Vai al contenuto

Huckleberry

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    1578
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Huckleberry

  1. Ma Tek era tra i migliori 10 d'Europa, stava dietro solo a quelli che hai citato nella lista. Come si fa a paragonarlo con Di Gregorio non lo so proprio, il polacco sempre stato tremendamente sottovalutato. Ma parla la carriera per lui: Arsenal, Roma, Juventus, Barcellona. E tra l'altro di gol come quelli presi contro inter e Borussia Dortmund ne ha subito anche la scorsa stagione, a memoria mi ricordo innanzitutto PSV e andando ancora più a ritroso inter, Parma, Venezia e Fiorentina nel girone di andata, Milan supercoppa. Sempre stessi errori, sbaglia il posizionamento e reattività ne ha poca. Ha questa innata capacità di far sembrare ogni tiro dalla distanza terribilmente irresistibile, poi ti guardi il replay e noti che lui è in ritardo o stava mal posizionato, a volte per non sbagliare tenta la parata laser di Handanovic. Ha salvato la sua stagione nel girone di ritorno, specialmente tra aprile e giugno nel mondiale per club. Non da Juve e non lo scrivo oggi, nelle pagine precedenti ci sono sicuramente mie critiche, va bene come secondo. Credo sia un problema, peggio di lui solo il centrocampo, reparto davvero imbarazzante.
  2. La Stampa. Nessuna cifra. Quali sono le cifre di una riserva? Parliamo di uno che percepisce 12 milioni di euro, una riserva ne dovrebbe percepire al massimo 3,5. Questo giocatore deve sparire. Lui è umorale, discontinuo, polemico, poco umile. Mi sembra che ancora non lo conosci dopo quasi 4 stagioni. Non ha mercato. Le cifre di Vlahovic sono da PL, ma nessuno lo vuole. Arsenal e Man UTD possono tranquillamente venire in contro alle richieste di Juve e giocatore, ma non l'hanno nemmeno preso in considerazione puntando ad altro. Vlahovic deve sparire anche a costo di far soffrire le casse societarie, sia mai che imparano la lezione (ma ne dubito fortemente). Ti faccio anche un pronostico: Vlahovic a giugno si accasa a Milano al servizio di Allegri.
  3. Ho letto che vogliono rinnovare sempre per i soliti giochini di bilancio, in modo poi da non perderlo a zero. Comolli è meglio che si metta a cercare un DS e lo presenti il prima possibile, anche perché ha dimostrato di non saper fare mercato (una sola trattativa di mercato imbastita in 3 mesi). Per ora non ha fatto danni, ma se rinnova il serbo abbiamo l'ennesima zavorra sulle spalle.
  4. Insomma sorteggio così così. A me non preoccupa il Real Madrid, ma le altre 3 iberiche molto rognose. Bodo Glint in trasferta una rottura niente male. Molto molto ostico questo girone, temo che anche quest'anno faremo i sedicesimi.
  5. Non c'è stato mercato, solo un paio di trattative, da cui tolgo quella di David in quanto avviata da gennaio. La rosa è la medesima con un paio di giocatori in più, quindi se quest'anno non arriverà niente di importante sarà la prova provata che la rosa è mediocre. Anche se non sono certo che Tudor faccia tutta la stagione.
  6. Per me non è nemmeno il migliore, Di Lorenzo per quanto sia un giocatore discreto è superiore a Cambiaso. Per lo meno garantisce un rendimento costante, abbastanza buono, e non fa le cappelle di Cambiaso. Forse Cambiaso è il più forte terzino sinistro d'Italia, ma solo perché l'unico mancino italiano a giocare in quella posizione ad alti livelli. Non ha concorrenza
  7. A me di Cambiaso preoccupa che è un pericolo costante. Nel primo tempo perde un pallone allucinante nella sua area di rigore. Nel secondo tempo si mette a fare il fenomeno su una rimessa laterale. Piglia la palla con le mani, la alza facendola ruotare e naturalmente gli scivola di mano concedendo rimessa al Parma in una zona pericolosa. Poi c'è l'espulsione che magari poteva anche costarti una partita dominata. Giocatore non eccezionale, con clamorosi e sistematici cali di concentrazione in ogni santa partita che gioca, dalla più importante a quella più insignificante. E queste cose è molto raro che riesci a correggerle, chi nasce tondo non muore quadrato.
