Vai al contenuto

TheMask

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    2605
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di TheMask

  1. Eh, ma MontezUmolo volle fare il fenomeno ed ingaggiare l'allenatore del calcio gazzosa (si lo so sarebbe Champagne, ma si è rivelato gazzosa...).
  2. Motta sta deludendo tutti, chiaramente. Poi ci si può dividere fra #MottaOut e #VediamoSeSvolta. Ma la Juventus, a mia memoria, ha esonerato in corsa l'allenatore una volta sola negli ultimi 50 anni ed è stato quando Ciro Ferrara è subentrato al Testaccino a 2 giornate dalla fine, riuscendo a tenere il secondo posto che era a rischio per la qualificazione in CL. Fra l'altro, la fine che ha fatto Ciro come allenatore è sotto gli occhi di tutti, mentre il Testaccino è risorto mille volte e ora fa l'eroe alla magggica. Quindi chi è giusto e chi sbagliato è francamente difficile dirlo. Ovvio potrei ricordarmi male e magari esiste un altro caso, non ho voglia di goooglare. Ma il succo è che l'esonero in corsa è una extrema ratio difficilmente utilizzata in casa Juve e avviene solamente in caso l'allenatore non abbia più in mano lo spogliatoio. Fonseca lo aveva perso sicuramente, come anche i due (non uno, eh...) alla Roma che hanno preceduto Ranieri. Alla Juve non è chiaro (almeno a me) se ci sia un problema in questi termini o meno. Sembra lampante che l'ambiente abbia bisogno di una scossa, se sia per forza il cambio di allenatore non lo so. Qualcuno (tanti eh...) l'anno scorso diceva che sarebbe stato sufficiente un qualunque allenatore al posto del vate, eppure ora grida all'esonero. Forse la cosa è più complicata e la responsabilità, come al solito, sta ai piani superiori. Dovrebbe essere la proprietà, tramite il presidente e l'AD, a giudicare l'operato attuale della squadra, allenatore e DS e verificare che stiano operando secondo i piani societari e se, aldilà dei risultati attualmente deficitari, siano adeguati a realizzare suddetti piani. In quel caso dovrebbero dare una scossa all'ambiente, influenzare e indirzzare le decisioni di DS e allenatore (tecniche, di mercato, psicologiche, ecc.) e infine, se necessario, arrivare alle decisoni drastiche. Il problema è che Scanavino e Ferrero paiono due ragionieri senza nerbo nè competenze calcistiche... Quasi rimpiango Blanc e Cobolli... Con questo non riesco a prendere una posizione precisa: la tentazione di fare un (altro) reset è enorme, ma cambiare senza pianificazione, tanto per cambiare, è altrettanto pericoloso che tenersi quello che c'è. Manca in società una persona che sappia di calcio a sufficienza (Chiellini forse ancora troppo fresco, forse ADP sarebbe stato una buona soluzione) da prendersi a ragion veduta responsabilità decisionali in questo ambito e poter anche dare indicazioni all'allenatore quando sbanda. Per un esempio buono come quello di Conceicao (peraltro da verificare oltre alla Supercoppa) ce ne sono tanti altri naufragati. Certo se decidono Giuntoli (in conflitto di interessi, dato che Motta è una sua scelta) e i due gioppini passacarte di cui sopra, come diceva la sora Lella: "annamo bene..."
  3. E lasciaci almeno un po’ di wishful thinking… Una stilla di ottimismo in questo oceano di melma, a me non dispiace, grazie @Tar
  4. Certo, ma le “sedute” ci possono anche stare, non essendo il suo ruolo. Quello che non ci sta, e qui entra in gioco l’allenatore, è tollerare o, peggio ancora, avallare questo girovagare per il campo. Sai che stai schierando il giocatore fuori ruolo, richiamalo in posizione ogni volta che lo vedi no? E poi di conseguenza ti trovi il Kenan o il Mbangula di turno (+ Kalulu/Gatti) che devono sfiancarsi a coprire i buchi lasciati… Con tutto questo, Mc sta facendo il suo e una gran stagione, il problema nasce dall’allenatore che dovrebbe aiutare debitamente un giocatore schierato fuori ruolo. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
