Vai al contenuto

I Love Vladimir Jugovic

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    6585
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    4

Tutti i contenuti di I Love Vladimir Jugovic

  1. La sua stagione non è finita, ma quasi. Ormai nessuno rientra (e GIUSTAMENTE aggiungo io) dopo 5/6 mesi, in media i tempi sono un po più lunghi. Anche perchè prima rientri e maggiore è il rischio di ricaduta. Rientrerà qualche scampolo di partita a maggio, se tutto va bene. Che perdita devastante
  2. Secondo me, come dicevo nel mio post, non è tanto una questione di Allegri, Thiago Motta o altri. E' proprio una mentalità che negli ultimi anni si è accentuata (certo, anche e sopratutto con Allegri) nella Juve in sè per sè, aldilà di chi sedesse in panchina. Anche Sarri, dopo aver provato a cambiare le cose si è dovuto adeguare ad un certo modo di allenarsi, di giocare, di "gestire" ecc. Pirlo idem. Anche il fatto di aver avuto il miglior portiere della storia, la BBC, gente che ha fatto la storia del club e del calcio in generale, hanno esaltato questa narrazione degli 1-0, della difesa, delle barricate, della sofferenza ecc. che abbiamo visto è quanto di più lontano ci possa essere col calcio moderno. Per cui non è solamente colpa di Allegri (per quanto, specialmente nel post-Cardiff, sia stato uno dei "fedayn" di questo credo), ma è l'ambiente Juve in generale ad aver assorbito in maniera totale questa filosofia (direi negli ultimi 20 anni più o meno).. Filosofia che si, ci ha fatto vincere tanto in Italia, ma ci ha fatto anche perdere tanto in Europa, per me.
  3. A me una cosa che fa impazzire (in senso positivo) è che ci sta cambiando a livello di mentalità. Ieri in 10, dopo averla ripresa per i capelli facendo il 2-2, abbiamo continuato a pressare, a correre, a giocare il pallone, a cercare il 2-3 che poi guarda caso è arrivato. Con tutta la calma del mondo, con tutta la personalità del mondo, con tranquillità e serenità. Io ieri sera se avessimo perso perchè sul 2-2 cercavamo di segnare, sarei stato contento lo stesso, seriamente. Senza fare i soliti paragoni stucchevoli, è questo quello che ci mancava a livello di mentalità. E non parlo solo degli allenatori passati, parlo proprio di una filosofia che, per me, è quella che sì ci ha fatto vincere tanto in Italia, ma al tempo stesso sono convinto è la stessa che ci ha fatto perdere tante finali, come rovescio della medaglia. Quella che "i campionati si vincono con gli 1-0", "la Juve deve difendere", "la mentalità operaia" ecc. ecc. Questo è quello che si intende per "mentalità Europea". Giocarsela a viso aperto, SEMPRE, senza paura, senza difendere il risultatino, senza aspettare, senza speculare. E' questo che, al momento, mi fa essere felicissimo di Thiago Motta. Oltre a tutto il resto ovviamente.
  4. A me non piace, forse sono prevenuto. Ma se gioca sempre come ieri sera è un problema (per gli altri) MVP senza dubbio, trascinatore, lottatore. Tutto quello che vogliamo dal nostro numero 9
  5. A vedere la foto che girava ieri, io temo proprio che sia il crociato (lo dico ahimè per esperienza personale, avendo avuto lo stesso identico infortunio e praticamente la stessa identica foto). Ovviamente speriamo non sia così e che si tratti "solo" di collaterale, ma al momento ho grossi dubbi.
  6. Anche la cazzetta, come vedi mette in secondo piano la vittoria sul campo per sottolineare con un "INT*R: NON COSI" le malefatte del club nerazzurro edit: mi fa troppo schifo anche solo a vederla, ho tolto l'immagine. Vattela a cercare sul web
  7. Si esatto. Ho postato quello semplicemente perchè era l'unico articolo visibile integralmente, gli altri richiedevano tutti un abbonamento. La sostanza cmq non cambia: che Stellantis sia in forte perdita credo sia appurato, lo riportano tutti i siti del mondo. Tranne quelli della Famiglia, ovviamente. Quelli, quando NON si tratta di Juve, se lo ricordano benissimo chi è il padrone.
  8. "Sono parte lesa". Inchiesta finita. E' più facile che puniscano i dirigenti della Juve perchè "non potevano non sapere" piuttosto che Inzaghi & co.
  9. A Torino, un PM che dichiara pubblicamente di odiare la Juve e di fare qualsiasi cosa per condannarla, viene "difeso" mezzo secondo dopo l'uscita dei video da un giornale di famiglia.
  10. https://www.ilgiornale.it/news/borsa-e-mercati/stellantis-taglia-stime-e-crolla-borsa-bruciati-30-miliardi-2374844.html Intanto johnnino è sotto i riflettori anche per quanto riguarda Stellantis, che in 6 mesi ha bruciato circa 40 miliardi. Quindi oltre alla questione eredità c'è anche Stellantis. Vediamo la Juve se, quanto e come c'entrerà in tutto questo. Io ormai da questi mi aspetto di tutto.
