-
Numero contenuti
14799 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
1
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di orlando9164
-
Mandzukic giustamente perché è un saltatore, essenziale sia in attacco sia in difesa, dove oltre a lui avevamo solo Bonucci, Can e Chiellini: pochi prevedendo l'assalto nell'ultima parte di partita nella quale le palle alte aumentano. Cuadrado.. bè Cuadrado effettivamente visto in quest'ottica sarebbe stato un cambio più logico, anzi IL cambio più logico. Ma talmente più logico che a questo punto tendo più a credere che in conferenza si sia mezzo inventato questa cosa sono stati brutti giorni per Costa, ma da qui ad avere un rischio alto di infortunio per questo motivo ce ne passa. L'avrà preferito per ragioni tecniche semplicemente, in conferenza secondo me ha semplicemente trollato
- 31 risposte
-
Sborro arcobaleni. C'abbiamo due palle grandi così.
- 645 risposte
-
Si su questo non c'è dubbio. Da subentrato devasta e cambia la partita come nessun altro, però è chiaro che comunque negli 11 più forti lui è sicuramente dentro.
- 555 risposte
-
Non regge ai suoi livelli per 90 minuti. Probabilmente è vero, è un anaerobico, nelle gambe ha una forza incredibile, sui suoi standard 90 minuti sono difficili da tenere. A meno che si prenda delle pause durante la partita (meno fase difensiva o qualche volta rinuncia all'1 contro 1)
- 555 risposte
-
- 1
-
-
Madonna che scempio la telecronaca di Sky della partita dell'Inter, ho visto ora un video Ma non era Skjuve?
-
Topic politico III: una nuova speranza
orlando9164 ha risposto al topic di Paglia in Il nostro forum
Per i proclami fatti sarebbe giusto che facciano molto meglio, altroché. Perché attenzione, non basta mettere in pratica i punti di una campagna elettorale basata sul sentimento di rivalsa popolare che vuole togliere quelle migliaia di euro e i vitalizi a politici e senatori per fare meglio; non sono questi gli sprechi da recuperare per "risanare i debiti del paese" (come qualcuno sostiene realmente). Ci sono buchi da miliardi di euro e loro pensano principalmente davvero solo a recuperare qualche spicciolo dai senatori? Se il loro programma politico si basa sul solo fumo negli occhi gettato in campagna elettorale non ci siamo affatto. -
Tottenham e Barcellona. Le "certe" partite sono queste. Il resto tra il normale e il pulcino bagnato. D'altronde che motivo avrebbe il forum di non essere obiettivo?
- 555 risposte
-
C'entra se uno va a leggere che la Juve campa sui singoli, sto dicendo appunto questo, non contesto che a volte Costa va in panchina, contesto che se li panchina allora il fatto che la Juve campa sui singoli non sta in piedi: un allenatore fa campare la squadra sui singoli però li tiene in panchina? Come vedi è un controsenso. Comunque non ho sviato, sono due pensieri si del mio stesso commento, però sono ben distinti, uno è indipendente dall'altro, quindi nessuno dei due svia il discorso dall'altro. Sulla verticalizzazione, ripeto, si fa se il rischio è basso e/o si può correre, altrimenti non si fa. Non mi pare d'altronde che con Pirlo e Marchisio del secondo anno avevamo di questi problemi. E' vero che dalla TV l'inviato a bordo campo racconta di Allegri che chiede alla squadra di non forzare la giocata, ma è anche vero che spesso si sente dire l'opposto. E' chiaro che dipende dalla partita, non esistono soluzioni che vanno bene in ogni situazione/momento di gioco. E il fatto che sia una verticalizzazione sbagliata… si è vero, è una, ma se all'80esimo fa un errore che costa il gol, poi il gol al 90esimo del Sassuolo non è più quello del 2 a 1, ma del 2 a 2. Insomma, ha tutto necessariamente un senso, Allegri potrà essere per alcuni incapace, ma ovviamente non è stupido e/o volontariamente autolesionista. Anche perché la gente che corre e difende risponde al solo nome di Matuidi, Pjanic e Khedira (e tutti gli attaccanti) fanno della loro partecipazione all'azione offensivo la loro qualità principale Per le panchine aspettiamo, sta schierando sempre attacchi diversi, e ricordiamo che per ogni Dybala (che tutto sta facendo fuorché scintille) e Costa fuori c'è almeno un Bernardeschi dentro.
