Vai al contenuto

SamuJuve

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    1655
  • Iscritto

Tutti i contenuti di SamuJuve

  1. il PSG non può perché deve ammazzare ancora qualche operaio in Qatar per il mondiale. Quando avrà finito l'opera virtuosa là poi sarà disponibile per la superlega.
  2. ragazzi non seguite la politica. La politica è essenzialmente consenso, queste persone devono essere votate. Ma la gente che vota è volubile, oggi tutti forconi in mano, domani prenderanno un giorno di ferie per vedere la superlega. E i politici seguono l'odore dei voti, come cominceranno a vedere dove vanno le persone loro andranno da quella parte.
  3. Io vedo un grosso problema (interno) in tutta questa storia che per me garantirà ad AA una discreta damnatio memoriae: difficilmente la superlega sarà un torneo che noi vinceremo o saremo nei primi posti (poi magari no e ne sarò piacevolmente sorpreso) e la gran maggioranza dei tifosi juventini è un piagnone tifoso da vittoria. Tifa Juve solo in quanto squadra che vince di più, una competizione dove la Juve non è più la migliore (va beh esisteva già la champions da questo punto di vista ) non gli andrà a genio. Se questo influenzerà anche le prestazioni in serie A allora molti potrebbero cominciare a maledirlo per la sua scelta.
  4. concordo, l'auspicio è che azzerino gli attuali vertici UEFA e trattano la coesistenza con la Superlega che oramai è un dato di fatto che devono accettare e fare in modo che tutto il sistema ne tragga vantaggio e se ho capito bene il modo c'è perché arriverebbero molti più soldi alle federazioni rispetto a quanti ne arrivano adesso. (fonte juventibus di ieri sera)
  5. Negli ultimi 30 anni in serie A la sorpresa (vincitrice del titolo) è stata la sola Sampdoria, che poi si è eclissata. Tutto il resto è rimasto tale quale. Negli ultimi 30 anni in Premier League le sorprese sono state Chelsea e Leicester. Solo il Chelsea ha mantenuto il posto, si è consolidato a livello delle altre il City che cmq aveva vinto in passato. Negli ultimi 30 anni in Liga la sorpresa al titolo è stata il Deportivo La Coruna, poi eclissato. Negli ultimi 30 anni in Ligue 1 la situazione è molto variabile come establishment, a prescindere da chi vince il titolo che cmq ha visto Lens, Montpellier e Nantes. Negli ultimi 30 anni di Bundesliga abbiamo avuto l'asceda del Dortmund e il mordi e fuggi del Wolfsburg.
  6. Cmq quello che nn capisco è come mai ci si lamentava tanto di UEFA e FIFA e dei loro modi (ricordiamo il famoso loro modus operandi da Johansson a Blatter fino a Platini e l'attuale, dove per garantirsi più voti regalavano posti a federazione minori alienandosi le maggiori ceh portavano il pubblico e i soldi ai tornei), ma quando poi si fa qualcosa per cambiare lo status quo questi diventano i paladini di un calcio romantico e pulito.
  7. beh il ridimensionamento di questo tipo di champions league (io che ho abbastanza anni per averla vista in vari formati e non sentirne troppo la nostalgia eventualmetne) penso sia uno dei motivi prinicipali che ha portato alla scissione. Questo non vuol dire che non continuerà ad esistere con altre squadre. I tornei nazionali per me potrebbero averne invece vantaggio come effetto pioggia, con una crescita di competitività interna invece di lunghi regni delle solite squadre (io non vedo così apertura a nuove squadre negli ultimi 30 anni, forse giusto il duo Chelsea/Manchester City è stata la novità, e sappiamo come)
  8. no capisco, è però un'iniziativa privata che non esclude l'esistenza di altri tornei europei dove conta maggiormente il risultato stagionale. Lo si può anche considerare un Trofeo Berlusconi allargato (battuta ovviamente), certamente ora può sembrare come una serie di grandi amichevoli decise da un gruppo di squadre. Ma cmq visti i nomi cmq credo che non sarà male da guardare. Non abbiamo molte informazioni su come si svolgerà, chi parteciperà, ecc...quindi se questo torneo potrà apparire come una scintillata serie di grandi amichevoli (ad elevata competitività) può essere uno dei rischi, ma non abbiamo elementi per giudicare al momento. Poi per il futuro non si saprà, nessuno lo sa. Se pensi 30 anni fa c'era la coppa campioni, ora c'è la champions che è cambiata varie volte. Cosa ci sarà tra 10/20/30 anni adesso non possiamo saperlo, per ora vediamo come va con questa e poi si vedrà.
