Vai al contenuto

aragorn74

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    2398
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di aragorn74

  1. Siamo usciti con il Lione e non ci sono scuse perché i francesi nell'arco delle due partite hanno meritato. Noi purtroppo chiudiamo nel peggiore dei modi una stagione tanto brutta quanto anomala. Sembra che la società stia vivendo un momento di confusione e di indecisione come se qualcosa negli equilibri interni si sia rotto. Le ultime dichiarazioni di Sarri e di Paratici lascerebbero presagire un cambio di guida tecnica imminente, bocciando di fatto un progetto partito solo un anno fa e nonostante la vittoria in campionato. Cosa che rappresenterebbe una novità assoluta nella politica societaria. Sarri si è confermato un corpo estraneo e sembra assolutamente inevitabile la sua dipartita. Non vorrei però diventasse il capro espiatorio per nascondere gli evidentissimi limiti tecnici della squadra. Stacchiamo la spina e riposiamoci un po' tutti e speriamo che questa fine estate ci porti qualche centrocampista degno di questo nome considerato che è nella zona nevralgica del campo dove le lacune sembrano imbarazzanti.
  2. Partita sulla falsariga di quelle fatte nell'ultimo mese. Siamo sterili in attacco e balliamo alla grande dietro. Non abbiamo l'attitudine per vincere e tantomeno la condizione fisica per farlo. Il Lione sarà anche una squadra organizzata ma pur sempre modesta e che sostanzialmente è ferma da mesi
  3. Rigore inesistente ma noi siamo veramente poca roba... Una squadra forte, contro questi, la ribalta tranquillamente.
  4. Anche il portiere non esce manco per sbaglio... E Rugani ormai è incommentabile
  5. Cmq c'è stato un tempo in cui Conte era simpatico e allegro... Dallo "stiamo godendo" al "mazzate per tutti" siamo finiti all'allenatore perennemente polemico e depresso di oggi.
  6. Ricordo poi un fine intenditore come Gambaro uscirne, da perfetto gradasso, con una frase del tipo "entra Platini" e dopo pochi minuti il Polpo fece un goal allucinante... Ogni tanto vado a rivedermi quel video e torna il buon umore
  7. Bernardeschi ha la capacità innata di sbagliare tutte le scelte... Va contro ogni statistica, contro la legge dei grandi numeri, contro la logica riservata a noi uomini comuni. Ammiro seriamente questa sua anarchia, questo suo essere genio incompreso
  8. Rugani e Bonucci colpevoli su entrambi i goal. Sul secondo Buffon da pensione. Per il resto solita squadra senza anima, senza grinta, senza carattere. Ci sta provando solo Ronaldo che mi sembra sempre più infastidito. Sembriamo al capolinea di un ciclo straordinario...
  9. Grande soddisfazione per questo nono scudetto sbattuto in faccia a tutti i nostri nemici! E' stata una stagione anomala e difficile, costellata da mille problemi tecnici e tattici. Ma alla fine l'abbiamo portata a casa!!! Devo dire che mi è piaciuto molto l'atteggiamento di Sarri in conferenza stampa, umile e finalmente sereno. La mia opinione critica su di lui non cambia, ma in questo frangente ho apprezzato l'uomo e la sua compostezza. E un grazie pure Bonucci, che notoriamente è un grande "ruffiano", ma che mi fa impazzire quando decide di togliersi qualche sassolino dalle scarpe contro i nostri detrattori... Sono 38, punto e basta.
  10. Sarri è arrivato per portare il bel gioco e una nuova mentalità. Ad oggi non è minimamente riuscito nell'intento e anzi la squadra si è ulteriormente involuta perdendo sicurezza soprattutto dietro. Non è concepibile subire goal del genere e non è concepibile che l'allenatore non riesca a porvi rimedio. Squadra senza grinta, senza idee e senza carattere. E questo esula dai limiti tecnici evidenti. E il buon Maurizio ha l'atteggiamento di uno a cui non importa nulla, non trasmette nulla a me tifoso e temo che sia così anche con i giocatori. Apatico e distaccato. Spero che questa agonia finisca presto e poi la società dovrà fare importanti valutazioni perché i problemi sono tanti e prendere decisioni sbagliate potrebbe avere ripercussioni per molti anni a venire. Seguire questa squadra è diventato per certi versi mortificante.
