Vai al contenuto

baroneconbrio

Vincitore Games
  • Numero contenuti

    5023
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di baroneconbrio

  1. Un penalty molto Lautariano. Se ce lo fischiassero contro m’incaxxerei di brutto…com’è già accaduto troppe volte, soprattutto con “gli onesti”.
  2. Vediamo il bicchiere mezzo pieno: oggi, almeno Thuram non è annoverato tra gli acquisti pippa Buona partita la sua, con Yildiz il migliore dei nostri: a volte un po' confusionario ma ha fatto filtro e s'è proposto in avanti con ottimi risultati; anche fisicamente ha dominato. Quando cominceranno a girare anche Koop e Luiz, ci divertiremo.
  3. Noi 21 e l'Atalanta a 22....saremmo a -4 dai Pulcinellas, da più parti già dichiarati campioni d'Italia: dove si firma? Eccoci qua, dopo le vedove di patatino ecco quelle del fantino, oppure tanti rompiglioni seriali ( spesso coincidenti con l'una o l'altra schiera) per cui è sempre: "tutto sbagliato, tutto da rifare" " l'avevano detto" "al posto di Giuntoli avrebbero fatto meglio" "200mil buttati al cesso per prendere solo pipponi" "Motta inadeguato, dovevamo prendere X o Y" (Dulcis in fundo) "L'anno scorso avevamo più punti" Il tutto malgrado: cambiato allenatore, modulo di gioco e mezza squadra fatto un mercato con i "pagherò" e con mille artifizi visto che non c'era un soldo, "monetizzando" alcuni giovani che, almeno finora, non hanno dimostrato di valere quelle cifre serie di infortuni traumatici che hanno privato la squadra della gran parte dei nuovi acquisti, del miglior difensore, dell'unica alternativa in attacco, riducendo all'osso una rosa già in partenza al limite dell'essenziale, sempre per i noti problemi di vil pecunia. Rotazioni - ahinoi, visto l'attuale Danilo - indispensabili: per ora appesi a Gatti, se (sgraaattt!) dovesse accadere qualcosa a Kalulu, storicamente delicatino, ci attacchiamo al ..... vendute, o lasciate andare, una serie di zavorre, perchè troppo onerose ( Rabiot o - m'è dispiaciuto - Tek), ritenute inadeguate ( Kean oggi rimpianto(!) ma massacrato per anni finchè non se n'è andato), o da rottamare (De Sciglio), con tanti saluti ad Alex Sandro, ormai da anni grandissimo ex giocatore Neanche tre mesi da inizio stagione, un po' indietro ma, ad ogni modo, a ridosso delle prime in campionato, più o meno secondo previsioni in CL dove, obiettivamente, il sorteggio non è stato propriamente favorevole ( 2 inglesi, 2 tedesche, nessuna squadra materasso, ed a Lille ci ha già lasciato le penne il Real); il tutto con una squadra giovanissima, appena assemblata, e con una serie di infortuni che l'hanno via via privata di alcuni dei giocatori più importanti e determinanti. Si può fare meglio? Certo, è quello che tutti ci auspichiamo ma....calma, non si può pretendere tutto e subito: abbiamo una bella squadra che, sicuramente, necessita di qualche innesto ( a maggior ragione con Bremer out per tutta la stagione), di un po' di tempo per trovare schemi, geometrie e sincronie ma che, ad ogni modo, è destinata a crescere, pur se con i naturali e normali alti e bassi tipici di un gruppo dall'età media così bassa( dove, peraltro, qualche senatore destinato a "prendere per mano" i più giovani sta combinando un disastro appresso all'altro): i conti si fanno alla fine! Inutile, e deleterio, pretendere di buttare tutto all'aria dopo poco più di due mesi: "via Giuntoli, via Motta, via i nuovi acquisti pipponi e via anche X, Y, Z....", " la Juve è un'altra cosa, Boniperti era un