Vai al contenuto

SamuJuve

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    1661
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di SamuJuve

  1. Ci sono degli evidenti problemi, ai quali non so se riuscirà a venire a capo in questa stagione. Troppi discorsi aperti nella nostra rosa da anni e coperti dalla manifesta inferiorità delle nostre avversarie in campionato. Ora i nodi vengono al pettine. E la scelta di aver messo un esordiente totale a risolvere problemi che nemmeno allenatori navigati erano riusciti a fare (ma solo mettere pezze temporanee) non aiuta. Ci sta comunque. Basta avere qualche anno sulle spalle per riconoscere queste situazioni come cicliche , inevitabili, fisiologiche. Per chiaririchi questo non è l'anno di Allegri che partì malissimo e difficilmente lo potrà diventare. Quell'anno fu solo sfortunatissimo a livello di risultati inizialmente, ma fin dalla prima giornata si creavano un sacco di palle goal che non entravano e si prendeva goal alla prima occasione avversaria. Ieri sera il Barcellona era sempre nella nostra area. E non è nemmeno un gran Barcellona, anzi... Siamo alla fine di un ciclo che come detto si è prolungato di qualche annetto grazie ad una mediocrità paurosa del calcio italiano e delle sue squadre di club. C'è evidentemente la pancia piena (anche qui, non è una colpa, è fisiologico) in alcuni senatori. Altri tempi quando la difesa imponeva lo schieramento a tre in momenti difficili per poter giocare a memoria e con più sicurezza, e lasciare gli esperimenti in momenti di miglior forma atletica. Difesa senza i suoi cardini, senza i suoi automatismi col centrocampo. Se mai Chiellini recupererà, e De Light torna al 100% questo può essere un reparto che recupera un pò di dignità. L'attacco manca di CR7. Dybala e Morata si conoscono ma mancano idee a centrocampo in questo momento in cui l'argentino (di gran lunga il peggiore in campo ieri sera) non è in forma. Il centrocampo: belli i tempi in cui molti si illudevano che il problema fosse Pjanic, il bosniaco era il nostro miglior giocatore e in quanto tale si accollava tutto il peso del reparto. E se il reparto non funziona è chiaro che lui fosse il primo a pagarne pegno. Mai l'avrei venduto, specialmente vedendo chi è arrivato. Nel centrocampo risiedono i nostri maggiori problemi e qui servirebbe una guida esperta per mettere una toppa a questa situazione, I nostri problemi cmq sono evidenti da anno, solo si è arrivati nella situazione nella quale metttere una toppa o fare i fenomeni in conferenza stampa sul calcio gioco semplice, non basta più. Serve sostanza, e chissà mai quando torneremo ad averla.
  2. il campionato è ancora molto fluido, non ci sono ancora valori consolidati. Speriamo di recuperare gli assenti quanto prima, di avere valide alternative in panchina e cominciare a mettere punti in cascina grazie ai nostri fenomeni. Questo spero darà tempo a Pirlo di capire il modo giusto per mettere giù la formazione titolare migliore. In questo momentoin cui abbiamo una rosa incompleta, e alcuni assenti, per me sente troppo la pressione di dover ovviare a questo inconveniente con il suo bagaglio tecnico, che per forza di cose è ancora incompleto. Avere alcuni reparti rodati come la difesa e l'attacco coi titolari degli anni scorsi, gli potrà dare il tempo di crescere. Tempo che purtroppo non ha avuto in queste settimane.
  3. due cose: - io la vivo tranquillamente perché le scelte di quest'estate sono chiaramente scelte da anno di transizione in cui puoi vincere solo tramite un miracolo sportivo (o delle avversarie molto scarse). Non so se in società erano consapevoli di questo, ma la rosa è stata costruita in un modo incompleto, ha bisogno di più innesti per essere una rosa competitiva. In un anno strano come questo con un campionato appena finito e uno subito iniziato, la logica vincente era fare meno cambi possibili (anche a livello di guida tecnica) e proseguire dove si era finito (anche se in malo modo). Cambiando tanto con così poco tempo per rodare la squadra, non si può altro che avere un team incompleto che deve ancora trovare la sua identità. - si giudicano le scelte di Pirlo come formazione, ma non si tiene in conto le motivazioni che hanno portato a tali scelte. Solo lo staff tecnico sa perché si è dovuti arrivare a scelte che diventano incomprensibili o geniali solo alla luce del risultato finale. Era così con Lippi (mi ricordo quando metteva dal nulla Dimas, questo non faceva nulla, e diventavano scelte vincenti), con Capello, con Conte e con Allegri. Ogni tua scelta giusta o sbagliata che sia dipende dal risultato. Allegri e Conte solevano dire quando azzeccavano i cambi che questo voleva dire che avevano sbsagliato la formazione iniziale. Tutto dipende dal risultato e dagli episodi. Fanno la differena un palo, una deviazione o un errore avversario in questa fase di rodaggio dove il campionato è molto fluido e non sono ancora usciti i veri valori.
  4. io rosico per la champions, non per questo patetico campionato che ogni volta stiamo ad ipervalutare per non so quali motivi...
