Vai al contenuto

baroneconbrio

Vincitore Games
  • Numero contenuti

    5023
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di baroneconbrio

  1. E vai, dopo Motta è il turno di Giuntoli ( che avrebbe un apposito topic): ciak, si flamma! Abbiamo terminato il campionato a -23 dalla prima, con una rosa avanti con gli anni e costosa quanto svalutata: chi avrebbe generato le macerie? Weah, Locatelli, ti sembrano gli stessi giocatori dello scorso anno? Anche Cambiaso è cresciuto parecchio, ma era immaginabile. Quanto agli infortuni, dici davvero? Ma dov'eri in questo ultimo triennio? L'utilizzo dei giovani, anche se Yildiz e Miretti avevano già fatto esperienza in prima squadra, è divenuto pressochè obbligatorio per l'indisponibilità di Fagioli e Pogba; stenderei un velo pietoso sulla gestione di Nonge ( remember Napoli?) e di Iling J che, difatti, non aveva alcuna voglia di proseguire la sua permanenza in bianconero; altri non ne ricordo, sinceramente. E poi è sostanzialmente diverso disputare qualche spezzone di partita di tanto in tanto dall'essere parte integrante dell'undici di base, com'è accaduto con Savona, tra l'altro già convocato in Nazionale ( qualche merito lo si potrà attribuire a Motta?). Valorizzazione dei giovani? I maggiori proventi sono arrivati - guardacaso! - dalla cessione di quelli che hanno militato in altre squadre, come Soulè, Barrenechea, Huijsen: diciamo che la vecchia gestione non aveva propriamente " il pollice verde". Puoi avere il miglior chef del mondo ma se i soldi per far provviste deve ricavarli da solo vendendo gli avanzi, spesso avariati, rimasti in dispensa, è impossibile che possa essere in grado di preparare un pranzo completo per una miriade di invitati( ergo gli impegni per una serie di tornei): se poi gli togli ingredienti e piatti principali.... Il mercato di gennaio? Ovvio che debbano arrivare due-tre validi elementi; l'ultimo mercato invernale è stato deludente, questo è sicuro, ma sarebbe diventato deleterio stato se si fossero accolte le richieste di chi pretendeva giocatori come Bonaventura e/o Pereyra, cariatidi che sarebbero rimaste a libro paga anche quest'anno appesantendo ulteriormente il monte ingaggi. Almeno Djalò si sta rivalutando e permetterà un forte sconto sul prezzo di Conceicao o un buon introito. Che palle 'sto tiro al piccione continuo su Giuntoli e Motta : i bilanci si fanno alla fine, calcolando tutte le voci; per ora, comunque e malgrado tutto, siamo in corsa su tutti i fronti, a differenza degli anni passati quando non partecipavamo alle competizioni europee o....ne venivamo sbattuti fuori ignominiosamente! Non ricordi? Ahi, ahi, ahi...Haifa!
  2. Vuoi fare quel paragone preciso con Allegri? Allora devi mettere a confronto il parco giocatori e le formazioni che hanno disputato le prime 14 giornate del 2014-15 con quelli della stagione corrente. Allegri ereditò una squadra che giocava a memoria, veniva da tre titoli consecutivi con un record di punti ancora imbattuto, un vantaggio abissale sulle concorrenti in A, una rosa che comprendeva la BBBC in difesa, Licht e Asa/Evra in fascia, una mediana in cui Marchisio era una riserva, come anche Pereyra, un attacco con Tevez- Llorente- Morata e rincalzi quali un giovanissimo Coman, Giovinco e Matri: la più forte e completa tra quelle che hanno conquistato 9 scudetti consecutivi. Motta ha trovato macerie, una squadra finita al terzo posto a -23 dalla prima solo perchè questa ha rallentato alla fine, un bilancio in rosso, una rosa profondamente cambiata e, purtroppo, falcidiata da infortuni in serie. Centrocampo totalmente rinnovato ma il nuovo trio non ha mai avuto modo di scendere in campo tutto assieme, in attacco il solo Vlahovic senza alcun ricambio e la difesa mutilata del suo pilastro principale dopo poco più di un mese: sta giocando dalla prima giornata con i ragazzi presi dalla next gen, ha dovuto saccheggiare la Primavera per non schierare una squadra con soli 13 giocatori, oltre ai due portieri di riserva, nelle ultime uscite. Avrebbe potuto far meglio? Certo, si può sempre far meglio ma per i miracoli bisogna attrezzarsi. Malgrado tutto, comunque, finora è ancora in corsa tanto in campionato che in CL: ti sembra poco? Ma, realisticamente, cosa si pretende?
