Vai al contenuto

Bradipo76

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    110659
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    233

Tutti i contenuti di Bradipo76

  1. Diciamo che un Huisen valutato 30 milioni in uno scambio con un calciatore da 60 è una roba che fa venire qualche brivido
  2. Il metro del mercato dei difensori centrali importanti immagino che sarà il prezzo di Calafiori. Se per Calafiori si spenderanno 40 milioni, Huisen valutato 30 ci può pure stare. Calafiori ed Huisen valutati allo stesso modo non tornerebbe proprio.
  3. Letto ieri. Quest'anno ovviamente sono mancati i soldi delle coppe, era scontato un rosso importante. Per una stagione con le coppe, ci sono da sanare ancora diverse decine di milioni. Ci sono ancora "sprechi" non banali, come i costi di Arthur ma anche la valutazione no-sense di Vlahovic
  4. Io a prezzi pari o superiori ai 60 milioni, addirittura non attaccanti, comincio a mettere l'etichetta di "top player/fuoriclasse wannabe", lo dico oggi per non stare a discuterne negli anni a venire Giocatori così costosi o ti fanno fare un deciso (e proprio decisivo) salto di livello o rappresentano una mossa cannata.
  5. Eh lo so, ma questa diventa una questione poco controllabile
  6. Lo scenario peggiore è che si vada allo scontro e si viva la stagione da separati in casa, levato questo sono accettabili entrambe le ipotesi, che rinnovi o che venga ceduto. Un anticipo del "mood" assunto in queste situazioni lo vedremo con Scesni. L'anno scorso ci sono state le situazioni Bonucci/Cuadrado e non sono andate completamente lisce, la tendenza è quella di risolverla con le buone o con le cattive.
  7. Il giocatore è in scadenza, magari c'è del romanzo ma la questione esiste, come abbiamo visto in altri casi simili (Dybala, Donnarumma).
  8. Il coltello dalla parte del manico ce l'ha il procuratore. A febbraio può firmare con chiunque e la base d'asta è alla portata di tante squadre. Su uno chiesa che si prende a zero a partire da 12 milioni lordi ci si fiondano pure le milanesi anche se non gli serve. Una soluzione intermedia potrebbe essere un prolungamento breve ad un ingaggio, ma Ramadani sa che poi alla scadenza di quello Chiesa entrerà nell'età della fase discendente e perderà l'occasione di fare il "contratto della vita", per loro sarebbe una mezza inculata.
  9. Son d'accordo su Soulè. Su chiesa le valutazioni da fare sono di vario tipo. L'atalantino diventa una questione di prezzo, più è alto e più si corre il rischio di ritrovarci a Torino un altro caso di calciatore che arriva da svolta-squadre e poi non lo è.
  10. Ragionamento per me in gran parte condivisibile, il problema è che sicuramente Calafiori oggi è molto più pronto di Huisen per fare il titolare della Juventus (quasi sicuramente. Pure lui in realtà sarebbe tutto da verificare una volta trapiantato a Torino). A Torino per il prossimo anno serviranno non solo giocatori bravi ma anche più garanzie possibili, proprio per questo motivo, immagino, le indicazioni che si stanno avendo è di prendere giocatori spendibili in campo subito (e che paghi come tali) invece che vedere Giuntoli andare a pescare dei chicazzè in giro per l'Europa, come era nell'immaginario collettivo. Io sposo potenzialmente la tua idea. Nel caso in cui il mercato consistesse nel fare queste operazioni in difesa e poi ritrovarci senza margine per sistemare i grossi problemi di rosa, considererei la strategia attuata un errore. Oggi non lo posso dire perchè non so come andrà a finire il tutto.
  11. E' normale che verrà messo in discussione parecchio, dal momento che sono anni di fila che la squadra fa fatica. Segno che i problemi sono piuttosto profondi. Non ci sono tempi e risorse per rivoltare tutto da capo a piedi, si procederà per gradi.
