Vai al contenuto

N.Halden

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    1520
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di N.Halden

  1. Sinceramente lo considero irrecuperabile, dannoso e da spedire via il prima possibile. Sarei contento di ricredermi, ma veramente io terrei Miretti e manderei Koop in prestito, poniamo a qualcun’altra il problema di recuperarlo
  2. Se completiamo il mercato con: - Sancho / treq forte - Esterno forte - Centrocampista forte - Esterno riserva Sarò soddisfatto. Meno di così sarebbe troppo poco, non possiamo presentarci con Weah Cambiaso J.Mario e Kostic sulle fasce. Per me David è già un acquisto sottovalutato in quanto giocatore forte che segna in tanti modi.
  3. Io lo terrei, peggio di Koopmeiners non è. Poi di certo non lo venderei a Conte, se arriva un offerta dall’estero consideriamola
  4. Mah, lo scambio di terzini destri di riserva non lo vedo così drammatico. Piu che altro ci serve un titolare forte da quella parte, o a sinistra se Cambiaso gioca di qua. Quello si che dobbiamo azzeccarlo assolutamente.
  5. All’Atalanta ha fatto la stagione della vita con quel modulo li. Giocando a volte nei due a c, e a volte nei due sulla trequarti. Si vede a occhio nudo per me che il problema non è tattico ma del giocatore. Sbaglia passaggi a due metri, si muove sempre diverso dagli altri, cammina sempre. Non so se il problema suo sia mentale, fisico, tutti e due o semplicemente non vuole più giocare a calcio, comunque è impresentabile.
  6. Ricordo benissimo la prima conferenza, con Marotta rosso in faccia dall’imbarazzo dopo il caso Conte, tutta la tifoseria contro il nuovo mister, e Allegri li che rideva per la situazione surreale. Per poi perdere la prima amichevole in ritiro contro il Lucento, il resto è storia
  7. Gli imputo soprattutto la gestione dei cambi. Detto questo, abbiamo delle pippe colossali in panchina.
  8. Paragoni a parte, Tudor ha fatto più cose positive che negative dal suo arrivo. Ha una rosa mal costruita piena di giocatori scarsissimi (ma di brutto brutto brutto cit), per esempio la sua colpa maggiore finora e la gestione di cambi e turnover, troppa fiducia data alle pippe che abbiamo in squadra.
  9. 2 3 4 5 6, io vorrei cominciare a non schierare Kelly, autentica sciagura del calcio.
  10. “Peccato per l’inaspettato stop di Milik nel riscaldamento, puntavamo molto su di lui”
  11. Ieri mille errori, sia in difesa che sulla palla. Molti neanche forzati, se appena gli arrivava un giocatore del city nel raggio di 5 metri lui si cagava sotto e perdeva palla. Il suo acquisto tende quasi a un sabotaggio
  12. Ancora una volta peggiore in campo, nonostante il gol. Sul 2-1 ha perso la marcatura anche lì nello stesso modo del gol di Haaland. Sulla palla non fa niente, movimenti non ne fa. Tra l’altro si permette anche di criticare il gioco nelle interviste, e fare post di provocazione su Instagram, contro due allenatori che continuano a farlo giocare e dargli mille possibilità nonostante sia una pippa. Spero veramente che lo cedano, avere questo elemento in rosa è gravemente dannoso.
  13. Mah no, certo ci hanno dominato ma non hanno creato tantissime palle gol importanti. Il nostro gol e il loro secondo entrambi regalati, lo svantaggio di un gol è giusto. Ora dentro Thuram e Yildiz e facciamo qualcosa
  14. L’unica spiegazione è che erano tutti distrutti e stanchissimi dopo le ultime partite, quindi preferisce fare il turnover ora per mettere i titolari freschi agli ottavi. Nei tornei stile mondiale, la terza partita del girone è normale fare turnover
  15. Quando è entrato ieri siamo calati di livello subito, ci rende disorganizzati e lenti averlo in campo. Sinceramente sono dell’idea che è più dannoso che mediocre. Cercherei di venderlo o spedirlo in prestito.
  16. Yildiz è un mega giocatore, finalmente uno che tira sassate. Kelly è improponibile, giocatore da Serie B e sono generoso.
  17. Quoto tutto, io ero straconvinto che Motta avesse fatto molto bene. Invece si è rivelato inadeguato e incapace di leggere le situazioni. Con Tudor già ho visto crescita, il fatto che almeno proviamo a giocare in avanti è un upgrade gigantesco come mentalità. Poi anche lui deve migliorare soprattutto nelle sostituzioni e nella gestione atletica.
  18. Visione ottimista: usano la distrazione del mondiale per club per lavorare con calma, scegliere il profilo giusto al prezzo giusto.
  19. Il calcio di moda oggi è molto diverso dalle caratteristiche che hanno sempre contraddistinto gli italiani. Fantasisti di pura creatività, portieri forti fra i pali, difensori forti a linea schierata. Probabilmente la composizione genetica/fisica italiana, e la nostra mentalità, si presta bene a quei ruoli attualmente inesistenti nel calcio … e si presta male ai ruoli chiave di oggi - centrocampisti fisici con piedi buoni ma non con compiti di fantasista, difensori altissimi e veloci sulla lunga distanza, esterni rapidi che si limitano a saltare l’uomo e smistare palla.
  20. Si hai ragione. Spero che il suo passato da Juventino possa significare che ci tiene tanto ad allenare e vincere con noi. Comunque ci sono tante teste calde … Spalletti, Palladino, Tudor. Il più equilibrato fra i disponibili è Pioli, che a me piace discretamente come allenatore - forse non abbastanza per ribaltare ancora, se la squadra sta con Tudor, appoggiato a sua volta da Chiellini e Comolli, continuiamo pure così.
  21. Le scelte scellerate di Spalletti in nazionale mi mettono grandi dubbi sulla sua tenuta mentale dopo questa esperienza. Lo dico nonostante abbia sempre voluto Spalletti sulla nostra panchina, soprattutto dopo il primo Allegri, quando abbiamo scelto Sarri. Tudor o Pioli mi sembrano entrambi più solidi e sereni per guidare e costruire un gruppo.
  22. Prevedibile anche guardando le partite. Giocò poco ma sempre bene, fu sfortunato a finire con 0 gol. Ecco magari le statistiche potrebbero tornare utili per giudicare la prestazione di DS, scout e allenatori. Sui giocatori, e qui Kean è un esempio, mi immagino che le statistiche possano essere utili non per il giudizio assoluto sui giocatori, ma per un giudizio relativo al costo. Kean venne valutato X dalla Juve, complice il dato 0 gol, ma la sua performance/90 minuti era in linea con una valutazione più alta. Poi mi immagino anche che ci siano statistiche interessanti sulla valutazione stessa, cioè che ruoli/nazionalità/profili giocatore sono più propensi a una vendita lucrativa.
  23. Ho visto un podcast con Comolli, sembra una persona esperta e appassionata al calcio di campo. Ha detto che a Tolosa quando è arrivato tutti dicevano che fosse una famiglia. E lui ha spinto a cambiare la mentalità da famiglia a “sport team di alta performance”. Servirebbe una spinta del genere anche a noi, dobbiamo ritrovare lo spirito agonistico. Questo passerà molto dalle sue spalle ma anche da Tudor che nello spogliatoio dovrà trasmettere la voglia di vincere. Fattibile, ma speriamo bene perché è fondamentale questo switch
×
×
  • Crea Nuovo...