Dio al confronto di queste mezzeseg..": per inciso, Boniperti creò quel ciclo grazie ad Allodi all'inizio ( anche il giovane Moggi contribuì a segnalare qualche giovane, Rossi su tutti), poi si svenò per Virdis lasciando P.Rossi, che riprese dopo lo scandalo scommesse, il tutto fruendo dell'Avvocato che portava regalini come Platini e utilizzava tutto il suo peso per portar via Boniek dalla Polonia, e con serbatoi, quasi squadre satellite, come Atalanta e Cremonese). Bravissimo Boniperti, uno che di calcio sicuramente ne capiva tanto ma, con il vero sovrano d'Italia alle spalle, il suo compito era certamente più agevole; malgrado questo, fu del tutto incapace di gestire la fine di un ciclo: aspettammo 9 lunghi anni, ed una duplice generale ristrutturazione, intervallata dal suo ritorno, per poter tornare a vincere, malgrado una serie di mercati onerosissimi, sconsiderati in termini economici e pratici ( Rush, 7 mld, Magrin per l'uscente Platini - quando c'era Laudrup che fu lasciato andar via per 4 soldi -, Tricella per sostituire Scirea, etc...) che lo rivelarono come totalmente inadeguato ai cambiamenti in corso; da qui, probabilmente, il suo astio verso la triade, capace di trionfare dove lui aveva fallito, e le dichiarazioni rese su quella Juve, proprio mentre imperversava la Farsa, che non posso nè potrò mai perdonargli (qui dentro qualcuno, non del tutto a torto, lo ha nominato come "traditore per eccellenza"). Giuntoli, Motta&co hanno ricevuto una squadra da rifondare ed un bilancio, drammatico, da sanare, con Elkann "ed il suo incondizionato amore per la Juve" alle spalle! Insomma, comprensibili ed apprezzabili tante critiche ed appunti ma per la gran parte di quello che qui si vede reiterato e ribadito ossessivamente.....
  4. Sul primo: poi, visto il replay, ho sperato che gli fosse realmente saltata la caviglia. Lo so, è squallido sperare che uno si sia fatto male, ma devo ammetterlo: attaccante fortissimo quanto lercio, il prototipo della slealtà, con le sue sceneggiate ha veramente rotto le balls! Thuram, invece, fior di giocatore: oggi, grazie anche a Danilone, ci ha crepato.
  5. E chi lo avrebbe definito come tale? Ci manca un regista difensivo che, idealmente, avrebbe dovuto affiancare Bremer e, allo stato attuale, dovrebbe essere messo a fianco di Gatti o Kalulu. Motta, e non solo lui, avrebbe voluto Calafiori ma era fuori portata: bisognerebbe pescarne uno a gennaio.
  6. Sentito su Sky, Motta spiega che Danilo e Gatti sono profondamente diversi e che ha schierato il primo perché migliore in fase d’impostazione. A parte la successiva, ovvia e giusta, difesa del proprio giocatore, oggi indifendibile come Boban ha sottolineato in studio, riemerge con evidenza la mancanza di un regista difensivo da cui far partire l’azione dal basso: uno dei più grandi problemi di questa squadra, speriamo si riesca a porre rimedio a gennaio. Limone sta rosicando quanto Bergomi in studio
  7. Certo , non capisco cosa volesse fare Kalulu su quella palla. Dietro? Manca Bremer, e si vede! Poi se al suo posto gioca questo Danilo Il centrocampo: quello che si prefigurava come titolare era assente; oggi la mediana non è andata male ma immagina poter inserire, dall’ inizio o come subentranti, gente come Koop, Luiz, etc. Abbiamo una gran bella squadra, un coach che sta dando gioco e mentalità: rientrati gli indisponibili, se a gennaio si fanno un paio di innesti giusti, ci giochiamo veramente il campionato con onesti e pulcinellas.