  8. Ma io non lo so perchè metti in mezzo Pjanic. Sono stato io a scrive quelle cose? Ai tempi di Pjanic la Juventus aveva il centrocampo più forte d'Italia, almeno fino al 2019, e lui ne era un pezzo importante. Locatelli è un modesto centrocampista, Pjanic fin dai tempi del Lione uno dei prospetti migliori d'Europa. Arriviamo pure a rimpiangere Nicolussi? Ma io non so che volete, so tutti fenomeni ma non vinciamo un c**** di importante da anni, boh non so cosa volete fare. Qui sono tutti intoccabili, ma perché non vinciamo nulla e non riusciamo a passare i gironi di CL è un mistero, anzi colpa del tecnico di turno che non sa valorizzare il ben di Dio che si ritrova. Io sono sempre del parere che serve un cambio di marcia, soprattutto a centorcampol'anno scorsa si è provato con Luiz e Koopmainers, ma non siamo riusciti nonostante un patrimonio dilapidato.
  9. E va beh per te è bravo, per me no. Purtroppo non ci pigliamo proprio. Te lo ripeto, per me questo deve stare in panchina ed invece è il perno imprescindibile del centrocampo. Infatti facciamo schifo da n stagioni. Ti serve qualcosa di diverso lì in mezzo, bisogna cambiare marcia, altrimenti ti attacchi alle statistiche ma in campo perdi. Miretti perché deve essere titolare? Mah. Thuram è un potenziale top, unico giocatore che a centrocampo a me piace. Mi sembra un centrocampista completo, abbina una discreta tecnica con un gran fisico, in Italia quando parte non lo ferma nessuno.
  10. Credo che non ci siamo, anche se lui bene o male il 6 lo porta sempre a casa, ma non basta. Non ho visto nemmeno 30 secondi dell'amichevole di ieri, non me ne frega nulla delle amichevoli estive (anzi non le guardo appositamente), quindi io esprimo un giudizio sui quanti? Sono 3 o 4 anni che sta da noi? Beh non ci siamo, ragazzi. Certo che fa il suo, molto bravo in fase di rottura e questo glielo riconoscono tutti, ma ci fermiamo qui. A centrocampo serve altro, Locatelli è un buon gregario che può farsi le sue 15-20 partite stagionali. Con i buoni giocatori non vai da nessuna parte, perché una squadra vincente ha sicuramente un centrocampo di livello superiore alla media. I risultati parlano chiaro, veniamo da stagioni terribili, e per me questo è dovuto anche per il fatto che in mezzo al campo non c'è gente di qualità (c'è qualcuno, ma non sta rendendo).
  11. Mezza serie A= Napoli e un timidissimo sondaggio del Genoa che ha provicchiato ad estendere il prestito.
  12. Sembra che stai parlando del calcio anni 70-80-90 quando eravamo pieni di italiani fortissimi. Non so se ti sei reso conto in che condizioni versa la nazionale italiana, se scrivi così evidentemente non ne sei al corrente oppure vuoi criticare a prescindere. A tal proposito ti dico che la Juve ha fin troppi italiani. Io sono d'accordo soltanto sul prezzo che fai, 25-30 e allora va venduto senza battere ciglio. Infatti Miretti sta ancora alla Juve, significa che il Napoli ancora non ha deciso di andare fino in fondo (14 milioni sono una presa in giro) e personalmente dubito che lo farà. Per me Miretti rimarrà alla Juventus.
  13. Huckleberry

    Antonio Conte

    Vi siete portati avanti col lavoro, a marzo 2026 immagino ci saranno l solite voci su un Conte vicino alla Juve.
