Vai al contenuto

torino juventina2

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    10009
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    82

Tutti i contenuti di torino juventina2

  1. Questa estate sta avvenendo, secondo me, che ci si è impantanati un po'. Partiti bene vendendo giocatori anche inaspettatamente e bene (Kaio, Kean), altri sacrificabili (per come avevo immaginato io intendo), cioè Iling, Barrechenea e Huijsen. Poi la cessione di Soulè un po' indigesta, ma il nodo, a mia sensazione, è che si sia intrecciato sulle vicende di Szczesny e Chiesa. Lo stesso Soulè probabilmente non sarebbe stato ceduto se invece si fosse risolto con Chiesa. Da lì si sono bloccate alcune trattative. Succede spesso nelle sessioni di mercato, non solo a noi, che risolta una delle questioni poi di cascata si risolvano anche le altre in breve tempo. Succede però anche che non si risolvano Tocca aspettare. Il fatto del bilancio è chiaramente da ricondurre alle gestioni precedenti, ma è anche il motivo per il quale poi si incontrano più criticità del normale. In rosa, ancora oggi, abbiamo giocatori totalmente invendibili, vedi Arthur, vedi De Sciglio, Kostic, e altri che rifiutano la cessione, vedi Mckennie e forse lo stesso Chiesa.
  2. Esattamente. Quando hai 5 bilanci di fila a - 200 vuol dire che fai le cose a chazzo
  3. Si certo, questa stagione va anche dalla sua. Mal che gli va non lo convocano per 4/5 partite. Poi verrà riconvocato dal prossimo giugno in poi. Tanto non è che abbia tutta questa concorrenza
  4. Uno che non si fa problemi a non giocare a calcio (quello che dovrebbe fare un calciatore per definizione) pur di strappare un contratto più alto tra un anno, secondo te si fa problemi per 4/5 partite con la nazionale? Questa nazionale poi... A questi non gliene fotte niente. Anzi se potessero non giocherebbero proprio, pur di guadagnare ovvio.
  5. Tutte le attuali circostanze fanno pensare esattamente a questo Certo che uno che si definisce giocatore di calcio, dovrebbe avere come sua priorità quella appunto di giocare. Accettare di non giocare o giocare pochissimo per un'intera stagione, pur di firmare un contratto più alto con un'altra società, fa capire il livello di degrado del calcio in generale e di quello italiano in particolare. Mezze seghe che si credono fenomeni.. Del resto noi Rabiot lo abbiamo preso dal PSG in circostanze piuttosto simili. E infatti....
  6. A parte questo. Pandev vinse la causa contro la Lazio, proprio perché, oltre ad esser stato messo fuori rosa, fu costretto ad allenarsi da solo e in orari differenti. Ripeto, eviterei. Anche perché è un passo inutile. Già il non farlo giocare tutto l'anno sarebbe una "ripicca" più che sufficiente e al limite della legge. Ci sono stati giocatori in serie B, specie Perugia e Ternana mi par di ricordare, che portarono in tribunale la loro società, semplicemente perché non venivano impiegati. E ad alcuni di loro diedero anche ragione. Quindi... Figurati farlo allenare alle 2 di notte... Lasciamo perdere che non abbiamo bisogno di altre rogne
  7. È un terreno minato. Puoi anche farlo, ma c'è il rischio di venir chiamati in causa. Eviterei. E tanto sarebbe un passo inutile. Già il fatto di non farlo giocare per tutto l'anno sarebbe sufficiente e sarebbe poi il vero fattore che conta. Se lo fai allenare da solo o con dei ragazzini non è che lo danneggi più di tanto in realtà. La speranza è che non si arrivi a questo, anche se effettivamente tutte le sensazioni vanno proprio in questa direzione ormai, cioè che abbia già un accordo per andar via a 0 la prossima stagione.
  8. E già questo non lo si può fare. Tenerlo in panchina tutto l'anno con la "scusa" della scelta tecnica si.
  9. Questo succede quando devi abbassare i costi, parti da un bilancio che da anni ormai segna, in media, - 200 ml e in rosa hai un tot di giocatori del tutto invendibili.
  10. Bilanci ultimi 5 anni 2019/20 : - 89,7 2020/21 : - 209,9 2021/22 : - 239,2 2022/23 : - 123,7 2023/24 : - 200 circa da confermare "il budget infinito"
