Vai al contenuto

kenpachi

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    23590
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    12

Tutti i contenuti di kenpachi

  1. in tutto ciò chissà se almeno ora Cherubini ha capito che non deve parlare al telefono, dato che sembra uno sveltone dalla lingua lunga.
  2. da quelle intercettazioni vien fuori una situazione che non saprei nemmeno come definire. Sembra di stare sul set di the wolf of wall street. Denaro smiliardato, autodenunce, totale menefreghismo verso consob e company, ecc. 'Na roba imbarazzante
  3. dalle ntercettazioni che trapelano ( e parliamo di Bertola, Cherubini, Agnelli,ecc.) vien fuori una situazione imbarazzante. Per carità, andrebbe verificato quanto le trascrizioni sono fedeli agli audio ma veramente c'è roba da mettersi le mani nei capelli. Verrebbe da dire quasi quasi che non tutti i mali vengono per nuocere... (provocazione, ma nenache troppo)
  4. Questo. se deve venire per essere l'uomo copertina coi tifosi, i media e tutto quanto... NO. Lo faccia qualcun altro, non il mio capitano. Viceversa... chi meglio di lui?
  5. al di là dell'indagine questa era una cosa palese su cui si concordava tutti tranne una decina di personaggi irriducibili (parlo del forum). eh se paratici fa così schifo andateci voi a fare il suo lavoro cit. e mo vien fuori che letteralmente potevamo andare noi a fare il suol lavoro, dato che a svegliarsi na mattina e a spendere 20 milioni de botto siamo buoni tutti (soprattutto se i 20 milioni non sono nostri). Io chiederei invece, giusto per tornare un minimo in topic, come mai JE e cumpà si siano resi conti solo ora della gestione della squadra. E' più grave un'indagine della procura e della consob o il dover dovuto mettere 700 milioni in 3 anni e aver creato in 4-5 anni una perdita di 250 milioni? io glielo chiederei
  6. esatto dall'inizio la UEFA ha spostato la battaglia dal punto di vista "mediatico". AA già così è più fuori che dentro anche lì
  7. però non mi è chiaro il perchè se ci sono dei rilievi (con rilevanza penale addirittura in questo caso) al contempo sia stata rilasciata la certificazione su quel bilancio. Cioè mi sa troppo di paragulata. Guarda per me hai fatto 'na minghiata però ecco l'approvazione. poi se te beccano te fotti zi' cioè o quel bilancio non andava approvato se c'erano irregolarità rilevanti(per deloitte) o l'approvi e amen. Troppo facile così
  8. cosa che presumo sia valida anche per deloitte, che ha rilasciato la certificazione dell'ultimo bilancio con "riserva"/rilievi. O questi rilevi eventualmente li esoneranno da responsabilità? // argomenti di contorno, lo capisco. ma è giusto per capirci qualcosa
  9. ottimo, grazie. Domanda: Ernest & Young (non lo studio commerciale Fiorello e figli) che responsabilità ha su quei bilanci? se la Juventus dovrà sostenere dei procedimenti penali per delle irregolarità, loro seguiranno a ruota?
  10. già così ha molto più senso. e verrebbero anche meno tutte le fregnacce sui rilievi fatti dall'organo di revisione, deloitte appunto. Che quasi quasi sono un'aggravante per loro.
  11. a pensar male si fa peccato ma spesso s'indovina. Forse non era stata "sguinzagliata"
  12. da quel che ho letto è l'unica condizione, allo stato dei fatti attuali, per cui ci potrebbero mandare in b Quindi capirai bene che la stampa ci marcia sopra. vuoi mettere un titolo tipo: Juve, adesso rischi la B! Ma come detto sopra trovo molto fantasioso che la Juve ( e di conseguenza exor) senza quelle contestazioni non poteva iscriversi al campionato. Non credo che venga neanche contestato tra l'altro (piccolo particolare)
  13. mi sembra di capire che eventuali problemi sportivi vertano solo su questo. E sinceramente la vedo dura dimostrare che senza quei 50-60 milioni o quanti sono loro la proprietà non sarebbe riuscita ad iscriversi. ().
  14. quindi a ottobre Deloitte si è messa a revisionare un bilancio a cui hanno dato il benestare 10 giorni prima? na roba del tipo: deloitte 23 settembre: tutt'appost zì, approviamo sta cosa che famo tardi a padel deloitte a inizio ottobre: però sapete insomma non è che proprio avete fatto... fatemi guarda' mejo... deloitte il 18 ottobre: ma voi siete pazzi furiosi. sto bilancio fa schifo. ma chive l'ha revisionato? come ? noi... beh che dire..
