Vai al contenuto

varjak

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    1844
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di varjak

  1. E' solo un esempio di una linea editoriale sull'allenatore che nel giro di pochi mesi si è proprio capovolta. Non so se per i risultati peggiorati o per un'imbeccata della società . I risultati però erano più o meno simili anche nei 2 anni precedenti
  2. Vaciago dopo Cagliari -Juve di un mese fa scrisse questo: Guido Vaciago, direttore di Tuttosport, ha commentato il pareggio andato in scena ieri sera all’Unipol Domus tra Cagliari e Juventus. Di seguito riportate le sue dichiarazioni: “È da tre mesi che la Juventus è sparita. La colpa ricade per lo più su Allegri, che ha indubbie responsabilità per il crollo della squadra. Il tecnico sta subendo un processo continuo, ma non può essere assolto dalle sue colpe alla luce di prestazioni così spaesate della squadra. Davvero si vuole una quarta copia di questa annata? Nulla di male, se non fosse che l'aveva appoggiato per oltre due anni.
  3. Questo succede quando vuoi cacciare un allenatore ma non lo fai per motivi economici. Le conseguenze spesso sono peggiori. Come marito e moglie che si detestano ma restano a vivere assieme perché non uno non ha i soldi per un'altra casa.
  4. Qua è contro tutti e due. Soprattutto Vaciago.
  5. Probabilmente si è incazzato perché si è sentito tradito. Vaciago fino a qualche mese fa difendeva la Juve e Allegri. Poi ha cominciato anche lui ad andare contro Allegri, forse per i risultati, per seguire la maggiorparte dei tifosi o perché ha capito che ormai aveva chiuso da noi. Io direi che Vaciago s'è svegliato un po' tardi.
  6. Mi pare che anche nella vita non sia molto bravo a chiudere un rapporto con maturità e un minimo di classe. Quindi è qualcosa che ha dentro.
  7. Insommma... Oltre ad alcuni citati da te, Papu gomez, Ilicic (vale anche il prima), Gagliardini, Caldara, Conti...
  8. Sì ma nel caso di Gasperini ci sono troppi esempi di giocatori che rendono tantissimo da lui e meno altrove. L'Atalanta gioca sempre allo stesso modo da anni, con una rosa ormai completamente diversa rispetto all'inizio. Sembrano andare a 1000 all'ora. Probabilmente lo fanno anche in allenamento.
  9. Temi i supplementari o i rigori? Io ci metterei la firma.
  10. Anche Vlahovic che prenderà 12mln netti non scherza
  11. Sì, non abbiamo una squadra stratosferica, ma ragazzi: Rabiot stratitolare della Francia. Se non fosse una testa di minkia avrebbe già 100 presenze. McKennie nel suo piccolo è titolare USa e Locatelli poco prima di venire da noi fece una stagione ottima col Sassuolo, miglior CC italiano della A, e in nazionale stava per togliere il posto a Verratti. Poi è venuto da noi...
  12. La vincemmo giocando bene nel 2° tempo, con il pressing, ecc... Nel 2°t facemmo noi l'Atalanta. Alla fine una vittoria meritatata
  13. Mi sa che, sempre per scopi di ricerca, seguiamo le stesse.
  14. Puoi avere ragione su Scamacca, sebbene questa sia la sua migliore stagione, almeno in termini di gol. Parlavo in generale dell'Atalanta. Ci sono tantissimi i giocatori che a Bergamo sembravano valere X, mentre fuori da Bergamo, prima o dopo, sembravano valere X-1 o X-2. Anche nel Bologna di quest'anno. Se Zazzaroni ,per difendere i risultati di Allegri, ha detto che il Bologna ha una rosa più forte della Juve, in realtà ha fatto un grosso complimento al lavoro di Motta. A meno che uno non voglia credere a quello che ha detto Zazzaroni.
  15. Non credo proprio che Gasperini migliori i calciatori, ma li fa sembrare più forti attraverso il suo sistema di gioco. Ormai è quasi un luogo comune, ma si dice spesso che non conviene comprare giocatori dall'Atalanta. La maggiorparte poi altrove fallisce o rende di meno.
  16. Non si tratta solo di bravura ma di sapere che sono protetti. Ti pare che all'Inter faranno mai un processo per le plusvalenze? Nel caso, prenderanno le valutazioni della giornalaccio rosa come riferimento.
  17. Secondo me siamo su Zirkzee, se ci siamo, solo per far alzare il prezzo. Perché se il Bayern non lo riscatta e l'offerta migliore al Bologna è di 40, ci converrebbe prenderlo anche come riserva. Invece se il Milan ad esempio deve spendere 60 per lui, poi non avrebbe tante risorse per altri.
  18. Samardzic (se l'Udinese va in B), Ugarte (in prestito), Zhegrova. Costano anche poco.
