Vai al contenuto

gabe

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    2610
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di gabe

  1. gabe

    GRAZIE PIPITA

    ma io gli direi grazie solo perchè ha detto chiaramente che lui sarebbe rimasto volentieri.
  2. più che altro gioca sempre ogni morte di Papa. decidetevi: o gioca di più o si monetizza
  3. è tornata la moda anni 80-90 vedi anche jeans a vita altissima tristemente quoto ...epperò almeno il "buon" piazzamento ci vuole
  4. gabe

    RODRIGO BENTANCUR

    d'accordo con la prima parte, non con la terza: Matuidi è venuto fuori alla distanza, con recuperi spaventosi nel finale. Segnale comunque che la squadra aveva scorie della partita precedente da smaltire.
  5. anche a me stupisce, mi ricordavo (forse male) di una Taylor Swift, ma sono record particolari che si accumulano nel tempo... però poi mi ricordo del legame Selena Gomez/Justin Bieber, e già mi è tutto molto più chiaro.
  6. mah s'era portata l'intagliatore di boschi, se portasse pure qualcun'altro in Italia. comunque parliamo di Svezia, avesse detto Londra, Parigi, Berlino... e poi... niente uscite con le "altre" compagne? una finlandese a caso? (Tuija) Più che solitudine, temo che abbia legato poco, poi magari volesse, vado a farle compagnia io 7 giorni su 7 anche nella lontanissima e solitarissima Torino, ci parto anche ora.
  7. pareggio con una squadretta, mi sa che quest'anno non ci siamo (è l'anno della Milan) Martina, torna presto, questa squadra è perduta senza di te!
  8. però non deve diventare una cattiva abitudine, in particolar modo quella di segnare il minimo sindacale.
  9. ah pensavo a... prepara di nascosto le valigie e ritorna a Torino con la squadra (che ci sta sempre bene)
  10. dice che non ho i permessi per scaricare l'ho trovato qui http://www.spiegel.de/media/media-43488.pdf
  11. mi ricorda un po' Stormy, che ha voluto "annullare" accordo precedente per poter ricevere altri soldi dalla stampa. si sarà fatto un selfie
  12. ma almeno non in contemporanea con la ruoma, se ci devono essere due orari al giorno, che si evitino le squadre della stessa nazione quando possibile, vedi la scorsa giornata, altrimenti non hanno senso questi oraridercazzo. https://www.deejay.it/news/uefa-champions-league-il-2-ottobre-juventus-young-boys-in-diretta-su-radio-deejay/575231/?ref=DJ-H-L-CP-2 manco avessi detto bolzano nord, ecchecasso, semo gente de grosseto semo fatti così... che cosa? ma allora la storia dell'esclusiva non era vera?
  13. ah su digital forum si parla di calcio femminile/Juventus Women? non ho mai visto una sezione del genere, prima, dev'essere una novità
  14. bethos thé ad averce(ne) la possibilità di andare allo stadium
  15. dice... Qualunque sia la sanzione decisa dalla commissione disciplinare dell'Uefa, i legali della Juventus potranno tentare di ridurla attraverso testimonianze e immagini tv, eventualmente anche passando da 1 giornata a 0, seppure con poche speranze di successo. Ma andiamo con ordine: cosa prevede il regolamento di disciplina dell'Uefa, l'equivalente del nostro Codice di giustizia sportiva? All'articolo 15 è elencato il "tariffario" per i comportamenti scorretti dei calciatori. Simmetricamente a quello italiano (che d'altronde deve adeguarsi ai principi internazionali) il codice Uefa prevede una sola giornata per il grave fallo di gioco e per l'"unsporting conduct", la condotta antisportiva. Nel primo caso ci si riferisce a un rosso rimediato per un fallo sull'avversario, fatto cioè in un contrasto per il pallone. Non è dunque il caso di CR7. La condotta antisportiva invece è tipicamente quella del gol evitato con un fallo di mano a porta vuota, punita con lo stesso metro del "DOGSO" (Deny an Obvious Goal Scoring Opportunity, cioè chiara occasione da gol negata), cioè della chiara occasione da gol negata. Per condotta antisportiva però - questo è il punto chiave - si potrebbe intendere anche una diversa violazione del regolamento che non rientri nella "condotta violenta", per la quale, scorrendo il codice, si trovano invece come in Italia le classiche 3 giornate. da: https://sport.sky.it/calcio/champions-league/2018/09/20/cristiano-ronaldo-espulsione-quale-squalifica-rischia-regolament.html?intcmp=widget-piuvisti_calcio Ma può considerarsi violento il gesto di Cristiano? Certamente no. Come successo proprio in Italia dunque si potrebbe andare verso una via di mezzo, una sorta di condotta violenta con attenuanti o - se preferite - una condotta antisportiva con aggravante.A quel punto la Juve potrebbe sfruttare la maggiore disponibilità Uefa rispetto alla nostra giustizia domestica nell'uso della prova tv. Potrebbe cioè ricorrere sulla base degli articoli 50 e 9 del Codice europeo che, combinati, prevedono che si possa fare appello contro le conseguenze disciplinari di un "chiaro errore" (obvious error) dell'arbitro. Anche se per "chiaro errore " si intende normalmente una sorta di errore tecnico: cioè aver proprio sbagliato nell'interpretazione del regolamento. Ma comunque, soprattutto in caso di squalifica di 2 o 3 giornate, il margine per una riduzione c'è. Squalifica Ronaldo, cosa succederà Ricapitolando: la Uefa riceve (in queste ore) il rapporto dell'arbitro Brych, in cui - come da nostra ricostruzione - probabilmente sarà stata indicata la tirata di capelli come causa dell'espulsione di CR7. La Commissione disciplinare, la prossima settimana, lo esaminerà ed erogherà una squalifica da 1 a 3 giornate. A quel punto la Juve potrà fare ricorso provando a dimostrare che la tirata di capelli non c'è stata. Possibile che si arrivi addirittura a nessuna sanzione per il portoghese? Qui subentra l'aspetto politico, sempre importante laddove l'interpretazione giuridica lasci dei margini. Può l'Uefa punire in maniera pesante CR7, col rischio di passare per vendicativa dopo il forfait del Pallone d'oro al Player of the Year di fine agosto? Difficile. Può però sembrare così riguardosa e indulgente verso Cristiano al punto di perdonarlo totalmente imputando a un suo arbitro un errore così macroscopico? Altrettanto difficile. Tanto più che, anche dimostrando la mancata tirata di capelli, tutti hanno visto il precedente calcetto - non violento ma nemmeno sportivo - rifilato da CR7 a Murillo. Alla fine della giostra insomma si potrebbe arrivare a due o anche una sola giornata: da subito o con una riduzione in appello. Con buona pace di tutti, anche dell'amico Fritz, l'addizionale dell'arbitro Brych col quale il neo-designatore europeo, il torinese Rosetti, avrà intanto fatto una bella chiacchierata chiarificatrice.
×
×
  • Crea Nuovo...