Vai al contenuto

kenpachi

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    23590
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    12

Tutti i contenuti di kenpachi

  1. kenpachi

    Andrea Agnelli

    perfetto. Ma ti ho scritto appunto perchè sto leggendo questo da giorni. Ci sta che ti rompi il pipo e sbotti, ma come qua nessuno è un manager che gestisce aziende da centinaia di milioni allora nessuno è un tecnico (ergo nessuno può parlare di Allegri), un addetto ai lavori(ergo parlare di Vlahovic, Chiesa,ecc.) o un esperto di diritto (ergo parlare delle varie sentenze). Quindi che facciamo? Poi ti ripeto, se la discriminante è il tizio di turno che scrive "Agn1ielli sciemohhh km la m.e.r.da hihihih" beh... vale quanto detto prima. E non te lo dico, a scanso di equivoci, perchè non c'ho un gazzo da fare alle 20.20 di un mercoledì di fine Maggio, ma perchè leggere questa conversazione quando c'era confronto serio (un esempio a caso lo scambio di messaggi tra te e l'altro utente su bilanci-fatturato-utili-ecc.ecc.) era mooooltooo interessante. Lo scemo di turno che esagera nelle critiche (e Dio solo sa se Agnelli non è esente da critiche...) non merita, per me, tutta quest'attenzione.
  2. kenpachi

    Andrea Agnelli

    sinceramente non capisco (ma sarà un limite mio) perchè sta conversazione verte da giorni su roba tipo "non è uno scemo" "*****.iolo" e roba simile. Davvero mi sfugge il senso di portare avanti questa battaglia. Se c'è qualcuno che ha usato questi termini estremi fai prima a segnalarlo ai tuoi ex colleghi, che prenderanno le dovute misure. Poi per carità, continua pure eh, era giusto un consiglio spassionato non richiesto il mio. Andrea Agnelli credo che sia il personaggio più divisivo attualmente nell'ambiente bianconero, ben più di Allegri (e ho detto tutto). Insultare l'utenza che lo insulta la vedo una cosa abbastanza no sense. Tutto qui
  3. lo presi su Sorare tipo 3 anni fa insieme a n'altra decina de pugnettari 15enni. Troppo scazzo recuperare le password, sennò potrei rivenderlo e comprarmi la Juve
  4. Ancor più assurdo che debba farlo la giustizia sportiva. A me sembra di capire che le cose contabili fatte siano molto border line, essendo quotati in borsa si parla di applicazioni di regolamenti diversi rispetto alle altre società, roba complicata su cui non concordano nemmeno gli esperti del settore. Quello che mi sfugge totalmente è come da queste robe contabili poi si è arrivati alla giustizia sportiva che ci ha dato 10 punti di penalizzazione (prima 15 perchè non dovete andare in champions, gazzo). O meglio non è che mi sfugge, ma è stata una forzatura che più forzatura non si può. Se tiri fuori l'art.4 del cgs allora devi tirarlo fuori sempre.
  5. kenpachi

    Andrea Agnelli

    per definizione l'all in non prevede altre chance.
  6. in realtà nell'ottica di penalizzarci credo sia peggio mandarci lì. In termini monetare la conference più di una decina di milioni non porterà, ma abbondiamo 15. In tutto ciò ovviamente ogni giovedì c'è da farsi trasferte in estonia, Finlandia, Kazakistan, Azerbaigian, Islanda e roba così. Per una squadra che vuole ripartire penso sia molto meglio farsi una stagione preparando solo 38 partite come si deve e non avere st'impiccio.
  7. comunque una reazione. Più di quanto mi aspettassi
  8. per entusiasmarti a questa juve devi essere molto masochista o un parente di Maccccse
  9. sono stati "lucidi" nel fare scientemente quello che hanno fatto (e stano facendo). E sicuramente sono molto meno lucidi quando devono dare conto, anche sommariamente, ai tifosi di queste cose.
  10. kenpachi

