Vai al contenuto

aragorn74

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    2379
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di aragorn74

  1. Intervento da incorniciare in quella roccaforte antijuventina. Renga uno dei pochi giornalisti che non ha avuto timore nell' evidenziare le chiare colpe del Napoli e al quale va ascritto anche il merito di essersi, nel corso degli anni, ampiamente ricreduto su Calciopoli tanto da averla definita più volte come un vero sopruso nei nostri confronti. Nel mentre il sempre puntuale tifoso prescritto Lapo De Carlo si è inalberato come da programma per darci contro. Trasmissione imbarazzante e inguardabile dove il buon Renga è spiccato per oggettività e proprietà di linguaggio.
  2. Se non ho capito male anche i 40 milioni per il saldo sarebbero dilazionati in tre esercizi... Della serie super rateizzazione, quasi un mutuo per la vita
  3. Tra quanto ripartirà la campagna mediatica per i playoff? O forse aspetteranno di capire dove si troverà la Juve tra qualche mese. Sarebbe un approccio molto più oculato ed oggettivo...
  4. Delitto mettere Cuadrado a sinistra, centrocampo come sempre non all'altezza. Finiremo questo calciomercato senza aver rimediato al problema dei problemi nella zona nevralgica. Ci ha salvati ancora una volta il fenomeno che si è procurato il rigore e poi è andato in cielo per il pareggio. Danilo per me più che positivo mentre Chiellini sembra sempre in difficoltà. Su Bonucci meglio non esprimersi. Dzeko fa il Dzeko e cioè reparto da solo ma poi si è mangia due goal assurdi che avrebbero chiuso la partita. Alla fine punto che vale oro ma con il Napoli ci vorrà ben altro. Spero che Pirlo non faccia più esperimenti senza senso tipo Cuadrado, meglio buttare nella mischia il ragazzino Frabotta che almeno gioca nel suo ruolo e ha gamba.
  5. Con tutta la stima che si può avere per Pirlo, la sola idea di mettere Cuadrado a sinistra era un'eresia. E poi tanto per cambiare a centrocampo basta un Veretout qualunque per metterci in difficoltà. Il secondo goal nasce da una dormita generale ma pure dal voler far battere la punizione a Kulu perché non c'è di meglio da quella parte. Speriamo di raddrizzarla nel secondo tempo ma finora grossa delusione.
  6. Dopo il polverone mediatico e la conseguente ed ennesima valanga di fango, qualcuno comincia a fare marcia indietro. E sarà un caso ma subito dopo le udienze, in qualità di testimoni, dei legali della Juve. Che magari qualche avvertimento più o meno velato l'avranno pure elargito su possibili querele per le modalità con le quali sono state rese pubbliche intercettazioni secretate. Intanto per la nostra già vituperata immagine il danno è stato fatto.
  7. Il ritorno di Morata sicuramente farà felice mia figlia dodicenne da sempre innamorata del buon Alvaro e che non aveva mai digerito la sua partenza e tantomeno il successivo matrimonio . Al netto di questo aspetto di enorme rilevanza tecnica non so cosa pensare. Da un lato c'è l'affetto per lo spagnolo e i tanti bei ricordi che fa tornare alla mente, dall'altro la sensazione che sia un'opzione abbastanza costosa per un giocatore sostanzialmente incompiuto e che ha sempre mancato di carattere. Come Higuain sembra uno che si deprime facilmente quando le cose non girano. Spero sia una scelta di Pirlo e non un ripiego. Per il resto attendendiamo l'ufficialità e riabbracciamo il figliol prodigo. Se fosse possibile vedrei bene il ritorno di quell'altro ancora in vacanza. Ma forse chiedo troppo.