  5. Confermo: McKennie terzino è una variabile impazzita. Ero a Monza a vedere la partita e era costantemente in giro per il campo, mai nella sua posizione. Contro il Monza puoi anche non pagare dazio (anche se in realtà lo stesso Kalulu che ha bucato sul gol del Monza è stato sicuramente messo in difficoltà dalla latitanza dell’ americano), ma contro il Milan il dazio lo paghi eccome. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  6. Si traduce in “shorry” Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  7. Però c’è un errore: si scrive “ ‘alma”… Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  8. Patatino non si tocca e non si vende! La squadra andrebbe modellata intorno a lui, altro che Koop… Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  9. Ma infatti uno dei problemi è anche questo: se non concretizzi il dominio, poi rimani in balia degli “episodi”, come puntualmente accaduto. Kenan l’unico che sembrava crederci…
  10. Tornato ora dallo stadio… Che faticaccia, per fare 3 punti contro l’ultima in classifica! Dal vivo mi sono parsi ancora più lenti che in TV. Il Monza veramente poca cosa, dovevamo fare di più, ma la sensazione di avere poca sicurezza dietro era palpabile. Migliori in campo per me BigMac, Kenan e Loca. Male invece Dusan, Koop in versione fantasma e Kalulu. Il resto in modalità compitino, pochi spunti di Chico, qualche buon spunto di Nico, condito dal gol. Nota: siamo finalmente pericolosi su corner. Altra nota: ero allo stadio e sono arrivati 3 punti, ma onestamente non ho intenzione di tornarci a breve… Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  11. Mi autoquoto… Mi sento estremamente triste: quella di Raspadori sembra essere più che una voce… Rimango assolutamente basito: cosa c’entra Raspadori nella nostra rosa? E poi in cambio di Danilo… ma come, stiamo con la difesa decimata e scambieremmo (al di là dei dettagli economici, comunque non indifferenti) un difensore jolly con una seconda punta? Ma se manco giochiamo con 2 punte, cosa ce ne facciamo? Ora, è pur vero che Danilo è abbastanza alla frutta, ma rimane il capitano di questa rosa e numericamente importante nel roster difensivo. Se si avverasse, mi sembrerebbe una operazione nosense, da ufficio inchieste… okka77o, se mi legge Chinè…
  12. Esatto. Per avere un'idea più chiara sarebbe opportuno avere delle statistiche rispetto ai vari club (equiparabili per numero di partite stagionali) e vedere se ci sono e quali sono le eventuali deviazioni. Allora si potrà parlare eventualmente di incompetenti. Bosco qualche tempo fa in un articolo puntava il dito (anche) sulle troppe tournee estive (per raccattare qualche milioncino extra) che hanno cambiato negli ultimi anni (in peggio) le possibilità di una adeguata la preparazione estiva. Però lo stesso dovrebbe valere anche per gli altri svariati club che partecipano ai quegli inutili torneini estivi. Per quello sarebbe interessante vedere le statistiche riguardanti incidenza degli infortuni.
  13. Non è intervenuto il VAR per una espulsione diretta? Se non succede niente in casi come questo, spegnerei direttamente tutto l'apparato.
  14. Per essere utile sarebbe anche utile, ma tante controindicazioni: ingaggio, carattere, storia recente dei giocatori britannici da noi...
  15. Eh, sarebbe interessante... ma Luigino Davide pare sia impegnato con Alisha...
  16. Sarebbe da deliranti.. Spero ardentemente che sia solo l'ennesima bufala di mercato.
  17. Se fosse vero che inseguiamo Raspadori, sarebbe decisamente triste
  18. Ma che se ne vada a ballare nelle stalle, che è il suo posto...
  19. Giusto. Evidente che se ci lasciano un po' di spazio e gli 1vs1, riusciamo a sviluppare meglio il gioco d'attacco senza dover ricercare chissà quali alchimie. E questo succede più facilmente in Europa, dove ci sono meno tatticismi e anche meno conoscenza dell'avversario, oppure in partite come quella di ieri, dove un Cagliari preferisce giocarsela (magari con un po' di turnover) apertamente, non avendo grosse velleità di passare il turno. Però, a parte la prima mezz'ora, mi è parso di vedere da parte nostra un po' meno passaggini orizzontali/indietro e un po' più di ricerca della giocata verticale. Tanto è vero che abbiamo concesso fin troppo a questo Cagliari, ma per contro il numero di palle gol create è stato enormemente al di sopra del nostro standard, anche facendo la tara dell'avversario (che comunque non è meno di un Venezia o di un Lecce eh...). Poi è difficile distinguere se questo è dipeso più dal nostro atteggiamento, da quello dell'avversario, dalle posizioni di Teun e Kenan, dalla vena di Chico, ecc. E' sempre un mix di cose. Vediamo col Monza se manteniamo un atteggiamento propositivo o meno.
×
×
  • Crea Nuovo...