  8. Oltre ai rigori abbiamo regalato un giocatore: oggi, purtroppo nuovamente, Danilo disastroso: ogni palla che arrivava a Thuram è stata un pericolo per noi. Ah, con Bremer, ma anche con Gattone, col kaiser subivamo il primo rigore
  9. Hato (Ajax): 18 anni, se si trova il modo per anticipare un investimento cospicuo( 30 mil e passa) anche in ottica futura, il ragazzino olandese sarebbe un'ottima scelta; tra l'altro, gioca indifferentemente come centrale o a sx e potrebbe coesistere ed integrarsi con Bremer, una volta che questi si sia ristabilito. Capace di impostare da dietro, caratteristica non rintracciabile tra i nostri difensori. Tah (Leverkusen) : 28 anni, giocatore affermato e già pronto, molto fisico e simile a Bremer, va in scadenza a giugno e si potrebbe prendere a buon prezzo Skriniar : Pussa via!
  10. Cancelo all'Inter in prestito per un anno, un altro anno alla Juve, due stagioni da titolare al City e poi Pep l'ha prestato un anno al Bayern ed uno al Barcellona per spedirlo, infine, nel pensionato arabo; insomma, appena il progetto prendeva forma veniva accompagnato alla porta: più scartato di così.... Scusa ma come fai a ritenerlo perno del City che l'ha spedito in Germania a gennaio per vincere tutto il possibile a maggio? E quanto può essere stato importante in 5 mesi per il Bayern se non si sono neanche sognati di riscattarlo? Il Barça lo prese in prestito a 0 per il rosso clamoroso di bilancio, così come l'Inter, e, comunque, non vinse nulla con lui( non passò neanche il girone in CL). Da noi? Qualche bella prestazione ma lo ricordiamo soprattutto per il match di Amsterdam ed il via libera a Neres. Abile tecnicamente, nessun dubbio, ma in copertura carente, spesso supponente e privo di attenzione: la testa è fondamentale per un calciatore, altrimenti sai che carriera avrebbe fatto uno con le doti tecniche di Cassano o, visto che lo hai citato, quel Dybala che ci ha tanto illusi nel primo biennio e di cui quest'estate anche la Rometta ha provato a disfarsi dopo una sola stagione? Titolare nel Portogallo, sicuro, ma non aveva concorrenti paragonabili a quelli di Danilo nel Brasile: Dani Alves e Marcelo (a sx anche Alex Sandro che, fino a 4-5 anni fa era un fior di giocatore) gente al top assoluto che avrebbe relegato in panca chiunque, Cancelo incluso. Nel Real, poi, oltre a Marcelo, c'era Carvajal: siamo sempre a livelli stellari. Che Danilo sia in fase calante è tanto evidente quanto lo è modo in cui s'è eclissata la carriera di Cancelo, giocatore in possesso di gran gamba e piedi ma, evidentemente, privo di tutto il resto. Carriere imparagonabili? Certo, basta guardare il palmarès di entrambi. Peso specifico del portoghese nelle prestazioni di squadra così elevato da aver trascorso al max 2 stagioni consecutive nello stesso club: evidente che non sia stato ritenuto tanto determinante dai suoi stessi tecnici, e parliamo di gente come Guardiola, Tuchel, Xavi, non del Galeone di turno. Ennesimo giocatore in possesso di mezzi fisici e tecnici per fare molto di più ma, come tanti prima di lui, rivelatosi una testa di quiz con pochi precedenti; venduto in cambio di Danilo e 30-35 mil: resto dell'idea che sia stato un ottimo affare, uno dei pochi in quel periodo per la Juve.
  11. Per niente d'accordo: basta guardare carriera e palmarès e Danilone sta decisamente meglio. Tecnica? Cancelo superiore per controllo di palla e fase offensiva ma in copertura, cosa fondamentale per un difensore, faceva più danni della grandine. Con Pirlo, comunque, il brasiliano fu uno dei migliori, utilizzato anche come mediano: con Sarri sfarfallava, come tanti altri della difesa. Parli della leggenda di Danilone ma che dire del mito di Cancelo? 'Sto fenomeno è stato scaricato da tutti, Pep in primis, ed è finito in Arabia: ci sarà un motivo valido?
