Vai al contenuto

mgcgio

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    2833
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di mgcgio

  1. Come sempre, le analisi pubblicate su Juventibus sono ben argomentate e razionali.
  2. I grandi errori di Max sono stati Coman titolare e Padoin regista. La storia non si fa con i se, ma secondo me almeno 4 punti nelle prime 2 partite li avremmo fatti, senza queste scelte scellerate. E' andata così, amen. Adesso mi sembra che Allegri stia dando un assetto alla squadra, anche grazie al recupero di vari infortunati.
  3. Comunque, al di là della partita di oggi, credo che ci siano almeno 4 "argomenti" contro l'esonero di Allegri. 1) Il primo, e più importante: la scorsa stagione, Allegri ci ha portato scudetto+coppa italia+finale di CL. Oh, la stagione scorsa, non 20 anni fa. Non credo che ce lo siamo dimenticato, no? Però lo diamo per scontato, nonostante nessuno, ma proprio nessuno, nemmeno i più ottimisti, avrebbe scommesso manco 5 centesimi su una stagione del genere. E se un allenatore ottiene risultati nettamente superiori alle aspettative e agli obiettivi prefissati, merita la fiducia. Che ovviamente non deve essere illimitata, perché non si vive nel passato, ma nemmeno può esaurirsi in un paio di mesi! Al primo periodo difficile, peraltro condizionato da molti infortuni, esoneriamo l'allenatore che ci ha riportato in finale di CL dopo 12 anni? Senza offesa per nessuno, ma a me sembra un comportamento non solo sciocco, ma anche squallido. 2) In generale, secondo me c'è un solo caso in cui il cambio di allenatore in corsa è giustificato: quando il mister ha "perso" lo spogliatoio (e non mi sembra il caso di Allegri). In tutti gli altri casi, è controproducente, perché per un allenatore dover prendere una squadra in corsa è difficile, inoltre aumenti esponenzialmente la pressione nell'ambiente (che è già alta), con risultati che difficilmente possono essere positivi. 3) Che poi, detto francamente, siamo davvero in una situazione così drammatica da richiedere un cambio di allenatore? 9 punti di distacco dalla prima, quando manca più di metà campionato, non sono nulla. Un simile distacco è stato superato quando mancavano decisamente meno giornate, e noi juventini dovremmo saperlo bene! In CL, ci manca un pari per superare il girone. Anche qui, lo si dà per scontato, ma mi permetto di ricordarvi che 2 anni fa (non 20 anni fa, ma solo 2 anni fa), non abbiamo superato un girone ben più facile! 4) E infine, ci sono sostituti credibili? Per me, un allenatore da prendere in corsa, deve avere esperienza e palmares, per dare subito fiducia. Montella, che pure non mi dispiace, non ha questi due requisiti. Lippi e Trapattoni sì, ma sono due ex-allenatori dai. Chi rimane?
  4. Ma infatti per me il vero problema di questo inizio stagione, non è il gioco offensivo (che invece è quello che viene criticato), ma la fase difensiva, che è sensibilmente peggiorata rispetto all'anno scorso. Però anche da quel punto di vista vedo miglioramenti, forse più che altro dovuti alla presenza di Khedira, ma credo anche ad un migliore assetto che stiamo trovando.
  5. C'entra, perché quello che conta è il risultato. Il problema di questo inizio campionato brutto, non è la mancanza di gioco, perché anche altre squadre giocano male ma sono più avanti di noi. Il problema è stato la mancanza di risultati. Che non arrivano per caso, ma con una buona gestione della partita, che magari non significa "bel" gioco, ma 'sti c***i. Per il gioco c'è tempo (siamo a inizio novembre), per i risultati invece no.
  6. Bene così, conta solo il risultato. Non capisco la gente che si lamenta della partita di oggi, la Juve di Capello non giocava certo meglio della Juve di oggi. Conta solo vincere.
  7. Però la preparazione è responsabilità dell'allenatore, mica della dirigenza. O sbaglio? Oltre agli infortuni, il vero grande peccato di Allegri, per me, sono state le prime due partite. Che nel complesso, ci sia un inizio stagione difficile, a livello di gioco, lo capisco, perché la squadra è comunque cambiata molto. Ma le prime due partite sono state buttate, per scelte decisamente sbagliate (Padoin regista e Coman titolare, per dire, sono due decisioni di cui ancora adesso non riesco a capire il senso). E perdendo le prime due partite, tutta la situazione è diventata più difficile da gestire, perché alla Juve la pressione è più alta rispetto alle altre squadre.