  3. Nel 2012 Milan secondo, nel 2020 Inter seconda: per il resto in seconda posizione si sono alternate Roma e Napoli, spesso arrivando a distanze siderali. Ho menzionato espressamente i meriti di Marotta, di una società competente e di un DS molto bravo: ovvio che la squadra fosse forte, logica conseguenza, ma non vedo in che modo avrei sminuito quel ciclo di scudetti. Non ho parlato di "campionato poco allenante" come lo aveva definito Capello, perchè, ad ogni modo, è difficile restare in vetta per tanti anni, ma ho solo detto che Roma e Napoli non erano grandi avversarie: a mio avviso lo sono state quando ci giocavano Falcao e Maradona e ci contendevano, o soffiavano, il titolo. Bah, continuo a non capire il senso di polemizzare sul nulla..... Vabbè, siamo sempre più OT
  4. Le lezioncine da asilo nido puoi tenerle per te ma soprattutto, prima di pretendere d'impartirle, mettiti d'accordo con te stesso: dici che un discorso non t'interessa ma intervieni....Mi sembra quantomeno contraddittorio. Quanto al blog personale, perchè non ne apri uno da te? Puoi dire tutto ciò che vuoi ed il suo contrario senza che nessuno te lo faccia notare.
  5. Ha anche avuto un considerevole vantaggio sulle avversarie: milanesi a fine ciclo ed indebitatissime, con cambi societari da far invidia al post Tanzi a Parma ma “ too big to fail” , le presunte contendenti sono state Roma e Napoli: non gran cosa. Nessuno nega l’apporto di Marotta, ma va detto anche che a supportarlo aveva una società capace ed appassionata e un DS molto bravo: però, come ho ribadito ad un altro utente, non si può negare che abbia compiuto una serie di caxxate tale da minare quella superiorità sulle avversarie costruita negli anni; la distruzione di quel centrocampo è paradigmatica. Comunque, non appena se n’è andato, abbiamo vinto un paio di titoli: è iniziato il declino, vero, ma c’è stata anche la pandemia che, con l’operazione CR7 e Paratici alla cassa, ha distrutto le finanze sociali, e non solo quelle. I cicli finiscono per tutti: anche il City di Guardiola, nonostante lo smiliardamento perenne ed una rosa clamorosa, comincia a denotare qualche crepa. Per vincere con la Prescrittese Marotta ha ripreso, a peso d’oro, quello stesso Conte andato via dalla Juve dopo averlo materialmente attaccato al muro( quando seppe che Cuadrado non era mai stato trattato, dopo che Beppone gli aveva reiteratamente fornito rassicurazioni in merito al suo imminente arrivo); inoltre gli è stato anche permesso di fare mercato malgrado i debiti: nulla di nuovo, i due pesi e due misure sono il leit motiv di Federcalcio e UEFA….per non parlare di VAR ed interpretazioni arbitrarie, più che arbitrali, viste in questi anni. No, vabbè, meglio non accennarvi: discorsi da perdenti…
  6. Appunto, nessuno è esente da errori: se avessimo giudicato Marotta non dico dopo 5 mesi, ma dopo la prima stagione… E poi lui ha avuto AA e Paratici ( pessimo come gestore ma DS bravissimo - Marry non sapeva neanche chi fosse Vidal-) mentre Giuntoli ha JE ( vabbè anche Scanavino, una figura simil Cobolli ma decisamente meno imbarazzante). Quanto ad Henry, ringraziamo Ancelotti che lo vedeva largo sulla fascia, lontano dalla porta avversaria: con Wenger cambiò posizione…e musica! Caxxate? Per me la più grande è mettere sulla graticola allenatore e DG dopo pochi mesi
  7. Meno male che non t’interessa: perché intervieni allora? Ricostruzione faziosa? Mi sono stati elencati alcuni pro, ho esposto alcuni contro: spiegami un attimo, non avrei nemmeno dovuto rispondere? Bah, sarò io che non capisco….