-
Ma lui non vive di rendita. Nell'ultima Champions è quello che ci ha fatto sognare al Bernabeu. L'anno prima ha fatto l'unico gol della nostra finale, l'ultimo a mollare. Quest'anno ha iniziato alla grande. Insomma non ha mai smesso. Poi che uno a volte gioca poco bene succede, è il calcio, può capitare. Ma se proprio metti di mezzo Dybala, ok, lui è "più fuoriclasse" di Mario, ma quest'ultimo la figura da pulcino bagnato non la fa mai.
- 555 risposte
-
Bè mettere in discussione le palle di Mario credo sia oggettivamente sbagliato, a prescindere se uno è nervoso o meno
- 555 risposte
-
Secondo me andrà in panca.. a parte che credo proprio che Costa giocherà, si è allenato oggi e tuttojuve non ha riportato nulla di che
- 555 risposte
-
Dipende da De Sciglio.. se sarà disponibile (intendendo sempre Costa non titolare) credo che potrebbe giocare Cuadrado.
- 555 risposte
-
Si, vero. Prevedibile comunque.. date le nazionali, la Champions seguente e l'avversario abbordabile un centrocampo così ci stava. Chiaro che non può essere e non sarà un riferimento per il futuro. Piuttosto quando Pjanic non giocherà e giocheremo col CC a 3 ci starebbe bene Bernardeschi.
-
... Mamma mia che irriconoscenza... Dimenticare 3 anni di Champions a livelli altissimi per un Juve Sassuolo qualsiasi
- 555 risposte
-
Can è molto dinamico invece. Khedira al contrario dà poca intensità fisica ormai, anche e comunque è raro vederlo fermo.
-
Ci sono vari modi per spingere. Il terzo gol lo si può cercare con veemenza, probabilmente rischiando un po', oppure aspettare qualche occasione di "imbucamento" più limpida. Se la verticalizzazione è un rischio troppo grande sul 2 a 0 è meglio non farla, si può benissimo farla qualche passaggio dopo se c'è una migliore opportunità
-
Non è un ragionamento senza senso, il fatto che la Juve vive solo delle giocate dei singoli è una storia che gira da tempo. Evidentemente è errata, altrimenti non panchinerebbe Dybala e Costa. Il pensiero sulla verticalizzazione comunque era giusto più su, si riferiva al tuo di pensiero sulla verticalizzazione
-
Servono qualità e palle fumanti, tutti loro sono palesemente imprescindibili.
- 555 risposte
-
In Champions lui, Ronaldo, Costa, Chiellini e altri 7
- 555 risposte
-
- 1
-
-
Se verticalizzi con 2 uomini sulla linea di passaggio è chiaro che gli fa il cazziatone. Lui vuole che il giocatore verticalizzi se c'è l'opportunità (verticalizzare spesso), vuole che non verticalizzi quando c'è qualcuno di mezzo e la giocata è inutilmente forzata. Giustamente però non è che può entrare in campo e dire al giocatore "verticalizza" o "non verticalizzare", quindi si aspetta una certa maturità dai suoi giocatori. L'errore è un rischio che deve essere accettato, ma non sempre. Ah, comunque è anche e soprattutto la storia di chi sostiene che la Juve vive di giocate dei singoli però poi scrive che i giocatori più tecnici vanno in panchina. Insomma due concetti che stridono di brutto. Appunto, la coerenza...