  8. La difesa è molto importante in campionato, infatti io penso che l'inter abbia più possibilità rispetto alla roma. Non sono d'accordo che la rosa sia da terzo posto, secondo me abbiamo avuto tanti infortuni (e la colpa presumo sia della preparazione, ergo dell'allenatore, visto che non credo alla sfortuna) e una difficoltà iniziale da parte di Allegri a costruire un'identità a questa squadra e a "inquadrare" alcuni elementi. Poi è chiaro che se arrivano risultati negativi, la tensione aumenta e di conseguenza anche gli errori. Spero che affrontino questa situazione con lucidità e senza nevrosi. Abbiamo tutte le possibilità per risalire, e credo che ce la faremo.
  9. 1) La colpa del brutto inizio in campionato, è solo ed esclusivamente di Allegri. Secondo me, la nostra rosa è fortissima, dal potenziale enorme. So che è un'opinione che in pochi condividono sul forum, e magari mi sbaglio, ma credo che siamo tutti d'accordo che è comunque una squadra da posizioni ben più alte rispetto all'attuale. Se una squadra rende meno di quello che dovrebbe, la colpa è dell'allenatore. 2) Di certo sono contro un suo esonero! A parte il fatto che dopo la straordinaria stagione scorsa, Allegri merita la nostra fiducia, sarebbe comunque controproducente e privo di senso esonerare un allenatore adesso, quando non ci sono allenatori forti disponibili. Gli allenatori si esonerano durante l'anno solo ed esclusivamente quando hanno rotto irrimediabilmente con lo spogliatoio. E non è questo il caso. 3) Il mio voto è 8. Se la scorsa stagione era da 10, ci sta togliergli 2 punti per questo brutto inizio. Non di più, perché comunque abbiamo vinto la Supercoppa, e siamo a novembre e c'è ancora tutta la stagione davanti! E' troppo presto per dare dei veri giudizi, per ciò che concerne questa stagione, perché ancora può succedere di tutto e di più! Ci siamo abituati a dominare, che quando siamo un po' in difficoltà noi tifosi reagiamo come checche isteriche, perdendo lucidità.
  10. A livello di rosa, anch'io temo più la roma. Secondo me, roma e inter hanno sulla carta le squadre migliori del campionato (dopo la nostra). Però roma è isterica e l'inter ha mancini come allenatore. Il napoli gioca bene, e Sarri mi sembra in gamba, non so però se la rosa è attrezzata per vincere il campionato. Che è lungo, molto lungo, e io di squadre che partono bene e poi finiscono male, ne ho viste spesso. Bisogna vedere come reagiranno quando ci saranno periodi difficili (e ci saranno, è inevitabile, ci sono sempre nell'arco di una stagione), perché anche napoli come ambiente non è poi così diverso da roma. Dipenderà molto da sarri.
  11. E ci mancherebbe altro, abbiamo il dovere di puntare allo scudetto, 8 punti di distacco dalla vetta, quando mancano così tante partite (29!), non sono nulla. Ho visto distacchi simili, quando mancavano meno di 10 partite alla fine del campionato, azzerarsi. Abbiamo la rosa più forte del campionato, lo scudetto deve essere l'obiettivo. Poi se non lo vinciamo non ne farò un dramma, perché sono consapevole che nessuno può vincere sempre, ogni tanto capita di perdere, ma comunque si ha il dovere di provarci e di puntare a quello... non certo al terzo posto.
  12. Ma poi, posso dire una cosa? Secondo me 18 milioni, anche a volerli considerarli "pieni" (cioè senza considerare tutte le operazioni passate), mi sembrano una valutazione giusta per uno della sua età, che è in nazionale, e che era un elemento importante nella sua squadra di provenienza. Se si fa un raffronto con le valutazioni di altri giocatori, si può facilmente capire che è una valutazione corretta. Considerando poi tutte le operazioni passate, di fatto Zaza ce l'hanno regalato. Però, pur di criticare Marotta e la dirigenza, vale dire qualunque falsità.
  13. Per me conta. Lo considererò tra i più grandi centrocampisti al mondo, solo quando avrà vinto qualcosa. Perché altrimenti mi sembra ingeneroso nei confronti di altri centrocampisti che sono stati importanti in vittorie importanti.
  14. Io ero molto perplesso da questo acquisto. L'ho definito inadeguato perfino per il sassuolo. Finora mi sta decisamente smentendo ... meglio così!
