Vai al contenuto

diamond

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    3679
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di diamond

  1. Se la memoria non mi inganna, dei gol fin qui subiti, tre sono arrivati su rigori (di cui, almeno uno inesistente) e uno, oggi, su autorete.Ora, non è che rigori e autogol non presuppongano responsabilità difensive ma credo, che le colpe di chi sta dietro, in questi casi non possano che risultare attenuate.Perchè un rigore c'è chi te lo fischia contro e chi no ( anche a dispetto del VAR) e un'autorete, alla fin fine,, è purtroppo soltanto un malaugurato incidente che nella concitazione di certe fasi di partita, può scappare anche alle migliori difese.Quindi, tirate le somme,non è che poi di gol ne abbiamo presi tantissimi. Ah!!!.....Dimenticavo.Oggi ne abbiamo beccato uno con l'avversario in pieno offside non fischiato( altra perla di Doveri).E anche questo non mi pare il primo del genere.Calcoli e considerazioni al proposito li lascio comunque a Voi..Buonanotte a tutti.
  2. Una partita incredibile! Che ho sentito ( non visto perchè per scelta precisa non ho le pay TV).Tuttavia era come fossi in campo.E ho sofferto.Anche se la squadra, ha dato una prova di carattere davvero starordinaria.Quindi non faccio graduatorie:Grazie a tutti.perchè stasera non abbiamo battuto solo la pur rispettabile Udinese , ma i molto molto meno rispettabili, Sig Doveri ( arbitro) e i suoi colleghi al VAR. Un congegno che - e adesso lo si può dire con certezza- lascia sempre più spazio al sospetto che, falliti tutti gli altri sistemi, sia stato introdotto appositamente per danneggiare noi.A meno di pensare-ma non vorrei arrivare a tanto- che, oggi l'arbitro , che ha fatto e disfatto a suo totale piacimento, calpestano ogni regolamento,sia improvvisamente uscito di senno.E, a proposito di arbitro, siccome, al proposito la memoria ( anni e neuroni se ne vanno in fretta) non mi assiste, chiedo a voi, se potete soddisfare una n mia curiosità. Ossia confermare oppure, ovviamente, smentire la mia impressione che già in almeno un'altra occasione, questo arbitro ( di Roma....quando si dice il caso) ci abbia danneggiato parecchio.Grazie infinite .
  3. Una partita maledetta. Contro una squadra sicuramente fortissima che ( almeno si spera) giocherà con la stessa grinta e cattiveria con cui ha giocato le due partite consecutive ( CI e oggi) in cui ci ha battuto, anche contro le altra grandi.E a testimonianza dell'autentica cattiveria cui accennavo, sta il rigore -che poi Dybala ha gettato alle ortiche- dovuto ad un fallo tanto voluto quanto perfido, con conseguente rissa ( Bernardeschi si è preso prima i calci poi le sberle).In ogni caso, visto che qualche rigore,finalmente ce lo danno, non possiamo sprecarlo.E qui, secondo me, si riporopone la (non) preparazione estiva, fatta di viaggi e tournees in capo al mondo, a puro scopo di business,e non di sedute in campo, palestra e magari in altura.Col risultato di avere ancora fuori mezza squadra, tra cui il basilare centrocampo e trovarci i giocatori , dopo tutta questa lunga serie di partite, tra nazionali e club-tra l'altro destinata a durare ancora un bel pò- con le gambe precocemente molli.Speriamo di vedere, nel prosiequo, un drastico miglioramento. E, da parte di Allegri, che ancora non biasimo, specie dopo tutto quello che ha fatto, un utilizzo meno dissennato degli uomini che ha in campo.Ultimo auspicio, e mi sia concesso, la speranza che so pressochè vana, ma non dispero ancora, di vedere a gennaio, arrivare almeno uno, se non due ccentrocampisti, per rinforzare consistentemente un reparto che è il vero grosso punto debole della squadra: coi conseguenti riflessi anche su una difesa che ha molte colpe, certo, ma i cui problemi, non possono realisticamente esser dovuti solo all'addio di Bonucci.Semmai, piuttosto , appunto, ad un centrocampo che non filtra, mettando i difensori in condizioni di ammattire ad ogni azione avversaria appena appena veloce.
