Vai al contenuto

I Love Vladimir Jugovic

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    6657
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    5

Tutti i contenuti di I Love Vladimir Jugovic

  1. Viene spontaneo domandarsi il perchè, dato che la famiglia del nostro amato proprietario possiede anche giornali, radio, pagine social ecc. non stia attaccando frontalmente come fatto in altre occasioni, quando la vittima da lapidare pubblicamente era la Juve. "JUVE: NON COSI" "ECCO COME TRUCCAVANO I SORTEGGI" Chissà come mai, quando riguarda gli altri, se ne parla a pagina 18 in un trafiletto, non si fanno titoloni, non si fanno inchieste, non si fomenta il famoso SENTIMENTO POPOLARE. Strano davvero...
  2. Ma certo, ci mancherebbe. Sai a lui cosa gliene frega della "pressione", dei fastidi, delle comunicazioni altrui ecc. Però, visto che fino ad ora (per anni) non c'è stata una voce che si è levata o il benchè minimo scossone a livello di quote societarie, ed è rimasto tutto bello fermo e immobile, quanto meno questa è una goccia nel mare, una novità, una nuova speranza per chi come noi non può più vedere in alcun modo elcan e la cosa che tifa di più attualmente è che lui venda tutto il prima possibile.
  3. Esatto, è il motivo per cui infatti Motta (con l'appoggio di Giuntoli) ha fatto fuori tutti i giocatori più esperti e caratteriali (vedi Danilo, Scesni, Chiesa ecc.), che in momenti come questo avrebbero potuto essere "scomodi" per loro, ed hanno creato una squadra fatta di ragazzini e di gente con poca esperienza e poca personalità. Così se arrivano i momenti di difficoltà (e sono arrivati, purtroppo) tutti stanno zitti, nessuno si incatza, nessuno parla a sproposito, nessuno ribalta lo spogliatoio ecc. E' una mentalità arrogante, presuntuosa e da piccolo uomo (oltre che piccolo allenatore).
  4. Il problema di fondo è questo. Può arrivare anche una cordata composta da Bezos, Musk e Ferrero (quello della Nutella, non il bello addormentato), se non VUOLE vendere non vende. Però per come la vedo io, avere un avvoltoio che gli ronza intorno juventino, giovane, pieno di soldi e anche "chiacchierone", potrebbe essere una grande cosa per noi.
  5. Per fare questo, servono un allenatore con un briciolo di umiltà e di lucidità, e un gruppo di gente esperta e con le palle. Noi al momento, non abbiamo nè l'uno nè gli altri.
  6. Teoricamente si. Tether vale 7 volte (come capitalizzazione) Exor, i 2 proprietari e fondatori hanno come patrimonio personale più di 30mld di dollari in due. Quindi a livello MOLTO teorico si. Senza entrare troppo nei tecnicismi, Tether è una cryptovaluta stabile, una stablecoin, perchè ancorata al prezzo del dollaro (quindi 1 tether vale sempre 1 dollaro) quindi a differenza delle altre non vale oggi 10 e domani 1. Posto questo, i dubbi ovviamente rimangono perchè non si tratta di un colosso finanziario con alle spalle secoli di storia, politica, massoneria e tutto il resto, ma si tratta di una società che possiamo metterla alla pari di un fondo di investimento qualsiasi. C'è da fidarsi? Boh. Potrebbero "reggere" la Juve? Boh. Sarebbero adatti? Boh. Sceglierebbero le persone giuste? Boh. Ovviamente sono tutte chiacchiere, per ora. I soldi ce li hanno (per ora), quello si, e infatti intanto sono azionisti di minoranza. Ma quelli e basta per comandare una squadra di calcio non bastano, specialmente se sei la Juve e giochi in Italia. Serve (o meglio: SERVIREBBE) tanta politica, tanti agganci, tanti amici ecc. ecc. Io è un rischio che correrei anche subito.
  7. Tutto normale, tranquilli. Scanavino e Ferrero avranno già mosso mari e monti, e sollevato un vespaio che gravina si starà cacando sotto dalla paura.