  12. Alcuni segnali destano perplessità anche in me, ma: 1) bisognerà aspettare la definizione complessiva del mercato 2) qualche compromesso bisogna farlo nelle nostre condizioni economiche. Per prendere del valore dal mercato bisogna farne uscire. Riguardo Chiesa le problematiche sono più complesse della semplice questione della sua posizione in campo. Mi sa che la si è fatta troppo facile a pensare che cambiato il corso tecnico sparite gran parte delle criticità. Anche dalle (nostre) considerazioni che stanno emergendo in questi giorni, il quadro tecnico di questa squadra risulta essere più complesso. Tra quello che pensiamo noi (ho visto girare liste di 8 nomi da prendere...), quello che racconta la stampa e quello che stanno cercando di fare loro, si pensava di avere in mano una rosa di base competitiva ed invece tocca mettere mano praticamente a tutti i reparti, pure quelli inaspettati Sarebbero da sostituire difensori, terzini, anche più di un centrocampista, e pure gli attaccanti destano dubbi.
  13. Ha rotto male ovunque sia andato, mi sembra, e la rottura arriva sempre dopo mesi di stress. E' un personaggio faticoso
  14. Il prezzo dell'atalantino è più o meno quello, lo sbandierano da settimane. Rischio inculata non basso. Devono decidere se prenderselo
  15. Non credo che nel caso partirebbero entrambe. Per chiesa si potrebbero trovare delle ragioni, per soulè altre ragioni, per tutte e due no.
  16. Per capire se funziona bisognerà aspettare. L'arrivo ad un punto di pareggio è un primo obiettivo da raggiungere. La squadra che torna competitiva l'altro. Le decisioni prese per l'Europa hanno tracciato una linea. Se la superlega non nascerà mai, nascerà tra anni o nascerà rapidamente ma sarà un torneo che rimarrà secondario, avrà ragione chi ha tenuto la linea, avrà sbagliato al contrario
  17. non sarebbe una cattiva pensata, visto che personalmente mi sento più coperto in difesa che a centrocampo
  18. Più che quello, il rischio che la cosa vada per le lunghissime è che emerga l'interesse di un'altra squadra, e a quel punto potrebbe scatenarsi un effetto Bremer, con il prezzo che si innalza improvvisamente. Situazione che farebbe contenta solo il Bologna Se c'è un reale interesse non sarebbe una cosa scema chiuderla subito invece di tentennare inutilmente per accordarsi sull'ultimo milione.
  19. Ragioniamo con gradualità. Esterni continuano a servirti e Soulè non è meno promettente di uno di quelli che hai postato. Lui che esce per una scommessa nello stesso ruolo per me non ha senso. Huisen lo puoi vendere, è un peccato ma ce ne hai un botto. Otto nomi buttati così difficilmente si incastrano in una squadra in una botta sola.
  20. Beh, si è sfasciato prima ancora che cominciasse la sua carriera, sfortunato forse è più appropriato di deludente
  21. Aspè, aspè Farci dei soldi è una cosa. Reinvestire i soldi fatti in roba di maggior valore non è scontato. Intanto ti sei levato gente che ha un certo valore (altrimenti non ci faresti alcun cash). Basta un solo acquisto sminchiato tra quelli fatti per ritrovarti meno contento. Non stai a levà delle pippe La squadra la rifai, ma con troppi rischi. Qualche giocatore bono di quelli che abbiamo teniamocelo, che trovarne di migliori non è semplice e non è utile smantellare più del dovuto. Giocheremo con moduli che prevedono diversi attaccanti esterni, ha poco senso spiumarci del tutto per poi cercare di riattaccare le penne. Huijsen rischia di diventare effettivamente di troppo, ed una sua cessione ci può stare.
  22. L'altra lettura che si può dare di tutta la faccenda, più semplicemente, è che nella sua vicenda l'uso della stampa "contro" sposta e nel caso della Juventus no. Che quanto è stato fatto in entrambi i casi è esattamente quello che è stato valutato che servisse. Tutte le decisioni stanno seguendo una direzione, che è contraria ad avere o proseguire uno stato di guerra con altri. Si vuole chiudere tutto il prima possibile con un enorme reset. Ma è un ragionamento che ho già esposto e che non ha convinto. Non è fantascienza pensare che Elkann, agli "adepti", abbia detto una sola cosa. Fate tabula rasa di questa faccenda, che di continuare a smenarci io centinaia di milioni, cosa che avviene da prima del covid, mi son rotto la m*****a. Molto semplicemente. E che tutto consegua da quell'unico input. E non potrei, in tutta onestà, dar torto ad uno che vede bruciare i suoi soldi in un disastro avere quel pensiero e dare l'ordine di attuarlo. Si buttano questi anni di M***A sotto tonnellate di cemento e si riparte.
  23. De gregorio e Calafiori saranno i primi. Può essere che si aggiungerà Koopmeiers. Vedi tu
×
×
  • Crea Nuovo...