  14. Ai tempi sbaglio o c'era il girone unico C1 e C2? Quindi non esistevano differenze geografiche. Tra l'altro livelli altissimi, assieme alla B, quello era il serbatoio del calcio italiano. Infatti per me c'è una certa corrispondenza tra declino del calcio italiano e appiattimento totale delle categorie inferiori. Comunque ok, tu parli di ambiente, soprattutto campane e pugliesi hanno ambienti caldi, ma io parlo di competitività. Fermo restando che anche nel B ci sono tifoserie importanti con piazze abituate alla serie B/bassa A. La Torres quest'anno farà fatica e penso che i play-off li vedrà col binocolo, penso sarà una stagione molto travagliata. Campagna acquisti basata sui giovani provenienti dalle primavera delle squadre di A, sono andati via giocatori esperti come Scotto (tra le critiche, visto che è sassarese e beniamino della tifoseria) e Fischnaller che per la C è una garanzia. Chiaramente con i giovani in queste categorie non vai da nessuna parte a meno che non hai fenomeni in rosa. La Ternana l'anno scorso era favorita e invece ha fatto una stagione molto al di sotto delle aspettative. Vediamo cosa combineranno, ma ci sono Perugia e Ascoli e attenzione al Livorno che è una piazza importante e bisogna vedere che ambizioni hanno. Qualcuno mi ha detto di fare attenzione anche all'Arezzo. Forse quest'anno mancherà lo squadrone, ma c'è da dire che l'anno nessuno avrebbe pronosticato un Entella così dominante (l'anno prima aveva fatto una stagione del tutto anonima), perciò dobbiamo attendere qualche mese prima di dare un giudizio completo. Per quanto riguardo il livello del girone, da quello che ho visto io ho pochi dubbi che il B è il più difficile, vedremo se anche quest'anno sarà così.
  15. Il C ha spesso e volentieri club indebitati che falsano sistematicamente il campionato. L'anno scorso la Next Gen si è salvata nonostante abbia fatto un girone di andata dove perdeva una domenica si e l'altra pure, ci è mancato poco che nel finale di stagione non riuscisse ad agganciare i posti migliori per i play-off. Questo per farti capire che inferno è. Negli ultimi anni competitivo come il girone B non ce n'è, ho seguito gli ultimi 3 anni perché ci milita la Torres che è la squadra della mia città, ti assicuro che c'è un livello altissimo. Infatti il Milan Futuro ha iniziato nel girone B ed è subito retrocesso in serie D. Girone A invece ridicolo, pieno di squadrette tolte 2-3 nobili decadute. La mia classifica è B, C, A.
  16. Il B è ogni anno il girone più competitivo e spesso c'è lo squadrone ammazza campionato, più altre 3-4 che si ammazzano per i migliori posizionamenti in vista dei play-off. Tuttavia quest'anno non mi pare ci sia lo squadrone, ma comunque rimangono molti club con grande tradizione e buon seguito.
  17. E quindi nel 2025 non si usa più il termine gregario? Nel 2025 gente come Gatti e Locatelli vengono spacciati come pilastri della Juventus, ma rimangono buoni gregari che dovrebbero fare un max di 15 presenze stagionali, tra coppa italia e partite più abbordabili. Invece ne sono i titolari indiscussi, peggio ancora indicati come i pilastri da cui costruire una Juve vincente.
  18. Mi piacerebbe conoscere questi luminari che avrebbero garantito 3 milioni o giù di lì a Gatti. Ogni estate leggo che Gatti è conteso in PL ma non leggo mai i nomi. Sicuramente ha un bravo agente che ogni anno gli fatto ottenere un rinnovo e ora gli ha assicurato addirittura un 3,1. E parliamo di un gregario EH.