  11. Ma figurati, è stato detto più e più volte che la comunicazione non conta niente, non è importante, che tanto chi odia la Juve la odia lo stesso... I risultati sono questi infatti. A parti inverse, con intercettazioni e incontri tra Allegri e il capo della Sud, la Juve sarebbe già in serie C dopo essere stata fustigata in pubblica piazza. Ma va bene così, noi continuiamo a difenderci con rigore, pacatezza e senza arroganza, andremo lontanissimo
  12. https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/inter/capo-ultra-ferdico-a-inzaghi-intervieni-su-marotta-per-biglietti-della-finale-di-istanbul_88196599-202402k.shtml Attendo con ansia la prima pagina a caratteri cubitali sulla cazzetta
  13. Ma come. Ma il rigore? La pacatezza? La non arroganza? Stai a vedere che, FORSE, stanno per prendere nel cu*o un missile nucleare e quindi si difendono ANCHE mediaticamente. Com'era la storiella che la comunicazione non conta niente?? Guarda caso quando toccano lui e non la Juve, magicamente la comunicazione inizia ad essere importante, vero?! PEZZI DI M***A, VOI E SOPRATTUTTO CHI CONTINUA A DIFENDERVI.
  14. Esatto. Quello che emerge da tutta questa vicenda (non che, per quanto mi riguarda, avessi bisogno di conferme...) è che si sta parlando di uno squalo, di uno che mette bocca in quasi tutte le vicende di casa sua e che non lascia NIENTE al caso. Ecco perchè mi viene da sorridere quando leggo che la colpa è unicamente di AA che ha rovinato la Juve all'insaputa del cugino, o che la Juve non aveva le armi per difendersi lo scorso anno.
  15. Che poi (almeno per quanto riguarda me), il problema non sono tanto i 30/40/50€ al mese per abbonarsi a DAZN. Se uno ha la fortuna che se li può permettere, quelli non sono un problema. Il nocciolo della questione è un altro, che forse non si vuole capire. La cosa fondamentale è colpire un settore che ti ha (per la 2 volta in 17 anni) punito per qualcosa che non esiste, per qualcosa che gli altri fanno quotidianamente, molto peggio di noi ed in maniera molto più sistematica, senza che nessuno si azzardi a fare indagini, pubblicare intercettazioni false ecc. E qual è l'unica arma che hanno *Vegeta*, I Love Vladimir Jugovic ecc. per colpire la FIGC, Chinè, la Lega calcio ecc.? Ovviamente i diritti televisivi, che sono la principale entrata di questo sistema marcio. Sistema che però non perde occasione per offendere, punire, denigrare, penalizzare la Juve. Quindi il punto non è che DAZN costa troppo, o che va a scatti, o che necessita di una connessione da 800Gb al secondo. IO DAZN LO AVREI BOICOTTATO ANCHE SE FOSSE COSTATO 1€ ALL'ANNO. E' questo che non è chiaro forse.
  16. https://www.bianconeranews.it/editoriale/stavano-preparando-un-altro-trappolone-alla-juventus-82033? Giusto difendersi con rigore, pacatezza e senza arroganza, quando la tua controparte si muove legalmente, correttamente e soprattutto senza secondi fini.
  17. Dio volesse Craze. Al posto di questi qui chiunque, per quanto mi riguarda.
  18. Eh ci credo, lo hanno praticamente mandato affanc*lo in mondovisione un anno e mezzo fa
  19. Ragazzi non vi illudete: la questione eredità si concluderà con un assegno multi-milionario da elkann & co. all'altro ramo della famiglia, l'assetto societario delle controllate non verrà toccato minimamente, purtroppo. State tranquilli che JE, qualora mettessero in pericolo le sue quote nelle varie società, non esiterebbe a difendersi senza rigore, senza pacatezza e con arroganza. Più o meno come fa sempre quando si tratta di difendere la Juve
  20. Guarda caso (ma è sicuramente un caso eh), quando si tratta del padrone non si fanno titoloni, non si pubblicano intercettazioni false o tagliuzzate, non si pubblicano le veline passate dai PM in anteprima ecc. Ma se la comunicazione è inutile, perchè con la Juve fanno così e con i problemi personali del "capo" no? Se la comunicazione non serve ad orientare niente, potrebbero comportarsi in maniera similare, no? Ah, no?!