  8. Quello che ha smantellato il miglior centrocampo d'Europa? Che ha pagato, cash, 90 mil per Higuain lasciandosi scappare Haaland che veniva quasi gratis? Che ha venduto al Bayern Coman per 29 mil comprando contestualmente D.Costa ( fragile più di Gonzalez) per 45? Con le Melme ha pure preso Gosens a 27, vendendolo, dopo una sola stagione, a 13...esattamente quanto la Juve ha pagato Cambiaso. Concordo, non credo servano ulteriori esempi, anche se ce ne sarebbero a iosa. Anche se hanno ruoli e competenze diverse, ti lascio Marotta/Ausilio ( ci aggiungo pure Scanavino&Ferrero) e mi tengo Giuntoli, che meriterebbe di essere valutato su un arco di tempo più ampio.
  9. Più che altro, con il senno di poi siamo bravi tutti: con tale criterio gli affari peggiori di quest'estate consisterebbero nell'acquisto di Cabal e nella mancata cessione, per una settantina di milioni, di Bremer. Insomma, posso dare i 6 numeri vincenti del Superenalotto ma non ora: verso le 22.00, va bene? Capisco che, dopo anni alquanto tristi, abbiamo tutti un'enorme voglia di rivedere una Juve degna di tal nome, cioè che verga cu*i in patria e si fa rispettare all'estero ma....ci vuole un po' di tempo, oltre a tantissimi soldi che non abbiamo: per questo dobbiamo munirci di pazienza e sperare nelle capacità di Motta, Giuntoli&co. Ovviamente la posizione in classifica, in entrambi i tornei, poteva essere superiore ma, se consideriamo che, con un nuovo allenatore, con una squadra profondamente cambiata quanto disastrata da assenze ed infortuni in serie e con le pezze al cu*o per quanto concerne il bilancio ( quello sbronzo di Elkann poteva lasciare una sponsorizzazione, anche per una trentina di mil, almeno per quest'anno, data la contingenza), siamo a ridosso della vetta in campionato e tra le 24 in CL, possiamo concretamente ipotizzare che nel tempo, recuperando gli indisponibili, con qualche indispensabile innesto, l'assimilazione di determinati meccanismi di gioco e, magari, riuscendo a riportare nell'originaria posizione quel baricentro spostato nettamente più indietro dopo l'infortunio di Bremer, possiamo solo migliorare, cosa che non equivale necessariamente a vincere qualche trofeo, come tutti ci auguriamo, ma, perlomeno, a giocarcela dignitosamente fino alla fine contro chiunque.
  10. Negare? Ho riportato cifre e dati ma, se proprio ti fa piacere, continua pure nella tua personale battaglia....
  11. Dopo tre giorni, in campionato contro il Chelsea, è uscito a fine primo tempo per infortunio dopo aver preso due pappine: il karma.....
  12. Parli di quello stesso Napoli costruito negli anni dal nostro DS? Ah, a quei tre aggiuncici Neres per cui è stata pagata la clausola da 28 mil cash, Gilmour 14 mln e Rafa Marin 12 Ripeto: riguardati le modalità di pagamento dei nuovi acquisti: il Napoli non partecipa alle coppe e non ha particolari vincoli, oltre a non essere una società quotata in Borsa. Con quali modalità ha pagato i nuovi acquisti? Non si sa ma ciò che è certo è che ha chiuso la sessione con un saldo tra acquisti e cessioni di -136 mil Quanto ai nuovi arrivati, vediamo un po': di Koop ti ho già detto, in modo anche chiaro, ed è inutile ribadire i medesimi concetti. Luiz: 51 mil? Certo, ma oltre 22 vengono da Iling Junior e Comenencia, già ceduti gratuitamente dal Villa nella medesima sessione di mercato; il resto, in 4 rate da 7 mil, il che fa cambiare totalmente la sostanza. Il brasiliano aveva disputato una grande annata e, difatti, tutti, anche qui dentro , parlavano di "colpaccio della Juve"; poi, all'atto pratico, s'è perso tra poche, ed insufficienti, prestazioni ed una lunga, per certi versi indecifrabile, assenza dai