Vai al contenuto

I Love Vladimir Jugovic

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    6700
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    5

Tutti i contenuti di I Love Vladimir Jugovic

  1. Simeone è solamente l'allenatore più pagato d'Europa. Non credo si sposi bene con la nostra attuale politica economica
  2. Ma certo, forse dicevamo pure di peggio all'epoca. Ma i dati che ho scritto sono oggettivi eh. Ora lo stadium ce l'hai di già e non lo rinnovi, gente in rosa campione del mondo e vincitrice di decine di trofei non ne hai, allenatori emergenti, juventini e forti, non ne vedo, una società forte con gente esperta non c'è. Senza contare la situazione economica della società, che (vado a naso) mi sembra molto più complicata ora di quella del 2010/2011 (ah, tra parentesi: la Juve quell'anno fino a gennaio andava abbastanza bene eh, il tracollo ci fu con l'infortunio di Quagliarella, ma qualcosa di positivo si era intravisto) Poi magari a giugno '25 prendiamo Montero in panchina, Modric, Sergio Ramos e Neymar in campo, Del Piero fa il presidente e si fa il triplete...magari, firmo ora col sangue. Ma se analizzo le due situazioni, ad ora, sono completamente diverse e motivi per stare tranquilli ne vedo pochi ecco.
  3. Quello che dici è giusto, infatti a livello puramente di risultati siamo in linea con quello che, anche secondo me, gli è stato prefissato. Non credo sia stato preso per stravincere lo scudetto o per vincere la coppa. Io infatti non contesto i risultati in sè per sè (che, per assurdo, come dicevi te non sono nemmeno drammatici). Io contesto il fatto che: 1) abbiamo una squadra senza spina dorsale, smembrata (per volontà sua) di tutti i giocatori di carattere ed esperienza 2) abbiamo una squadra che fa una fatica tremenda, da ormai diversi MESI, a tirare in porta 3) abbiamo un allenatore che sta gestendo male i giocatori, spremendone alcuni, mettendone sempre fuori ruolo altri, valorizzandone male altri ancora ecc. 4) si ha una sensazione, ad ogni partita che giochiamo, di apatia, di "mollezza", di scarsa voglia di vincere, di pochissima voglia di lottare e di sbattersi 5) non vedi mai, nè in lui nè nei giocatori, una reazione di orgoglio, un gesto di rabbia, di grinta, di fame. Sembra che non riesca a trasmettere niente ai giocatori in campo Il problema vero, hai ragione te: non sono i risultati (che cmq, non è che siano ottimi eh..), ma la sensazione che la situazione attuale possa precipitare da un momento all'altro, e far finire la stagione in tragedia.
  4. Anche perchè, se alla richiesta sul perchè non ci si è difesi, sul perchè siamo stati gli unici condannati, sul perchè la giustizia sportiva si muova sempre e solo vs di noi e MAI vs gli altri, io azionista mi sento rispondere: "Ci difenderemo con rigore, pacatezza e senza arroganza". Minimo che posso fare è prendere una denuncia per lesioni volontarie gravissime.
  5. No più juventini no, va benissimo anche il proprietario prescritto che abbiamo. Lui si che sa difenderci con piglio, onore, fierezza, e mostrarci la via in maniera ottimale
  6. Parenzo direbbe:"Non ho altro da aggiungere vostro onore"
  7. AA è stato silurato dal cugino, come lo furono al tempo Giraudo, Moggi e Bettega. 2006 e 2023 hanno in comune la "giustizia" sportiva celerissima, la NON difesa della nostra proprietà, il far fuori un'intera classe dirigente, i mass media di famiglia che per primi hanno attaccato i nostri ecc. ecc. E guarda caso, nel 2006 come nel 2023, al comando c'era sempre la stessa persona. Che, guarda caso ancora un'altra volta, ha poi sconfessato tutto il lavoro fatto dalla precedente gestione, ha commentato con frasi del catzo, si è alleato coi nostri peggiori nemici ecc. Lo SCHIFO della famiglia è un altro. Non c'è cessione di dirigente, acquisto sbagliato di calciatori, o perdita a bilancio che tenga. La nostra rovina si chiama elcan.
