Vai al contenuto

orcaloca

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    2908
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di orcaloca

  1. a me sembra che si tratti di altolà molto diversi. draghi ha detto "Il Governo segue con attenzione il dibattito intorno al progetto della Superlega calcio e sostiene con determinazione...". macron “accoglie con favore la posizione dei club francesi di rifiutare di partecipare...” prese di posizione naturalmente pesanti ma senza conseguenze pratiche. bj ha minacciato di usare una "bomba" legislativa e di ricorrere a ogni mezzo. che la competizione in europa sia regolata e indirizzata politicamente è un fatto. gli europei hanno usato, in modo naturalmente ipocrita, un argomento "persuasivo" richiamandosi a "principi". bj ha usato un argomento "autoritario" da primato nazionale.
  2. è una soluzione che a me piacerebbe. ma a condizione che andrea agnelli sia l'amministratore delegato. sarebbe un doppio segnale. che la juve non abbandona il progetto della lega europea. che agnelli riconosce l'errore tattico, fa un passo indietro, ma lo fa per occuparsi più da vicino e direttamente della juve.
  3. spero che aa vada avanti. il progetto della sl può funzionare senza le inglesi e contro la pl, se aderiscono tedesche e francesi (anche senza psg), magari ajax, porto, benfica. la rottura era necessaria e spero, nonostante tutto, si vada fino in fondo anche se è in salita.
  4. una volta aperto lo scontro però devi anche navigare a vista. idealmente, quello che h detto ieri dovrebbe bastare, ma forse tocca che si sporchi le mani.
  5. quello che potrebbero non aver calcolato è la reazione di questo cane con la rogna Boris Johnson threatens to use ‘legislative bomb’ to stop European Super League ma si vedrà
  6. non è possibile commentare ora, senza notizie certe. non è possibile aspettarsi reazioni tenere o che vada tutto liscio.
  7. è una storia un po' complicata. quello che è certo è che l'italia fascista non ha onorato le scadenze di prestiti internazionali (i debiti di guerra) e consolidato (allungto forzosamente le scadenze) il debito emesso.
  8. a memoria 1931, probabilmente sbaglio di qualche anno... non so cosa intendi con default "vero e proprio", ha rifiutato di pagare i debiti alla scadenza. non c'è stato un "fallimento" o una rinegoziazione.
  9. la repubblica italiana ha sempre onorato il suo debito. l'italia pre repubblicana no.
  10. da: https://www.theguardian.com/football/2021/apr/19/revealed-unpublished-super-league-document-justifying-breakaway “The weaknesses in the foundations of football have been known for many years, Covid simply exposed their severity and none of the game’s stakeholders have come up with a solution. Inaction is no longer an option.” When creating the Super League, the document says the 12 breakaway clubs had “four guiding principles”: Exceed fan expectations: “Our aim is to deliver to fans the best football possible while providing access for qualifying clubs to ensure the vibrancy of the competition and to maintain a strong commitment to the principle of sporting merit.” Solidarity and sustainability: including “affordable ticket prices” and “reinvestment into the football pyramid via ongoing and substantial solidarity payments”. The document adds: “Super League solidarity payments will grow automatically with overall league revenues and will be more than three times higher than payments coming from the current European championship.” Commitment to domestic leagues: “The new Super League has been designed around the principle of maintaining strong and vibrant local leagues and we will continue to compete each weekend in our national competitions as we always have.” Readiness to change: “The Super League ownership and governance structure is designed to allow us to rapidly adopt and incorporate new ideas into the competition. Whether it’s changes in live match distribution formats, technology-enhanced rule implementation or player development, we can no longer rely on external bodies to drive progress in these areas.” The document says that while Uefa and the Premier League have made “good faith” attempts to improve things, fundamental change is needed. “It is a new format that will sustain the drama, passion and most importantly, the unpredictability that is the lifeblood of our sport,” the document claims. “We believe it will be the most dynamic and competitive sports league in the world. “At its heart is a comprehensive solution to the critical issues facing the sport. It starts with the fans of the game, giving them what they want and deserve; the best players and the world’s top clubs competing with each other throughout the year.” The European Super League has been asked for comment.
  11. boomer sono i nati dopo la guerra e fino al 1964... cioè nel baby boom...
  12. Agnelli was also a long-time president of the European Club Association (ECA), from which all 12 clubs involved in the ESL have resigned. "He's probably one of the biggest disappointments, or the biggest disappointment of all," said Ceferin. "I don't want to be too personal. But the fact is that I've never seen a person that would lie so many times, so persistently that he did was unbelievable. "I spoke with him also on Saturday afternoon. He said, 'These are all only rumours. Don't worry, nothing is going on'. And then he said, 'I'll call you in one hour'. And he turned off the phone." https://www.bbc.com/sport/football/56800351
  13. hai ragione sul fatto che le critiche a arthur per la partita di ieri non hanno senso. ma non condivido le critiche a pirlo, l'ha messo in campo per mckennie che non ne aveva più e, a giudicare da come è uscito mezzo zoppicante, si porta ancora dietro il problema all'anca. ieri pirlo ha dovuto far giocare dall'inizio chiesa nonostante un risentimento muscolare in settimana, e buttar dentro danilo e arthur... forse un allenatore più scafato avrebbe arretrato kulu a marcare malinovski e tenuto arthur in avanti per tirare il 90esimo tenendo palla il più possibile. ma preferisco che abbia provato comunque a vincere, se sul cross al bacio di kulu morata l'avesse messa dentro ci sarebbe riuscito
  14. hanno giocato una buona partita. puoi non essere d'accordo, ma resta che non porti elementi (i numeri all mano...) per sostenere il tuo argomento.
  15. avrebbe senso farlo entraare a partita in corso, per kulusevski.
  16. szczesny cuadrado sandro de ligt bonucci bentancur rabiot mckennie chiesa kulusevski morata
  17. son d'accordo. l'unico dubbio che avrei è sandro per kulu, con il bellissimo a centrocampo.
  18. orcaloca

    ALVARO MORATA

    non vedo un errore, morata va dritto verso la porta. cuadrado ha avuto comunque una buona conclusione, anche se avrebbe fatto meglio a scaricare per chiesa.
  19. uh, quella a sinistra ricorda un po' troppo da vicino una mia ex. e quella di destra sembra saperlo, il suo gesto riassume l'essenza della nostra relazione
  20. tenere fuori il centravanti non mi sembra una grande idea... quando non c'è morata fatichiamo sempre. nelle formazione che ho scritto è cuadrado il terzo di centrocampo.
  21. szczesny danilo sandro de ligt chiellini bentancur rabiot cuadrado chiesa cristiano morata
  22. avrebbe senso, in caso di sconfitta, se avessero già deciso un cambio per il prossimo anno. altrimenti no. non siamo in caduta libera, nonostante i risultati. anche contro i bovini, 70% di possesso e 22 tiri. non credo succederà, comunque vada. penso che la scelta sia continuare con ap, e penso sia la scelta giusta. la qualificazione in cl resta una condizione, ma non si decide mercoledì.
  23. danilo mediano sarebbe un'ottima scelta. dietro a quanto pare de ligt, chiellini e sandro. benta l'altro mediano, cristiano e morata le punte. sugli esterni cuadrado e chiesa. ramsey quasi obbligato, kulu unico cambio in attacco. l'alternativa sarebbe fagioli regista avanzato, sarebbe interessante, magari nel secondo tempo quando aaron finisce la birra... formazione che mi piace, ho voglia di veder giocare la juve.
×
×
  • Crea Nuovo...