  8. Paragonare giocatori di epoche diverse è un esercizio divertente ma che ha poco senso. Le regole nel calcio sono cambiate troppo e sicuramente negli anni 80 i campioni erano molto meno tutelati e randellati impunemente dai difensori. Il pallone era un altro elemento che rendeva i tiri molto meno imprevedibili tanto che, come raccontava il grande Ciotti, i portieri "abbrancavano in presa e si accingevano al rinvio" mentre oggi assistiamo a sistematiche respinte dove un tempo il pallone veniva bloccato a terra. Sarà una mia impressione ma ci sono stati anni in cui i fuoriclasse erano numericamente molti di più rispetto alla situazione attuale... Dopo Platini e Maradona ci sono stati Van Basten, Mattheus, Baggio, Totti, Del Piero, Zidane, Ronaldo e moltissimi altri. E prima di loro Crujff che probabilmente per tecnica, velocità e intelligenza calcistica sarebbe stato in grado di giocare anche oggi. Ronaldo e Messi hanno segnato da soli un'epoca lasciando le briciole agli altri. A parte loro due non mi sembra ci siano stati fuoriclasse in grado di competere. In senso assoluto Messi è il talento puro mentre Ronaldo atleta incredibile e mentalmente un vero mostro. Esteticamente Leo Messi lo metterei un gradino sopra ma concordo sul fatto che non essersi confrontato con altri campionati rappresenti un limite. Mpabbe è un potenziale campione ma non credo potrà avvicinare le carriere dei due. Quasi sicuramente dopo CR7 e Messi ci sarà un vuoto difficilmente colmabile e il calcio vivrà nel ricordo di questi due fenomeni.
  9. Per quanto Bernardeschi sia stato in assoluto il giocatore che ho più insultato in questa stagione (non mi accedeva allo stesso modo dai tempi di Felipe Melo... ) credo anche io che alla fine resterà sia per via dell'età sia perché riterranno che peggio di così non possa fare. Anche qui molto dipenderà dalle capacità di Pirlo nel rianimarlo e nel ricordargli che è un giocatore di calcio... Non è un fenomeno, non ha personalità ma magari con il giusto supporto potrebbe anche essere una buona riserva. Poi se arrivasse un'offerta decente o si riuscisse ad inserirlo in qualche scambio sarei il primo a salutarlo senza rimpianti.
  10. Siamo usciti con il Lione e non ci sono scuse perché i francesi nell'arco delle due partite hanno meritato. Noi purtroppo chiudiamo nel peggiore dei modi una stagione tanto brutta quanto anomala. Sembra che la società stia vivendo un momento di confusione e di indecisione come se qualcosa negli equilibri interni si sia rotto. Le ultime dichiarazioni di Sarri e di Paratici lascerebbero presagire un cambio di guida tecnica imminente, bocciando di fatto un progetto partito solo un anno fa e nonostante la vittoria in campionato. Cosa che rappresenterebbe una novità assoluta nella politica societaria. Sarri si è confermato un corpo estraneo e sembra assolutamente inevitabile la sua dipartita. Non vorrei però diventasse il capro espiatorio per nascondere gli evidentissimi limiti tecnici della squadra. Stacchiamo la spina e riposiamoci un po' tutti e speriamo che questa fine estate ci porti qualche centrocampista degno di questo nome considerato che è nella zona nevralgica del campo dove le lacune sembrano imbarazzanti.
  11. Partita sulla falsariga di quelle fatte nell'ultimo mese. Siamo sterili in attacco e balliamo alla grande dietro. Non abbiamo l'attitudine per vincere e tantomeno la condizione fisica per farlo. Il Lione sarà anche una squadra organizzata ma pur sempre modesta e che sostanzialmente è ferma da mesi
  12. Rigore inesistente ma noi siamo veramente poca roba... Una squadra forte, contro questi, la ribalta tranquillamente.
  13. Anche il portiere non esce manco per sbaglio... E Rugani ormai è incommentabile
  14. Cmq c'è stato un tempo in cui Conte era simpatico e allegro... Dallo "stiamo godendo" al "mazzate per tutti" siamo finiti all'allenatore perennemente polemico e depresso di oggi.
