Vai al contenuto

juv897

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    5320
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di juv897

  1. boni eh, questo non si tocca di Alvino ha detto niente nessuno... no? vabbeh avete ragione, un mr nessuno di cui il cognome è na garanzia
  2. La luxury tax a chi andrebbe? All'UEFA o comunque ad un fondo da essa gestita per una finalità demagogica? Il termine "marchetta" è più idoneo. Quindi puoi sgarrrare, basta che paghi. Er carcio der popolo Ner cu-o der popolo
  3. MadridZone non mi pare una fonte attendibile. Correlare una mancata sanzione (credo il FFP sia sospeso per tutti) ad un aiuto al Qatar22 mi sembra ridicolo. Che poi, mentre una parte del sistema calcio rischia il tracollo, il resto stia pasteggiando beatamente in barba a tutto, o perchè in un'oasi felice (Premier) o perché in mano ad empi nababbi senza regole (PSG) o per ambedue le cose (Chelsea e City), beh questo è un altro paio di maniche.
  4. mah era solo un'amichevole, nemmeno indicativa vista la condizione io sono uno di quelli che Allegri non lo voleva, ma francamente questo pessimismo è fuori luogo bene Ramsey e Benta, e in una partita così non era facile male male Rugani e Pellegrini direi che servono un centrale di difesa, un esterno basso sx ed un centrocampista di alto livello (non Pjanic, e forse nemmeno Locatelli), ma visti gli sghei son sogni
  5. Boattin Caruso e Zamanian lì in mezzo fan tenerezza. Dubito assai possano essere loro il futuro del centrocampo. Anche fisicamente il gap è enorme.
  6. Potrebbe essere. Ciò non toglie che pure lei è andata dalle *****acce senza farsi tanti problemi .
  7. ed è il principio su cui può saltare
  8. La Superlega non è una minchiata. Il calcio è uno sport gestito sostanzialmente da soggetti nazionali (Federazioni) e sovranazionali (FIFA, UEFA e compagnia) che rispondono solo a se stessi, con pseudo-meccanismi elettivi piuttosto discutibili, e che quindi di fatto sono padroni di un mercato. Il potere viene mantenuto a livello nazionale sulla base di un meccanismo di rappresentatività obsoleto e studiato ad hoc. Economicamente un monopolio, politicamente una struttura oligarchica, quindi: rischio economico nullo per i satrapi del calcio, rischio che ricade tutto sugli associati, a fronte del diritto di gestione di un business spaventoso e di potere politico (piuttosto arbitrario direi) assoluto. Di corruzione e intrighi non a caso si parla spesso, ma l'autarchia nazionale delle federazioni e la dittatura sovranazionale rimangono immutate e impermeabili ai cambiamenti. Per semplificare: un po' come se Confindustria pretendesse il monopolio di associazione, e al di fuori di essa non si potesse praticare alcuna attività industriale. In sostanza, si sostiene che il calcio non può esistere al di fuori di questo meccanismo, perchè è un prodotto di cui hanno il copyright. Ora Real Barca e Juve (nella versione rettificata) insistono affermando che il copyright è gestito da FIFA e Uefa, ma solo entro determinati limiti: limiti in base ai quali gli associati (intesi come club) hanno facoltà di usarlo anche in altro modo pur continuando a rimanere associati e/o di proporre (imporre, anzi in un certo qual modo) legittimamente soluzioni alternative che rettifichino i meccanismi (sportivi e di gestione degli introiti). Quindi, ripeto, giuridicamente la Superlega non è una minchiata, e sarebbe sorprendente che la Corte UE bocciasse il ricorso (si veda il precedente del basket). L'unico limite della SL, e qui il torneo era studiato davvero molto male, è quello dell'autoreferenzialità dell'iscrizione e della permanenza a prescindere dei club fondatori. L'avessero strutturato come una serie A, B, C europee con retrocessioni e possibilità in base a determinati criteri di accedervi per tutti con determinati risultati a livello nazionale, sarebbe stata assolutamente legittima. E comunque, fosse la SL anche una minchiata, il calcio del sig. Cef(fo)erin non è di certo il calcio del popolo, ma questa è la favolotta - becera ipocrita e di comodo - cui si sono accodati praticamente tutti i giornalai (chiedetevi perchè), dandola come sempre a bere a buona parte del volgo beota sotto le insegne della meritocrazia, della fratellanza e del volemose bene così diffuse in paesi come il Qatar.
  9. Sì sta storia ha rotto le scatole. E non provassero a mettere sul piatto un giovane senza controriscatto. Piuttosto faccio giocare i ragazzi a centrocampo.
  10. Preso, dicono. Domani sera su Sportitalia. Guardate e riferite.
  11. Come già detto, è una punta di categoria, da C. Diciamo che come fuori quota, se si vuol salire, si poteva fare di meglio. Comunque a U23 quest'anno siamo messi bene.
×
×
  • Crea Nuovo...