-
Numero contenuti
8557 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
1
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di ManRay
-
E ora ripartirà il "Football's coming home" con cui ci martelleranno i maroni (ignorando la nobile arte della scaramanzia )
-
Dagli highlight sembra sempre fenomenale, è un fattore in più per l'Empoli. C'è da dire che nel calcio attuale, paradossalmente, la bravura tra i pali è diventata ormai una delle qualità con cui valutare i portieri, ma non l'unica (per fare due nomi tra i top della nuova generazione, Allison e Maignan sono certamente fortissimi tra i pali, ma anche nel gioco palla a terra in difesa e nelle aperture in profondità). Non conosco abbastanza Vicario per esprimere un giudizio sul suo gioco "fuori" dai pali, ma certamente è un fattore da considerare (oltra al fatto che sia del '96, quindi non di primissimo pelo). La Lazio, per esempio, prendendo un profilo maturo ed esploso tardi (Provedel, classe '94) ha in realtà risolto moltissimi dei problemi degli anni scorsi.
-
Chi vincerà? E quale big sarà la delusione?
ManRay ha risposto al topic di Homer_Simpson in 2022 FIFA World Cup
Brasile vincitore, Francia delusione -
شريط كأس العالم - sharit kas alealam
ManRay ha risposto al topic di planet_nl in 2022 FIFA World Cup
Il Qatar fa 2,5 M di abitanti. L'Italia 60 M. Il conteggio dei morti sul lavoro si riferisce ai cantieri per la costruzione degli stadi, il dato INAIL (che non ho letto, mi baso solo su questo post) sarebbe da riferirsi a tutti i settori e alle attività svolte in tutta Italia. Ennesima occasione persa per stare zitto. Ad essere cattivi, guarderei piuttosto le statistiche delle morti per complicazioni legate al sovrappeso -
Contento per la sua prestazione e per i meritati applausi che si è preso uscendo. Passa anche da qui la ripresa, perché l'entusiasmo del pubblico si riconquista sia con le vittorie e le prestazioni, ma anche con l'intensità e i contrasti. PS: ha fatto un paio cambi di gioco di prima fantastici, tra cui quello da cui nasce il secondo gol.
-
Un bel tuffo di Lautaro
-
Alex Sandro: l'incomprensibile scelta di piazzarlo ancora titolare
ManRay ha risposto al topic di orlando9164 in Cestino
Sinceramente anche no. E' un classe '91 (di gennaio, tra l'altro), con uno stipendio estremamente sovrastimato rispetto all'apporto offerto in campo. Confermarlo, anche a stipendio ridotto, significherebbe bloccare di nuovo il mercato terzini (cosa tra l'altro già successa l'anno scorso con il rinnovo di De Sciglio). -
È anche vero che Miretti doveva giocare prevalentemente a uomo su Calhanoglu e sporcare le linee di passaggio avversarie (da cui il ruolo di mezza punta dietro a Milik). Anche se indubbiamente ha sbagliato abbastanza in fase di costruzione (pur cercando sempre soluzioni non banali).
-
UFFICIALE: Filip Kostić va in prestito al Fenerbahçe
ManRay ha risposto al topic di Homer_Simpson in Archivio Calciomercato
Il suo ruolo è quello di tornante a tutte fascia, come delle resto si era già visto in Germania. Il "problema" è stato (come spesso negli ultimi anni) andare dietro alle opportunità di mercato e non a una idea ben definita di princìpi da mettere in campo. Per cui adesso ci troviamo in rosa sia delle ali da attacco a 3 (Chiesa e Di Maria), sia un ottimo tornante da 352 (Kostic).- 1085 risposte
-
- 1
-
-
Per anni abbiamo strapagato giocatori che alla fine si sono rivelati riserve costosissime (tipo Ramsey) o, ancora peggio, esuberi che pesano come macigni a bilancio e restano invendibili (Arthur su tutti). Fagioli probabilmente non diventerà un fenomeno alla Pirlo, né riuscirà a fare la carriera straordinaria di Marchisio, tuttavia ha uno stipendio minimo, non pesa a bilancio come cartellino e ha voglia e attaccamento alla causa che forzatamente altri profili più affermati che vengono dall'estero non possono avere. Puntare su questi profili, senza ergerli a salvatori della patria, non è mai sbagliato sulla carta.
-
Eeeeh campa cavallo Adesso si fa il suo mondiale e il finale di stagione a tutta per strappare il contrattone in Premier.
