Vai al contenuto

orcaloca

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    2906
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di orcaloca

  1. nel primo caso (passaggio di bentancur) è esattamente quello che è successo. soltanto, doveri non ha fischiato fallo e non ha espulso tomori come avrebbe dovuto.
  2. il polpaccio, la gamba di appoggio, il rigore... continui ad affastellare argomenti inutili per non rispondere sul punto. chi arriva prima sulla palla?
  3. sì, va bene, divertente, può darsi. ma chi arriva prima sulla palla?
  4. il punto è chi arriva in anticipo sulla palla, no? la gamba ferma del difensore?
  5. a me è sembrato in netto anticipo sul difensore. era un fallo da rosso.
  6. a proposito della collocazione tattica di dybala, varrebbe la pena di fare mente locale sulla sua capacità di dialogare coi compagni. non solo la collocazione di dybala rispetto a uno schema di gioco, ma anche rispetto a chi gli gioca assieme. mandzukic, pogba, higuain, alves, cuadrado, bentancur, morata, chiesa, kulusevski. con quanti di questi dybala trova (o ha trovato) combinazioni che creano superiorità in attacco? quanti di questi giocano meglio quando dialogano con dybala (e viceversa)?
  7. non hanno giocato male, ma senza (troppe) paure solo dopo il terzo gol (importantissimo). poi il secondo tempo in controllo (quasi) totale.
  8. ancora spaventati e contratti nel primo tempo, distesi nel secondo contro un avversario che sia pure sconfitto e demoralizzato non ha smesso di correre. morata il migliore per me: gol, un rigore procurato, ripartenze, accelerazioni, fase difensiva. sta dimostrando, com ha fatto la stagione scorsa, di essere un centravanti vero e di alto livello.
  9. comunque, qualche osservazione interessante su perin e szczesny a https://www.juventibus.com/incredibili-dati-szczesny-perin-costruzione-basso/ tra l'altro, la Percentuale Parate su tiri in porta nella stagione scorsa: Perin 75,5%, Cragno 72,9%, Musso 72,9%, Handanovic 72,4%, Audero 71,5%, Skorupski 71,3%, Donnarumma 71,2%, Silvestri 71,2%, Consigli 71,2%, Szczesny 70,5%, Reina 69,2%, Lopez 67,9%, Meret 65,8%, Gollini 63,9% Dragowski 63,3 %, Provedel 60,5%, Montipò 58,8%, Sepe 58,2%, Sirigu 58,1%, Cordaz 57,6%
  10. eh, la mancanza di reazione è stata brutta. forse se non toglieva mckennie, che dopo un primo tempo dove ha sbagliato credo tutto sembrava si stesse un po' riprendendo. magari qualcosa cambiava
  11. no, ho appena sentito l'intervista perchè mi è venuto il panico che avesse perso la brocca il chiello. semplicemente, hanno tagliato la fine della frase dove dice che de sciglio ha fatto una grandissima partita ma ha caratteristiche diverse (stava spiegando l'atteggiamento tattico).
  12. d'accordo, spari nel mucchio... chiudo l'ot, ma per chi volesse un'illustrazione della superficie necessaria basata su dati e non sulla fantasia: https://landartgenerator.org/blagi/archives/127
  13. ot, ma quell'80% è proprio la quota che dobbiamo sostituire in tempi brevi tra riduzione dei consumi e fonti alternative. si può considerare più o meno ecologica, ammesso che abbia senso valutare una singola tecnologia piuttosto che un sistema, ma se non altro è compatible con quella direzione di marcia. non facciamo quelli che si nascondono dietro a un dito...
  14. non è che la società abbia particolare interesse a chiudere. se deve guadagnarsi il contratto della maturità, deve rendere in campo. la cifra che chiede oggi, realisticamente, è la massima che potrebbe ottenere tra un anno. e le pretendenti tra un anno potrebbero essere meno interessanti della permanenza. se fa una bella stagione, potrebbe essere nell'interesse di entrambi rinnovare.
  15. szczesny de sciglio pellegrini de ligt chiellini locatelli rabiot chiesa kulusevski kean morata se riesco a vederla è la prima dopo le amichevoli, ma non sono sicuro
  16. tchouameni ha giocato una partita ordinata, attento a non sbagliare, senza particolari guizzi. rabiot ha giocato una discreta partita, qualche bella incursione, una sassata da fuori, più di un errore ma molto lavoro. bene l'ucraina che avrebbe potuto vincere, la francia resta una squadra pigra ma superiore, anche senza mbappe e benzema (che poi è entrato nel secondo tempo).
  17. preferirei kean a uno tra kulu e mckennie, con chiesa ala.
  18. credo che @Michè.Pizza.Pfizer&Panna lo proponesse per una singola partita, in emergenza...
  19. d'accordo, pensavo più a due ali (chiesa e cuadrado) e due punte (morata e dybala). con dybala che si muove da trequartista e chiesa che eredita il ruolo di mandzukic. farebbe la fascia, ma con un terzino ad aiutarlo, non mi sembrerebbe uno spreco.
  20. perchè due? potrebbe avere cuadrado, chiesa e morata (o kulu, berna e kean) come bersagli.
  21. ha ringraziato pubblicamente, in conferenza stampa, il real per l'offerta e il real non ha smentito. è una caduta di stile, è poco elegante vantarsi di un rifiuto, ma sul fatto rimangono pochi dubbi...
  22. sembra un squadra di fine anni '80 coi tre stranieri...
  23. per quel che ne so potresti essere tu a scrivere sotto l'effetto di sostanze nel caso brindo a te! sia benta che kulu hanno fatto partite di altissimo livello, e la loro reputazione internazionale riflette questa realtà. lo stesso berna ha avuto un periodo di grande rendimento prima di sparire. dunque 'sempre' è chiaramente un'esagerazione. sono giocatori che hanno chiaramente nelle corde grande calcio. la perfetta continuità di rendimento non esiste, pesino il re ha avuto momenti di appannamento...
  24. stiamo parlando di un duemila che all'everton era chiuso da titolari, ma che aveva comunque fatto vedere il suo talento. e che al psg ha fatto una grande stagione, favorito se vuoi dall'infortunio di icardi. ma questo ha fatto gol e ha giocato senza paura con juve e psg.
×
×
  • Crea Nuovo...