  19. Ma chi te li piglia quelli? Capisco la frustrazione, ma quella roba lì è invendibile. Gente con 0 mercato ancora prima che arrivasse alla Juve, ma proprio 0 eh. Se li potrebbe prendere un club di medio-bassa classifica, ma i costi dell'operazione sono insostenibili. Te li devi tenere finché campano col calcio, anche perché questa società pur di fare minusvalenza spalma l'ingaggio in X anni. Ed ecco che Arthur e Milik hanno contratto in scadenza 2027, e ringrazia che non sono riusciti a rinnovare anche Vlahovic. Poi ritornando al discorso "te li tieni finché campano col calcio": Locatelli 2028 (non si sa mai che qualcuno ce lo soffi a scadenza, il nostro pilastro conteso da mezza Europa ), Nico Gonzalez 2029 (già oggi non lo vuole nemmeno l'Arabia), Douglas Luiz 2029 e non aveva offerte nemmeno l'anno scorso (risparmiatemi la puttanata dell'Arsenal perché altrimenti sarebbe a Londra da un pezzo), il prodigio Kelly 2029 con più presenze in Championship che in Premier League. Salvo sorprese entro il prossimo anno ci libereremo soltanto di McKennie e Djalò, forse anche Rugani sempre se anche qui non propongono l'ennesimo rinnovo.
  20. Concordo pienamente, siamo su quei livelli. La Juve sta prendendo un andazzo che a me piace proprio per nulla. Non riesco a spiegarmi queste operazioni, forse sono favori ad agenti o semplici operazioni di bilancio, non sono un esperto. Negli anni abbiamo assistito allo scambio Pjanic-Arthur, Douglas Luiz preso per liberarci di Iling jr e Berrenachea, le operazioni Alcaraz e Djalò, ma lo stesso Alberto Costa è difficilmente spiegabile. Costa era un 21enne sconosciuto, con una manciata di presenze nel Vitoria Guimaraes (non esattamente il top del Portogallo), Giuntoli è andato a pagarlo 12. Dopo 6 mesi rivenduto a 15+1 più un gregario del Porto valutato la medesima cifra. Cosa siamo diventati?
  21. Ma questo Comolli chissà quando si metterà a fare mercato, Sancho è un nome di Giuntoli. Leggo anche qui dentro un sacco di utenti che stanno facendo passare come una cosa normale il fatto che il nostro DT si sta limitando a raggiungere gli obiettivi di un DS defenestrato senza troppi complimenti. E nello specifico Sancho è una scommessa di quelle pesanti. Rischia di rimanerti sullo stomaco come giocatori del calibro di Arthur, Milik, Douglas Luiz, Vlahovic e probabilmente Koopmainers.
  22. Non so perché stiamo parlando di Higuain, però parlare di sfortuna mi sembra troppo semplicistico. Modus operandi sbagliato, iniziato proprio durante quella estate, e che ci continuiamo ancora a portare dietro. Di quei acquisti folli aveva senso solo CR7 e lo chiudo qui perché siamo off topic
  23. Su Higuain c'è da fare un discorso bello ampio e non è questo il topic opportuno. Ai tempi non scrivevo su questo forum, ma non fui molto d'accordo nell'investire su Higuain. Non penso sia stato un acquisto lungimirante, la Juve ha cercarto di liberarsene in qualsiasi modo possibile dopo appena due stagioni. Non solo, la Juve ha dovuto pagarlo per liberarsene. Non mi sognerei mai di paragonare un attaccante fortissimo e completo come Higuain a Vlahovic, però ce ne sarebbe da dire anche sul Pipita. Per altro anno 2016, proprio da Higuain in poi è stato inaugurato il periodo degli acquisti folli.
  24. Comunque il titolo del topic credo sia da rivedere. Coincecao è un giocatore da palla in avanti e corro a testa bassa. La fantasia nel calcio di oggi in pochissimi sanno cosa sia.
  25. Fammi i nomi dei giocatori che si potevano prendere a quella cifra (cit.) Citazione invecchiata malissimo, chissà che fine ha fatto quell'utente. Peggior acquisto della storia della Juventus, pensare che Dusan Vlahovic dovrebbe essere il secondo acquisto più oneroso della ultracentenaria storia della Juventus.
×
×
  • Crea Nuovo...