-
UFFICIALE: Filip Kostić va in prestito al Fenerbahçe
ManRay ha risposto al topic di Homer_Simpson in Archivio Calciomercato
Pentatleta- 1085 risposte
-
Fabio Miretti: il prodotto del vivaio promosso da Allegri
ManRay ha risposto al topic di Morpheus © in Cestino
Nato nell'agosto 2003. Personalmente in quel periodo mi apprestavo a cominciare il secondo anno di liceo Chiediamo (giustamente) a gran voce i giovani e poi vengono stroncati, sul forum e non solo, alle minime difficoltà Miretti è l'unica nota positiva in due anni di Allegri, teniamocelo strettissimo. -
Ci infortuniamo di più degli altri, però quanto corrono i ragazzi!! Ah no?
-
Aldilà dei discorsi tecnici e del suo ruolo ottimale, due cose ho apprezzato moltissimo (faccio gli elenchi alla Capezzone ): 1) quando è entrato è aumentata la qualità del palleggio, siamo stati più veloci e complessivamente più pericolosi; 2) ha esultato con gioia ed emozione sincere, perché prodotto del vivaio e legato effettivamente alla squadra. Rispetto al punto 2), credo che possa essere anche questo un elemento da cui ripartire, perché negli ultimi anni abbiamo sempre più inserito campioni (o presunti tali) presi per lo più dall'estero, perdendo tuttavia lo spirito di squadra e l'attaccamento su cui Conte aveva dato inizio al nostro ciclo di vittorie (i tanto perculati Padoin, Peluso e Giaccherini di turno che venivano dalla provincia e davano tutto per giocarsi le loro chance, pesando a bilancio 1/10 o meno dei vari Arthur e co).
-
Quante umiliazioni dobbiamo subire ancora? Dopo la figura di m3rd@ internazionale della SuperLega avrebbe dovuto farsi da parte. Ha l'unico merito di essere nato Agnelli. Avevamo una squadra favolosa e virtuosa grazie a Marotta, l'ha cacciato per dare spazio ai quarantenni rampanti. Lato mio, sta cancellando i 9 anni di vittorie consecutive.
-
Ci sono due Agnelli. Uno precedente all'acquisto di Cristiano Ronaldo, l'altro successivo. Vediamo alcuni fatti salienti delle due ere. Era a.C.R. (avanti Ronaldo ) - viene inaugurato la Stadium e si crea una chimica unica tra tifosi e giocatori - viene ingaggiato Conte che dà gioco intensità e un entusiasmo unico alla squadra - la Juve ritorna a vincere lo scudetto dopo la Serie B - viene aperto un ciclo unico di vittorie in Italia - vengono presi giocatori fortissimi pagandoli zero o quasi e si rivelano / confermano fenomeni (Barzagli, Pirlo, Pogba, Vidal, Tévez, Khedira su tutti) - viene raggiunta la finale di Champions per due volte in tre anni - viene acquistato il giocatore più famoso del mondo segnando, di fatto, il passaggio alla seconda fase della sua presidenza Era d.C.R. - viene licenziato malamente Marotta, che si accorda con l'Inter che riporterà a vincere dopo 10 anni - vengono firmati contratti senza senso e fuori mercato per la Serie A con giocatori che diventeranno invendibili (Ramsey, Rabiot, Arthur su tutti) - viene fatta una figura di m3rd4 internazionale con la SuperLega - viene fatta un'ulteriore figuretta con Suarez - vengono esonerati 3 allenatori in 3 anni alla ricerca di una nuova identità e filosofia di gioco - dopo due stagioni si ritorna ad Allegri (cacciato prima per l'esasperazione) buttando nel cestino i due anni precedenti - raccogliamo alcune delle sconfitte più roboanti e umilianti della nostra Storia (Benevento, Monza, Maccabi, 0a4 con il Chelsea, per citarne alcune) Nella prima gestione sembrava Re Mida, tutto quello che faceva diventava oro (sia sul campo, sia come immagine e aumento del fatturato). Ora tutto diventa marrone Se veramente vuole bene alla Juve, deve farsi da parte, lasciando perdere l'orgoglio e io sarò il primo ad applaudirlo e a ringraziarlo per i 10 anni di successi. Se invece continua a fare affondare la barca insieme ad Allegri, temo che per lui saranno solo fischi e insulti, perché la gente tende a ricordare maggiormente le cose più negative e recenti. Grazie di tutto, ma adesso basta.
