Vai al contenuto

kenpachi

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    23590
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    12

Tutti i contenuti di kenpachi

  1. mai un infortunio in 20 anni di carriera, è diverso. Questo manco Folletti lo poteva rovinare
  2. assolutamente. Prendendola alla leggera per me Locatelli è la versione cinese di Toni Kroos. Intelligenza tattica, piede educato, facilità di passaggio, tiro da fuori, ecc.ecc. Poi giustamente le variabili sono tante e i percorsi di crescita non sono lineari per cui se a 24 anni sei forte X, non è assolutamente detto che a 25 sarai forte X + 10, a 26 X +20,ecc.
  3. domanda tecnica: ma i club hanno delle "assicurazioni" in caso di infortuni lunghi come quelli di Chiesa e Pogba? Cioè come funziona per gli stipendi? vengono pagati normalmente perchè sì o il club comunque ha delle tutele? edit. tutele appunto come delle assicurazioni, non roba del tipo: sei rotto non ti pago. Quello forse non vale nemmeno se il calciatore si spacca idiotamente facendo un incidente in moto o roba simile.
  4. Lo diceva De Zerbi, che poi è l'allenatore con cui è esploso. In sostanza : è forte, sa di esserlo e a volte questo lo porta a peccare di sufficienza.
  5. certo, ma credo che l'esempio fosse un caso più unico che raro. Se vuoi strapparlo al City (domanda) allora la soluzione è solo quella. Ovviamente è una cosa che puoi fare una tantum solo se davvero ci credi nel calciatore, di base non possiamo metterci a fare il mercato competendo col city (ma neanche con le squadre di bassa premier). Non ti rovinavi se davi 5 milioni a Julian Alvarez. Se falliva lo rivendevi tipo in 15 minuti ad un Aston Villa, Everton, ecc.ecc. Il metodo Paratici purtroppo non contemplava l'aspetto tecnico. Era un semplice metodo che si può riassumere con: HO LA CARTA DI CREDITO SPENDEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEMOOOOOOOOOOOOOOO SEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE E davi 7 milioni a injury prone 30enni, rinnovavi pure il magazziniere per 35 anni al triplo dello stipendio che prendono altrove,ecc. Magari il metodo Paratici avess avuto un briciolo di aspetto tecnico che sia uno, di progettualità.
  6. intanto ti calmi e non mi attacchi perchè io con te non sono mai andato sul personale!
  7. non vedo dove sta il problema pensi che li meriti? glieli dai pensi che non li meriti? passi e vedi come sostituirlo non è che se ti chiedono 4-5-7 milioni allora glieli dai perchè sì. Glieli dai se reputi quello stipendio consono alle prestazioni del calciatori. Nel 2019 qualcuno ha reputato che il panchinaro Rugani meritasse di guadagnare più dei pariruolo titolari di Napoli, Milan, Roma,ecc. Idem con patate i rinnovi fatti a Scesni, Bonucci, Sandro o i non rinnovi fatti a Bernardeschi, Dybala e come si prospetta Cuadrado. Non è che mi devo adeguare alla richiesta di Rabiot perchè uno con meno esperienza guadagna 5 milioni... sennò diamo 18 milioni a Bonucci
  8. Immobile sono anni che segna 25-30 gol stagionali in serie A dovrebbe guadagnare 350 milioni di euro a settimana
  9. possiamo anche tranquillamente dire che valutare un calciatore per un "inizio di stagione" è al limite dell'inutile, nell'ottica di un rinnovo. Perchè sennò sì, Rabiot è stato tra i migliori cc della prima parte di stagione e se questo dovesse avere qualche valenza allora vale 7-8 milioni di rinnovo, abbastanza tranquillamente. Domanda: quale sarebbe l'appeal internazionale di Rabiot? concretamente mi sembra sia stato cercato solo dallo United. Non mi sembra che Real, Bayern, City,ecc. si stiano facendo la guerra per prenderlo.
  10. il Milan sta offrendo la stessa cifra a Leao. Leao, ad oggi tra i primi 3 calciatori del campionato.
  11. oggi leggevo di Carnesecchi. Portiere non interessante, ma di più. Contratto blindato a Bergamo, prenderlo senza strapagarlo sarà tosta. Ma se ci limitiamo al rettangolo verde... tanta roba.
  12. se torna al posto di Sandro non è che va bene, ma di più. Ha giocato bene ste 3-4 partite da braccetto (manco da terzino) ma io non dimentico cosa è stato negli ultimi anni. 'Na roba che altro che lamentarci di Cambiaso...
  13. non è che è nelle grazie. lo considera proprio tra i più forti al mondo
