Vai al contenuto

baroneconbrio

Vincitore Games
  • Numero contenuti

    4981
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di baroneconbrio

  1. Verona salvo: restano Empoli ( gioca in casa con la Roma ormai certa del 6° posto), Frosinone ed Udinese che si scontrano direttamente. Percentuali? Dipende da come se la va a giocare la Roma: Empoli salvo se vince.
  2. Parli dello stesso Moggi che, dopo la vittoria in CL, lasciò andare Carrera, Sousa e Vialli( ed anche Ravanelli) pescando Zidane a 6,5 mld di lire, Montero, oltre a Vieri, Boksic e Amoruso? Oppure, qualche anno dopo, Zidane ed Inzaghi per prendere Buffon, Thuram e Nedved? La scuola Moggi prevedeva le cessioni, anche eccellenti, a prezzi clamorosi che permettevano di costruire una squadra ancora più forte. Se realmente offrissero 70 mil per Bremer bisognerebbe impacchettarlo all'istante: con quella cifra si prendono Calafiori e Zirkzee( clausola da 40 per chiunque) e avanzerebbe anche qualcosa. Poi, un altro centrale, si trova; Hermoso a 0, Pavlovic, Hato( ma sono mancini come Calafiori), Baidoo.....chissà quanti altri ce ne sono( Diomande costa troppo): Giuntoli serve proprio per scovare gente non ancora affermatissima, così come ha fatto con Kim e Kvara. Intanto facciamo rientrare Huijsen e poi vediamo come sta Djalò, probabilmente vittima delle diatribe tra allenatore e DS. Bremer è un buon difensore, sicuramente, fortissimo sul piano fisico, per il colpo di testa e nella marcatura ma in fase d'impostazione lascia alquanto a desiderare: insomma, non è affatto insostituibile( ha anche uno stipendio elevato), basta saper scegliere. Ah, Max si porti appresso anche il suo pupillo De Sciglio. A proposito di Bremer che " non si tocca", ricordiamoci di quando abbiamo rifiutato una cifra da capogiro per non cedere al Chelsea un fortissimo terzino sx, a cui per restare è stato concesso un nuovo contratto alle stesse cifre che gli avrebbero conferito i londinesi: si tratta di Alex Sandro che, da allora ha smesso di giocare e che, finalmente, tra due settimane si toglie dai co...oni! Uno dei migliori nel suo ruolo ma, ormai da anni, un ex giocatore, spesso irritante oltre che deleterio. A centrocampo ho l'impressione che si sia già preso Samardzic che, dopo il mancato passaggio alle Melme, a gennaio ha rifiutato il Napoli, e, se realmente riuscissimo ad aggiungerci K. Thuram, finalmente avremmo una mediana ben assortita; ciao Rabiot ( ingaggio troppo alto), McKennie( vuole pure l'aumento!), Pogba, Kostic, Arthur ( sperando che qualcuno lo voglia), si rimette Locatelli nel suo ruolo e si tengono Miretti, Fagioli e Nonge; se avanzasse qualche soldo, magari si potrebbe prendere Brescianini e/o Frendrup( il Genoa ci deve 9-10 mil per De Winter). Vlahovic lo vorrebbe tenere chiunque ma c'è il nodo legato all'ingaggio: la Juve non può permettersi di pagargli uno stipendio del genere per cui o si adegua o andrà ceduto, ovviamente per tanti, tantissimi soldi; Kean andrà via, probabilmente entrerà in qualche scambio, Milik è un buon ricambio mentre Zirkzee a 40 mil è un'occasione da non farsi scappare. Sui lati rientra Soulè, Chiesa dovrebbe rinnovare, poi c'è Yildiz e, se si riuscisse a prendere Greenwood per una ventina di mil, si completerebbe il reparto ali con una spesa minima; da rivedere, con il nuovo allenatore, Iling Junior e Weah che, ad ogni modo, possono starci in una rosa che va ampliata in vista degli impegni della prossima stagione. Manca un terzino ( Bellanova? Mmmhhh, Cairo ci chiederebbe la luna), i portieri ce li abbiamo e sono anche bravi; se proprio uno dei due deve andar via, alla larga da Di Gregorio: con quella stessa cifra, anche meno, si va dal Pappone e si prende Caprile, forte, forse più di Carnesecchi, che sta tenendo in corsa l'Empoli a suon di prestazioni.
