Vai al contenuto

Lucacrt7

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    1514
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Lucacrt7

  1. Noi qua che analizziamo le virgole delle motivazioni, illustri professionisti che hanno dubbi mastodontici su quanto scritto dalla corte e poi ci sono i pingo pallino sui media che addirittura conoscono in anteprima le sentenze....ma nessuno si pone la domanda giusta, che senso ha fare un processo se la sentenza è stata già emessa? Che senso ha far parte del sistema FIGC in cui gli interessi di qualcuno sono superiori finanche alle più elementari norme di un "giusto processo" per l'altro scritto nero su bianco al Coni??? Che senso ha far parte di tutto questo??? E' evidente che vivrai costantemente con una spada di Damocle sulla testa non appena qualcuno si sveglia la mattina e decide che la Juve è brutta e sporca a prescindere da ogni configurazione possibile di illecito sportivo. Addirittura sanno già la sentenza della manovra stipendi..... e ripeto, sono in corso ancora le perizie contabili sulla vicenda, al termine della quale può venir fuori pure che non c'è stato nulla....e se non ci sono illeciti contabili non ci sono nemmeno illeciti sportivi....e che facciamo? L'unica soluzione è andare davvero in altra Lega, anche in Premier, dove magari saremmo bastonati sul campo ma, perlomeno, ce la giocheremmo sul campo e non sui divani di qualche invidioso...
  2. Art. 5 comma 1 regolamento di disciplina sportiva "1. Ai soggetti dell’ordinamento federale è fatto divieto di esprimere pubblicamente giudizi o rilievi lesivi della reputazione di persone, di società o di organismi operanti nell’ambito del CONI, della FIGC, dell’UEFA o della FIFA"
  3. Il buon Gravina che dice che "l'Europa sta andando in quella direzione", il Corriere dello Sport che anticipa la sentenza prima ancora dell'udienza.....ma sì....facciamo crollare ancora di più il titolo in borsa...magari ci dessero subito la serie B così evitiamo il teatrino dell'udienza sportiva e, già che ci siamo, è inutile pure aspettare la perizia contabile del Tribunale sui bilanci, l'udienza penale , gli appelli etc etc....nel caso della Juve non servono questi "formalismi" (Gravina cit.). Però , però, però...per noi sono formalismi per le altre squadre "non sono stati acquisiti elementi di prova per dimostrare la loro colpevolezza"....riflettevo su un post di un utente poco prima....se un soggetto affiliato o comunque compreso nel cerchio della FIGC pone in essere comportamenti tali da danneggiare qualcuno in favore di altri si parla proprio di slealtà sportiva che, badi bene, non si applica solo alla partita di pallone ma ad ogni aspetto della FIGC...e dulcis in fundus Art. 5 comma 1 regolamento di disciplina sportiva "1. Ai soggetti dell’ordinamento federale è fatto divieto di esprimere pubblicamente giudizi o rilievi lesivi della reputazione di persone, di società o di organismi operanti nell’ambito del CONI, della FIGC, dell’UEFA o della FIFA"...vero Gravina????
  4. ..appunto un Avvocato di una parte in causa, non un esponente della Comunità Europea....ribadisco, dovrebbe essere chiamato in audizione...
  5. Il sig. Gravina, in un paese civile, dovrebbe essere immediatamente convocato dalla Commissione antimafja per spiegare cosa voleva dire con la frase "la decisione della Comunità Europea è già indirizzata"...da chi e perchè??? E' impressionante come si sentano al di sopra delle leggi e di non temere alcuna conseguenza.....
  6. https://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/juventus/2023/02/01-102988532/juve_lavvocato_afeltra_nelle_motivazioni_contraddizioni_che_mettono_i_brividi_e_sulla_manovra_stipendi_ Visto che qui dentro nessuno , nemmeno io ci mancherebbe, può nell'anonimato confidare nella patente di "intenditore" della materia giuridico-sportiva, cerchiamo di capire perchè anche Afeltra , professionista del settore, esprime molte perplessità su quanto scritto nelle motivazioni. Ripensandoci le motivazioni hanno avuto un parto davvero difficile, così a naso sembrano scritte da chi non sa come giustificare una sentenza già scritta.....incredibile
  7. Non esiste perchè non esiste una norma che codifichi tale comportamento come sportivamente sleale...come lo devo dire?.... Sei Torsello?
  8. me lo aspetto nel momento in cui il sig. Gravina, ancora prima che finisca l'iter giudiziario sportivo, esprima parole di condanna e plauso per la sentenza, una sentenza in cui, tra l'altro, la corte tira in ballo pure i veritici exor che non potevano non sapere...ricordiamocelo questo
  9. No sicuramente, ma le sue considerazioni le deve fare con i suoi amici al bar, non hai giornali. Noi come spa abbiamo tanti doveri in più, ma sicuramente abbiamo il diritto di non vedere crollare le azioni perchè il capo della FIGC non sa tenere la bocca chiusa quando ancora manca un giodizio e derubricando le rimostranze della difesa a cazzate... inaudito
  10. certamente...ma nel momento stesso in cui sono partite le indagini già si parlava di ripercussioni per la squadra...non dimentichiamo nemmeno questo