  8. Mah sai anche li, come ha scritto qualcuno prima di me, bisogna vedere, perchè uno può anche dire:"Io soldi ne ho tanti, te ne dò quanti ne vuoi, ma non a fondo perduto per uno sponsor fine a se stesso". Hanno soldi a palate, ma magari preferiscono "buttare" 100 milioni per diventare azionisti, che metterli in uno sponsor. Poi loro stessi hanno detto che sono disposti anche a sponsorizzare, ma si devono mettere ad un tavolino e parlarne con la dirigenza, cosa che finora non è avvenuta.
  9. Premetto, come detto prima: stiamo fantasticando. Detto questo, forse avere un azionista di minoranza molto forte, ricchissimo, "fastidioso" (abbiamo già toccato con mano quanto siano comunicativi, non è gente che sta in silenzio ecco..) e che spinge per diventare azionista di maggioranza, potrebbe causare un po' di grattacapi a Exor & co. Ovviamente fino a che la maggioranza ce l'hanno loro fanno il catzo che vogliono, questo è chiaro. Però un conto è avere in minoranza fondi speculativi, o tanti piccoli azionisti con % basse di azioni, un conto è averne uno col 30% che ti mette continuamente le pulci nelle orecchie e che dice pubblicamente in continuazione quanto gli piacerebbe aiutare la Juve. Poi per carità si torna li: questo ci ha mandati in B, figurati che catzo gliene frega degli azionisti di minoranza, dei tifosi, dei CDA ecc. si fa per fantasticare (e per sperare..)
  10. Mettiamo il caso che Ardoino voglia avere il 100% delle azioni: se Exor non vuole cedere la maggioranza, Ardoino non ce la avrà. Uno vuole acquistare in tutti i modi, l'altro non vuole vendere in alcun modo. Siccome non è l'acquisto di un bene, che termina tutto con un "io non vendo tu non compri" ma sono quote di una società, se la "reazione" alla non vendita delle quote di maggioranza è l'acquisto di tutte le quote di minoranza, converrai con me che ci ritroveremmo con Exor che ha la maggioranza (non so nemmeno quale sia la %) e un azionista di minoranza forte, ma diciamo un po' incatzato con la maggioranza. E non credo sarebbe una situazione ottimale ecco, tutto qui. P.S. ovviamente stiamo fantasticando eh
  11. Si ma un conto è fare un'OPA dopo che i rapporti sono tesi, le dichiarazioni sono polemiche ecc. un conto è andare dall'azionista di maggioranza, dopo mesi/anni di buoni rapporti e dire "Ciao, mi venderesti la tua quota di maggioranza?" Anche perchè Exor, se vuole, non vende, quindi inutile andare allo scontro (non avrebbe senso secondo me, a meno che uno non voglia proprio fare una guerra frontale, ma non credo sia questo il caso..) Intendevo questo con "entrare in maniera delicata".
  12. Ma certo, che lo stadio fosse pensato per questo lo dicemmo da subito, anche mentre seguivamo "live" la costruzione dei lavori. Solamente che prima, secondo me, per i "clienti" non c'era modo (o cmq molto meno) di trovare biglietti, perchè c'era molta più passione nei tifosi veri, quelli sanguigni, che magari non comprano tutti gli anni la maglia nuova ma fanno sacrifici per guardare anche solo poche partite. Magari è un trend iniziato già con Ronaldo, ma io credo che il botto grosso ci sia stato con Farsopoli-bis. Ora, almeno a quel che vedo da fuori, mi pare ci siano molti più clienti che tifosi. Ma ripeto: magari mi sbaglio.
  13. Io infatti non giudico nessuno, la mia era una fotografia del momento per quel che posso vedere io dalla tv e da 500km di distanza. La percezione è che, dal post Farsopoli 2.0, la situazione clienti-tifosi sia peggiorata ancora di più. Io venivo su diverse volte fino a qualche anno fa, almeno 1/2 all'anno, e di clienti ne vedevo pochi. Spesso lo stadio era una bolgia e la maggioranza degli spettatori erano tifosi affamati, libidinosi, grintosi, in ogni settore dello stadio. La sensazione che ho ora è che tanti tifosi dal 2023 si sono distaccati, hanno disdetto tutto, non vengono piu allo stadio ne fanno trasferte, non comprano niente di merchandising, e seguono tutto solo su rojadirecta, pezzotti o roba simile. Io sono uno di quelli, ma a quanto leggo e sento in giro siamo in diversi. Non giudico nessuno, tanti dei miei amici continuano a seguirla come se niente fosse quindi per carità, ognuno legittimamente fa cosa vuole. Penso solo che alla nostra proprietà (e come hai detto giustamente, vale ora ma valeva anche prima..) vada benissimo cosi. Meno tifosi = più clienti, che significa meno problemi, più introiti, più vendite, meno polemiche, meno proteste ecc. Il succo del mio discorso era solo quello, non era rivolto a chi va allo stadio in se per se.