  12. Cancelo, quello che ha fatto il giro delle 7 chiese per non essere riscattato da nessuno ed ora sverna in Arabia? Ha giocato da noi, al City, a Barcellona e nel Bayern: tutti incompetenti nel lasciarlo andar via? Ci sarà un perchè se nessuno se l'è filato ed il City l'ha prestato qua e là sbolognandolo, infine, all'Al Hilal, non credi? Il rendimento di Danilo è crollato quest'anno, probabilmente anche a causa dell'infortunio patito, ma nelle stagioni passate non è certo andato male. Comunue, prendemmo pure 30-35 mil in più: ottimo affare, altrochè, mentre concordo sul resto.
  13. "Gli accertamenti diagnostici a cui è stato sottoposto Douglas Luiz questa mattina presso il J|medical, a seguito del fastidio muscolare alla coscia sinistra riferito ieri, hanno escluso lesioni. Le sue condizioni verranno monitorate quotidianamente". Ovvi e dovuti scongiuri di rito
  14. So' ragazzi: evidentemente non hanno vissuto il periodo '87-'95 Arbitra Guida: un killer spietato per noi!
  15. Per la prima volta, in questa stagione, abbiamo visto la Juve in balia dell'avversario, sovrastata fisicamente e nel gioco: sicuramente si poteva far meglio ma, è probabile che Motta abbia schierato quella difesa per tenere un' alternativa tattica, come Cambiaso, da poter inserire nel corso del match( e forse anche per dargli un minimo di riposo). Savona finora è andato bene, ieri sera ha ballato di brutto: capita anche a gente esperta ed affermata, deleterio accanirsi sul ragazzo, peraltro per nulla schermato da un McKennie inesistente. Come hai sottolineato, tutta la squadra non ha girato, non solo la difesa. Non abbiamo perso un difensore ma IL difensore, quello che permetteva di giocare con un baricentro più alto; ci manca, comunque, un regista difensivo, uno capace di impostare da dietro: Kalulu è bravo negli inserimenti ma, almeno per ora, non mi sembra in grado di amministrare il gioco. Rosa ridotta all'osso per esigenze di bilancio: personalmente non avrei preso Koop a quel prezzo ma è evidente che fosse un' imprescindibile richiesta del coach. Purtroppo non erano in preventivo la ricaduta, con totale indisponibilità, di Milik ed il crollo, inspiegabile, di Danilo: logico che a gennaio si debba correre ai ripari. Oddio, a prescindere da qualche episodio, a livello di gioco ci misero sotto ( sbagliarono pure il rigore del 3-0). Sicuramente quella Juve era diversa da quella attuale, data la presenza di campioni affermati( Vialli e Baggio su tutti) e di parecchi giocatori di un certo spessore; qui siamo in piena ricostruzione, opera messa in atto con strettissimi vincoli finanziari: nel '94 c'era già un determinato telaio, quest'estate si doveva ripartire da 0, per di più con l'obbligo di eliminare taluni elementi che, per quanto potessero risultare utili, risultavano eccessivamente onerosi per le casse societarie; e, dato che non li voleva nessuno...Insomma, impresa non agevole oltre che, ovviamente, poco remunerativa. Tranquillo, i commenti scassaminchia sono le lagne continue, esasperatamente reiterate, sull'operato di Giuntoli ( ma ci si rende conto di cosa ha fatto senza un soldo da spendere?), su Motta ed una manovra talvolta lenta e prevedibile, su giocatori bollati immediatamente come pippe invereconde ( non oso pensare a cosa si sarebbe detto dei primi periodi di gente come Platini, Zidane, Nedved!), e persino su ragazzi come Savona che, ieri sera, qualcuno avrebbe voluto "crocifiggere in sala mensa". Eppure, come detto in precedenza, è stata la prima volta che un'avversaria ci ha messi sotto, nonostante le continue defezioni di svariati titolari: cosa si pretende? Certo, tutti vorremmo vedere una Juve schiacciasassi che, giocando divinamente, distrugge gli avversari e tappa la bocca alla canea mediatica ostile ma...