Vai al contenuto

varjak

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    1844
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di varjak

  1. Anche Brasile, Argentina, germania ovest avevavo giocatori che sassuolo, empoli e Monza (e Maccabi) si sognano
  2. Io c'ero. Quell'Italia dovette adattarsi contro un Brasile stellare, ma in semi e finale schiacciò Polonia e Germania ovest. Se dovessimo subire col City, io non avrei niente da dire, sono più forti e abituati a dominare, ma noi subiamo anche il Monza
  3. I mondiali di nuoto sono ogni 2 anni, come quelli di atletica. Prima del covid si dovevano disputare le Olimpiadi nel 2020, i mondiali a Fukuoka nell'estate 2021 e a Doha nell'inverno 23. Quindi le olimpiadi 24. Dopo lo spostamento delle olimpiadi al 2021, la FINA ora World aquatics decise di spostare Fukuoka al 2023 e Doha a gennaio 24. Ma c'era un buco nel 2022 e anche qualche attrito tra FINA e LEN, la Federazione europea il cui presidente era Barelli che aspirava a diventare presidente di quella mondiale, prima di buttare il sangue per FI. Allora la FINA per rompere le palle a Barelli e ai suoi campionati europei a Roma decise di organizzare velocemente un mondiale speciale anche nel 22. Così agli Europei 22 non ci è venuto nessuno e noi italiani abbiamo fatto incetta di ori.
  4. 29 anni nel mezzofondo e fondo si fanno sentire. Gli avversari sono sempre di più e in piscina sarà anche peggio per Paltrinieri. Godiamoci Ceccon che sarà il favorito nei 100 dorso e forse anche nei 50 delfino, più che altro perché c'è qualche assenza (Dressel su tutti)
  5. Stanotte ci sono Acerenza e soprattutto Paltrinieri nella 10km di fondo. Avversari: Wellbrock, Klemet, Fontaine, l'ungherese.
  6. Questo però si chiama vivacchiare. Per carità, si può vivacchiare vincendo scudetti, come accaduto negli ultimi 2 anni dell'Allegri1 o con Sarri, o vincendo coppine con Pirlo.. ma se si vuole tornare ai livelli che ci competono e restarci per un bel po', non lo si fa con acquisti alla Lukaku. Se va bene, fra 2 anni bisogna pensare già al suo sostituto. Se va male, già fra 3 mesi. Dovremmo approfittare di questa stagione senza coppe.
  7. La mia spiegazione è che Allegri voglia giocatori che diano un minimo di garanzia. Ad Allegri interessa il futuro immediato. A noi tifosi...anche, però il dopodomani un po' di più, visto che le coppe le vedremo nel tardo 2024.
  8. Nonostante tutto abbiamo ancora più grano dell'Inter. Forse anche meno cervello.
  9. La domanda che sorge spontanea è: perché non abbiamo praticamente mai giocato col 4-3-3 con di Maria e Chiesa?
  10. rimane il fatto che non occupa nessuno slot extracomunitari
  11. Tra i 700 nomi usciti c'è anche quello di Weah figlio, ma conoscendo Allegri non escludo il papà. Comunque è esterno d'attacco, meglio a destra. C'è in vista un 4-3-3, 3-4-3 o fuffa
  12. Ho dimenticato De Ligt. Comunque su Chiesa, in quei pochi mesi prima dell'infortunio si era capito che il rapporto con Allegri sarebbe stato difficile. Per alcuni di quelli che ho citato potrebbero esserci delle giustificazioni e per ovvi motivi non considero Arthur, ma su Kulusevski, DeLigt, Chiesa, Locatelli e Vlahovic c'erano grosse aspettative. Giovani, più che promettenti, in ruoli in cui avevamo bisogno. Una società efficiente, in cui c'è sintonia tra dirigenza e tecnico, fa diventare almeno 4 di questi delle colonne della squadra. Perché senza colonne non riparti. Invece 0 su 5. Non era facile.
  13. Spendere grosse cifre per un giovane e venderlo uno o due anni dopo è un fallimento, in tutti i sensi. Può capitare, è difficile azzeccarci sempre, ma sbagliare quasi sempre è ancora più difficile. E non riguarda solo Allegri, ma l'intera dirigenza, perché Kulusevski, Chiesa o Arthur sono stati presi prima. Certo, lui non li ha recuperati o forse li ha affossati definitivamente. Rimane il fatto che nessuno dei grandi esborsi degli ultimi anni ( Kulusevski, Chiesa. Locatelli Arthur Vlahovic) è diventato una colonna della squadra, e questo è molto grave per una società come la Juve. Vediamo che fine farà Bremer.