  3. Le cause sono lunghe, costose ed imprevedibili: si accorderanno, se non l'hanno già fatto.
  4. Non per la società ma perchè ha urlato contro una direzione di gara vergognosa: sono anni che subiamo di tutto, finalmente qualcuno ha reagito. In quel momento qualunque tifoso della Juve, anche quelli che lo detestano, ha approvato le sue urla: stavano provando a fotterci la finale in ogni modo ( il rigore non assegnato avrebbe implicato anche il secondo giallo a Hien). Poi ha sbracato totalmente con Giuntoli e Vaciago, con cui avrebbe potuto "fare i conti" verbalmente in conferenza post gara, diventando indifendibile ( e facendo un clamoroso harakiri) ma per la reazione contro arbitri e VAR....chapeau, ne abbiamo tutti le palle piene, altro che accettare signorilmente di continuare a prenderla in saccoccia. E dopo tutto quello che ci hanno combinato la società si prostra a Gravina? Vadano a fanc....! Non avrei mai ripreso Max, così come non avrei mai voluto vedere Sarri sulla nostra panchina, e sono certo che nessuno possa dimenticare questi tre anni orribili, avvilenti per quanto mostrato in campo, umilianti per quanto subito passivamente al di fuori del rettangolo di gioco, ma - lasciamelo dire - le proteste contro quei cornutazzi erano e restano sacrosante: una delle poche, rarissime, note positive di Allegri in questo triennio!
  5. Appunto: per Bragherosa il fare qualcosa di juventino costituisce "giusta causa di licenziamento".
  6. No, la notizia del giorno è che la Juve ha vinto la sua quindicesima Coppa Italia ma se anche qui ce ne dimentichiamo diventando " l'eco dell'italica indinniazione".... Dopo tre anni di umiliazioni, dentro e fuori dal campo, avremmo meritato di poter gioire per aver finalmente vinto qualcosa e invece.... In questo modo non si parla minimamente di un trofeo, poco elettrizzante rispetto ad una coppa europea certo, ma si tratta sempre del secondo trofeo nazionale per importanza, conquistato meritatamente sul campo, a dispetto di una direzione arbitrale, con l'attiva partecipazione( collusione) di quarto uomo e VAR, da radiazione immediata: a parti invertite, apriti cielo cosa sarebbe accaduto tra interpellanze parlamentari e trasmissioni ad hoc! Come al solito, si trova il modo di spalare m..da sulla Juve e la partita, l'impresa sportiva, insomma quello che era veramente importante, passa in secondo piano, anzi viene del tutto ignorato: quante proteste plateali da parte di allenatori e dirigenti abbiamo visto, quante baruffe sono accadute e quanti cazzottoni (veri!) sono volati nel tunnel degli spogliatoi senza che si generasse tutto questo clamore mediatico? Per altre squadre capaci di conquistare il medesimo traguardo abbiamo assistito a "peana" e celebrazioni per giorni e giorni, a noi non è stato concesso neanche il gusto di festeggiare al momento: che schifo!!!! E' palese che tanta gente non aspettasse altro per attaccare Allegri ma, soprattutto, la Juve; Max ha sbagliato, è innegabile, facendo il loro gioco sopraffatto dall'ira ma, dopo aver subito le decisioni di quei cornutazzi in campo( quanti, nei suoi panni, sarebbero riusciti a star buoni e tranquilli?), con tanta pressione addosso ed adrenalina in corpo è umano sbroccare. Chi viene maggiormente danneggiato da tutto questo can can mediatico? La Juve e la sua tifoseria: è evidente quale sia stato, e sia tuttora, il vero bersaglio.