-
Direi di sì invece, può capitare, mica sono burattini
-
Mettiamo un po' d'ordine e diciamo le cose come stanno. L'anno scorso in un sacco di conferenze stampa, aveva detto a Pjanic e Bentancur che per le qualità che hanno devono verticalizzare di più. Ora, a verticalizzare SEMPRE e a verticalizzare PIU' SPESSO c'è un mare di differenza, l'hai scritto anche tu. Ma si deve pensare sempre alla verticalizzazione... PENSARE, non farla. Pensare significa alzare la testa e vedere se c'è la possibilità di verticalizzare con relativa sicurezza: se il giocatore in questione vede un compagno che esce dalla linea di passaggio occupata dall'avversario che marca il giocatore stesso, si potrebbe passare il pallone; SE però il giocatore che si fa vedere è tallonato da un avversario di un certo valore difensivo oppure qualche altro avversario è in procinto di inserirsi qualche metro prima sulla linea di passaggio ("occupare le linee di passaggio", "intercetto"), oppure ancora se il compagno non ha grande tecnica/sicurezza nel primo controllo (in relazione agli avversari nelle vicinanze), allora la verticalizzazione NON si rischia… Altra condizione, soprattutto se l'avversario in quel momento non è schiacciato in difesa. Perciò, semplicemente, si verticalizza quando si può e non si verticalizza quando non si può. Allegri ha criticato il fatto che verso la fine ci siamo messi a giocare un po' "singolarmente".. tutto ciò ne è un esempio: un giocatore che verticalizza rischiando, per un compagno che evidentemente non è in condizione di ricevere il pallone in relativa sicurezza. Ci vuole più responsabilità nei giocatori e nelle loro giocate, il mister la chiede sempre, più abilità nelle scelte, devono sapere quando fare una giocata e quando no, e dato che durante la settimana si allenano anche su questo, si incaxxa quando fanno giocate senza usare il cervello.
-
[ Serie A TIM "4°G. And." ] Juventus F.C. - U.S. Sassuolo Calcio 2-1
orlando9164 ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2018/2019
Bravo, sempre- 428 risposte
-
[ Serie A TIM "4°G. And." ] Juventus F.C. - U.S. Sassuolo Calcio 2-1
orlando9164 ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2018/2019
Lo diremo nelle condizioni migliori, più avanti. Poi il "giochiamo così da anni" è troppo generico: primo anno direi assolutamente bene, il secondo perfetto da novembre in poi, il terzo a metà, l'anno scorso mediamente male… insomma non buttiamo tutto. Possiamo farle grandi cose, ma non diamo tutto per definitivo, vedremo, anche perché cambiamenti rispetto all'anno scorso ce ne sono, perché pensare che sia finita qui?- 428 risposte
-
- 2
-
-
[ Serie A TIM "4°G. And." ] Juventus F.C. - U.S. Sassuolo Calcio 2-1
orlando9164 ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2018/2019
No, si può fare meglio, e sicuramente è necessario fare meglio, anche se ancora siamo un cantiere aperto. Ad oggi ho visto sempre un atteggiamento della squadra volto a offendere anche dopo aver fatto il primo gol e alla pressione alta. Il che comunque non è necessariamente un bene o il mezzo ideale per raggiungere la vittoria, dipende sempre dagli avversari, dalla partita e dal momento della partita; a calcio si può giocar bene difendendo alti ma anche difendendo bassi, attaccando a pieno organico o colpendo in contropiede con 4 uomini, e così via. Oggi nello specifico c'era un assetto che verrà riproposto poco nel futuro della stagione, se non in casi di emergenza (sosta nazionali per l'appunto), con Dybala sul centrodestra che per me non rende bene. Sicuro un esperimento che non va preso in considerazione per le prospettive future. Perciò non c'è alcun motivo per far prevalere la tristezza di aver visto una partita così così sulla gioia di questa vittoria importantissima per mille altri motivi, aggiungerei tutti più importanti (vittoria post-sosta, vittoria pre-Champions, Ronaldo si è sbloccato, striscia di 4 vittorie consecutive i cui punti serviranno per assorbire un futuro pareggio o sconfitta).- 428 risposte