  11. Già fatto mesi fa, cosi come fanno anche tanti altri utenti ogni giorno. Non si può pretendere che tutti leggano tutto. Se dopo tante sessioni di calciomercato seguite e commentate, c'è ancora chi non ha chiaro come vadano calcolate le plusvalenze e i nuovi acquisti, i costi a bilancio dei giocatori insomma, eh bè pazienza. Del resto non è mica obbligatorio esserne a piena conoscenza.
  12. Si ma adesso non stare a prendere alla lettera tutte le c..ose che scrive l'altro utente Una spiegazione con un minimo di senso, potrebbe essere che a Maggio abbiano chiesto a Motta se aveva piacere di tenere Rugani, dato il nulla osta lo hanno rinnovato. Poi dopo 2 mesi, a luglio, si sono presentate delle occasioni di mercato, che magari non erano nemmeno preventivato, come ad esempio Cabal, che fa indifferentemente il terzino e il centrale. A questo punto son tornati da Motta e gli han detto, è arrivato Cabal, forse arriva anche Todibo, ma a questo punto li dietro sono in troppi, chi lasceresti andare? "Eh allora se è così Rugani" ... OK, proviamo a darlo in prestito Potrebbe valere come spiegazione logica no? Certo non è proprio il massimo della programmazione, anche a me lascia perplesso, però le occasioni di mercato si presentano a luglio/agosto, a maggio probabilmente avevano in mente qualcos'altro, chesso' magari di prendere un terzino che facesse solo il terzino, mentre Cabal appunto all'occorrenza fa anche il centrale, ma presumo lo abbiano preso come vice-Cambiaso, se serve però può essere anche un vice-Bremer/Todibo (se arriva)
  13. Anche a me sembra l'unica spiegazione. Mi viene da pensare che, anche se ancora non è stato annunciato, questo Todibo sia già stato preso, e probabilmente a Maggio non era previsto, si è presentata l' "occasione" e ora Rugani risulta di troppo.
  14. Successe lo stesso l'anno scorso. Quando rinnovo' a contratto ormai scaduto. Non se lo caga nessuno, questo è. Poi troverà una squadra sicuramente, magari proprio il Milan come si legge, ma una squadra di secondo piano nel panorama europeo. Sono piuttosto convinto che il perdurare nel limbo derivi dal fatto che lui, e la madre soprattutto stiano cercando qualche club che gli garantisca almeno quanto percepiva da noi (e per 5 lunghissimi anni..), ma tutti gli stanno dando il classico 2 di picche. Probabile che alla fine si accontenterà di meno e appunto in un club di seconda fascia.
  15. Al contrario. Motivazione prettamente economica
  16. È proprio così. Del resto che il pareggio di bilancio è previsto per il 2026, fu scritto nero su bianco già nel bilancio del 2022/23. poi del perché si sia arrivati a questa situazione e di quali e quante siano le colpe, è tutto un altro discorso. Ma la situazione questa è. Io stesso, AD OGGI, ho qualche perplessità, ma il mercato chiude tra 1 mese. Inutile lamentarsi già ora. Poi vabbè c'è chi ha iniziato a lamentarsi già 2 mesi fa che il mercato doveva ancora iniziare, ma sappiamo bene il motivo Come detto, se faremo una stagione degna con miglioramenti anche sportivi rispetto agli ultimi anni, contestualmente migliorando il rosso di bilancio, vorrà dire che le operazioni di mercato sono state buone. Se non miglioreremo sportivamente, ma il bilancio si, qualcuno sarà contento, noi tifosi molto meno. Se peggioreremo entrambi i fattori (ma direi da escludere), vorrà dire che questa sessione di mercato è stata un disastro.
  17. È da sempre così eh, non solo nel calcio. Si vende chi o cosa ha mercato. Chi, o cosa, non ha mercato non si vende. Non c'è da fare nessuno sforzo Se non arrivassimo da anni con bilanci a - 200 ogni anno, si poteva fare diversamente. Il costo dei tesserati va diminuito, fai tu lo sforzo di capirlo. Se faremo bene, avendo abbassato sensibilmente il rosso a bilancio, questo mercato sarà stato fatto bene. Se faremo male, e il rosso a bilancio non migliora sarà un disastro. Lamentarsi a prescindere da oltre 2 mesi, solo perché è stato (GIUSTAMENTE) cacciato a pedate il tuo idolo è diventato stucchevole. A proposito... Mi ricorderesti dove si è accasato lo strip-teaser di Orbetello?
  18. Ma non mi dire E, fammi indovinare, magari chi non ha mercato non lo vendiamo? Le cose che si scoprono qui hanno dell'incredibile
  19. Pare 20 milioni all'anno dal nuovo sponsor. Fosse vero, di nuovo, grandissimo Johnny, number one 👍
  20. Oltre a moderatore pure filosofo e censore Annamo bene
×
×
  • Crea Nuovo...