  14. Ma va cagher Lapo.... a parte che Stellantis sta ovunque tranne che in Italia
  15. E' da marzo che non vedo più partite, tranne quelle col Siviglia. Più volte mi sono chiesto se questa mia mancanza di voglia è dovuta agli scarsi risultati o allo spettacolo osceno. In realtà potrei sopportare entrambe le situazioni contemporaneamente (come sta accadendo) se solo ci fosse un po' di speranza per il futuro. Ogni tanto rifletto che 8 anni della mia vita, a tifare una squadra con Allegri allenatore, sono tanti. Considerando che dei miei primissimi anni non ricordo nulla, attualmente è un sesto della mia vita. Sì 5 scudetti su 7, diciamo 8, sono una bella percentuale. Ma dopo 5 anni vorrei che la rotta si invertisse. Io voglio sognare! Anche perdendo, ma vorrei vedere una squadra, non un'accozzaglia di 11 giocatori. Mi è impossibile non tifare la mia squadra, quindi continuerò a seguire i risultati e a sperare.
  16. (Adnkronos) – La semifinale di Europa League Siviglia-Juventus su Tv8, con 3.144.000 spettatori e il 15.8% di share, 'batte' alla prova Auditel la semifinale di Europa League Bayern Leverkusen-Roma, che totalizza su Rai1 2.437.000 spettatori e l'11.6% di share
  17. Tu intendi doppia penalità solo per il filone stipendi? A me sembra un po' eccessivo. Il fatto che Chiné fosse disponibile a trovare un accordo poi (bocciato dalla procura Coni) mi fa pensare che stavolta la mano sia un po' più morbida. E' quello che spero
  18. La penalizzazzione per le plusvalenze non può essere completamente afflittiva, a meno che non intervenga l'Uefa. Se battiamo il Milan, possono toglierci 9 punti e rischiamo ugualmente di fare la CL, quasi certamente facciamo la EL. Forse anche con meno 12. Per questo potrebbero aggiungerci altri punti di penalizzazione col filone stipendi. Vedremo lunedì. Se sono 9 punti, ho un minimo di fiducia
  19. Stando a quello che dice Vaciago, Chiné avrebbe anche accettato un accordo (bocciato dalla procura CONI) e quindi ...sono lievemente ottimista sulla possibilità che ci diano 2 penalizzazioni da scontare in questo campionato, tipo 20 punti, così la pena diventa afflittiva ma non colpisc eil prossimo campionato. Potrebbe essere questa una forma di patteggiamento
  20. E' importante vedere quanti punti ci tolgono per le plusvalenze. Se non sono più di 9, entro il 30 giugno presumo che ci toglieranno altri punti in questo campionato per il filone stipendi Altrimenti rischiano di rendere una pagliacciata anche il prossimo campionato, dopo questo, cosa che non è piaciuta a nessuno. Perchè ovviamente ci sarà un ricorso per il filone stipendi.
  21. Meglio lei. Il Gravina vuole solo affossarci sembrando imparziale
  22. Il problema è anche capire chi sarà il nostro allenatore, perché con Allegri nessuno di questi va bene. Difficilmente si giocherà a tre davanti, come suggerirebbe la logica con Chiesa, per il momento Di Maria, Iling e Soulè. Quindi Kulusevski va ceduto. il Tottenham secondo me vuole uno sconto, tipo a 28. Non mi sorprenderebbe se poi lo rivendesse a 40. Zakaria l'ha voluto Allegri, l'ha provato e più volte ha detto che è più adatto per una mediana a due. Se è vero che cerchiamo Frattesi, la mediana a due la facciamo nel 2028.
  23. Anche Kulusevski ha fatto bene al Tottenham. Pensa che transfermarkt lo valuta 55mln. Qualcosa non torna, perché il Tottenham potrebbe riscattarlo a 35. O il Tottenham è amministrato da dei deficienti oppure transfermarkt e Chiné sono d'accordo per farci cascare in un'altra plusvalenza sospetta.
  24. E sua moglie? Che poi... se io venissi da una favelas, col caxxo che ci voglio tornare
×
×
  • Crea Nuovo...