Vai al contenuto

gianky99

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    79395
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    15

Tutti i contenuti di gianky99

  1. Le conferenze stampa pre partita andrebbero abolite... anzi andrebbero abolite i 4/5 delle interviste almeno... detto questo la partita è da vincere e basta per una miriade di motivi non solo relativi al passaggio in se per se ma anche al potere "vivere più tranquilli" su tutto il fronte...
  2. Partita facile da arbitrare, qualche sbavatura al limite, ma niente di clamoroso ...
  3. Sturaro, nella Juve, dovrebbe fare la 6/7 scelta a centrocampo e sarebbe già tanto...
  4. Una squadra che gioca male al limite, normale un par di zeri... e per fortuna, sennò ci mancava solo di prendere tre pappine da una squadra normale...
  5. Questa è la cosa che mi preoccupa di più che la partita di oggi... i portoghesi non sembrano affatto essere una squadra morbida... anzi...
  6. Che poi, leggendolo, è meravigliosa la chicca per cui basta offrire di più per fare cadere un'opzione unilateralmente... certo come no...
  7. Già ho sentito gente "bubare" per il rigore datoci a genova... figuriamoci... e pure lamentele dei violacei per la loro espulsione... immagina cosa succede se ci danno un rigore come qualcuno concesso alle milanesi...
  8. Si sta 5 minuti a discutere di un rigore si può perdere 20 secondi per "tornare indietro" e dare una punizione in più per esempio... perché, comunque, alla fine quanti errori vengono fatti...molto pochi... 3 forse 4 al massimo e il tempo "perso" sarebbe sempre limitato... alla fine non più, spesso meno, di quello che si "perde" quando si fanno due manfrine per riprendere da parte dei giocatori... alla fine che si diano 7 minuti (per un rigore i.e.) o 9 di recupero (per un rigore e due punizioni i.e.) cambia poco nell'economia globale e della fluidità, ma può cambiare tantissimo nel risultato... non voglio disturbarlo voglio solo che possa avere conferma istantanea (o quasi) di una decisione se lo chiede... no molto differente da quello che avviene con il guardalinee per esempio... Alla fine credo che si sia concordi sul dire che ci siano ancora margini di sfruttamento della tecnologia attuale senza "farne un altro gioco"...
  9. Dipende dalla cosa... non è mica detto, l'arbitro può essere girato, ha una prospettiva diversa dal campo, mai aerea, può comunque essergli sfuggito qualcosa, ed ora i replay sono quasi istantanei... di una manciata di decimi al massimo, per dire l'angolo con il barca su tiro di de sciglio si è visto che lo era ben prima che il portiere prendesse la palla per rinviare (l'ho visto, in diretta, io ed altri due ragazzi con me non ci voleva molto a quanto apre)... se la cosa è complicatissima, alla fine, tranne casi particolari, non la userei neanche tanto non sono d'accordo manco con la moviola ... ... ma se è normale... ma poi dicendogli in diretta le informazioni riduci anche dubbi e pressione, hai conferme sulla decisione, non hai grandi dubbi... se ne hai puoi spettare quella frazione di secondo in più per avere maggiori informazioni... miglioreresti anche psicologicamente la pressione che ha... credo che chiunque sarebbe più tranquillo ed al riparo di contestazioni e critiche sia durante che dopo... io, fossi un arbitro, visti anche i tempi, accetterei qualsiasi aiuto, anzi pretenderei di averne il più possibile...
  10. Perché è una cosa con troppe sfaccettare, era un esempio... mettiamolo così: perché fare la tac solo al piede se con un centesimo ed un minuto in più posso farla a tutta la gamba che, forse, ha qualche problema anche lei... Forse non mi sono spiegato... Ti dico che la tecnologia va usata contemporaneamente, il più possibile e alle massime possibilità; non ti dico di fermare tutto ad aspettare, ma di usarla la massimo nelle sue possibilità in parole povere ti dico che si "rifiutato" di usare un'enorme potenziale esistente senza un motivo... dico uno può tranquillamente starsene al monitor ed informarti istantaneamente di un errore, di una cosa che non hai visto e di una marea di altri eventi... dico che basta informare via via l'arbitro come una "cronaca"... "l'ha toccata il 7, c'è un fallo a centrocampo, è angolo, etc." poi, al limite, decide sul campo se usare o meno queste informazioni, ma non vedo perché si faccia difficoltà a dare queste informazioni in "diretta"... non vedo perché all'arbitro venga "negata" in partenza la possibilità di disporne... del resto guardalinee prima, arbitro di linea & co. fanno (e facevano) la stessa cosa da sempre... i guardalinee addirittura prima degli auricolari avevano una marea di segni convenuti per comunicare... fai fare la stessa cosa a "radio corsa"...
  11. Certo ci sono casi, ma sono estremi, il 99% degli "altri" ti fidi e non c'è perdita di tempo, ripeto non vedo perché si debba rifiutare a priori che il mio collaboratore corregga un mio errore palese (i.e scambio di rimessa alterale, angolo non dato, punizione non vista) ..