  8. Si, aspetta e spera. Non abbiamo organizzato niente post 2006 e post 2023, figurati se organizziamo qualcosa adesso. Purtroppo siamo una tifoseria plasmata ad immagine e somiglianza della propria proprietà. La metà dei tifosi juventini è ancora convinta che Moggi comprasse gli arbitri, hai voglia a sperare nelle manifestazioni di protesta...
  9. Esatto. Ho risposto ad un post che parlava del come si era arrivati a vincere con Marotta, dopo una prima sessione di mercato cosi cosi. Era x dire che le premesse, all'inizio del 2° anno, erano nettamente diverse.
  10. Eravamo tutti esausti dopo le vicende degli ultimi 2 anni (in campo e fuori). Thiago Motta era il miglior allenatore in rampa di lancio sulla piazza, era normale essere entusiasti. Purtroppo abbiamo toccato con mano quanto non basti essere un bravo allenatore altrove, per diventarlo automaticamente subito anche alla Juve.
  11. Ma no, ti sbagli. elcan non si è difeso perchè in Italia non ha agganci e non ha potere [pluri-cit.]
  12. In primis questo. In seconda battuta, oltre alla spina dorsale ben solida, sei arrivato al successo l'anno dopo per 3 principali ragioni: - hai cambiato allenatore, prendendo probabilmente quello con piu bava alla bocca della storia, uno che aveva il sangue bianco e nero e che aveva 2 palle come 2 cocomeri - a settembre hai inaugurato lo stadium, che il primo anno era una bolgia infernale a qualsiasi partita - hai preso Pirlo (uno dei migliori centrocampisti della storia, che aveva già vinto TUTTO), Vidal (il primo anno faceva le fiamme), Lichsteiner (uno con 2 cogli*ni giganti e con la garra di un lottatore di MMA) Per questo paragonare il primo anno di Giuntoli e Motta col primo anno di Marotta è abbastanza insensato, a mio parere.
  13. Cmq, in ogni squadra che si rispetti e che vince, c'è sempre un uomo di conti, un uomo di calcio e un uomo di campo. Noi stessi lo abbiamo toccato con mano più volte. Se manca un tassello di questi, l'equazione salta. Giuntoli, teoricamente, è l'uomo di calcio. Ma il resto? Forse c'è l'uomo di conti, anche se non basta essere un bravo commercialista per fare l'uomo dei conti, bisogna anche saper fare tutto ciò che circonda una squadra di calcio. I nostri lo sanno fare? Anzi, ancora prima: i nostri chi sono? Scanavino, Ferrero...a parte le teste di legno, ma che catzo fanno? Quella che vediamo in campo è una squadra che rispecchia perfettamente la faccia da ebete del proprio azionista di maggioranza. Una squadra senza palle, senza spina dorsale, senza carisma, senza bava alla bocca, senza fame. Hanno smembrato tutto, tutto. In campo e in dirigenza. I risultati sono questi.
  14. Ormai mi sembra palese che una Juve vincente non la vuole. A lui basta rimetterci meno soldi possibili e poterla usare per i suoi loschi affarucci altrove. Una Juve vincente per lui è un fastidio. Sia stramaledetto.
  15. La vera domanda è: qual è l'obiettivo di questa Juve? E' arrivare almeno quarti e andare avanti il più possibile in CL, e poi l'anno prossimo vedremo, oppure è esclusivamente il pareggio di bilancio e del campo non ce ne frega niente? Perchè a questo punto il dubbio viene.
  16. Esatto. Ma quando mai si è visto cambiare capitano ad ogni partita? Posto che il capitano è solo una fascia su un braccio eh, non è che se sei capitano fai bene i passaggi o i tiri, e se non lo sei li sbagli. Ma è l'emblema perfetto dell'essere in balia delle onde. E noi non siamo su una nave, siamo su un pedalò. E le onde sono quelle dell'oceano atlantico.