campi. Infortunio? Bah, sembra improbabile. Non si trova bene ed ha voglia di andarsene? Forse è così, ma come si poteva prevederlo? Nel caso, speriamo si riesca a cederlo bene ( per uno scambio con Zirkzee metterei un cero alla Madonna). Nico Gonzalez: 8 mil quest'estate + obbligo di riscatto per 25 mil pagabili in tre anni ( + oneri accessori pari a 3,1 mil); anche lui veniva da una buona annata e, malgrado gli infortuni pregressi, negli anni a Firenze aveva disputato un buon numero di gare. Rischioso prenderlo? A quelle condizioni chi avremmo potuto acquistare? Quest'estate speravo si fiondassero su Greenwood ma, anche per i noti motivi esulanti dall'ambito calcistico, non lo si è nemmeno preso in considerazione; ora lo cerca mezza Europa... Il problema è sempre quello: la Juve non può spendere certe cifre in un colpo solo e per questo è costretta a far spesa prevalentemente in Italia, dove la rateizzazione è la prassi Comunque, tanti infortuni non sono preventivabili: a parte Gonzalez, su cui forse si sono accelerati i tempi provocando una ricaduta, come immaginare che i medici avrebbero cannato l'intervento su Milik costringendolo a rioperarsi e restando fuori ( sgraat, si spera) fino a gennaio? Poi Bremer e Cabal? Koop con le costole rotte? ( posso assicurartelo, dato che m'è capitato in più occasioni, che è fastidiosissimo perchè si respira male e si dorme solo stando seduti perchè stendendosi basta girarsi un attimo e...ahi ahi). Prevedibile, purtroppo, l'indisponibilità di Vlahovic, costretto a giocare sempre per mancanza di alternative e sottoposto ad un doppio impegno ravvicinato dal CT della Serbia. Quanto a Thuram simil Miretti e Kalulu+Conceiçao arrivati per caso, inutile risponderti o aggiungere altro: ti stai prendendo per i fondelli da solo in modo ineguagliabile.
  13. La clausola rescissoria va pagata in un'unica soluzione: la Juve, per le note questioni di bilancio, non può permetterselo; Koop è costato 51,3 mln + 3,4 di bonus pagabili in 4 rate annuali. Cifra comunque troppo alta? Probabile ma, se vuoi ad ogni costo un giocatore dopo un'annata del genere, lo paghi caro e amaro; evidentemente da staff tecnico e dirigenziale è stato ritenuto fondamentale per questo nuovo corso: diversamente, ci si sarebbe orientati su altri prospetti ( ad es. personalmente credevo che prendessero Samardzic). L'olandese sembra un corpo estraneo? Vero, ma come si possono trovare intesa e sincronismi con schieramenti e compagni sempre diversi, data la perenne emergenza e carenza d'organico? Prima di bollare chiunque come bidone o incapace - compresi allenatore e DG - sarebbe il caso di veder giocare la squadra a ranghi completi, includendo anche i necessari innesti da effettuare nel mercato invernale, alla luce dell'indisponibilità di Bremer e Cabal e, magari, anche della scarsa affidabilità di Milik dopo l'ennesimo intervento. Tra l'altro non è che Nico Williams abbia prodotto numeri estremamente brillanti in questa stagione, pur non avendo cambiato club e non avendo subito particolari infortuni.
  14. Farebbe comodo chiunque, data la carenza di cambi ed alternative; però, come accennavo nel precedente post, su palla alta i centrali leccesi sono a proprio agio mentre basta un'imbucata centrale rasoterra per presentarsi davanti alla porta.
  15. Nella sfiga generale potrebbe essere anche una buona opportunità quella di giocare con attaccanti di movimento e veloci in quanto i due centrali del Lecce sono forti fisicamente ma non due fulmini nè particolarmente agili, oltre ad avere determinati limiti tecnici: giocare palla a terra con scambi veloci potrebbe metterli in crisi. Quello veloce è Gallo che dovrà fronteggiare Conceicao.