    Andrea Agnelli

    L'errore non è stato quello. E' stato pensare che questo giocatore fosse la ciliegina sulla torta. Che fosse il complemento finale ad una squadra pronta a vincere. I fatti hanno dimostrato che così non era. Kroos, Modric dominano i centrocampi di tutta Europa a 32,33,36 anni. Pjanic a 28 era finito. Douglas Costa doveva essere il nostro Bale. A 28 anni era finito. Dybala dall'arrivo di Ronaldo in poi non ha mai fatto la differenza in Europa (una punizione all'atleti a parte). Tek è un portiere affidabile ma in champions non ha mai fatto la differenza che hanno fatto Navas o Courtois. e potrei continuare per molto. E da lì è stato una continua escalation di orinaria follia. De Ligt strapagato, Rabiot e Ramsey presi per dare una dimensione "europea" al nostro cc. Altri giocatori più o meno validi sacrificati sull'altare del grande Dio Plusvalenza. ecc.ecc.
  11. è stata una dichiarazione equivoca. Come succede spesso a chi deve dire delle cose che sono il contrario di quello che realmente pensa/vorrebbe dire/sa essere il vero. Ti va in pappa il cervello. E finisce che dici che una un processo ingiusto che ti ha rovinato la stagione in corso, quella futura e chissà cos'altro... è acqua passata. Come se fosse stato un fallo non fischiato a centrocampo.
  12. il capo dirigente: penalizzazione che fa male, ma è acqua passata, non ci pensiamo più Maccccse Allegri post partita: vabeh ma stasera non conta, la stagione è finita a Siviglia. Ma poi voglio dire? avete visto che squadra abbiamo? se volevo vincere andavo altrove ehheheheh
  13. Francesco Calvo a ‘DAZN’: “Juve-Milan sempre importante, in palio orgoglio e punti importanti. Vogliamo tenerci una porta aperta per l'Europa che conta. Comunicato sentenza? Riteniamo di esser stati punti ingiustamente, non c'è stata proporzione. Siamo stati accusati di aver violato un articolo e siamo stati condannati su un altro. È acqua passata, ora siamo concentrati sul campo".
  14. sta studiando la sua prossima squadra, mi sembra palese. un bel 352 Maignan Thiaw Kjaer Tomori ? Tonali Bennacer ? Theo Leao Giroud
  15. ma sta qua, di preciso, nella vita che fa? che risultati ha raggiunto? che traguardi professionali ha ottenuto? Perchè sproloquia un giorno si e l'altro pure sulla Juventus? ah no mi rispondo da solo. compagna di scuola di Margherita Agnelli, figlia di Gianni, Christillin s'inserì ben presto nell'ambiente della nota famiglia torinese
  16. In linea generale concordo che si dovrebbe giocare di meno. Letteralmente siamo sommersi di partite di calcio, con addirittura tornei partiti ultimamente di cui non si sentiva la necessità (conference league, nations league,ecc.). I motivi che hanno portato a questo penso siano chiari a tutti, ma poi bisogna sempre fare i pro e i contro. Lo spettacolo qualitativemente scende, gli infortuni aumentano, la salute psicofisca degli atleti diminuisce, l'appetibilità globale del prodotto tende sempre a scendere e i capoccia che soluzione hanno a questo? aumentiamo le partite. Più calcio, sempre più calcio. Eh, calma mi verrebbe da dire.
  17. ai quarti non ci andò perchè cannò completamente la partita d'andata dove mise il suo fetish Bentancur davanti alla difesa (non ho dimenticato, purtroppo, cosa fece). Poi al ritorno sicuramente sfortunati (prendemmo una traversa clamorosa nel finale con Cuadrado o ricordo male?) ma difficilmente non passi un doppio turno solo per sfortuna. Bastava non regalare l'andata.
  18. infatti la roba NON seria è quella successa dopo. Firmi il contratto. Vai a fare il doppiogioco con il mafiosetto (City, Baya, non importa chi) 48h e scappano tutti. Me lo immagino Agnelli lì nella sala della SuperLega che li vede scappare tutti a destra e manca: IL CONTRATTOH, SIGNOVI VI PVEGO, C'E' IL CONTRATTO FIVMATO! Come? hanno subito pressione da lobby potentissime? Beh, una ROBA SERIA che punta a rivoluzionare (se non altro economicamente) un business miliardario doveva avere degli alleati già in partenza. Alleati che se c'erano sono stati beatamente in silenzio.
  19. mi sembra di capire che... è molto difficile capirci qualcosa. Ma in ogni caso mi sembra che siano state fatte un po' di forzature. La più importante credo che sia passare da questi illeciti ( presunti o veri che siano) alla slealtà sportiva. Sinceramente lo vedo un po' fantasioso come collegamento. Poi se potevano fare lo "scambio" di plusvalenze, come contabilizzarle, ecc.ecc. è un altro discorso. I principi di lealtà, correttezza e probità non sono riferibili alle sole condotte sportive in campo. In base all’art. 4, comma 1, del CGS, infatti, tutti i soggetti appartenenti all’ordinamento sportivo «sono tenuti all’osservanza dello Statuto, del Codice, delle Norme Organizzative Interne FIGC (NOIF) nonché delle altre norme federali e osservano i principi della lealtà, della correttezza e della probità in ogni rapporto comunque riferibile all'attività sportiva Con questa definizione ogni cosa è passibile di art.4
×
×
  • Crea Nuovo...