  11. Gravina :"“A me dispiace, sarei folle a pensare che questa situazione possa generare soddisfazione, sarei un masochista. La Juventus ha sempre rappresentato un modello di economia e valorizzazione degli asset, anche nel lancio del calcio femminile e delle seconde squadre. Sarei pazzo a pensare di gioire che una mia società possa vivere una situazione di questo tipo, ma ci sono delle norme e vanno applicate in maniera rigorosa” NON CI SONO NORME!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Che aspetta Exor???
  12. dopo le dichiarazioni di oggi, se sono sue, le scuse non bastano. Deve essere portato in tribunale dove ne risponderà
  13. Credo che dopo l'intervento di Gravina sia d'obbligo un comunicato Exor in cui si diffida il Gravina ad esprimere pareri non personali sulla sentenza in qustione, in quanto ancora suscettibile di giudizio fino al Tar, con conseguente denuncia per alterazione dei mercati.....questa è la pistola fumante voluta da Elkan....dovrebbe farlo oggi stesso
  14. ok, ma i bilanci taroccati sono solo nella mente di chinè and company....non una verità consolidata, visto che ancora si deve stabilire in sede penale se lo sono o meno. Intendo dire che non possono esistere bilanci taroccati per la giustizia sportiva e non esserci per quella penale....è un valore obiettivo ed oggettivo imprenscindibile
  15. dai che?? Vi è un procedimento penale ancora agli inizi che non ha ancora benificiato di una consulenza tecnica che valuti la congruità dell'accusa , non è stata nemmeno ancora fissata la prima udienza e qui si emettono già sentenze??? ok...va bene.
  16. Non è vero, non può dichiararsi incopetente perchè ora è previsto il ricorso al tar dopo il coni
  17. Questa è la prova provata dell'abbaglio preso dalla corte federale (in malafede) Potrebbe, e sottolineo potrebbe, essere solo una strategia difensiva per non dare vantaggi al Coni.... Il Coni non può entrare nel merito della sentenza, ma sicuramente verranno sollevate una serie di eccezzioni formali e non che faranno pensare ad un giudizio "non sereno" della corte federale e fuorviante nelle interpretazioni. A mio modesto avviso, si ricorrerà al TAR anche con la rimozione della penalizzazione in quanto Exor in primis ha bisogno di una sentenza che smonti l'intero impianto accusatorio e non solo i vizi di forma. A Exor può anche non fregare nulla della Juve, ma se gli tocchi le competenze personali (Se il bilancio della Juve è taroccato è taroccato pure quello di Exor) o fai pensare che Exor sia complice di una gestione truffaldina della Juve (questo è quello che ha scritto la corte federale) allora sono augelli per diabetici.
  18. https://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/juventus/2023/01/30-102942053/juventus_la_verita_sulla_fattura_corretta_a_penna_ le fatture corrette
  19. Allora, mi sono preso il mio tempo necessario a leggere tutte le righe delle 36 pagine delle motivazioni, come detto qualche giorno fa le motivazioni avrebbero indirizzato in un verso positivo o negativo il ricorso al Cono e poi TAR. Il mio timore è che tirassero in ballo il "teorema del sistema" difficlmente smontabile in ogni sede, ma , a parte il vizio di forma "ENORME" già evidenziato dall'Avv. Afeltra (basterebbe solo questo per ribaltare la situazione) credo che si tratti della più grande mistificazione che il diritto, anche sportivo, abbia mai partorito. Al Coni non possiamo entrare nel merito, non ce n'è bisogno non abbiamo fatto nulla di illegale, ma invocare la parziale visione degli atti da parte della Procura omettendo la considerazione di prove a favore (ammesso dalla corte nelle motivazioni)la quale ha indotto i giudici a formulare una sentenza non nel pieno delle proprie facoltà, oltre al fatto di essere stati giudicati per un fatto non presente nelle contestazioni e questo dovrebbe bastare per ribaltare la situazione da punto di vista sportivo. Ma io andrei ugualmente al TAR perchè in ballo ci sono il valore delle azioni Juventus in borsa crollate a picco e di questo, a seguito di una sentenza eventualmente dichiarata nulla, qualcuno dovrà risponderne, perchè se è vero che la quotazione in borsa ci porta ad avere più doveri rispetto ad altri, d'altro canto l'alterazione dei mercati finanziari a seguito di una sentenza che non poteva essere emessa è un reato (in campo finanziario) molto grave e con risvolti anche penali di notevole spessore. Sembrano motivazioni scritte da topo gigio che traspirano livore nei confronti della Juventus che tradiscono l'imparzialità di chi dovrebbe giudicare eventi di questo tipo
  20. C'è un sentimento popolare da assecondare nelle aule di giustizia sportiva e non e c'è un sentimento popolare in questo forum. Sono giorni che perdo tempo a spiegare certe cose, ma, no, nulla, andiamo dietro a pseudogiornalisti che a malapena sanno ritrovare la strada di casa e che si arrogano il diritto di cazziarci per violazione dei sistemi economici di bilancio per società quotate in borsa....vediamo quello che succede ma, a prescindere, nessuno mi toglierà dalla testa che stanno facendo una porcata galattica perfino superiore al 2006
  21. quindi noi siamo indifendibili perchè un co*****e ha scritto una cosa del genere in una chat privata?
  22. Calciomercato - Quanto è costato Osimhen al Napoli? I dettagli dell'operazione svelati dall'Equipe - Eurosport Ma secondo voi il dolo dove risiede? Nelle nostre plusvalenze o in quest'ultima? No così...chiedo per capire in quale multiverso mi trovo
×
×
  • Crea Nuovo...