Vai al contenuto

lerch

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    837
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di lerch

  1. Scrissi un po' di tempo fa che l'atletico ci avrebbe dato il metro per capire il reale livello di questa squadra: ahime ieri sera ho vissuto una specie di incubo ad occhi aperti nel vedere una squadra pressochè impotente soccombere sotto i colpi di una squadra meglio allenata, meglio disposta ma dai valori tecnici poco più che mediocri. I sintomi si erano già palesati con l'atalanta: appena gli avversari alzano il ritmo la squadra va in tilt con inutili e rischiosi passaggi orizzontali che evidenziano anche la pochezza tecnica di certi interpreti. Preparazione atletica deficitaria, centrocampo men che mediocre e il tecnico sul quale preferisco stendere un velo pietoso hanno fatto il resto. Giochiamoci al meglio quest'ultima carta ma per il prossimo anno un rinnovo piuttosto radicale è obbligatorio
  2. Antropologicamente parlando c'è chi si gode una vittoria come quella di domenica con la Lazio, c'è chi come me, ama il calcio oltre alla Juve, e da una vittoria come quella ne esce amareggiato. Senza spocchia sono entrambe posizioni rispettabili, ma una squadra che non ha uno straccio di gioco e si regge unicamente per via dalla malta costituita dalle vittorie, ai primi segni di difficoltà rischia seriamente l'implosione. Con questi uomini si può fare molto di meglio.
  3. Resilienti, affamati, e non so cos'altro, ma pratichiamo uno sport che non è calcio. La preparazione, gli infortuni sono una scusante, ma stasera ho visto una non-squadra sorretta unicamente dagli spunti dei singoli. Ho l'impressione che il castello stia in piedi unicamente per effetto del collante determinato dalle continue vittorie (ben vengano) in campo nazionale dove, temo, la pochezza delle avversarie giochi un ruolo fondamentale. Nonostante i nomi la reale forza di questa squadra è ancora ampiamente da verificare. Gli esami, quelli veri, arriveranno tra poco....
  4. Anch'io stupito per l'assenza di Benatia che meriterebbe più spazio. Il risultato non è disprezzabile: l'atalanta va uccisa quando ne hai la possibilità, altrimenti rischi. Il problema più grosso è l'incapacità di mantenere il controllo del gioco quando il ritmo si fa altissimo dovuta, a mio modo di vedere, alla scarsa abitudine a giocare di prima (a un tocco..). Servirebbe un'atalanta alla settimana per prepararsi correttamente alla champions
  5. Oggi riflettevo sul fatto che forse un Higuain a fare il centro boa sarebbe più efficace di un Manzukic che ormai non sa più fare quel lavoro. Spero davvero che quest'anno con CR7, Costa; Dybala e Bernardeschi davanti quest'anno si possa vedere qualcosa di diverso
  6. Non ricordo un allenatore che abbia suscitato in me sentimenti così contrastanti come Allegri: sublime nel bloccare tutte le trame di gioco del Barca sul suo campo e demenziale nel schierare formazioni palesemente sballate in serate decisive come questa (tenere fuori Benatia per il Barzagli di oggi rasenta il masochismo). E non parliamo della condizione fisica. Chi è il responsabile di questo scempio?
  7. Standing ovation per Barzagli, Buffon , Licht, Marchisio e Allegri, comunque vadano le cose per tutto quello che hanno fatto ma credo che il ciclo sia davvero chiuso
  8. Paragonabile allo scudetto che Allegri perse contro la Juve di Conte avendo a disposizione una rosa nettamente superiore. E poi qualcuno si chiede ancora perché Allegri non conquista i cuori juventini; beh credo che dopo ieri sera la risposta l'abbia data il campo. Squadra pavida e senza idee, se non è supportata da stimoli importanti e da grande forma fisica fa fatica anche con squadre nettamente inferiore. Una parola la spenderei anche per i giocatori: si può giocando nella Juve non essere in grado di fare un passaggio preciso di 10 m?
  9. Nuvole minacciose sopra la Juve, nel'ordine: Dybala gioca più per sè che per la squadra (attualmente con lui in campo si gioca in 10) ; Alex Sandro se ne vuole andare; Higuain resta in condizione 3 mesi a stagione (ora non lo è); Barzagli non ce la fa più Lichtsteiner come sopra Marchisio come sopra Sturaro non è all'altezza Bernardeschi e Cuadrado non in condizione causa infortuni Rugani ordinato ma mai più del compitino Gli elementi su cui puntare senza un turnover a questo punto suicida sono Buffon (o cesny) Chiellini, Benatia, Khedira, Pjanic, Matuidi, Costa, Manzukic
  10. Non ce la fanno proprio ad applaudirci anche quando lo meriteremmo...ci odiano troppo. Nel calcio chi ha troppi amici non conta un c****
  11. Fiero dei ragazzi ma...solito braccino da champions. Come a Monaco; si partiva da sconfitti, poi la partita si mette in un certo modo e lì entra in campo il nostro avversario più temibile: la paura. Ed in questi momenti che dal campo o dalla panchina un capitano coraggioso dovrebbe prenderci per mano. Ma in campo c'è un centravanti che sparisce quando serve, quando il gioco si fa duro e in panchina c'è chi all'85esimo ha paura di vincerla che non fa i cambi che avrebbero potuto spaccare la partita, che non vuole rischiare di vincerla e, inevitabilmente, la perde. Come a Monaco è un film già visto sempre con lo stesso finale.
  12. Se quello visto è il top della condizione fisica che avremmo dovuto raggiungere tra marzo e aprile probabilmente negli altri periodi avremmo visto muoversi giocatori su sedie a rotelle. Condizione fisica imbarazzante in molti elementi anche tra quelli che non hanno giocato in champions. Qualcosa dovrà essere cambiato anche da questo punto di vista
  13. Vedendolo giocare ieri ho avuto la netta sensazione del mercante che mette in mostra la sua (povera ahinoi) merce.
  14. La cosa che davvero non tollero è che non si può uscire con la testa ogni volta che si piglia un gol non preventivato. E poi, lasciatemelo dire, ne ho le palle piene di vedere un Buffon piagnucolante a magnificare le doti di avversari che fino al 60' avevamo contrastato più che dignitosamente nonostante la cappella iniziale e l'ennesimo errore di formazione iniziale dell'abilissimo stratega livornese.
  15. I loro sbalzi umorali sono quasi commuoventi, oltre che.............. ...................................................................................................................... farmi scassare dalle risate
  16. Probabilmente già detto da altri, ma il pubblico silente nei momenti di difficoltà non è un bel vedere. Forse anche su questo aspetto dovremmo porci qualche domanda...
  17. Questi secondi tempi in c.l. cominciano a diventare una costante alquanto preoccupante
  18. Note negative: Higuain in crisi esistenziale (speriamo sia transitoria), Sturaro volenteroso ma tecnicamente inadeguato (poi come terzino anche peggio), Rugani impacciato. Note positive: Cuadrado tornato ai livelli della prima parte della scorsa stagione, Matuidi granitico, Betancour grande personalità per la sua età, Szczęsny con i piedi è due spanne sopra Buffon. Purtroppo permane la grande sensazione che questa squadra non abbia uno spartito generale.
  19. Continuo a chiedermi: come puoi con certi giocatori giocare così (male)? Ai fans di Allegri l'ardua sentenza. Certo che se vincere è davvero l'unica cosa che conta allora chiedo scusa...
  20. Il potenziale offensivo è tra i migliori d'Europa, discreto anche il centrocampo, incompleta la difesa per effetto delle due note cessioni; sarà un mio tarlo mentale ma continuo a pensare che il vero grosso problema stia in panchina. Nonostante sia un personaggio spocchioso mi trovo a condividere quasi alla virgola la disamina di Sacchi sulla rosea: il vero valore aggiunto del napoli è Sarei, mentre non si può dire lo stesso per Allegri. Cosa sarebbe questa squadra con un modulo offensivo praticato a memoria come quello del napoli?
  21. lerch