  5. siamo in difficoltà perché il forum è in subbuglio? Internet comincio a pensare sia stata una pessima idea...
  6. questo è un anno di ricostruzione con giocatori giovani e allenatore giovane, non un anno da trofei. Se poi ci si riesce come si riuscì il miracolo nel primo anno di Conte a far girare una squadra ultra nuova e non rodata allora tanto di cappello. Ma non ci si deve strappare i capelli se non si vince dopo 9 anni di pancia piena. Rasentano il ridicolo confronti con altri anni dove c'era un'altra rosa, un'altra amalgama tra i giocatori e avversari che giocavano al "ciapa no" (vedi l'anno scorso).
  7. noi la volevamo vincere sul campo e ci siamo presentati. loro volevano avere l'organico al completo ed hanno chiamato l'asl per avere la giustificazione come fanno gli studenti che non hanno studiato abbastanza coi professori. Se la faranno rigiocare nonostante il 3 a 0 a tavolino non mi straccio le vesti, non mi importa. Preferisco sempre avere una partita in più da giocare che una in meno. Però agli annali sarà ricordata la loro figura di M***A.
  8. Emerson Palmieri... come con Cuadrado, i feticci di Conte tornano bene quando Conte non c'è...
  9. l'assurdità della vicenda è che prendiamo colpa della vicenda. Noi abbiamo già avuto la nostra esperienza con Rugani e Dybala positivi. Cosa dovevamo fare? Non presentarci nemmeno noi per solidarietà perché hanno 1 (che può considerarsi titolare) positivo? Noi abbiamo seguito le regole, poi facciano quello che vogliono.
  10. soprattutto i media si stanno concentrando troppo su Morata come alternativa a Dzeko o Suarez. Ma Morata non è Dzeko, e nemmeno Suarez. E nemmeno Dzeko è come Suarez. Sono tre tipologie di attaccanti differenti che rispondono ad esigenze differenti. Non credo che in società abbiano pensato: non riusciamo ad arrivare a Dzeko allora prendiamo Morata, hanno concertato col tecnico che di alternative a Dzeko sul mercato non ce ne sono e hanno investito di più per un tipo di attaccante differente che viene utile in situazioni differenti. Non a caso domenica era l'alternativa al mancante Dybala, come lo era stato Kulusevski la domenica prima. In questo modo il peso dell'attacco e dei goal ce l'ha CR7 e con la Roma credo si sia visto.
  11. Dover ricostruire una squadra che conta più elementi presenti da 10 anni mi sembra fisiologico. Anche avere pause, l'importante è prendere una strada e ricostruire con criterio senza farsi prendere da isterismi e smanie di vincere subito. L'anomalia è stato un campionato così declassato che ti ha permesso di vincere per 9 anni consecutivi anche in stagioni dove non c'era certamente chiarezza di idee (l'anno passato) o si era partiti malissimo (il rimontone di Allegri). E Dio benedica quella anomalia che ci ha fatto fare un record che nei massimi campionati europei è impensabile a qualsiasi latitudine. Siamo convinti che sia stato scontato vincerli, ed invece non lo è stato. Ora che il tempo e qualche errore di programmazione passata ci ha rimesso sulla terra piangiamo come se stesse arrivando l'Apocalisse. Piedi a terra e vediamo cosa succede, non partiamo favoriti ed è questo l'unico vantaggio che vedo che abbiamo questa stagione. Sono altri che hanno l'obbligo di vincere quest'anno, noi stiamo a guardare cosa succede e speriamoa che si costruisca la squadra del futuro in serenità e cum grano salis.
  12. Morata e Dzeko sono due tipi di giocatori differenti, che rispondono ad esigenze differenti. Morata nel tempo potrebbe anche imparare a fare il lavoro di Dzeko, ovviamente ha un altro tipo di fisico e sarebbe comunque un'altra cosa. E' un acquisto che può anche essere visto in prospettiva, visto che non abbiamo grande futuro in attacco, Dybala a parte. Io penso che lo scoramento da parte di alcuni sia nato solo e soltanto perché si ha troppo la tendenza di guardare i social 24 ore su 24 per aggiornamenti, e i social esistono solo per portarti la depressione. Nessuno pensa che se si fosse puntato dall'inizio Morata e poi si sarebbe passati a Dzeko le reazioni sarebbero state anche peggiori. Ovviamente si ragiona così perché l'obiettivo numero uno sembrava Suarez, ma chissà quanto reala fosse quell'interesse o solo funzionale per il giro di valzer di attaccanti tra noi e l'Atletico.
  13. con Morata CR7 giocherà più da centravanti come gli piaceva a Madrid?
  14. mi spiace che abbiano messo così tanti sforzi nell'indagine per poi sapere che non ci eravamo tirati fuori per tempo ma sono sicuro che troveranno subito altro su Morata
  15. beh succede che alcuni giocatori chiudano la carriera prima di altri. Higuain quando ha smesso? tre anni fa?
  16. ciò non toglie che a maggior ragione l'anno prossimo se non vincono lo scudetto sarebbe tragicomico, partono stra-stra favoriti.