  14. ma io sono d'accordo. Dico che se ambisci a vincere in italia allora non puoi: 1. guardare (in toto) una squadra come il Lipsia, che chiude i campionati mediamente a 20 punti dalla vetta 2. guardare Porto e Benfica che anche se cannano gli acquisti si ritrovano con le loro riserve che sono forti mediamente il doppio rispetto ai titolari delle squadre che arrivano quinte, seste,ecc. 3. sul salisburgo in Austria non credo ci sia nemmeno da parlarne. In Italia se vuoi vincere devi avere una rosa che giocoforza deve essere al livello delle altre contendenti. Senza cadere nelle solite esagerazioni: non si guarda il Real Madrid (condizioni diverse) ma nemmeno pensare di replicare Brighton (che a fine gennaio sarà già in vacanza), Lipsia (che tra qualche settimana sarà a 12-15 punti dalla vetta),ecc. Che poi la preparazione atletica sia pietosa con me sfondi una porta aperta (io sono uno di quelli che lo diceva da anni che il gap con le squadre europee è più fisico che tecnico), idem sullo sviluppo di un progetto serio. Ma c'è da capire che se ogni anno cambi 3-4 titolari come fanno le squadre da te citate e ti capita l'anno che li canni (e ti capita...) in Italia la champions te la sogni. Se ti sogni la champions dici addio ai soldini champions e a tutti i progetti e progettini vari. Viceversa se dei 3-4 titolari 2 sono giocatori affermati... rischi molto meno. Tutto qua. Poi quando Lazio, Roma, Milan,ecc. diventeranno al livello di un Braga, di un Wolfsburg, ecc.ecc. ne riparleremo. Ma tutto non si può avere
  15. però bisogna decidersi: se punti a vincere allora il Lipsia non puoi guardarla. C'è da fare tabula rasa e dire: signori da qui a 2 anni c'è da tagliare il monte ingaggi del 60%, dobbiamo vendere tutti i big e iniziare a sviluppare un progetto (che non contempla la vittoria sportiva). Vendi tutti i big e a giugno ti prendi Rutter, Madueke e altri 5-6 pischelli. Perchè se prendi ad esempio la gestione sportiva devi prendere anche tutte le condizioni al contorno che ci stanno. idem in Portogallo. Porto, Benfica (e in parte Sporting) hanno un potere economico che permette loro di non essere tanto scalfiti dalla concorrenza anche se sbagliano campagna acquisti (come ad esempio il Benfica di qualche anno fa che giocava con taarabt, gabriel appelt, sì quel gabriel appelt, seferovic e altro paccame vario). ribadisco: se la Juve ha come obiettivo quello di vincere la serie a, che per quanto se ne possa parlare a schifio è un campionato nettament più competitivo dei vari Portogallo, Austria, Belgio,ecc.) allora giocoforza quelle società non possono essere prese come modello, perchè se le prendiamo come esempio va contestualizzato tutto. Nulla ovviamente impedisce ad una società seria di fare scouting in una certa maniera però. Quando Theo arrivò al milan (dal real madrid, mica dalla b uzbeka) noi prendevamo Demiral e Romero e li lasciavamo in giro per l'Italia, per dire... 1-2 colpi a sessione di mercato fatti come detto nel precedente post (alla Vidal o se vogliamo alla Kvara ) per me ci starebbero alla grande. E di certo non possono essere i Kajo Joge o Iattarhen...
  16. i due colpi da assestare: Kean a 28 milioni Locatelli a 25 + bonus sta cosa del mercato in leasing prima o poi se paga
  17. salvo poi avere le stesse condizioni di Edu ma chi l'ha visto mai a Edu? cit.
  18. in realtà sarebbe da fare 'na via di mezzo La Juve per ovvi motivi non può permettersi di fare scouting come un udinese che se per 5 anni arriva 15sima non fa niente, in attesa di indovinare l'annata con 4-5 colpi ottimi. Ma nemmeno agire con la puzza sotto il naso degli ultimi anni, dove trattavamo solo gente che conosceva mio zio ubriaco al bar sottocasa (parlo di prima squadra). Manca quella figura in grado di dire: mmm sto qua è una buona occasione economica ed ha il potenziale per diventare un top (es. classico: Vidal). Poi magari lo canni l'acquisto, ma la competenza ti fa diminuire il rischio. Non è facile, ma c'è gente che è in quel settore da lustri... basterebbe cominciare a prendere un ds...
  19. Nicolussi e De Winter sono calciatori di talento. Non li boccerei così drasticamente
  20. quelli del 2006 non perdevano 200 milioni a bilancio :/ :/ altro che simpatia
  21. maelhe è fisicamente integro e già solo questo lo rende migliore di de sciglio.
  22. qal è la discrimnante affinchè una plusvalenza sia "farlocca"? a me fanno ridere anche i fantomatici bigliettini dove c'erano segnate le cifre e poi "sarebbero stati aggiunti solo dopo i calciatori" ma stiamo scherzando? ma che roba è? manco gli ubriachi al bar arrivavano a tanto per andare contro la Juve
  23. domandina: se una plusvalenza è ritenuta illecita, i colpevoli non dovrebbero essere sempre 2?
×
×
  • Crea Nuovo...