  17. Spiega alla perfezione cosa è la Juve in questo momento, in campo e fuori. Praticamente siamo col pedalò del Bagno Medusa, nel mezzo alla tempesta dell'oceano atlantico.
  18. Ma anche cambiare capitano ad ogni partita, ma quando mai si è visto? Ma qual è il senso? Ma si pensa di essere furbi a fare cosi?
  19. Fino a 10gg fa avrei risposto:"Assolutamente SI", ero convintissimo che avremmo dovuto dargli fiducia. Ora risponderei di no. Si è fatto la squadra su misura, ha mandato via a pedate gli "scomodi", ha voluto una squadra con età media da asilo...e questi sono i risultati. Non vedo sinceramente come possiamo svoltare la stagione da domani in poi, non vedo praticamente niente di positivo fino ad oggi.
  20. Quei pochi che avevano personalità ed esperienza, ha voluto mandarli via lui a pedate eh. E se i giocatori vanno in campo senza palle, è anche colpa dell'allenatore. Scommetto che vlahovic, douglas luiz, koop ecc. se fossero allenati da Conte passeggerebbero meno per il campo.
  21. È palese che fosse colpa sua, se andavamo male.
  22. Io avevo fiducia in lui, credevo potesse fare bene. Avevo fiducia fino a qualche settimana fa, ma sinceramente comincio a non averne più. Ha mandato via a pedate tutti i senatori, si è fatto la squadra su misura, si ostina con determinate convinzioni e con determinati giocatori. Ma la cosa disarmante è che si vede ogni volta una squadra senza spina dorsale, senza palle, moscia, senza reazioni, senza carattere. Anche oggi abbiamo visto errori per i quali altri allenatori in panchina avrebbero sbranato quelli in campo. Gente che sbaglia passaggi di 1 metro, Vlahovic che fa tenerezza, Douglas Luiz che sembra Arthur, Mckennie capitano non si sa perché, Weah terzino... È in confusione totale, per me. E non ha nè l'esperienza nè il carattere per uscirne. Spero di sbagliarmi ovviamente, ma la fiducia al momento è zero.
  23. Si, con le differenze però scritte nel mio post. Ad ora non abbiamo l'ombra nè di un presidente, nè di campioni in campo, nè di fenomeni in dirigenza e/o in panchina.
  24. La domanda è sempre la stessa: alla Juve sta bene tutto questo? Perchè se la stessa situazione la subisce una qualsiasi altra squadra di qualsiasi altro sport del mondo, quanto meno si fanno esplodere in federazione e lottano con tutte le proprie forze per evidenziare la vergognosa e faziosa disparità di trattamento. La Juve fa tutto questo? La Juve solleva polveroni, fa domande scomode, fa interviste con toni arrabbiati, fa comunicati stampa, fa ricorsi, fa esposti, si fa sentire nelle sedi opportune? "Eh ma mica possiamo rispondere a tutti" "Eh ma elcann non ha agganci" "Eh ma elcann non ha più il potere che avevano gli Agnelli tanti anni fa".
  25. Purtroppo anni e anni di silenzi hanno plasmato il tifoso juventino medio, che è cresciuto con l'idea che tutto deve essere ignorato, che non ci deve essere mai reazione, che bisogna andare avanti a prescindere da tutto e porgere sempre l'altra guancia, che anche davanti ad un'ingiustizia bisogna stare zitti perchè forse, in fondo in fondo, un po' colpevoli lo siamo. Sentire ancora oggi gente che colpevolizza Moggi, o che sostiene che effettivamente gli arbitri erano dalla nostra parte, o che i nostri giocatori erano realmente dopati, non fa altro che dare ragione agli anti-juventini e far dormire sonni tranquilli ad elcan. Senza contare che, all'estero, non gliene frega niente di farsopoli, di Agnelli, delle plusvalenze ecc. vedono una maglia bianca e nera, sono contenti, spendono, e i nostri incassano. Purtroppo è un circolo vizioso che sarà difficilissimo da rompere.
×
×
  • Crea Nuovo...