  4. Verissimo:Tant'è che Gasperini, con una faccia tosta letteralmente indescrivibile, come si legge sull'home page di "Tuttosport di stamattina, ha così commentato la partita :"Bella partita, abbiamo giocato bene:Purtroppo però siamo stati danneggiati dall'arbitro!!". Ogni commento mi pare del tutto superfluo:Vedere per credere.
  5. Con questo demenziale andazzo, d'ora in poi, specie quando in campo ci saremo noi, ad arbitrare le partite non sarà più l'arbitro designato, ma il VAR, dei cui ordini, l'arbitro in campo, sarà solo un semplice esecutore, totalmente privato di ogni responsabilità.Quanto al VAR, sarà -per l'appunto- la macchina, o meglio, chi ad essa è addetto a decidere cosa è o cosa non è, quando intervenire o quando no,, quando fermare un azione o lasciar giocare ecc:Tutto a piacimento.A questo punto, allora,è lecita la domanda : l'arbitro in campo, a cosa serve'? Ovviamente, messe così le cose, assolutamente a nulla.Ragion per cui, o si sancisce, una volta per tutte che decide l'arbitro e non il VAR e che solo l'arbitro può far ricorso ad esso, mentre non può essere il VAR a fermare le azioni, chiamando l'arbitro, o si fa arbitrare al VAR lasciando all'arbitro solo l'incarico di far materialmente esguire le disposizioni che riceve dalla macchina.Altrimenti , ed è questo il grave rischio che temo, si cade nella....psichiatria:
  6. Spiace dirlo ma, al di là dei nostri ìndubbi errori, dei nostri limiti, e del fatto ( che mi pare , in questo topic almeno, nessuno ha ancora rimarcato) che siamo scesi in campo senza 7 titolari , alcuni dei quali avrebbero fatto assai meglio di chi li ha sostituiti,, purtroppo, la partita è stata falsata da un arbitraggio andato ben oltre i limiti dell'assurdo. E non importa tanto -fino ad un certo punto-che i falli ci fossero o meno, che il pallone abbia, o meno, toccato la scapola l'omero l'ulna o il radio in occasione del penalty poi ciccato da Dybala , che il gol di Mandzukic fosse o meno regolare.Quello che è peggio, molto peggio , è l'uso totalmente dissennato del VAR fatto dall'arbitro e dai suoi complici ( pardon, collaboratori).Perchè un modo simile di utilizzare il mezzo che , in teoria dovrebbe-o avrebbe dovuto- por fine a tante polemiche , oltre che danneggiare in modo pesantissimo noi -cosa tra l'altro già successa a Genova, se ben ricordo- lungi dall'essere un aiuto agli arbitri ( e il tanto sospirato sistema ottimale, finalmente trovato per batterci), al contrario ,ove mai si dovesse continuare ad adottarlo nel modo fin qui visto , anche in altre partite sia pure con effetti meno deleteri e, soprattutto come accaduto) ad esclusivo favore di alcuni, si trasformerebbe in una vera e propria sciagura. Ben più che sufficiente a falsare il campionato, cancellando anche quel poco che resta di credibile nel nostro calcio:Speriamo solo, dopo farsopoli, di non dover vivere una...VARopoli!!. Peccato perchè alla VAR, ci credevo davvero. P:S Solo io ricordo altre malefatte di D'Amato nei nostri confronti in passato??