  14. Io penso che se hanno fatto questo passo, è perchè piano piano vogliono contare sempre di più. Gente che ha patrimoni di decine di miliardi di dollari, e la terza cryptovaluta al mondo per capitalizzazione, non ha bisogno di pubblicità, per come la vedo io. Anche perchè la loro crypto è un unicum nel suo genere, è ancorata al prezzo del dollaro quindi vale sempre uguale, non è ad esempio come Dogecoin al quale basta un tweet di Musk per schizzare di prezzo (in basso o in alto..), quindi è molto meno speculativa (sulla carta). Secondo me proveranno ad entrare in maniera "delicata", senza fare la guerra a Exor e senza usare metodi bruschi come scalate ostili. Se poi non ci riusciranno, boh, chi lo sa. Per ora è tutto in divenire, vediamo. Io al momento sono felicissimo che siano azionisti di minoranza, poi cosa faranno in futuro lo vedremo.
  15. Io dopo anni di silenzi vergognosi e imbarazzanti, mi faccio andare bene pure uno che parla troppo. Per ora è entrato come socio di minoranza, poi chissà. Certo è che se elcan non vuole, questo socio di maggioranza non diventerà mai. Io intanto, lui e il suo socio, me li terrei buoni, dato che sono giovani, juventini e hanno una pacca di soldi
  16. Dalle sue parole mi sembra di intuire che vorrebbe, in qualche modo, contribuire con queste idee al rilancio della Juventus. «Allora, io credo che la nostra società possa dare una mano concreta alla Juventus. La vera domanda è se la Juventus vuole una mano concreta da noi. Cioè, noi siamo piccoli azionisti in questo momento. Io vedo su X la gente che mi dice “Eh, però sbrigatevi a sistemare le cose”. Abbiamo una quota piccolina, quindi facciamo il possibile, ci farebbe piacere aiutare, però sta tutto alla dirigenza e alla proprietà. Noi ci siamo fatti avanti, siamo qui, vogliamo supportare la squadra. Per noi è un investimento sicuramente veramente a lungo termine perché, ripeto, siamo dei tifosi, e crediamo nelle potenzialità enormi della Juventus, poi non siamo noi proprietari, quindi cambiare anche una virgola in questo momento è impossibile». Secondo lei la famiglia Agnelli deve rimanere indissolubilmente legata alla Juventus o può esistere una Juventus senza la famiglia Agnelli? «Mah, sicuramente la famiglia Agnelli è parte della storia della Juventus. Dipende. La domanda forse va fatta un po’ più a loro. Alla fine anche il Milan di Berlusconi poi non è più stato il Milan di Berlusconi». E non è andata proprio benissimo… «Beh, vero. Però bisogna sempre fare quello che è meglio per la società. La proprietà deve decidere qual è la strategia, cioè loro devono veramente pensare se vogliono continuare a sostenere la squadra e dimostrarlo con i fatti oppure vogliono cercare comunque un partner che li possa aiutare. Noi ci siamo in qualunque modo, ripeto, siamo qua per lungo termine e pensiamo di poter aiutare, pensiamo di poter far bene. Quindi sta a loro decidere in che misura e cosa fare alla fine». Avete mai sentito dirigenza o proprietà? «Ci sono state giusto un paio di comunicazioni, ma nulla di approfondito, direi, a questo punto». Ha percepito scetticismo o apertura per eventuali collaborazioni future? «Direi che abbiamo percepito un non sbilanciamento da parte loro. È chiaro che... Magari semplicemente vogliono capire chi siamo. Sai, ci sono tante persone con un po’ di soldini che possono investire, ma poi non sono seri, possono sparire dopo un giorno, dopo un anno. Ripeto, c’è tanto tempo, noi siamo qua. La proprietà deve però dimostrare di volersi concentrare sulla squadra, cosa che forse in questo momento i tifosi non percepiscono». Crede che quando la società era in mano ad Andrea Agnelli si percepiva più coinvolgimento da parte della famiglia? «Direi di sì, almeno quella era la mia percezione, la tifoseria percepiva di più il coinvolgimento quando c’era Andrea Agnelli. Poi capisco che ci sono state quelle problematiche…».
