se a servire questi monopiede ci metti Rabiot , altro mancino, gli avversari ti fermano pure bendati. Un solo aggettivo: brutto
  19. Se per doppio intendi considerare fallo pure la gomitata hai ragione. Praticamente col braccio ferma la palla ed interrompe in modo assolutamente volontario la corsa di Chiesa. Farlo col corpo ci starebbe pure, col gomito alzato in questo modo no proprio. Plauso per il nostro direi che in carriera si sceneggiatine per contatti ne ha fatte, lo sappiamo. Rivederlo cosi me lo fa apprezzare sempre di più per la grinta e la determinazione che spende per la squadra. Si fosse buttato a terra rotolandosi dal dolore non si sarebbe scandalizzato nessuno. Per un pelo manca la falciata Acerbi( che forse lo tocca pure) ; sarebbe stato un tris fantastico..
  20. Toccato? A me il verbo più adatto sembra travolto. E di dove andasse la palla toccata d Ronaldo non conta.
  21. Un maschietto, Sinner, ed una femminuccia, Trevisan, nei quarti a Parigi. Wow
  22. Sui due liberi non sono d'accordo, sui centrali parzialmente (tutti e quattro bravi ma certamente non campionissimi. Lucchetta giocherebbe lui al loro posto se potesse), su Juantorena hai risposto tu e andrebbe clonato dato che Lanza, che ricopre un ruolo chiave, bravo sicuramente lo è ma se lo confronti appunto a Leal e Leon ti chiedi se pratichi un altro sport.
  23. Spiegazione perfetta. Il calcio non è certo il basket ma l'interpretazione tua mi piace
  24. Piccola riflessione. La Lube gioca praticamente in cinque visto che l'opposto è praticamente ignorato da Bruno ( chissà perchè...), Conegliano gioca in sette invece dato che la opposta Egonu fa per due Sul silenzio dei media c'è poco da arrabbiarsi. La serie B del pallone conta di più e lo dicono i numeri. Schifo
×
×
  • Crea Nuovo...