  7. Premesso che il VAR, potrebbe essere un utile strumento decisionale con cui dirimere , per esempio, le famose "questioni di centimetri", purtroppo, invece , mi pare che, almeno fino ad ora, sia stato usato in modo, se non distorto, quanto meno abbastanza orientato.Il fatto stesso che la decisione finale giunga dopo fitti conciliaboli, ai quali, gli spettatori sono totalmente estranei, a differenza di quanto avveniva prima, quando le decisioni arbitrali erano prese alla luce del sole,non può- e stupisce che gli inventori del congegno non abbiano considerato questo aspetto-che alimentare , come se già non ce ne fosse fin troppa, nuova cultura del sospetto. il vero rimedio, almeno a mio parere, sarebbe che, per il VAR, si procedesse come si usa fare nel volley quando vi sia da parte di una squadra o degli stessi arbitri, la richiesta di "video-check".Ossia, una volta presa la decisione, si passi sui maxischermi -che ci sono ormai ovunque e se non ci sono si possono sempre installare- l'immagine dell'azione che ha portato alla decisione.In modo, non solo che, anche il pubblico veda e, semmai ne sia capace, capisca, e se ne faccia una ragione ma anche che, un arbitro, prima di veder esposto il suo eventuale errore, ci pensi su un attimo prima di decidere..O, viceversa si renda palese la giustezza del suo intervento. Proprio così difficile??? A me non sembrerebbe.
  8. Ricordo, alcuni anni fa (2-3 se la memoria non mi inganna) una polemica tremenda relativa ad un gol concesso alla Juve con un giocatore nostro in fuorigioco.Una cosa che secondo la voce universale l'arbitro AVREBBE DOVUTO ASSOLUTAMENTE VEDERE. EBbene,anche se ora non rammento chi fu a stabilirlo,e come, comunque, alla fine si scoprì che il fuorigioco era di "ben" 21 centimetri.Impossibili quindi da percepire dalla prospettiva arbitrale.E senza VAR, ancora da inventare.Ebbene ieri, pur con l'ausilio del mezzo elettronico,,un off-side sicuramente più netto non è stato visto.ma nessuno o quasi ha fiatato.A Voi le conclusioni.
  9. Come ho già scritto in altro topic, la VAR , usata come si sta facendo ora, rischia di non divenire altro che un comodo sistema,mediante il quale, gli arbitri, anzichè assumersi- come invece dovrebbe sempre fare un vero grande ( o aspirante tale)direttore di gara, di persona la responsabilità di prendere una decisione, specie se a rischio impopolarità-e quindi carriera- lascia fare alla VAR.. Gestita da non si sa bene chi, parandosi però, con ciò le terga e scaricando alla VAR stessa onori, ma soprattutto oneri del un provvedimento. No, non è così che dovrebbe andare.La VAR dovrebbe infatti essere usata , innanzitutto- a differenza di quanto sembra accadere oggi,, non solo per decidere rigore si-rigore-no, ma per qualunque cosa accada in campo e sia sfuggita all'arbitro.Divenendo in tal modo un vero strumento di collaboarazione e non un semplice mezzo sanzionatorio,limitato, per di più, al ristretto spazio delle due aree di rigore.Senza dire poi, che la mia impressione è cher la VAR piacerà, come par di capire, finchè verrà usata per dare rigori, giusti o no , contro la Juve.Soddisfacendo così- e i social lo dinostrano-le ferventi attese degli antijuventini che altro non aspettavano.Quando dovesse invece verificarsi , con una certa frequaenza il caso opposto ecco che anche la VAR si colorerebbe di colpo di bianconero.Una volta per offendere l'arbitro gli si dava del"venduto" o, peggio, del c *****o.Come offenderemo, oggi la VAR??
  10. Se dovessimo giocare con la grinta , la veemenza e , mi viene da dire, la cattiveria perfino eccessiva ( che- e si può starne certi- i genoani non esibiranno nelle prossime partite) fin da ora non è che, come tu dici ( e io sono d'accordo almeno nella pura sostanza) arriviamo in finale e siamo cotti.Perchè cotti rischieremmo di esserlo già a primavera.E riferendomi a quell'amico che più sopra scrive "Allegri ha una Ferrari e la guida come un taxi, mi permetto di ricordargli che anche una Ferrari , prima di scatenare tutta la sua potenza ha bisogno di scaldare almeno un pò il suo pur mitico motore per evitare di danneggiarlo irreparabilmente anzitempo. P.S Comunque, sarò anche di "bocca buona" ma,e mi sia concesso dirlo, a me il 4-2 va benissimo così.