  9. nessuno vuole chiudere la serie A e tutti i tornei in giù. Al limite si vuole chiudere la champions league (che non è la coppa campioni, tanto per restare romantici) e l'Europa League. Per me c'è ancora poca comprensione di quello che sta accadendo. Contano i soldi, è innegabile. Chi ha un fatturato (e quindi anche spese) superiori alle altre vuole fare un torneo degno, vendibile, che possa piacere a tutte le platee perché il calcio è un fenomeno mondiale e non solo locale. Ma ciò non toglie nulla alla serie A e alla meritocrazia dei tornei locali, solamente chi investe tanto vuole essere padrone dei propri ritorni economici e non lasciarli gestire ai mafiosi di UEFA e FIFA. E lo fa facendo un torneo a parte.
  10. forse avere più tifosi? Un bacino di utenza differente da Lazio e Napoli, e quindi può garantire più visibilità al torneo? E non abbiamo più tifosi degli altri per grazia ricevuta, ma perché abbiamo vinto più di ogni altro in Italia. Se non avessimo vinto così tanto (fino a qualche mese fa, eh! non stiamo parlando degli scudetti del Genoa) non avremmo così tanti tifosi.
  11. E' sperabile cmq che si arrivi ad una mediazione con la UEFA, perché alla fine quello che si vuole fare è andare in una direzione opposta a quella porcata di champions che hanno previsto per il 2024. Io davvero non capisco quelli che si definiscono "romantici" che vedono solo adesso l'andare dietro ai soldi, ma fino ad ora dove eravate? Il mondiale in Qatar chi lo ha vend...ehm assegnato? E poi ci si lamenta, TUTTI INDISTINTAMENTE, del campionato di serie A a 20 squadre che ha distrutto la competitività (giusto per ricordare, i veri romantici dovrebbero rimpiangere quello a 16 squadre). Tutti hanno criticato i recenti allargamenti di mondiali ed europei che hanno reso le competizioni inguardabili e tecnicamente di basso livello. Ora i geni dell'UEFA vogliono fare lo stesso con la champions. E se la champions deve essere così, meglio farsi un torneo dove si possa veramente regalare agli spettatori uno spettacolo degno (tutti a lodare PSG-Bayern tra l'altro, e non le partite dei gironi con qualsiasi squadra possibile?). La situazione ideale sarebbe campionati nazionali + Superlega. Poi se vogliono proprio fare il muro contro muro, perderanno pezzi. Tutti i campionati europei. Perché se non è il Bayern, sarà un'altra tedesca. Era ora di dire basta e lo si è detto, il cambiamento sarà per me in meglio e il calcio rimarrà lo stesso, solamente si eviteranno organizzazioni come la UEFA e la FIFA che hanno rovinato i vari tornei a suon di mazzette ricevute allargando a cani e porci le competizioni.
  12. 1 minuto di silenzio per tutti i troll che si fingono juventini sul forum e pensavano questa settimana di romperci i co*****i dopo la sconfitta contro l'Atalanta
  13. Quando finalmente riesci a rompere l'egemonia della Juventus in campionato dopo lunghi 9 anni, e poi ti fai radiare per seguire la Juventus nella Super Lega... Fosse vero sarebbe un piano geniale.
