Vai al contenuto

dal1982

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    53949
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    7

Tutti i contenuti di dal1982

  1. a me invece passare dalla champions all EL e' una cosa che non mi e' mai piaciuta non ha senso ne per chi ha iniziato facendo la champions, ne per chi ha iniziato l EL e si trova avversari nuovi a meta' competizione
  2. capacita' superiori non solo alla media, ma anche a quelli bravi , definiti ''campioni'' capacita' che si riscontrano in pochissimi eletti il fuoriclasse fa vedere cose che nessun altro dei campioni riuscirebbe a fare es; maradona, platini, messi, cr7, zico , Baggio
  3. https://www.goal.com/it/notizie/favero-dopo-lapice-la-caduta-in-picchiata-ho-perso-tutti-i/blt810ac924c2a017f5 Favero, dopo l'apice, la caduta in picchiata: "Ho perso tutti i guadagni della carriera"
  4. mmm non credo, e' uno che odia stare in panchina
  5. Due case cambiate in sette mesi Il bando al quale ha partecipato la moglie si è chiuso il 17 aprile 2023, la graduatoria è stata pubblicata il 5 maggio e il contratto è stato stipulato il 7 luglio dello stesso anno. Due mesi più tardi – il 7 settembre 2023 – i Tacconi chiedono il cambio e il 2 novembre firmano il contratto della nuova casa. Riuscendo ancora una volta a sfuggire a quell’ordinarietà che gli è sempre stata invisa, Tacconi ha ottenuto due case popolari in 7 mesi e un cambio alloggio in meno di 60 giorni, sebbene il regolamento Aler voglia che prima di poter solo avanzare la domanda per cambiar tetto debba passare un anno dalla prima assegnazione. “Tempistiche eccezionali, mai visto cambi alloggio così rapidi: sarebbe bello che Aler ci abituasse a tanta rapidità” rimarca Carmela Rozza, consigliera regionale del Pd che segue da decenni le case popolari. La malattia e i requisiti per la casa popolare Quanto ai requisiti, la famiglia Tacconi ha diritto alla casa popolare. Come detto, il campione bianconero ad aprile 2022 ha pure affrontato un aneurisma cerebrale, una sfida della quale avrebbe volentieri fatto a meno anche uno come lui, uno che: “La vita piatta non farebbe al caso mio, che sono abituato ad essere protagonista”. Una sfida che ha pregiudicato per mesi le sue condizioni di salute, costringendolo sulla sedia a rotelle, ora abbandonata. Ma chi abbia necessità di cambiare alloggio, anche in presenza di invalidità o disabilità, a Milano, di solito, deve rassegnarsi ad aspettare “dai 2 ai 4 anni”: questa la tempistica indicata dall’Unità operativa gestionale di Aler Milano di via Saponaro. L’Aler: “Come funziona la deroga” Aler ha poi replicato quanto segue: “È possibile rappresentare unicamente il perimetro generale delle best practices in argomento: di norma il cambio alloggio può avvenire dopo 12 mesi dalla contrattualizzazione, ma in caso di comprovati e sopraggiunti aggravamenti medici o in caso di altro tipo di circostanze documentate è possibile procedere in deroga”. Non si capisce, però, che utilità abbia, per chi ha problemi di salute, passare da un alloggio al quarto piano con ascensore (quello avuto nell’hinterland) a uno al 16esimo piano con ascensore, quello avuto a Milano Sud. Aler risponde di nuovo “in generale”: “Alcuni fabbricati, anche se dotati di ascensore, non hanno sempre un accesso diretto alla cabina per la presenza di alcuni gradini all’ingresso”. La moglie del portiere non ha voluto rilasciare dichiarazioni. https://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/stefano-tacconi-casa-popolare-sr14gc4b
  6. non vedo molto impossibile quello che ho letto giorni fa , dell idea di Giutoli di prendere oshimen
  7. la classifica poi influenza troppo gli ottavi ma forse e' giusto cosi' o forse era semplicemente meglio rifare dei sorteggi integrali per gli ottavi, non saprei
  8. hanno scritto solo quelli che han votato ''no''
  9. bhe il city forse no, avrebbe avuto due squadre ''materasso'' , magari seconda arrivava noi non saprei
  10. c'era giorni fa una statistica che non riesco piu' a trovare, dove eran calcolati i punti fatti delle avversarie delle italiane nelle partite di champions in pratica dimostrava quanto era importante il ''sorteggio'', e che le avversarie dell inter eran quelle che avevan fatto meno punti (in pratica il loro ''girone'' era il piu' semplice mentre il nostro era tosto (le nostre avversarie avevan fatto molti punti) se la trovo la posto
  11. ..lo chiedo prima di sapere se saremo agli ottavi o no al momento non riesco a farmi un idea ma direi che e' piu' interessante , perche' piu' aperta fino alla fine rispetto alla vecchia formula non riesco pero' a capire quanto sia meritocratica
  12. eh ok ma nel caso......... e' troppo importante essere in CL anche il prossimo anno , direi quasi fondamentale
  13. cmq non sembriamo un po' troppo a loro di anni fa? ci lamentiamo gia' prima delle partite lo dico per scherzare, ma un po' di tristezza la mette
  14. dal1982

    Renato Veiga

    intendevo solo per le espressioni simpatiche e l esultanza facile
  15. secondo me gli servono almeno 3 o 4 panchine consecutive
  16. ma prima del 2019? , se prendiamo per esempio dal 2000 al 2019 sarebbe interessante vedere come erano le cose se c'e' stato un ribaltone delle statistiche dopo il 2006 paradossalmente potrebbero usarlo gli interisti per dire ''ecco adesso che non c'e' piu' la CUPOLA ...''
  17. vero anche cuadrado era cosi' , ma juan faceva la differenza a volte anche dal primo minuto
  18. ..curiosita' : ci sono anche altri rigori pero' sbagliati?
  19. non la vedo bene, se siamo cosi' lunghi e sfilacciati loro ci bucano facilmente
×
×
  • Crea Nuovo...