  21. No ma la comunicazione non serve a niente, è inutile..
  22. Quadri e fondi esteri: il miliardo occultato dall'eredità Agnelli. La regia di John Elkann Nelle pagine del provvedimento, l'elenco dei beni di famiglia. I due trust alle Bahamas Luca Fazzo | 25 Settembre 2024 - 06:48 La Tour Eiffel, di Robert Delaunay. Batman, di Andy Warhol. Cardinal Numbers, di Robert Indiana. Glacons, effet blanc, di Claude Monet. Basterebbero questi quattro quadri per capire la dimensione dei beni che i tre fratelli Elkann sono accusati di avere imboscato dall'eredità della nonna Marella Caracciolo, vedova di Gianni Agnelli. L'elenco compare nelle cento pagine dell'ordinanza di sequestro firmata dal giudice torinese Antonio Borretta ed eseguita la settimana scorsa nelle case di John Elkann, presidente di Stellantis, e dei suo fratelli Lapo e Ginevra. Non è stato necessario, nel corso delle perquisizioni nelle case dei tre fratelli, sequestrare anche le opere d'arte. L'importo totale di 74 milioni indicato nel provvedimento di sequestro è stato raggiunto senza fatica andando a confiscare conti correnti e depositi di titoli intestati a John, Lapo e Ginevra, nonché ai loro consulenti di fiducia Gianluca Ferrero e Urs von Grueningen. I pm torinesi coordinati dal procuratore aggiunto Marco Gianoglio hanno quantificato in un miliardo di euro la disponibilità occulta della famiglia, ricostruendo sia il castello di conti e trust esteri, tutti in paradisi fiscali, in cui Gianni Agnelli aveva collocato i suoi fondi esteri, sia le operazioni compiute su beni materiali, come la rivelante collezione di opere d'arte accumulata dai coniugi Agnelli nel corso della lunga vita. Oltre a quelli già citati, secondo un elenco stilato da un ex maggiordomo, vi si troverebbero opere di Picasso, Klimt, Bacon, Schiele, Monet e altri autori dai valori da capogiro. Una perizia di Sotheby's del 2020 quantifica in quasi 41 milioni euro il valore di quadri e gioielli custoditi a Villa Frescot, Skt.Moritz, Villar Perosa e nel buen retiro di Marrakech. «Nel box 253 del Punto Franco di Chiasso risultavano essere presenti altre 16 opere d'arte», scrive la Guardia di finanza. Ma di un Modigliani e di un Rodin si sono perse le tracce. Poi ci sono i fondi esteri. Nelle cento pagine del provvedimento si ricostruiscono i due trust alle Bahamas utilizzati già dal 2004, poco dopo la morte di Agnelli, per mantenere Donna Marella. «Marella Caracciolo - si legge - era la disponente nonché prima beneficiaria economica di due trust denominati Provvidenza Settlement». Come beneficiari secondari risultano i tre fratelli Elkann (indicati come GE, JE e LE), che alla morte della nonna il 28 febbraio 2019 si vedono distribuire disponibilità occulte per 115 milioni di euro a testa. Scrive il giudice che «i trust in oggetto dovevano considerarsi meri schermi giuridici volti a sottrarre ben alla massa ereditaria della defunta». Prima ancora della morte di Marella, è John Elkann - come dimostra una mail dell'ottobre 2018 - a concordare con i fiduciari la gestione dei fondi. Simulare la residenza della nonna in Svizzera aveva «l'evidente fine di evitare l'assoggettamento a tassazione in Italia di ingenti cespiti patrimoniali e redditi derivanti da tale disponibilità (...) le condotte risultano suscettibili di essere inquadrate negli artifici e raggiri costituenti il reato di truffa poiché attraverso di esse è stata sottratta all'imposizione dello Stato una ingente parte del patrimonio lasciato in eredità da Caracciolo Marella». Tutti i tre fratelli erano consapevoli, ma il ruolo principale viene attribuito al maggiore: «Elkann John appare allo stato l'effettivo regista ed attore primario della strategia di presidio della residenza elvetica della nonna». Mentre «Elkann Lapo Edovard e Elkann Ginevra risultano beneficiari ultimi della ingente truffa perpetrata ai danni dello Stato». A rendere necessario il sequestro c'è il fatto che «gli indagati hanno violato le leggi previa predisposizione di una strategia capillare (..) attuata e affinata per oltre in decennio mediante la predisposizione di tutta una serie di stratagemmi ed accortezze deputate a fare apparire all'esterno una realtà diversa da quella effettiva». fonte: ilgiornale.it
  23. Ma infatti per quanto mi riguarda non sposta di una virgola il giudizio che ho su di loro, cosi come non lo sposterebbe se scoprissi che hanno evaso miliardi di dollari o se scoprissi che hanno fatto centinaia di milioni di dollari di beneficienza. Questa storia però è utile perchè fa capire perfettamente come si muovono quando i missili che arrivano dall'esterno puntano sulla loro famiglia, e come (non) si muovono invece quando i missili puntano la Juve. E' abbastanza emblematica. Per quel che riguarda i soldi della loro eredità, per quanto mi riguarda mi tange meno di 0.
  24. E lo dicono anche pubblicamente. "Si lo sapevamo, ma abbiamo minacciato lo stesso". Complimentoni, questo è il calcio del popolo.
×
×
  • Crea Nuovo...