è solo un sogno: la realtà è ben diversa. Il radicale cambiamento posto in essere quest'estate, e tuttora in divenire, presuppone la necessità di un certo lasso di tempo per perfezionare movimenti e sincronie tra i reparti: purtroppo, con tutta la serie di infortuni subiti da alcuni degli elementi fondamentali, è ovvio che si incontri più di qualche naturale intoppo. Forse, ad inizio campionato, ci si è illusi di aver magicamente risolto ogni problema, trovando gioco piacevole e risultati; la strada è quella giusta ma è ancora lunga: la manovra diverrà più veloce ed efficace ma servono tempo e giocatori a disposizione. Una squadra profondamente cambiata e ringiovanita, sicuramente migliorabile, destinata naturalmente a crescere, con margini e potenzialità superiori rispetto a quelle concorrenti nostrane, Onesti e Ciucci, che un po' tutti gli "addetti ai lavori" ritengono più forti ed attrezzate. Ah, a proposito di ricordi del passato, all'inizio della stagione '87-88, malgrado una campagna acquisti "da sceicchi", il Milan di Sacchi stentava a decollare, eliminato dall'Espanyol (giocavano a Lecce ed ero allo stadio) in coppa Uefa e lontano dalla vetta della classifica: in qualche curva, Cesena in primis, lo sfottevano cantando "salta la panchina, oh Arrigo..." ...sappiamo tutti com'è andata a finire.
  16. Messi sotto per tutta la partita, sensazione inversa rispetto a Lipsia: sconfitta giusta, un applauso allo Stoccarda. Squadra tutta nuova, giovanissima, si sta cercando un nuovo assetto ma siamo falcidiati dagli infortuni: cosa si pretende? C’è chi valuta Motta 0 perché ha tolto Vlahovic e non ha messo…stocaxx! E su Giuntoli: via, che schifo di mercato!!Ehm, Koop, Nico, Luiz, i tre acquisti più onerosi ed importanti, tutti fuori per infortunio e, stranamente, la squadra evidenzia qualche problema: un bel graziealcaxxo mi sembra appropriato e pertinente. Primo anno di Lippi si perse a Foggia, poi… Quindi, keep calm e….nonscassatelamin’chia!!!
  17. Strano, oltre alla piscina di Perugia, ricordo un Lazio-Juve 4-1 l'anno successivo con rosso a Davids e Trezeguet....
  18. "QF" Azimut è un gruppo indipendente, realtà globale nell’asset management, wealth management, investment banking e nel fintech, al servizio di privati e imprese. Si tratta di una public company quotata alla Borsa di Milano, leader in Italia e presente in 18 Paesi nel mondo.
  19. Hato è uno di quei giocatori duttili che tanto piacciono a Motta: può giocare tranquillamente anche a sx risolvendo, una volta rientrato Bremer, un altro annoso problema.
  20. Andrebbe bloccato fin d'ora e sarebbe un ottimo investimento: poi, sulle formule di pagamento, si vede cosa fare, vista la situazione del nostro bilancio. Quanto alla punta, Kalimuendo non sarebbe male, anche se avrebbe bisogno di tempo per ambientarsi ed inserirsi negli schemi. Un sogno? Beh, a Manchester, dopo un esordio con rete decisiva, stanno distruggendo Zirkzee, da tanti bollato come pippone ( più o meno come accade da noi per Luiz ): insomma, se volessero darcelo in prestito, magari con diritto di riscatto.....non mi dispiacerebbe! Fantacalcio? Forse, ma con l'attuale ManUtd non mi sorprenderei di nulla.
  21. Cabal e Danilo li vedo più come centrali, il primo anche per la struttura fisica, il secondo perchè "non ha più l'età" per spingere, proporsi e ripiegare lungo la fascia. Come tanti suoi predecessori spostandosi al centro può far valere tutta l'esperienza accumulata; e poi ha un ottimo colpo di testa e sa farsi valere sulle palle alte. Effettivamente
×
×
  • Crea Nuovo...