Vai al contenuto

Bradipo76

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    109840
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    232

Tutti i contenuti di Bradipo76

  1. C'era un giallo piuttosto netto per fallo sul Berna. Ha lasciato correre nel giro di pochi minuti due interventi fischiabili.
  2. Per il momento va bene così. Non abbiamo fatto faville, ma siamo avanti e non abbiamo rischiato praticamente nulla. Serve maggior presenza a centrocampo. Peccato per Ronaldo che cincischia nell'occasione che ha. Bene Cuadrado. Loro in difesa fanno cacare, vediamo di approfittarne.
  3. Credo che la pressione che ci siamo generati da soli negli ultimi anni bene non faccia, infatti. A tutte le difficoltà che comporta questa competizione noi aggiungiamo anche un'ansia da da prestazione.
  4. Poco ma sicuro. Ma analizzare le condizioni che hanno portato a non vincere più coppe tende ad escludere che non abbiamo più coppe di quanto ne abbiamo non per non esserci concentrati sulla coppa. Siam fermi a due perchè è mancato qualcos'altro.
  5. Personalmente son poco avvezzo alle firme. Mi piace di più lottare sui traguardi al buio
  6. Beh, molta della differenza del rendimento europeo tra noi ed il Milan è stata puramente nell'efficacia nell'ultima partita, più che nello svolgimento di un programma. Conto tre coppe che erano totalmente alla nostra portata, che avremmo potuto vincere, una proprio ai loro danni (e loro da sette sarebbero passati a sei), se fossimo stati solo più... non so cosa di più. Con cinque coppe in bacheca parleremmo d'altro. Ma è andata così. E ricordiamoci sempre che in uno dei nostri periodi migliori, gli anni attorno a Capello, con una squadra a memoria di otto finalisti mondiali, abbiamo perso tra distruzione e ricostruzione almeno almeno otto anni di competività europea. Non sono pochi. E' lo stesso periodo che separa più o meno il Milan della sua ultima coppa dal disastro che è oggi. Se ci fosse stato un periodo analogo negli anni d'oro del Milan oggi conterebbero quattro o cinque coppe di meno.
  7. Per qualcosa si deve pur giocare. Se non si vince... si perde Tralasciare il campionato per "concentrarsi" sulla coppa lo reputo inapplicabile all'atto pratico. La coppa sono se ti va strabene una dozzina di partite l'anno alla fine. E per perder tutto basta un singolo episodio in una singola partita.
  8. Di favorite assolute statisticamente da anni ce ne sono due, e sono le due spagnole. Tolto l'anno scorso sono anni che vincono o una o l'altra. Il Liverpool poi con due finali di seguito ha legittimato il ruolo di favorita, ma solo dopo l'ultima stagione giocata. Quest'anno si scoprirà se la tendenza si è (finalmente, direi) rotta oppure se l'annata dell'anno scorso è stato un caso.
  9. Secondo me come potenziale siamo un po' più su di un mucchio che contiene 10 squadre. Come potenziale. Poi la competizione è strutturata in modo tale che chi l'ha vinta l'anno prima può anche uscire agli ottavi o ai gironi, le basta sbagliare una gara. Vedi l'anno scorso il Real, vedi il Liverpool che ha rischiato di uscire ai gironi col Napoli, e rischierà forse anche quest'anno. Se siamo nelle 10 l'anno scorso siamo arrivati tra la 5 e l'8 e s'è fatto allora casino per nulla
  10. I calciatori devono rendersi conto (e in realtà se ne rendono pienamente conto) che se cannano la qualificazione ai gironi, qualificazione che passa per il giocare solo cinque partite, sono gazzi amauri.
  11. Il discorso più che la partita in sé riguarda la lotta con loro in senso allargato. Una partita del 6 ottobre di per sé non decide nulla, anzi domani ne giochiamo una più importante, è stata l'occasione per introdurre il tema. Lo scrivo perché molti hanno fatto notare, giustamente, che per la decisivita della gara è troppo presto.
  12. Io non lo penso affatto, anzi. L'ho messa come possibilità per chi può eventualmente pensarlo. Il grado di ottimismo/pessimismo nel forum è molto variabile.
  13. Conte però non s'è mai trovato a giocare contro un avversario solido come la Juventus. Non siamo il Milan del 2011. In Premier ha approfittato del momento di costruzione di City e Liverpool, che solo l'anno dopo infatti lo hanno arato.
  14. Diventa complicato fare questi discorsi. La Juventus che ha vinto quegli scudetti Conte se l'è pure costruita. Aveva preso la Juventus post macerie, non un Real Madrid.
  15. Da notare che prende palla esattamente sulla linea di centrocampo. Deve giocare in area (cit di anni).
  16. Non è una coppa uefa vinta o meno a far la differenza a riguardo. Anzi, tipicamente succede che vinci la coppa uefa perchè sei in condizioni di giocarla. Il che significa che vieni da una situazione in cui s'è fatto male nella coppa di valore più alto, uscendo ai gironi o non essersi proprio qualficati, e ti ritrovi a giocartela magari con la squadra più forte della competizione, come successo all'Atletico, al Chelsea, al Manchester. E' come se retrocedesse la Lazio e "vincesse" il campionato di serie B. Allenatori come Ancelotti, Allegri, eccetera non l'hanno mai vinta ma perchè (forse, non sto qui a ricordare esattamente) non l'hanno neanche mai giocata, impegnati a giocarsi altro. Anzi, credo che Sarri ne abbia giocate (e quindi perse) più di Conte.
  17. Boh, per me ha poco senso parlar di "palmares separati". Anzi, dal momento che si sta parlando di un confronto diretto sul campionato italiano, dovremmo considerare quello italiano. E se valesse sto palmaress, dovremmo considerarci spacciati.
  18. Secondo me il Napoli è molto più forte dell'Inter, ma questo Napoli di Ancelotti (figlio di quello dell'anno scorso) non sembra dimostrare continuità. Ed i campionati si vincono con quest'ultima.
  19. Alla sesta giornata la statistica è la statistica di Trilussa: Sai ched’è la statistica? È ’na cosa che serve pe’ fa’ un conto in generale de la gente che nasce, che sta male, che more, che va in carcere e che sposa. Ma pe’ me la statistica curiosa è dove c’entra la percentuale, pe’ via che, lì, la media è sempre eguale puro co’ la persona bisognosa. Me spiego: da li conti che se fanno secondo le statistiche d’adesso risurta che te tocca un pollo all’anno: e, se nun entra ne le spese tue, t’entra ne la statistica lo stesso perché c’è un antro che ne magna due.
  20. Sarà. Ma non faccio a cambio di una europa league con quattro scudetti. Mai nella vita.
  21. Beh, avere un buon allenatore ed un buon organico è già gran parte del lavoro fatto L'Inter dell'anno scorso, senza il lavoro dei due citati, alla sesta giornata stata addirittura 8 punti sotto di quella attuale.
  22. Come palmares Conte sta anni luce avanti a Sarri, va detto. La coppa uefa è la coppa europea che si giocano le squadre scarse.
  23. La mia sensazione è che rimaniamo molto più forti di loro. Più che temere loro, dobbiamo solo rimanere concentrati su quello che facciamo noi. Il nostro impegno deve essere quello di vincere dieci partite "facili" come quelle di ieri pomeriggio, piuttosto che preoccuparsi di fronteggiare l'Inter che incontriamo due volte l'anno.
×
×
  • Crea Nuovo...