    Mi sento svuotato.

    L'incazzatura è grande perchè dopo la mattanza del 2 tempo non si può essere sereni; ma vederli scendere dal pulmann con le facce stralunate era chiaro sintomo che se la stavano facendo addosso e con le mutande piene non si vince la champions. Che dire da giocatore in giocatore, da squadra in squadra ci portiamo dietro un fardello che può essere esorcizzato solo con il credo cieco nel gioco di un mister integralista (alla Sacchi, Guardiola o Sarri) e in una condizione fisica infrangibile. In questo modo vinceremo probabilmente qualche scudetto in meno ma forse porteremo a casa la "maledetta". Con gli equilibristi tattici alla Allegri si può arrivare alla finale ma non vincere la coppa. L'alternativa è l'esorcista ....
  22. Solo applausi per i ragazzi! Stare con la testa "sul pezzo" dopo impegni di Champions non è facile per nessuno. E' stata una partita molto strana: pur giocando sotto ritmo avevo l'impressione che prima o poi il gol sarebbe arrivato e invece l'hanno fatto loro grosso modo nell'unico tiro in porta. Altre squadre avrebbero sbracato (vedasi roma) e invece con un po' di fortuna e tanta classe l'abbiamo almeno pareggiata. Parliamoci chiaro: non abbiamo 22 giocatori di pari livello: Sturaro e Asamoah non sono Pjanic e Sandro; mi preoccupano di più le prestazioni di potenziali titolari quali Cuadrado, Khedira e Lichsteiner davvero molto sotto tono. Vinceremo il campionato in casa col Crotone e poi ........
×
×
  • Crea Nuovo...