Vai al contenuto

Crimson Ghost

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    11287
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di Crimson Ghost

  1. Da gennaio in poi tutta la fase d'attacco della squadra si è basata unicamente su Ronaldo. Tutti gli altri attaccanti hanno deluso o sono spariti. In queste condizioni anche il migliore del mondo non può esprimersi al meglio. Alla fine anche le peggiori squadrette hanno capito che si doveva far marcare Ronaldo costantemente da tre o quattro giocatori per neutralizzarci, perché intanto il resto della squadra faticava a tirare in porta. E nonostante tutto questo è riuscito a fare cinque gol importantissimi nella fase ad eliminazione della Champions e vari gol fondamentali in campionato. Per riassumere, secondo me non ha deluso Ronaldo, ma i giocatori che avrebbero dovuto dialogare con lui per metterlo nelle condizioni di esprimere la sua potenza.
  2. Non mi stancherò mai di vedere le premiazioni per i nostri trofei, speriamo di continuare per tanti altri anni.
  3. Dybala sicuramente. Douglas Costa almeno ha avuto la scusa dei tanti infortuni, l'argentino invece è sempre stato bene fisicamente. Che giocasse attaccante, esterno d'attacco o trequartista non è quasi mai riuscito ad incidere. Sembra peggiorato anche nelle cose che gli riuscivano meglio, ovvero tiri, dribbling sullo stretto e inserimenti in area. Dal numero 10 e vice capitano mi sarei aspettato molto di più, sulla carta avrebbe dovuto formare con Mandzukic e Ronaldo un attacco fenomenale. La ciliegina sulla torta sono le parole di suo fratello di pochi giorni fa, a mio parere inaccettabili.
  4. Cessioni: Barzagli Caceres Khedira Pjanic Cuadrado Dybala Kean (in prestito o con recompra) Acquisti: De Ligt Romero Ramsey Eriksen Rabiot Icardi Orsolini
  5. I momenti sportivamente indimenticabili con Max sono stati veramente troppi. Uno degli allenatori che più mi ha regalato gioie una dopo l'altra. Avrà sempre la mia stima. Come esempi italiani voglio portare due partite vinte per 3 a 2. Una nell'ottobre 2014, quando Allegri, ancora relativamente nuovo, uscì vincitore contro una Roma di Garcia ancora molto agguerrita e convinta di venire a Torino a batterci. L'altra a fine aprile di un anno fa, quando riuscimmo ad espugnare San Siro dopo una partita infinita. Quella vittoria sull'Inter ci ha regalato uno degli scudetti più difficili degli ultimi otto. Due partite che segnano un po', nella mia mente, l'apertura e la chiusura del bellissimo ciclo vincente con questo allenatore. Se poi vogliamo parlare di prestazioni europee, Allegri ci ha fatto rivivere emozioni che non provavamo dai tempi di Lippi, più di 15 anni fa. Purtroppo la maledetta coppa non è arrivata, ma quanto mi mancava vedere la Juve dire la sua e eliminare corazzate come Barcellona, Real Madrid, ecc. Se per caso riusciremo a vincerla nei prossimi anni una parte del merito sarà anche del buon Max.
  6. Atalanta che non ha retto la pressione della prima finale dopo chissà quanti anni, seppur piccola. Lazio che pur senza fare nulla di speciale si è portata a casa la coppa. Tutte le lezioni che gli abbiamo dato noi in finale sono servite. C'è anche da dire che c'era un rigore nettissimo per i bergamaschi subito nel primo tempo; se ci fossimo stati noi al posto della Lazio non oso immaginare i titoli dei giornali. Inoltre questa regola che la finale di Coppa Italia debba sempre essere giocata a Roma è molto ingiusta. Le eventuali squadre romane sono di molto favorite, possono letteralmente giocare una finale in casa ogni anno. Lo stadio ospitante dovrebbe essere sorteggiato al momento della stesura dei tabelloni tra i cinque o sei stadi degni che abbiamo nel nostro paese.
  7. Si vede che l'Atalanta non è abituata a giocare queste partite, hanno iniziato abbastanza sottotono rispetto al solito. Lazio un po' meglio dal punto di vista mentale, ma anche loro non hanno fatto nulla di speciale in campo.
  8. Nessuna delle due squadre mi sta particolarmente simpatica, stasera tifo Atalanta perché non vincono un trofeo da qualcosa come 57 anni. E noi che ci arrabbiamo se non vinciamo per due partite di fila...
  9. Cuadrado, con tutto il bene che gli voglio, deve essere ceduto in estate. E non solo lui.
  10. Secondo tempo indecente di troppi giocatori, proprio a livello tecnico e di impegno. Capisco che sono in vacanza da tre settimane, ma perdere con la Rometta non è mai bello.
  11. Non lo fa entrare Higuain?
  12. Molto fortunati, ma c'è da fargli i complimenti per la cattiveria e lo spirito che hanno messo in campo. Sia con il City che con l'Ajax non si sono mai arresi né lasciati scoraggiare da svantaggi e infortuni vari.
  13. Colgo l'occasione della partita di qualche ora fa per sottolineare quanto possa essere importante avere un centravanti di peso in attacco. Il buon Llorente, sicuramente non un campione, quando è entrato in campo ha cambiato la partita. Fino a quel momento Son e Lucas avevano creato pochissimo, grazie a Nando invece hanno avuto una torre su cui appoggiarsi, che facesse salire la squadra combattendo fisicamente coi difensori e che andasse ad occupare l'area nel caso di cross alti. L'ultimo gol è emblematico, nasce da un lancio lungo disperato che Llorente è riuscito a ricevere, difendere e distribuire a Alli che poi ha fatto l'assist.
  14. Parametro 0 vabbe Lasciamo perdere, che tristezza averlo lasciato andare così.
  15. Lucas tripletta assurda. Ma quando è stato determinante Fernando Llorente? Il suo ingresso ha cambiato la partita!
  16. Sì sì, ci mancherebbe. Ora è una sfida di nervi.
  17. Nei minuti tra i due gol e subito dopo erano nel panico, difesa troppo ferma e hanno anche rischiato di prendere il terzo sempre da Lucas. Poi si sono risvegliati un po' e hanno ripreso il pallino del gioco. Però lasciano spazi dietro e non sono più così sicuri in campo, c'è nervosismo.
  18. Ora quelli dell'Ajax sono nel panico, come i nostri dopo il loro gol del pareggio a Torino. La ruota gira!
  19. Con Dolberg sembra di giocare con uno in meno, eppure stanno comunque vincendo senza troppi problemi. Che annata per questi ragazzi!
  20. Per il secondo anno consecutivo si sono fatti rimontare tre gol da una squadra con una formazione sulla carta molto inferiore. Hanno chiaramente sbagliato l'approccio alla partita, ma per loro sta diventando un po' un'abitudine. A volte troppa sicurezza fa male.
  21. Ha fatto una seconda parte di stagione da 5 in pagella, ma venderlo ora sarebbe troppo prematuro. Infatti è una di quelle notizie di mercato palesemente false che arrivano dai tabloid inglesi, che ogni giorno si inventano qualche trasferimento assurdo. Non diamogli troppo peso.
×
×
  • Crea Nuovo...