  19. Stanotte e domani notte a Nassau (Bahamas) ci sono le World Relays di atletica leggera che assegnano i posti per le olimpiadi. Domenica 5 maggio (date e orari italiani) Ore 01:05: 4x400m mista - batterie Ore 01:50: 4x100m donne - batterie Ore 02:25: 4x100m uomini - batterie Ore 03:05: 4x400m donne - batterie Ore 03:49: 4x400m uomini - batterie Lunedì 6 maggio (date e orari italiani) Ore 01:05: 4x100m uomini - ripescaggio Ore 01:40: 4x100m donne - ripescaggio Ore 02:05: 4x400m uomini - ripescaggio Ore 02:30: 4x400m donne - ripescaggio Ore 03:04: 4x400m mista - ripescaggio Ore 03:40: 4x400m mista - finale Ore 03:50: 4x100m donne - finale Ore 04:00: 4x100m uomini - finale Ore 04:10: 4x400m donne - finale Ore 04:20: 4x400m uomini - finale Raisport trasmetterà una sintesi domenica e lunedì mattina. Si qualificano ai giochi le prime due di ogni batteria del 5 maggio . Sono 4 batterie in ogni staffetta, quindi 8 nazioni qualificate ai giochi per ogni staffetta già nella prima giornata. Ovviamente queste nazioni disputeranno anche la finale a 8 di lunedì. Altre 6 nazioni per ogni staffetta usciranno dalle finali di ripescaggio del 6 maggio (6 maggio italiano, alle Bahamas è il 5). E fanno 14 nazioni per specialità Altre 2 nazioni verranno scelte in base al ranking, per un totale di 16 nazioni per staffetta.
  20. No, Mangano era da Rijkard, soprannominato da Felice Caccamo "il cavallo". Non so bene per quale motivo...
  21. Diciamo che non c'è dolo :-) Perché Allegri questo è. Ha colpa per quello che è e che gli ha permesso di vincere molto?
  22. Prima del Milan non è che Sacchi avrebbe potuto fare molto di più. Salì col Parma in B ed eliminò il MIlan in Coppa Italia. Dopo il Milan ha fatto poco, a parte una finale mondiale con la nazionale. Ma avendo visto bene tutte quelle partite, ammetto che il famoso "cul de sac" ripreso per lui da Gene Gnocchi era più che azzeccato. Solo in una partita l'Italia mi impressionò, contro l'Olanda. E non erano mondiali. Però ho visto tante altre squadre sulla carta eccezionali che non hanno né vinto né impressionato. Nel 2005, forse Scholes non ricordo, un giocatore del Manchester United comunque, fece un'intervista in cui disse che la Juve di Capello era la squadra nettamente più forte al mondo. E francamente era difficile dargli torto: Buffon, Cannavaro, Thuram in difesa. Vieira, Emerson, Nedved, Camoranesi a cc. Ibrahimovic, Trezeguet, Del Piero. Uno squadrone che in CL passò il turno col Werder Brema all'ultimo ninuto e dopo uscì con l'Arsenal. L'anno prima uscì col Liverpool in una della partite più brutte che io abbia mai visto. Dovevamo fare un gol al ritorno a Torino e abbiamo spinto gli ultimi 3 minuti, creando praticamente 0 occasioni. Morale? Non basta avere i giocatori più forti. Ricordo un Milan-Real 5-0, al Real campione di Spagna. Il Milan schierava i 3 olandesi ma anche Colombo. Formazione Real Madrid: Buyo, Chendo, Gordillo, Michel, Sanchis, Gallego, Butragueno, Schuster, Hugo Sanchez, Martin Vazquez, Llorente. Di quei giocatori del Real ho rimosso il portiere Buyo, forse il nome pronunciato alla spagnola non era il massimo per un portiere, ma tutti gli altri li ricordo benissimo ed erano forti.
  23. Sono d'accordo. Il Milan di Berlusconi non sarebbe nato con Capello. La Juve dei 9 scudetti sarebbe nata con Allegri prima di Conte? Secondo me no. Poi i risultati di Capello e Allegri forse sono stati anche superiori dei predecessori. C'è un allenatore per ogni stagione, difficile che esista un allenatore bravissimo per ogni stagione. Però la percentuale di merito di Sacchi o di Conte è stata più alta. Avevano un compito più difficile. Sebbene non credo che sarebbero stati bravi come i successori a guidare quelle squadre già ben costruite.
  24. A meno che l'allenatore non si porti dietro tutto lo staff Per me non si possono fare percentuali. Ci sono squadre che hanno bisogno di un allenatore che sappia insegnare, così come una nuova macchina di formula1 ha bisogno di un pilota che sia bravo anche a collaudare. Altre squadre hanno bisogno di una guida, come un F1 già rodata ha bisogno solo di un bravo pilota. Altre squadre hanno bisogno semplicemente di una persona equilibrata. Prova a immaginare Conte o Sacchi nel Brasile del '70 di Pelé Tostao, probabilmente la squadra più forte di sempre. Lo avrebbero ammazzato di botte dopo 1 minuto di allenamento.
×
×
  • Crea Nuovo...