  16. Probabilmente Yildiz sta largo per non intasare il centro precludendo gli inserimenti e le conclusioni di Koopmeiners, tanto voluto e pagato proprio per le sue capacità realizzative: allo stato attuale mancano parecchio le sue reti e le sue conclusioni dalla distanza che ci si augura di poter rivedere con il recupero dei tanti assenti, l'assimilazione di schemi e movimenti e la conseguente velocizzazione della manovra. Sfruttare quello che ha: giusto, ma cos'ha a disposizione? Se si guarda l'elenco dei disponibili ed i risultati ottenuti finora è difficile, ed alquanto ingeneroso, muovergli delle critiche, in particolar modo per ciò che concerne l'umiltà: altri, al suo posto, avrebbero accampato mille scuse addossando le responsabilità di ogni risultato negativo alle assenze, oppure alle prestazioni dei singoli, o a decisioni arbitrali contrarie ( Inzaghi e Gasp docent) mentre Motta se le è attribuite anche quando ne era esente ( vedi reti sbagliate clamorosamente o le vaccate difensive compiute da Danilo), limitandosi solo ad invocare una certa uniformità nelle decisioni arbitrali dopo l'assurda espulsione di Conceicao. Ha ridato un gioco ed un'identità alla squadra, poi ha perso il perno difensivo grazie al quale poteva permettersi di tenere un baricentro più alto e, malgrado tutte le assenze, salvo il match con lo Stoccarda, ha affrontato senza remore la partita con tutti, spesso dominando sul piano del gioco: non vedo alcun motivo per metterlo alla gogna. Certamente da tifosi vorremmo vedere la squadra primeggiare, dominare gli avversari seppellendoli di reti ma, guardando la realtà, con un gruppo profondamente cambiato e decimato da una serie di infortuni, cosa si può pretendere di più allo stato attuale? Tempo al tempo, i processi si fanno a fine stagione: per ora, nonostante tutto, siamo in corsa in entrambe le competizioni.
  17. Considera anche l'incidenza di una rosa già dall'inizio ridotta all'osso per le note questioni di bilancio: tanti impegni ravvicinati, poche alternative e gente costretta a fare gli straordinari. Gli onestoni hanno 4 punte, noi una soltanto, data l'indisponibilità di Milik: l'infortunio di Vlahovic era nell'aria. Allo stesso modo, per es., anche Savona s'è ritrovato improvvisamente a giocare ogni 3 giorni a ritmi ben diversi da quelli cui era avvezzo; bravissimo, s'è meritato anche la convocazione in nazionale e messo in campo senza pause ops.... beh, fortunatamente dovrebbe essersi fermato in tempo ( megasgraatttt!). Tra l'altro, Danilo ha dimostrato di essere inadeguato a giocare in mezzo con una linea a 4 e quindi disponiamo di soli 2 centrali (non li nomino nemmeno perchè la sfiga ci vede e ci sente benissimo!). Purtroppo Gonzalez - si sapeva - è delicatino mentre per Luiz credo sia ormai evidente che si tratti di qualcos'altro. Insomma, con queste premesse, qualsiasi minimo intoppo, che negli altri clubs è nella normale prassi, si trasforma in una grandinata; ancora più meritoria quindi, a mio modestissimo parere, l'opera di un allenatore che sta attuando un radicale cambiamento nella squadra ma si ritrova, malgrado abbia gettato nella mischia svariati ragazzi, un organico perennemente incompleto con cui, malgrado tutto, almeno finora si ritrova a ridosso della vetta in campionato e tra le 24 che vanno avanti in CL, con un sorteggio decisamente meno benevolo rispetto alle milanesi. Motta sta traghettando la squadra cercando di limitare i danni ( anche l'assetto prudente è figlio di questa necessità) ma è ovvio che a gennaio si dovrà intervenire per rimpolpare questa rosa scarnissima: diversamente non sarebbero raggiungibili neanche gli obiettivi minimi posti per questa stagione.
  18. Vero, anche se il Frosinone giocava meglio ed aveva più gente capace di realizzare: i lagunari si affidano al solo Pojanpalo, mancano un Soulè ed un Brescianini con i suoi inserimenti. Stasera primo tempo che si poteva tranquillamente chiudere sul 2-0 per i neroarancioverdi crollati, però, nel secondo parziale ( probabilmente avevano speso troppo): dopo un paio di cambi il Lecce ha rischiato solo in un’occasione sprecando varie opportunità in campo aperto. Comunque domenica prossima la Juve, se concentrata bene, dovrebbe prendere senza troppi problemi i tre punti: i giallorossi lasciano troppe occasioni agli avversari, la qualità dei bianconeri dovrebbe avvalersene facendo la differenza; insomma, anche senza punte di ruolo, si deve vincere senza se e senza ma.
