Vai al contenuto

orcaloca

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    2908
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di orcaloca

  1. l'errore in disimpegno è fisiologico costruendo dal basso. a volte si paga di più, a volte si rischia di più magari per stanchezza, ma è un prezzo da pagare. a lungo termine il saldo per molti è positivo. spesso è un errore di squadra più che individuale. prendi l'esempio di benta col porto, szczesny fa due passi indietro mentre lui carica il pssaggio, di chi è la colpa se il passaggio è corto?
  2. tra la fine di dicembre e l'eliminazione abbiamo giocato ogni tre giorni sempre, con morata e dybala indisponibili, tra gli altri. siamo andati avanti, e anche bene fino alla fine di gennaio, solo sui nervi.
  3. quel colpevole silenzio sull'accoppiata scama/strama...
  4. stagione difficile chiusa in crescendo. non serve una rifondazione. serve proseguire sulla strada presa, senza paura. non confermare pirlo sarebbe un errore. io penso che la conferma sia stata decisa da tempo, vedremo. disfare la rosa sarebbe un errore ancora più grave. serve completare i ruoli scoperti: terzino destro, terzino sinistro e punta. per il resto, serve solo sostituire i giocatori che avremo venduto per alleviare le sofferenze del bilancio. cristiano deciderà cosa fare. la società non potrà che prenderne atto. se resta, avremo il piacere di vederlo un altro anno con la nostra maglia. se parte, avremo più margine di manovra sul mercato.
  5. il maestro è nell’anima e dentro all’anima per sempre resterà viva lei, bella e martire che tutto quello che le chiede gli darà chiusa nel golfo mistico che ribolle di tempesta e libertà il maestro è nell’anima e dentro all’anima per sempre resterà
  6. sembra quasi che lo facciano apposta... linea di partito in diretta, fuori onda per confermare alle famiglie che hanno ancora gli occhi...
  7. grande secondo tempo. onore delle armi all'atalanta, zapata ha giocato una partita mostruosa. pirlo che chiude gasperini nella su metacampo con il pressing alto tutto il secondo tempo. kulusevski gol e assist da applausi. bentancur e rabiot che tengono a bada in scioltezza il centrocampo dell'atlanta. ma anche ronaldo che gioca una partita intelligente per la squadra, peccato il palo di chiesa, sarebbe stato un assist memorabile.
  8. mai nella vita. anticipo chiaro di rabiot, spalla a spalla.
  9. orcaloca

    Icardi

    dybala kulusevski morata kean è un attacco credibile e per me superiore alla maggior parte delle ipotesi che ho letto (depay? milik?). icardi è un ottimo attaccante, basta ricordarsi le partite giocate contro di noi, più utile di quel che sembra e letale davanti alla porta. potrebbe essere solo un po' appannato negli ultimi due anni, ma mi sembra un rischio troppo costoso...
  10. abbiamo giocato contro tre volte quest'anno. la prima siamo stati annichiliti (in campionato). la seconda abbiamo dominato (andata di ci a milano). la terza abbiamo gestito (ritorno di ci). la squadra ha già dimostrato di poter essere superiore, tatticamente e nei singoli. che ci riesca è un altro conto, se scendiamo in campo come ieri certamente no.
  11. non ostante tutto, ripartirei confermando pirlo. mi aspetto che le scelte di mercato siano dettate dalla riduzione dei costi. rinuncerei a cristiano, szczesny, demiral e, se fosse possibile senza perderci, arthur. prenderei chi è realistico pagare in parte in giocatori (locatelli, traorè, romagnoli). cercherei due terzini e una punta di prospettiva. AUDERO PERIN pinsoglio danilo ZAPPA? sandro BAKKER? de ligt bonucci chiellini ROMAGNOLI dragusin LOCATELLI arthur bentancur mckennie rabiot TRAORE chiesa cuadrado dybala kulusevski morata KEAN?
  12. certo una mediana: bentancur locatelli rabiot (traore arthur mckennie) sarebbe dura da affrontare per chiunque.
  13. io ho votato altro in quel senso... ma gasperini sarebbe un'alternativa molto più che valida. e ovviamente anche allegri, anche se non è una scelta che farei.
  14. cristiano ronaldo e e massimo mauro non apprezzano... comunque o' animale ha giocato anche per noi... era un demiral meno aggraziato ma più cattivo...
  15. https://www.ultimouomo.com/cristiano-ronaldo-juventus-problema/
  16. orcaloca

    DEJAN KULUSEVSKI

    e comunque anche ieri ha messo una palla sulla testa di cr7 solo in area piccola...
  17. la norma è la preminenza dell'interesse nazionale sulla tutela della concorrenza. il contrario è l'eccezione.
  18. che sia illecito è discutibile. se io ho un abbonamento e invito alcuni amici a vedere la partita, sto facendo qualcosa di illecito? ragionevolmente (e per la giurisprudenza) no, è un uso legittimo. ma qual è il limite quando è possibile condividere a distanza e considerare "amici" degli sconosciuti anonimi incontrati in rete? o: quale dovrebbe essere? perchè la "pirateria" prosperi non è così chiaro. chi offre abbonamenti a pagamento guadagna dagli abbonati e dagli inserzionisti. dunque ha un incentivo a tollerare se non incoraggiare la pirateria, perchè chi (come me) guarda lo streaming non pagherebbe comunque un abbonamento (per la superlega ci penserei) e chi si abbona non rinuncia alla diversa qualità del servizio per il risparmio.
  19. comincia ad essere più chiaro cosa ha minacciato boris johnsn per convincere le inglesi a uscire. secondo la bbc: The interim ruling of a Spanish court earlier in the week appeared to prevent football's authorities from using sanctions such as expulsion to block the breakaway on the basis such punishments would have contravened competition law. It therefore highlighted a serious weakness in football's ability to enforce its rules. Those at the heart of the crisis seem to agree that ultimately the ESL would have prevailed in the courts, or at the very least succeeded in dragging the dispute out over months, if not years, by which time the ESL would have been established. The government's promise this week to legislate, effectively in order to grant football an exemption from competition law, along with the support of the opposition parties - was deemed crucial in defeating the ESL plotters. Well-placed sources within the Premier League believe this was a crucial miscalculation by the ringleaders of the plot, who assumed politicians would not want to get too involved. (https://www.bbc.com/sport/football/56875792) è interessante che il meccanismo per fermare la sl sia stato la minaccia di sospendere le norme a tutela della concorrenza.... interessante anche questa analisi delle ragioni che hanno mosso bj: https://www.bbc.com/news/uk-politics-56832485
  20. un sistema classista, o castale, limita ingiustamente le possibilità degli individui. una lega chiusa non limita le possibilità dei giocatori. le squadre non sono individui! a meno che tu non pensi a un limite che imporrebbe agli individui tifosi delle squadre escluse. ma quegli individui possono cambiare squadra, niente di razionale li lega alla squadra che tifano.
  21. la questione meritocratica non ha bisogno di essere risolta. è già risolta se la si pone in modo corretto. qual è il merito che va premiato? quello individuale dei giocatori o quello delle squadre? se è quello dei giocatori, la superlega è meritocrtica (nel senso della nba, i migliori giocatori emergono). quello delle squadre è incompatibile con il professionismo. una squadra che volesse competere con quelle esistenti sarebbe in posizione di svantaggio. e in effetti chi vuole entrare nella competizione normalmente acquista un club esistente.
  22. https://www.ultimouomo.com/atalanta-juventus-1-0-analisi-tattica/
×
×
  • Crea Nuovo...