  17. Intervista su Tuttosport ad Ardoino, fondatore di Tether e neo-azionista di minoranza (e speriamo prestissimo: azionista di maggioranza): https://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/juventus/2025/03/20-139324922/tether_ardoino_esclusivo_a_tuttosport_rifacciamo_grande_la_juventus
  18. Ma figurati. Non hanno detto mezza parola nel 2006, non hanno detto mezza parola nel 2023, figurati se si espongono ora. Sono stati capaci solo di contestare Motta, Giuntoli & co. (per carità, legittimo) ma sia mai dire mezza parola vs il grande capo. Hanno fatto la guerra ad Andrea Agnelli per anni, mai mezza parola vs colui che ha preso il potere grazie a Farsopoli. E' sufficiente questo per descriverli.
  19. Fino a che ci sarà anche un solo cliente, che spenderà 300/400/500 all'anno per biglietti, maglie originali, merchandising vario...a loro non fregherà niente delle offese sui social, della federazione corrotta, di chinè, degli arbitri, dei biglietti cari...niente. Non a caso, tifosi allo stadio non ne vanno più, vanno solo clienti. Gente che anche se vede uno 0-4 sorride e fa le foto ai giocatori a fine partita, compra la maglia, si fa i selfie ecc. In questo ci hanno trasformato, in clienti.
  20. "Eh ma in Italia non ha agganci" [pluri-cit.] Come si ricorda, di avere giornali di famiglia, quando c'è da salvare Stellantis, Exor, Ferrari, la famiglia elcan ecc..guarda caso però, quando gli stessi giornali dovrebbero dare sponda alla Juve, magicamente diventano i primi ad attaccare, a sollevare dubbi, a puntare il dito. Si, è veramente il proprietario perfetto per noi. "Eh ma poi li metti tu i soldi???"
  21. Te che lo conosci, come mai con Motta non è valorizzato mentre lo scorso anno era uno dei migliori centrocampisti della Premier League? Come giocava l'Aston Villa, per far si che lui giocasse bene? Forse è l'ennesimo giocatore adatto alla Premier ma non al campionato italiano? Oppure Motta dovrebbe semplicemente farlo giocare in maniera diversa? Chiedo eh, non sono domande polemiche, è per capire cosa sta sbagliando Motta nella sua gestione (perchè anche secondo me, sta cannando, ma non conoscendo bene il giocatore non capisco come dovrebbe sfruttarlo per farlo rendere al meglio..)
  22. Non mi fraintendere: era sacrosanto per me provare a prenderlo, era giusto provare a cambiare una certa mentalità e un ambiente ormai logoro, e sembrava veramente l'uomo giusto al momento giusto (ripeto: non lo conoscevo, quindi mi fidavo di quanto leggevo ovunque). Sta però palesando limiti molto grossi per me che non pensavo avesse, roba che non ti aspetti da un allenatore di un top club (come appunto la gestione del gruppo, la gestione del capitano, i rapporti coi singoli, l'epurazione di tutti i giocatori più esperti ecc.). Non avendolo seguito a Bologna e vedendo che tutti lo descrivevano come il Messia, ci sono rimasto molto sorpreso nel vedere certe cose, proprio perchè non credevo fosse cosi presuntuoso e borioso.
  23. Io lo conoscevo quasi zero (anche perchè l'anno scorso, sull'onda della delusione di Farsopoli 2.0 del 22/23, non avevo seguito praticamente nulla del campionato..), ma in giro si leggeva un gran bene di lui. Veniva descritto come un bravissimo allenatore, un gestore, un innovativo. E' veramente incredibile quello che può fare una stampa compiacente
  24. Dirà qualcosa di "simpatico" sulla Juve, per far ridere tutti e dimostrare empatia, tipo "Eh lo so che abbiamo rubato per tanti anni, ma mai come la Juve" Con un bell'attacco alla Juve si va sul sicuro.
×
×
  • Crea Nuovo...