  15. Può fare il modulo che vuole, l'importante è che giochi Dybala.
  16. Un giocatore va giudicato anche da quanto ha vinto, altrimenti che senso ha? E' uno sport agonistico! Ovvio che Padoin non è al livello di Totti, non sto dicendo questo. Ma se mi si dice che Naingollan è tra i più forti centrocampisti al mondo, non posso essere d'accordo. Non ha vinto nulla, non è possibile che uno dei più forti al mondo non abbia vinto proprio nulla, dai. Poi per carità, ha ancora tanti anni di carriera, e può ancora vincere e dimostrare di essere tra i più grandi. Ma, a oggi, lo si sta esaltando troppo. Si fanno paragoni con uno che ha vinto 4 scudetti, di cui almeno 3 da protagonista (intendo Vidal) con uno che non ha vinto una sega! Che poi è un giocatore che a me piace, io però dico (lo ripeto) che per essere considerato tra i grandi, qualcosa la deve vincere. Verratti per me non c'entra nulla con questo discorso, visto che lui è senza dubbio un grande. E lo ha dimostrato, giocando e vincendo. Non so nemmeno cosa c'entri, in questa discussione su Marchisio (così come non so cosa c'entri Naingollan, in questo topic si sta parlando di chiunque tranne che di Marchisio, per me è vergognoso), ma comunque: non possiamo comprare tutti, Verratti non è stato preso perché avevamo già il centrocampo pieno e stavamo prendendo Pogba. Molto probabilmente avrebbe giocato poco, e chissà come sarebbe andata. Le cose vanno valutate anche nel loro contesto, altrimenti non ha senso.
  17. Dobbiamo valutare i giocatori anche dalle vittorie, sono un fattore molto importante. Non stiamo parlando di partite di calcetto tra amici, ma di calcio a livello professionale e agonistico, a me sembra ovvio che contino le vittorie per giudicare i calciatori. Altrimenti dobbiamo dire che Di Natale è dello stesso livello di Baggio e Del Piero? Naingollan non ha proprio vinto nulla. Zero trofei. Ha ancora tanti anni di carriera davanti, quindi naturalmente il tempo c'è, ma AD OGGI, non ha senso fare paragoni con gente come Vidal, ed è sbagliato (secondo me) considerarlo tra i più forti al mondo. Tu dici: se fosse finito da noi invece che alla Roma. Già, ma non gioca da noi, e nemmeno in un altro club vincente, ma alla roma. Un motivo ci sarà, no? E guarda che a me Nainggolan piace, e io non giudico mai i calciatori in base a simpatia/antipatia, però non capisco come si possa considerare tra i più forti al mondo uno che ancora ha un palmares di 0 (zero) trofei.
  18. Su Juventibus hanno pubblicato la scheda su Lemina. Ne parlano positivamente: http://www.juventibus.com/content/mario-lemina:-la-scheda.html
  19. Scusa vlat, però come fa ad essere uno dei più forti al mondo, e a non aver ancora vinto nulla? Secondo me per essere considerati tra i più forti, qualche vittoria la devi portare a casa, altrimenti che senso ha? Ovviamente ha ancora tutto il tempo per vincere trofei importanti, ma io solo allora potrò forse prendere in considerazione un suo "confronto" con altri forti centrocampisti (come Vidal). Per adesso, non c'è proprio paragone.
  20. Che Pirlo sia stato un fuoriclasse non c'è nessuno al mondo che lo nega, è uno dei centrocampisti più forti di tutti i tempi. Ma l'interdizione non è mai stata una delle sue qualità migliori, il chè non significa che non recuperasse palloni.
  21. Ma è talmente ovvio che non dovrebbe nemmeno essere detto. Vidal ha vinto dei scudetti da protagonista, Nainggolan non ha ancora vinto un c****. Ma proprio un c****. Non basta avere delle buone qualità per essere considerato forte, secondo me, bisogna anche vincere.
  22. Sarei molto deluso della gara di Rossi e non parlerei di sfortuna, anzi lo criticherei moltissimo. E darei il merito a Lorenzo, senza tirare fuori discorsi di fortuna. Piove per tutti, non solo per alcuni. Io non ne faccio una questione di tifo: il discorso fortuna/sfortuna in generale non lo sopporto, e tanto meno quando si parla di clima. Per dire, mi inca**o sempre quando si parla di "sfortuna" per l'eliminazione con il Galatasaray di un paio d'anni fa, sotto la neve. Le gare sul bagnato capitano ogni anno. Non sono un evento eccezionale e miracoloso. Un pilota forte deve sapere andare bene in entrambi i casi.
  23. Se non fosse piovuto, non si sarebbe MAI parlato di fortuna/sfortuna. Invece con la pioggia sì. Non ha nessun senso, soprattutto perché non è che sia stato un evento imprevedibile e eccezionale: si correva in Inghilterra... la pioggia è tutt'altro che rara Ma è proprio un luogo comune sbagliato del mondo delle corse, questo della pioggia.
  24. In ogni caso, c'è stata la pioggia e ha vinto Rossi, con merito. La fortuna non c'entra assolutamente nulla. Perché se il suo principale rivale del mondiale fa fatica con la pioggia, non è questione di fortuna/sfortuna, ma di bravura del pilota. Le gare con la pioggia capitano ogni anno, non ha senso parlare di fortuna.
×
×
  • Crea Nuovo...