-
Dopo dieci anni di tutto esaurito, hanno trovato la giusta formula per avere lo stadio mezzo vuoto.
-
Aggiungici che sono di proprietà di un fondo d'investimento, quindi hanno l'obiettivo di creare valore
-
Interessante intervista a Juric al termine della gara contro il Sassuolo. In pratica gli hanno chiesto come mai Vlasic sia come impattante in Serie A, dopo avere floppato in Premier. Non è la prima volta che Ivan Juric sottolinea l’importanza – nel calcio contemporaneo – del fattore fisico. Ieri però, nell’analisi post-partita di Torino vs Sassuolo, l’ex tecnico dell’Hellas Verona ha sciorinato qualche dettaglio in più sul suo modo di intendere il calcio, utilizzando nello specifico una parolina spesso dimenticata dai commentatori nostrani: dinamicità. È un termine chiave, perché dice qualcosa in più della semplice fisicità. Spesso in Italia i ds cercano di rendere più fisica la rosa – l’altezza, ad esempio, è un fattore in questo senso determinante – ma il giocatore dinamico è un’altra cosa: è quello che, anche senza essere necessariamente uno stambecco, è in grado di star bene sulle gambe, di strappare in velocità e di saltare l’uomo non tanto – non solo – grazie alla tecnica ma grazie soprattutto alla forza muscolare. Il tema è uscito dalla bocca di Juric nel contesto di una domanda posta dall’inviato di Sky Sport su Vlasic, ex West Ham (dove ha avuto appena 6 presenze all’attivo lo scorso anno) e grandissimo protagonista di questo avvio di stagione nel Toro: «loro, spiega Juric riferendosi alla Premier, sono un altro mondo. Noi siamo indietro anni soprattutto a livello fisico, di ritmo, contrasto, velocità. Lui [Vlasic, ndr] ha fatto fatica su questo e qui può fare bene perché c’è un livello più basso. Secondo me, in Italia tanti hanno capito e per questo stanno prendendo giocatori che non sembravano fenomeni e invece qua fanno la differenza». Vagli a dare torto a Ivan Juric. Qualche esempio? Ne parlavamo in un articolo foriero di polemiche qualche tempo fa: Lucas Leiva al Liverpool era un giocatore a fine carriera, alla Lazio è rinato e ha vinto da protagonista; Chris Smalling era la terza scelta al Manchester United (non lo United più forte della storia), alla Roma lo hanno rinominato Smalldini; e Zambo Anguissa che giocava in serie b inglese al Fulham? Al Napoli ci manca poco che lo fanno santo. Fonte: https://www.rivistacontrasti.it/ivan-juric-torino-sassuolo-loro-premier-un-altro-mondo-noi-indietro-livello-fisico-ritmo-dinamico/
-
-
Tra le ricette più note ricordiamo il bollito alla piemontese realizzato con carni miste e servito tradizionalmente con stuzzicanti salse a base di verdure come la salsa al cren e la salsa rubra. Il bollito si prepara lessando la carne di manzo in abbondante acqua insaporita con aromi e verdure, il risultato che si ottiene è una carne molto tenera e saporita dal gusto semplice e un brodo ricco e nutriente, ottime pietanze che non possono mancare nei menù invernali.
-
Champions League 2022-23: Manchester City campione d’Europa
ManRay ha risposto al topic di kkekko in Archivio Off Juve
E si gioca camminando e passandosela ripetutamente in orizzontale, un tipo di gioco per certi versi famigliare -
Champions League 2022-23: Manchester City campione d’Europa
ManRay ha risposto al topic di kkekko in Archivio Off Juve
Mi fa impazzire quando usa il congiuntivo totalmente fuori contesto E comunque: Io ancora non ho capito che cosa vuol dire giocare bene. Io al gabbione a Livorno i tornei li ho sempre vinti tutti. Altri no. Non c'è più mestiere, è tutta teoria. Spalletti teorico, non ha mai vinto né scudetti né tornei al Gabbione -
Paul Pogba non è più un giocatore della Juventus
ManRay ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
Ribadisco, può essere vero, ma questi passaggi: riportati senza contesto, senza riferimenti, senza fondamentalmente alcuna base, lasciano il tempo che trovano. PS: magari ho sbagliato qualcosa io, ma ho cercato "Gennaro Cardamone" nell'albo nazionale dei giornalisti e non ho trovato risultati Comunque pace, ognuno è libero di informarsi dalle fonti che preferisce, ho capito che non posso convincerti (pazienza!)