  12. ... e perché non dovrei fidarmi di un collaboratore al monitor? Non c'è nulla di sbagliato, non c'è nulla di sbagliato a livello tale che io sto dicendo che si dovrebbe applicare a tutto (o quantomeno informare l'arbitro di tutto quello che può non avere visto o sbagliato)... si tratta solo di estendere la "collaborazione"... poi è chiaro che su alcune cose "estreme" ti devi fidare, ti fidi del guardialinee, ti fidavi dell'arbitro di linea perché non ti devi fidare dell''"uomo al monitor"...
  13. Scegli un capo arbitro, chi vuoi... non vedo dove sia la difficoltà di scegliere uno che ha la parola finale... basta metterlo nel regolamento... Io sceglierei quello al monitor, ma puoi prendere anche quello in campo che decide sul momento come capita fra fra arbitro e guardalinee per dire... poi ci sono casi in cui ti devi fidare dei tuoi collaboratori, ma quello c'è sempre stato...
  14. 1) Immediata non è detto, come scritto sopra, nel 99% dei casi l'arbitro indovina la situazione, si tratta di pochi casi che richiedono, molti di essi, zero tempo (i.e. il cambio di una rimessa laterale)... 2) Dicevano che non avevano guardato, ora, a prescindere da tutto, permane il punto... perché non usare un software che ti permette di vederlo in tempo reale ? ... e sopratutto se non l'hai visto sei da licenziamento un tronco... 3) Mi ero perso la frase sinceramente... resta il fatto che non vedo perché io non ti possa informare di determinati fatti... se poi li hai visti e valutati non procedi... 4) Ripeto il 99% si può fare tranquillamente in tempo reale... restando in campo medico non si capisce perché debba rischiare una diagnosi più imprecisa (o sbagliata) quando potrei fare una TAC in tempi praticamente uguali... Insomma non capisco quali tempi ci vorranno a comunicare in auricolare delle informazioni in più... certo in alcuni casi estremi bisogna fidarsi del proprio assistente ma non vedo nulla di strano sono li apposta... Alla fine non vedo che difficoltà ci sia a mettere uno in "cabina di regia" ad aggiornare l'arbitro su qualcosa che può essergli sfuggito (del reato guardalinee e quarto uomo prima fanno/facevano la stessa cosa prendendo decisioni)... In chiosa... lo ripeto, io preferivo il nulla, che almeno faceva parte della storia e del "colore" del calcio, che una via di mezzo così...
  15. Si ma perché si vuole fare così... non è scritto sulle tavole delle leggi che non si possa modificare la cosa in modo che si possa fare che la tecnologia sia usata a tutto tondo... che poi, volendo, resta comunque un solo arbitro e l'assistete gli dice via auricolare cosa non ha visto o visto male... ecco perché è un troiaio... a me tutta questa cosa puzza di ottusità e antichità nel migliore dei casi, se non solo di "difesa della casta" a tutti i costi da parte del mondo del calcio e niente più... Il capo arbitro come in tutti gli sports, chiunque sia... se lo vuoi al monitor lo metti al monitor se lo vuoi in campo lo metti in campo... non vedo il problema... solo nel calcio ci si fanno queste "seghe mentali" negli altri sports esistono 3242634 arbitri e nessuno si fa problemi... c'è un capo, decide, fine...
  16. Tutti e due... quello sul campo decide ma se sbaglia viene corretto... del resto si parla di correzioni mica di fischiare dall'alto... ci vuole molto a dirgli via auricolare "oh guarda che tizio è in fuorigioco", oppure "oh l'ha toccato il portiere" etc. ? Quanto delay avrai ? 1/2 secondo in più... sai che perdita... recuperi 7 invece di 6... anche perché poi gli errori, nonostante tutto, sono pochi, alcuni (come uno scambio di rimessa laterale od un angolo non dato) non fanno perdere tempo di fatto, quindi intervieni poche volte lo stesso... Non c'entra nulla lo spezzettamento con quello che guarda l'allenatore...
  17. Ma no...non devo fermare proprio nulla se non i casi limite e, comunque, .non vedo perché debba concedere un qualcosa di irregolare perché "non ho tempo"... stiamo scherzando !?... alla fine quanto ci vuole, per dire, a vedere il tocco del portiere del barca su tiro di de sciglio ? 1/2 secondo... mentre rimette dal fondo cambi e dai angolo... ci vorrà di molto... il problema è fare durare la partita 10 minuti in più... ma chi caxxo se ne frega... se c'era la tecnologia giocavo 10 minuti in più almeno un paio di finali di CL e, magari, le avevo anche in bacheca... non credo che mi sarei strappato le vesti... Dipende, in NFL i capi allenatori guardano la tv e non il campo... ma non è questo il problema, basta sanzionare tutto quello che l'arbitro sul campo non vede o vede male... sembra che tutto il il problema non sia "dare giustizia" ma fare qualsiasi cosa in tempi rapidi... siamo sempre ai tempi di fasropoli-style.. andiamo bene...
×
×
  • Crea Nuovo...