  17. Allegri ha chiesto troppo mi sa.
  18. Allegri dimostra che il suo più grande talento è quello di scegliere la squadra giusta al momento giusto. Con una rosa di livello, e la noi a fine ciclo non ci si può sbagliare che lo scudetto l'anno prossimo torna a Milano.
  19. Credo Pirlo sia il reset del progetto Juventus. Si riparte (sulla falsariga, con ovvie differenze) come si era iniziato con Conte. Quindi si spera in un mercato di acquisti mirati di prospettiva, invece che di nomi che saturano il budget senza creare una rosa completa in ogni ruolo.
  20. Eliminazione veramente irritante, ma cmq vedendo la squadra in questa parte di stagione (e in generale in tutto l'anno) l'impressione è che se non fossimo usciti a questo turno saremmo usciti a quello dopo. A prescindere dalla guida tecnica è andato tutto storto, molti giocatori vanno rigenerati e ci siamo ridotti in condizioni fisiche pietose alla fine della stagione. L'arbitraggio è stato discutibile solo nel senso che a parità di rigore inesistente si andava come minimo ai supplementari, ma va beh come detto questa squadra non avrebbe fatto cmq tanta strada nella competizione. Sarri è oggettivamente un pesce fuor d'acqua nel mondo Juve, siamo la sua pensione integrativa, mi sembra che a prescindere da capacità/adattamento all'ambiente gli manchino proprio le motivazioni. Il problema del prossimo allenatore (se ci sarà) è quello di una guida tecnica che dovrà riuscire a rigenerare un ambiente che in campo nazionale ha evidentemente la pancia piena e in campo internazionale gli manca qualcosa per fare il salto. Può essere oggettivamente una situazione difficile che potrebbe portare molti nomi lontano dalla Juve.
  21. Campionato che per me non dovrebbe essere assegnato, come non doveva esserlo quello dell'epoca di calciopoli. Se decidono di farlo ho totale indifferenza sull'argomento, sarebbe solo una questione burocratica per la quale non ci sarebbe nè gioia, nè soddisfazione dopo l'immane tragedia stiamo vivendo. Non capisco nemmeno perché nell'emergenza attuale questo possa anche fare solo titolo in un telegiornale. E' assurdo.
  22. ennesima dimostrazione di una superiorità netta della nostra squadra, della nostra rosa con qualsiasi allenatore, in qualsiasi condizione su tutto il resto della serie A. Ora vedremo il crollo dell'inter, perché rinviare questa partita a maggio quando non sarebbe contata più nulla poteva essere solo un loro oggettivo vantaggio, visto che i punti le fanno solo con le piccole. Ora con questa mazzata sui denti vedremo come reagiranno. La Lazio durerà qualche settimana, al momento attuale il nostro peggior avversario può essere solo il Covid-19, nel caso sospendano definitivamente il campionato.
  23. Quindi fatemi capire: in una realtà dove si vive alla giornata, dove ogni ente se può agisce in modo autonomo senza seguire le direttive del governo (vedi regione Marche con la chiusura delle scuole), dove ogni manifestazione (ove possibile) che porta indotto viene rimandata di mesi e dove non ci sono altri esempi di gare di campionato giocate a porte chiuse noi avremmo dovuto cercare di accettare la soluzione che ci penalizza ed essere gli unici a farlo? Questo perché in una realtà alternativa dove la cosa sarebbe successa a parti invertite probabilmente qualche tifoso si sarebbe lamentato di non poter giocare in una situazione chiaramente di vantaggio senza alcuna ragione razionale a supporto? va beh...
  24. quindi noi (e noi soli) avremmo dovuto giocare a porte chiuse un match di tale importanza e prestigio, sottolineo questo solo perché non ricordo se ci sono partite del campionato italiano giocate a porte chiuse nell'ultimo turno, mentre tutte le altre sarebbero state rinviate? Anche questa è un'incongruenza. E' un momento del contagio che si vive alla giornata, le incongruenze ci sono e ci sarebbero in ogni caso. A me sembra che, sia una polemica solo strumentale. Perché chi riceve danno da questa scelta sono esclusivamente televisioni e giornali, guarda caso quelli che montano le polemiche per vendere. In questo momento il calendario è la cosa meno importante di tutte, in Inghilterra sono abituati a giocare coi turni sfalsati e nessuno ha mai gridato alla Premier League falsata. Prima di tutto va tutelata la salute, poi gli interessi economici delle squadre visto che le partite a porte chiuse portano danni a livello di incassi. Il calendario è una problematica che si risolverà in modo molto semplice. Al limite aspettano le nazionali.
  25. rinviano una decina di partite di serie A tra lo scorso turno e questo, ma l'unico scandalo è ovviamente il fatto che rimandano la nostra. Quante ne sono state giocate a porte chiuse alla fine? Mi chiedo perché ci siano tifosi che diano seguito a questo circo che si sta creando, non lamentiamoci se siamo noi i primi a darci la zappa addosso.
×
×
  • Crea Nuovo...