  15. Credo, da ignorante, che il grosso inghippo sia la gestione "all'acqua di rose" di una società quotata in borsa. Copio e incollo: Nell’indice delle contestazioni i magistrati fanno un preciso riferimento al comunicato del 28 marzo 2020 nel quale la Juventus annunciava l’accordo con i calciatori e lo staff tecnico della prima squadra: “L’intesa prevede la riduzione dei compensi per un importo pari alle mensilità di marzo, aprile, maggio e giugno 2020. Nelle prossime settimane saranno perfezionati gli accordi individuali con i tesserati, come richiesto dalle normative vigenti. Gli effetti economici e finanziari derivanti dall’intesa raggiunta sono positivi per circa euro 90 milioni sull’esercizio 2019/2020”. Secondo gli inquirenti da questo comunicato si evinceva che non sarebbero state pagate 4 mensilità per un totale di 90 milioni di euro, mentre in realtà i calciatori avrebbero rinunciato soltanto a una mensilità. Per questo i Pm ipotizzano a carico di Agnelli, Nedved, Paratici, dell’avvocato Gabasio e Re (ex responsabile area finanza) il reato di manipolazione del mercato per avere diffuso “notizie false ponendo in essere operazioni simulate o altri artifizi concretamente idonei a provocare una sensibile alterazione del prezzo di strumenti finanziari”.
  16. Certo, ripeto era un'estremizzazione, nulla è bianco o nero (*risate registrate*), figuriamoci nell'alta finanza. Erano giusto mie perplessità ai messaggi che sto leggendo in questi giorni "ma andate tranchili, non abbiamo fatto nulla di male, manco vantaggi abbiamo avut dall'operazione. mica li abbiamo pagati in nero" cit.
  17. se scrivi deloitte juve bilanci ecc. lo riportano un po' tutti. Magari è una fake, come scritto sopra non è che ho approfondito più di tanto (mi mancano anche le competenze) ma in rete ci staano diversi articoli, tipo questo di calcio e finanza: https://www.calcioefinanza.it/2022/11/28/juventus-riscrive-bilanci-manovra-stipendi/ A seguito della comunicazione del 5 ottobre 2022 inviata da Deloitte & Touche S.p.A., nella quale la società di revisione ha rappresentato che l’attività di revisione era ancora in corso e di non essere nelle condizioni di emettere le relazioni di revisione entro il termine per la pubblicazione della relazione finanziaria annuale (i.e., il 6 ottobre 2022), il Consiglio di Amministrazione si è riunito il 6 ottobre 2022 per esaminare le implicazioni di tale nuova tempistica, rinviando l’assunzione delle decisioni sulle iniziative da adottare (in primis a tutela dei diritti informativi degli azionisti) in funzione della data di effettiva messa a disposizione delle relazioni del revisore. Il 18 ottobre 2022, immediatamente dopo l’emissione delle relazioni da parte di Deloitte & Touche S.p.A. (nella serata del 17 ottobre 2022), il Consiglio di Amministrazione ha preso atto della necessità di rinviare l’assemblea degli azionisti (originariamente convocata per il 28 ottobre 2022) chiamata, tra l’altro, a deliberare sull’approvazione dei Bilanci 2022 e ha deliberato di rinviarla al 23 novembre 2022, con il medesimo ordine del giorno.
  18. però le cose sono due: 1. o sta cosa non si può fare ( e credo che le indagini in corso vertano proprio su questo) 2. sta cosa si può fare e le varie parti accusatorie stanno prendendo una cantonata colossale. tra l'altro credo che sia abbastanza facile per la difesa dimostrare che l'operazione sia legittima. Basta riportare esempi di altre S.p.A. che hanno fatto la stessa cosa (perchè se si può fare penso sia pacifico pensare che sia un'operazione fatta in precedenza). Estremizzazione eh, non è una puntata di Billions, ma il concetto resta. L'abbiamo fatto perchè si poteva fare come nei bilanci de... Non credo sinceramente che AA, il cda tutto e i loro consulenti siano dei geni da aver pensato una cosa così rivoluzionaria che in decenni di borsa non era mai stata pensata da nessuno... Resta il dubbio sul perchè Deloitte, non kenpachi di tifosibianconeri, non era propriamente favorevole all'approvazione di quei bilanci.
  19. Domanda per chi sta seguendo approfonditamente la questione: la CONSOB ci contesta il fatto di aver tolto dal bilancio una parte delle spese (stipendi calciatori) spostando queste somme nel bilancio successivo? E' questo il motivo per cui Deloitte non approvò i bilanci? Vorrei giusto fare chiarezza (per quanto possiamo noi da fuori ovviamente) e cercare di mettere le tessere nel giusto ordine. Carta Ronaldo, Deloitte, consob, ecc.
  20. bisogna distinguere le cose. Partiva favorito in entrambe le finali? no ha colpe nella singola partita? a Berlino per me no. a Cardiff per me sì. Mandzukic e Pjanic rotti in campo li ha tenuti lui, non io. Detto ciò off topic per me chiuso qui.
  21. qui entra in gioco la caratura del dirigente però. Se mettono me a spendere 20 milioni per un centrale facilissimo, diciamo che al 95%, che prenderò un pacco. Se mettono il ds della squadra del mio paesino che gioca in promozione le percentuali saranno inferiori. Se ci metti l'ex ds del FOLIGNO saranno ancora inferiori. Se ci metti Giuntoli o Sartori ancora inferiori. Se ci metti Campos, Berta e altri nel gotha mondiale... hai capito insomma. Perchè è vero che la Juve è obbligata a mantenere il livello tecnico della rosa al top, ma non sta scritto da nessuna parte che per farlo devi fare i buchi da centinaia di milioni (dato di fatto, lascio da stare le presunte falsificazioni dei bilanci). Concordo che siano comunque questioni secondarie.
×
×
  • Crea Nuovo...