  15. Ricordo poi un fine intenditore come Gambaro uscirne, da perfetto gradasso, con una frase del tipo "entra Platini" e dopo pochi minuti il Polpo fece un goal allucinante... Ogni tanto vado a rivedermi quel video e torna il buon umore
  16. Bernardeschi ha la capacità innata di sbagliare tutte le scelte... Va contro ogni statistica, contro la legge dei grandi numeri, contro la logica riservata a noi uomini comuni. Ammiro seriamente questa sua anarchia, questo suo essere genio incompreso
  17. Rugani e Bonucci colpevoli su entrambi i goal. Sul secondo Buffon da pensione. Per il resto solita squadra senza anima, senza grinta, senza carattere. Ci sta provando solo Ronaldo che mi sembra sempre più infastidito. Sembriamo al capolinea di un ciclo straordinario...
  18. Grande soddisfazione per questo nono scudetto sbattuto in faccia a tutti i nostri nemici! E' stata una stagione anomala e difficile, costellata da mille problemi tecnici e tattici. Ma alla fine l'abbiamo portata a casa!!! Devo dire che mi è piaciuto molto l'atteggiamento di Sarri in conferenza stampa, umile e finalmente sereno. La mia opinione critica su di lui non cambia, ma in questo frangente ho apprezzato l'uomo e la sua compostezza. E un grazie pure Bonucci, che notoriamente è un grande "ruffiano", ma che mi fa impazzire quando decide di togliersi qualche sassolino dalle scarpe contro i nostri detrattori... Sono 38, punto e basta.
  19. Sarri è arrivato per portare il bel gioco e una nuova mentalità. Ad oggi non è minimamente riuscito nell'intento e anzi la squadra si è ulteriormente involuta perdendo sicurezza soprattutto dietro. Non è concepibile subire goal del genere e non è concepibile che l'allenatore non riesca a porvi rimedio. Squadra senza grinta, senza idee e senza carattere. E questo esula dai limiti tecnici evidenti. E il buon Maurizio ha l'atteggiamento di uno a cui non importa nulla, non trasmette nulla a me tifoso e temo che sia così anche con i giocatori. Apatico e distaccato. Spero che questa agonia finisca presto e poi la società dovrà fare importanti valutazioni perché i problemi sono tanti e prendere decisioni sbagliate potrebbe avere ripercussioni per molti anni a venire. Seguire questa squadra è diventato per certi versi mortificante.
  20. Testa a testa tra Berna e Ramsey per stabilire chi sia il giocatore più inutile in campo. Al momento il gallese è in leggero vantaggio ma Bernardeschi ha tutto il tempo per recuperare...
  21. Se vale l'assioma per cui vincere è l'unica cosa che conta, qualora Sarri portasse a casa lo scudetto avrebbe fatto il suo dovere. Detto ciò è del tutto evidente che ad oggi il progetto "bel giuoco'" è miseramente fallito e con esso il tanto decantato cambio di mentalità. Ho sempre pensato che il buon Maurizio fosse l'uomo sbagliato nel contesto più sbagliato. Con l'ambiente Juve e con la sua storia non c'entra purtroppo nulla e mi è sempre sembrato un pesce fuor d'acqua. Difficile diventare parte del "sistema" dopo aver interpretato il ruolo di eversivo. Chiaramente l'organico non è all'altezza ma nella mediocrità del calcio italiano sarebbe stato lecito attendersi una vittoria in scioltezza. Noi siamo la Juve e abbiamo la fortuna di avere un certo Ronaldo che meriterebbe almeno di essere servito in maniera decente. E invece stiamo arrancando come non mai, le certezze difensive sono evaporate e sembriamo sempre in balia dell'avversario. Non so cosa ci riserverà il futuro ma in tutta onestà spero che Sarri non ne faccia parte.
  22. Dominio totale dell'Atalanta noi senza gioco e senza cattiveria. Ci hanno letteralmente umiliati come fossimo una squadretta qualunque. Centrocampo ridicolo con Matuidi che non ci sta capendo nulla. Bernardeschi ha la rara capacità di fare sempre la scelta sbagliata. Difesa confusionaria. Unico da salvare Dybala che ha provato qualche numero e predicato nel deserto. Non so se vinceremo sto scudetto ma nel caso sarà più per demeriti altrui che per meriti nostri. Sarri secondo me non si è mai integrato nell'ambiente Juve, è un corpo estraneo.
×
×
  • Crea Nuovo...