  7. Conte avrebbe abbattuto Mariani con un tackle da dietro quando ha chiamato il mani( molto presunto) a Chiesa ( sempre che non fosse stato già espulso prima in seguito ad una delle tante cornutissime decisioni prese dai direttori di gara)... ....e avrebbe continuato in sala stampa, senza finti sorrisi, andando a brutto muso contro chiunque ( Cit" Chi è la m...a che ha esultato?") Umanissima la reazione in campo di Max contro una direzione di gara indisponente se non proprio in chiara malafede; poi ha perso il controllo, l'adrenalina fa brutti scherzi, ma può capitare quando la tensione è alle stelle. Consapevole di essere al capolinea, ha tirato fuori la rabbia accumulata in questi mesi e, finalmente, anche una bella prestazione della squadra come non si vedeva da tempo immemore. Dopo tre anni avarissimi di soddisfazioni, per tanti versi umilianti, si accomiata con un trofeo: spero che all'ultima in casa, assieme ad Alex Sandro, venga applaudito e calorosamente salutato in omaggio a tutti gli anni trascorsi in bianconero; sarebbe triste e meschino se anche solo uno dei due ricevesse fischi, pur se giustificati alla luce di quanto fatto nelle ultime stagioni. Dopo di ciò, capitolo chiuso e finalmente potremo aprirne uno nuovo, con basi, uomini e prospettive differenti.
  8. E quando dico arbitri sucate voglio proprio dire….
  9. Nooo….Max con i pantaloni aperti in mezzo al campo!!!!
  10. La chiusura è allucinante: ma chi l'ha scritta una roba del genere? Le ultime due, entrambe perse con Corradini in panca: Spezia in casa e Bari, salvando il cubo ai liguri a spese dell'Arezzo...di Conte.
  11. Ci sarebbero anche una decina di mil di credito per il riscatto di De Winter
  12. @PiemonteBianconero Lecce- Udinese 0-2 Come prevedibile e....previsto!
  13. Può darsi, magari ci proveranno, ma non andranno a rischiare la gamba più di tanto: questione di motivazioni ( per es. Colpani può andare agli Europei). A Lecce fecero un biscottone clamoroso: neanche un tiro in porta per 90 min, poi "goal della domenica" di Krstovic, palla al centro e lancio verso la linea di fondo tipo rugby, rimbalzo e Venuti che, appena in area, saltando mulina le braccia come non farebbe nemmeno un giocatore di basket per difendere 1Vs1 su un terzo tempo e colpisce la palla causando il penalty ( vai a vedere gli highlights: sembra una comica); a fine partita abbracci e pacche sulle spalle.... Comunque, anche con tanti prescritti o ex tali, a Monza comanda solo e soltanto Fester. Ah, opinione personale, le ultime 4 gare andrebbero disputate in contemporanea: così com'è ora si dà vita ad una serie di irregolarità.
  14. Ma il Sassuolo dovrebbe non solo battere il Cagliari ma anche la Lazio a domicilio: ipotesi oltremodo improbabile. Tra l'altro, la compagine reggiana non è in orbita Prescrittese ma ne è creditrice: stessi affari li ha condotti per anni con la Juve, adesso pure con la Roma; una società con buoni bilanci che intesse una serie di vantaggiose relazioni. Al Frosinone basterebbe un pareggio se l'Udinese battesse l'Empoli: affronterebbe i friulani già tranquilli - se vincono oggi pomeriggio - nell'ultimo turno casalingo, altrimenti sarebbe uno spareggio... con le orecchie puntate su Empoli ed Olimpico. Ah, il Monza mi sembra alquanto indipendente o, al massimo, per una questione di "pelle", più vicino al Milan che all'Inda: comunque Fester fa i propri interessi, da sempre.