  14. cmq mi immagino se ogni settimana c'è un Juventus - Real Madrid, Milan-Liverpool o Inter-Barcellona come tutte le persone, o i giornali o le televisioni boicotteranno la cosa. Certo Tutti boioctteranno per guardare Benevento-Crotone
  15. io ho ampiamente semplificato perché siamo su un forum, OT in una discussione sulla superlega...ma sul cambiamento della posizione della donna nella coppia specialmente in Italia e Spagna (i paesi più conservatori) esistono trattati sociologi da almeno e 20 anni. E sui danni alla psiche, soprattutto riguardo alle dipendenze, di smartphone e co. penso si possa annegare sugli studi fattia riguardo. Ma ovviamente (soprattutto quando si guarda a quello che sta succedendo con la pandemia da covis) siamo su internet: la scienza diventa luogo comune, e il luog comune diventa scienza...
  16. eh certo era solo per sottolineare che non hanno molti meriti a proposito
  17. beh abbiamo cmq perso coi futuri campioni d'Italia dei prossimi 10 anni
  18. a me sembra invece che la f*** la guardino molto più lontano che da noi, e siano completamente rimbambiti da smartphone e videogiochi. Te lo posso testimoniare da esperienza pluriennale come professore. Quelle che sono cambiate rispetto ai nostri tempi sono le ragazze, più intraprendenti e più sfacciate.
  19. qui non ci si rende conto che non ci fanno entrare nella prossima champions league...e come ci minacciano? I giocatori non saranno chiamati nella nazionali!! Yes please
  20. mai avuto niente contro Pirlo allenatore, ma le sue parole mi fanno pensare che il punto più basso della stagione lo dobbiamo ancora toccare. Si capisce che nessuno tra allenatore, dirigenti e giocatori ha il cosidetto "pepe al c**o" di uno che rischia il posto. Alla fine questa stagione la stiamo vivendo male solo noi tifosi, per la rosa della Juve sembra che sia un anno di vacanza.
  21. l'inter ha vinto lo scudetto. Punto, non ci sono dubbi. Ma anche solo una piccola sconfitta per farli un pò ca**re addosso non mi spiacerebbe. Con buona pace del quarto posto.
  22. stagioni come queste vanno vissute senza aspettative (io anche senza guardare le partite), perché ogni cosa dà fastidio, ogni cosa è sbagliata, ogni piccola speranza viene disattesa la partita dopo. Colpe ce ne sono a iosa, ma evidenziare l'ovvio (da almeno inizio stagione) dopo ogni cavolo di match manda ai matti le persone. Mi danno fastidio anche le persone con cui concordo su tutto. Oramai quello che è fatto è fatto, ammesso che serva a qualcosa a questo punto l'allenatore sembra proprio che non vogliono cambiarlo, i giocatori sono questi e gli errori fatti in campagna acquisti non sono reversibili. Amen. A fine stagione si tirano le somme e tanti saluti a tutti.
  23. dai vedendo il calendario e l'andamento sempre più calante con scuse sempre più assurde è abbastanza ovvio che non ce la faremo a qualificarci. Preferisco mettermi l'anima in pace adesso che rimanere bruciato dalla delusione per una mancata qualificazione in champions.
  24. l'unico scenario credibile nel qual la squadra possa fare meglio adesso (ma anche due mesi fa) col cambio di allenatore è quello dove i giocatori stanno remando contro e puntano ad avere una nuova guida tecnica. Cosa che non mi sembra reale. Cambiare alla Juve non porta bene, e cmq deve essere una cosa da fare in autunno quando si è ancora in tempo a mettere una pezza. Non siamo la squadretta che deve salvarsi, per cambiare ci vuole ben più di un girone intero.
  25. Pirlo ha colpa perché non sanno cosa fare in avanti e si rifugiano nei passaggi all'indietro perché c'è confusione e per non prendersi la responsabilità dell'azione. Come ti hanno fatto notare anche gli altri, quelli non sono passaggi sbagliati da costruzione dal basso (forse quello di Arthur?) ma solo scarichi all'indietro per mancanza di idee e di personalità.
×
×
  • Crea Nuovo...