  19. Forse sì e sicuramente lo era Zirkzee, come s'è visto nella scorsa stagione: però, per vedere veramente "il calcio che fa Motta", si dovrebbe anche attendere di avere una squadra a ranghi completi. Malgrado tutto la sua mano s'è già vista, così com'è apprezzabile la sua elasticità e capacità di adattamento: formazioni sempre ben lontane da quello che si ipotizzava fosse l'undici base. Personalmente ho buone sensazioni al proposito: squadra destinata a crescere nel corso della stagione ( ovviamente con i dovuti innesti causa infortuni). P.S. Sembra che le parole che hai citato siano mie mentre sono opera del Sommo Vate(r) Padovan.
  20. Il Vate(r) s'è pronunciato "Leao può cambiare di più la partita di Morata. Morata dà sempre il suo apporto, ma è un apporto prevedibile nel senso che non è uno che fa tre gol in una partita. Poi magari li fa sabato. Per come sta Leao, dopo la pace con Fonseca e la voglia di giocare che ha, oggi può essere più decisivo di Morata. Lo spagnolo ti darà sempre quello che a volte Leao non ti dà. Morata non è un goleador, è un attaccante che fa giocare bene la squadra, è compatibile con tanti compagni di squadra, è uno su cui puoi contare sempre. Leao però ti può cambiare la partita. Per sabato vedo il Milan nettamente favorito sulla Juventus".
  21. Certo, ed anche se i soldi non danno la felicità, non se la passa certo male con 5 mil netti( + bonus) annui per non fare un c....
  22. -1 Bremer -2 Cabal -3 Gonzalez -4 Milik -5 Adzic -6 Luiz -7 Pogba -8 Arthur ( fuori rosa) .... Ancora uno? Direi che questi bastano ed avanzano....non tiriamocela addosso! Oppure non consideri Arthur e calcoli -8 Motta e -9 Giuntoli out?
  23. Mmmmhh, dopo pochi mesi, se lo ruppe per davvero.... Spererei in qualcosa di diverso. Buon giocatore, abbastanza giovane, ma, giustamente, chiederebbero almeno 15 mil, e non perchè lo dice transfermkt: che budget abbiamo? Ricorrere a qualche prestito, comunque, è una via pressochè obbligata, visto che dobbiamo ricoprire almeno 3 caselle ( 2 difensori+un attaccante). PS Veramente molto interessante quel video: grazie ancora.
  24. Uno scambio con Lindelof, anche lui in scadenza 2025, non sarebbe male: eventuali prolungamenti si potrebbero fare in seguito. Poi, qualora volessero prestarci "il bidone ciccione Zirkzee"( così lo definisce la stampa inglese) di cui non sanno cosa farsene, anche con una sorta di obbligo mascherato da diritto di riscatto, sarei strafelice. Ah, e se Amorim desiderasse un gran regista per la mediana....scambio con Arthur e gli risolviamo il problema! Urgono rinforzi: abbiamo perso parecchi pezzi e non vedo altro da attingere dalla next gen. Lascerei stare Skriniar dov'è, di Ramos nemmeno a parlarne, si può tentare per Tah che è in scadenza, per Kiwior/Dragusin in prestito, richiamare Rugani o, volesse il cielo, se si trovasse una formula adatta, acquistare Hato (costa tanto) che gioca sia al centro che a sx, ma prima va risolto il problema fondamentale: quanto si potrà investire a gennaio? La CL darà qualche soldino utilizzabile o, dato il rosso in bilancio, non si può spendere nulla?
  25. A me va benissimo il penalty assegnatoci ma a mio avviso Conceicao s'è lanciato sul difensore che aveva allargato la gamba: sinceramente, non darei rigori del genere, come quelli assegnati per leggerissimi colpi ricevuti sotto la suola della scarpa con il piede alto, cosa che fa stramazzare al suolo l'attaccante ma che, al massimo, provoca dolore in chi ha dato quella botta; allo stesso modo non digerisco la "protezione della palla" fatta zigzagando in attesa di sentire il minimo contatto da dietro su una gamba o su un piede per volare in terra ed ottenere "un rigore sacrosanto" per VAR e moviole assortite. Paradossalmente, fuori dall'area si fa wrestling senza che venga rilevato nulla d'irregolare: mi sembra un controsenso.
×
×
  • Crea Nuovo...