  15. Come detto, il Sassuolo è con entrambi i piedi in B: veramente difficile che possa salvarsi, malgrado i 3 punti loro elargiti dalle Melde. Il Lecce è già in vacanza: oggi farà festa davanti ad uno stadio gremito ( tutto esaurito da lunedì scorso) ma, alla luce dei tanti risultati "strani" di queste ultime giornate e delle diverse motivazioni dei giocatori in campo, non mi meraviglierei se l'Udinese tornasse a casa con 3 punti in carniere; tutto sommato è una società sana, con stadio proprio ed un bel pubblico, ed è l'unica esponente di una regione in un campionato che, come minimo, avrà 5 squadre lombarde al via ( stesso discorso vale per il Cagliari). Credevo scendesse il Verona, anche per le note questioni economiche, ma Baroni e Sogliano hanno fatto un capolavoro tra mercato invernale e girone di ritorno ( e Noslin non è niente male); domenica ha un match ball a Salerno, dovrebbe sfruttarlo rendendo vano qualsiasi impegno da "gara della vita" delle solite Melde nell'ultima giornata al Bentegodi. Personalmente mi auguro che riesca a salvarsi il Frosinone: a parte i nostri ragazzi a cui ha permesso di crescere, è una squadra che ha ottenuto i risultati giocando un calcio piacevole, pagando dazio solo per innumerevoli disattenzioni trasformatesi in veri e propri svarioni difensivi ( che errore ha fatto Huijsen scegliendo la Roma!); e poi sarebbe un bel premio per Di Francesco ( lo merita!) e per una società che non ha smesso di credere in lui. Ovviamente F O R Z A T E R N A N A !
  16. Non può: gli hanno appena presentato la fattura relativa alle cure mediche di De Sciglio.
  17. O.T. @hopper Per chiudere in bellezza questa meravigliosa giornata (fonte TMW) Women, Julia Grosso verso gli USA: non rinnoverà Secondo quanto riportato da Mauro Munno su JuventusNews24, Julia Grosso saluterà probabilmente le Juventus Women a fine stagione. La centrocampista canadese ha rifiutato il prolungamento avanzatole dalla società bianconera, che proponeva anche una doppia clausola rescissori e a questo punto appare sempre più probabile che lascerà la squadra a parametro zero dopo tre anni e mezzo. Destinazione, probabilmente, gli Stati Uniti, dove cercherà di tornare un perno centrale anche per la propria nazionale. Coraggio, fatti forza
  18. Perchè NON PUO' farlo fino a fine stagione: chiudiamo questa e poi si ricomincia su altre basi e con prospettive diverse. Inutile e deleterio questo accanimento verso Giuntoli: finalmente ne abbiamo uno buono in società e lo attacchiamo? Vediamolo all'opera, almeno, prima di stroncarlo. C'è rimasto il solo Chiesa ma, mai come stavolta, abbiamo bisogno di tanto, tantissimo Kulu Il pullmann non sarà sufficiente: tutti allineati e coperti
  19. Mah....c'è il Sassuolo messo male male: 29 punti, scontro diretto con il Cagliari alla prossima e all'Olimpico contro la Lazio all'ultima giornata; anche vincendole entrambe, max 35 punti. Udinese potrebbe tornare da Lecce con 3 punti e chiudere il discorso battendo l'Empoli in casa alla prossima; ed anche il Cagliari, vincendo a Sassuolo, si salverebbe. Il Verona, oggi sfortunato, andrà a vincere a Salerno e sarà matematicamente salvo domenica prossima. Insomma Empoli o Frosinone in B con Salernitana e Sassuolo, con i ciociari favoriti dato che all'ultima potrebbero ospitare un'Udinese già tranquilla, mentre i toscani dovrebbero vedersela con una Roma che tenta di evitare il sorpasso in extremis( magari con posto in CL) da parte dei cugini.
  20. Lecce già salvo : direi X2 Altro che allenamento alla vigilia del match: dopo aver abbondantemente sbevazzato, questi domani se ne vanno al mare....al peggio a bordo piscina in Hotel.
  21. A 0 e...chissà quanto prenderà alla firma! Quelli del City sono parenti ma mi pare che siano di Abu Dhabi. Certo che quest'anno avevano apparecchiato il tabellone in modo tale da portare i parigini in finale ma....il tennista l'ha ripresa in coolo!
×
×
  • Crea Nuovo...