  11. Testa a testa tra Berna e Ramsey per stabilire chi sia il giocatore più inutile in campo. Al momento il gallese è in leggero vantaggio ma Bernardeschi ha tutto il tempo per recuperare...
  12. Se vale l'assioma per cui vincere è l'unica cosa che conta, qualora Sarri portasse a casa lo scudetto avrebbe fatto il suo dovere. Detto ciò è del tutto evidente che ad oggi il progetto "bel giuoco'" è miseramente fallito e con esso il tanto decantato cambio di mentalità. Ho sempre pensato che il buon Maurizio fosse l'uomo sbagliato nel contesto più sbagliato. Con l'ambiente Juve e con la sua storia non c'entra purtroppo nulla e mi è sempre sembrato un pesce fuor d'acqua. Difficile diventare parte del "sistema" dopo aver interpretato il ruolo di eversivo. Chiaramente l'organico non è all'altezza ma nella mediocrità del calcio italiano sarebbe stato lecito attendersi una vittoria in scioltezza. Noi siamo la Juve e abbiamo la fortuna di avere un certo Ronaldo che meriterebbe almeno di essere servito in maniera decente. E invece stiamo arrancando come non mai, le certezze difensive sono evaporate e sembriamo sempre in balia dell'avversario. Non so cosa ci riserverà il futuro ma in tutta onestà spero che Sarri non ne faccia parte.
  13. Dominio totale dell'Atalanta noi senza gioco e senza cattiveria. Ci hanno letteralmente umiliati come fossimo una squadretta qualunque. Centrocampo ridicolo con Matuidi che non ci sta capendo nulla. Bernardeschi ha la rara capacità di fare sempre la scelta sbagliata. Difesa confusionaria. Unico da salvare Dybala che ha provato qualche numero e predicato nel deserto. Non so se vinceremo sto scudetto ma nel caso sarà più per demeriti altrui che per meriti nostri. Sarri secondo me non si è mai integrato nell'ambiente Juve, è un corpo estraneo.
  14. Partita talmente assurda che passerà alla storia. Non è possibile buttare alle ortiche una gara in questa maniera. Rugani assolutamente improponibile a questi livelli e pure Bonucci ha confermato i suoi limiti in marcatura. Senza un difensore forte a fianco anche il buon Leo diventa un mediocre. Alla vigilia temevo l'assenza di De Ligt e purtroppo oggi è stata la dimostrazione di quanto sia fondamentale in questo momento. Sul rigore mi astengo perché questa regola è talmente ridicola che sta snaturando il gioco del calcio. Pipa completamente fuori condizione. Potevamo chiudere il campionato e invece dobbiamo affrontare un calendario molto complicato sperando che questa folle sconfitta non abbia riflessi psicologici negativi. Unica nota positiva è che se alla vigilia mi avessero detto che avremmo mantenuto i 7 punti di vantaggio avrei messo la firma. Ma resta l'amarezza di un match già vinto che si è trasformato in un incubo!!!
  15. Non abbiamo nessuno che riempia l'area, Matuidi è un fantasma, Bernardeschi non punta mai l'uomo e Ronaldo sbaglia l'impossibile e non dialoga con nessuno. Male pure Dybala praticamente nullo, salvo solo Benta anche se è a rischio rosso e anche Rabiot che ha il merito di aver tirato in porta. Pjanic ormai non è più commentabile. La sensazione è che Sarri sia venuto a Torino a svernare e a beccarsi il contratto della vita. Anche stasera delusione, squadra senza idee e senza uno straccio di grinta. Spero solo che in qualche modo si riesca a portarla a casa.
  16. Ho sempre trovato Brambati molto preparato ed equilibrato nei suoi interventi. Però credo che farebbe bene ad evitare di diffondere notizie così rilevanti con tanta leggerezza. Ricordo che molti anni fa su 7 Gold rivelò alcuni dettagli relativi alla tragedia che portò alla morte dei poveri Riccardo e Alessio sulla base di informazioni che ricevette da Ciro Ferrara. E ricordo che lo stesso Ferrara intervenne arrabbiato in trasmissione rimproverando a Brambati di aver raccontato una confidenza che gli aveva fatto in virtù della loro amicizia.
  17. Moratti ha sempre potuto dire impunemente tutto quello che gli passava per la testa senza che nessuno avesse il coraggio di controbattere affermazioni palesemente false. Esercizio che tra l'altro sarebbe fin troppo semplice. Sono 14 anni che dobbiamo subire i suoi deliri e questa è una cosa che proprio non riesco a mandare giù. E che sotto molti aspetti mi risulta del tutto incomprensibile. Ma quale potere ha quest'uomo per potersi permettere di raccontare balle come e dove gli pare? Per quelle pecore belanti che si spacciano per giornalisti lui è un signore, educato e gentile, per i suoi giocatori è stato un padre. Che sia pure in odore di santità?
  18. Nel piattume generale della classe dirigente italiana Andrea Agnelli spicca per competenza, lungimiranza e credibilità. Il lui si nota il chiaro imprinting ereditato dalla famiglia peraltro dalla parte più "sana" della stessa. Non dimentichiamoci che il fratello Giovanni, prematuramente scomparso, era il successore designato direttamente dall'Avvocato. E Andrea sta dimostrando si avere la stoffa del leader. Due sono gli appunti che si possono fare alla sua gestione. Il primo,per chi come noi vive solo della passione del tifoso, il fatto che non sappia o non voglia difenderci in maniera sistematica dagli attacchi mediatici sempre più infami. Il secondo la battaglia più di facciata che concreta per riscrivere la nostra pagina più buia. Una ferita che nessuna vittoria potrà mai rimarginare. Detto ciò saro' sempre grato ad Andrea per averci riportato ai livelli consoni alla nostra storia e felice di vederlo esultare come un ragazzino ad ogni nostro goal.
  19. Un altro grande giornalista della vecchia scuola ci lascia. In lui tutte le qualità che mancano a quelli di oggi, tanto che è quasi impossibile definirli suoi colleghi. R.I.P.
  20. Un giornalista, più di chiunque, prima di pubblicare qualcosa dovrebbe sempre e dico sempre verificare la veridicità delle fonti e quindi dei contenuti. Il fatto che qualcuno cada in questi "errori" è sintomo di scarsa attenzione o ancor peggio di scarsissima deontologia professionale. Temo però che la realtà sia che questi scivoloni sono voluti per creare attenzione e fare diventare realtà una notizia clamorosamente falsa. Il livello del giornalismo italiano è sprofondato irrimediabilmente in un buco nero.
  21. Professionista esemplare, ragazzo educato e correttissimo in campo che ha sempre anteposto l'interesse della squadra al suo. Buona vita Mitra!
  22. Di uno scudetto assegnato così sinceramente farei volentieri a meno. Resta il fatto che se anche il campionato si concludesse e lo vincessimo direbbero che non è stato regolare. Idem se, cosa praticamente impossibile, vincessimo la CL. Improvvisamente anche quella vittoria diventerebbe fasulla. Insomma speriamo di uscire presto da questo dramma umano ma eventuali nostri successi post pandemia verrebbero irrisi come senza valore.
  23. Credo che prima o poi questo campionato verrà sospeso. È praticamente impossibile che non si verifichi qualche contagio tra i giocatori anche se ovviamente spero di sbagliarmi. La cosa divertente a quel punto sarà capire se il titolo verrà comunque assegnato alla prima in classifica in quel momento. E la decisione dipenderà ovviamente da quale squadra si troverà ad occupare quella posizione. Se l'abbinamento di colori risulterà quello gradito e tanto atteso, il campionato sarà omologato. Vedo già la campagna mediatica guidata dalla Gazza e le celebrazioni che ne seguiranno. Una ventata di ottimismo e di gioia inonderà il paese e anche il coronavirus farà meno paura.
×
×
  • Crea Nuovo...