  11. Stasera ho capito o, più realisticamente ,CREDO di aver capito una cosa che mi è parsa per ora e in attesa di conferme, una verità lampante.E mi spiego.Ci fossero o meno i due rigori-uno a testa- di Marassi, la VAR rischia di diventare per gli arbitri , una sorta di scarico di responsabilità. Nel senso che sia o meno giusta la decisione finale, la colpa è sempre e comunque della VAR stessa.Anche quando , come poco fa, l'arbitro si disinteressa totalmente di un netto off-side genoano, che avrebbe invecedovuto indurlo a fermare subito l'azione ( a proposito...e il guardalinee dov'era ? ) prima del presunto rigore e pensa solo a verificare se quest'ultimo c'era o no.Tanto il resto non conta.Perchè a questo punto, il mezzo elettronico sembra ormai destinato a risolvere (quando ci riesce) solo i casi di eventuale penalty , anche se sono solo appena appena dubbi.Levando all'arbitro stesso, , come dicevo,quelle responsabilità che invece, quando assunte, al netto di sempre possibili errori,erano quelle che distinguevano i veri grandi arbitri,Quelli di cui oggi si è perso lo stampo .Grazie ,appunto anche alla VAR nella quale,, detto incidentalmente, molti, troppi, oggi vedono , come si evince da tanti commenti nei talk-show calcistici," l'arma che"metterà finalmente a posto la Juve".
  12. Ho seguito, come ormai faccio da anni, la partita su "Diretta Stadio di 7 GOLD .Ebbene, io non so, come realmente abbia giocato la squadra, anche se, pur considerando la pochezza dell-avversario, quando vinci 3/0, proprio schifo non devi aver fatto.Tuttavia,per almeno 70 dei 90 minuti di cronaca,. ho sentito praticamente solo ed esclusivamente parlar male di noi.E anche tra le mail lette dall-incaricata, praticamente nessuna era a nostro favore .Al punto che mi [ sorto il dubbio le scegliesse apposta tra le tante>Solo nel finale le cose sono un poco cambiate.Un vero schifo insomma.E se il buon giorno si vede dal mattino....visto che siamo solo alla prima giornata, non oso pensare al prosiequo. Cosa che; non fa che aumentare i miei timori sul ripetersi,, e se possibile in peggio, quanto accaduto lo scorso anno.Ossia una stagione fatta di odio nei nostri riguardi.Non sono ovviamente in grado di commentare l-esordio della VAR, ma , andando giusto a lume di naso, non mi ha fatto gran che impresione.Visto che a gestirne l uso, ci sono pur sempre dei giudici esattamente come quelli in campo. P.S mai come stasera, ho rimpianto, pur con tutti i loro limiti, Paolino e Zuliani.
  13. E'vero, De Sciglio ha commesso un errore che ha permesso alla Lazio di segnare il terzo, ma attribuire solo a lui la colpa della sconfitta mi sembra davvero esagerato.Specie ( tanto per ribadire quanto ho già scritto più sopra) con un Higuain nemmeno uscito dallo spogliatoio, un Marchisio ( chissà poi perchè) tenuto a scaldare la panca e diversi altri, assenti del tutto ingiustificati.Con ciò, sia chiaro, non intendo nè fare il difensore d'ufficio di DS,nè sostenere che sia un fenomeno anche se è pur sempre nel giro della Nazionale) ma, prima di buttargli la croce addosso, diamogli almeno il tempo di adattarsi.E soprattutto, non perdiamo ( onestamente) di vista che se-,giusto per esempio e per quel che vale il dirlo- al momento dell'errore del Nostro, avessimo avuto anche solo un paio di gol di vantaggio, dell'errore suddetto, ora si parlerebbe con ben altra indulgenza.
  14. E' la solita storia estiva .Tra tournees obbligatorie per contratto, con conseguenti iniezioni di jet lag e non meno conseguente preparazione che è poco definire approssimativa, giocatori ( qualcuno) oggettivamente da rivedere, spesso il risultato è quello di ieri sera.Sul quale non mi soffermo visto che non credo aggiungerei molto a quanto presumibilmente scritto dagli amici nelle pagine precedenti.Qualche domanda però, e senza alcuna intenzione di fare processi ( oltretutto sia inutili che totalmente prematuri) a chicchessia, allenatore "in primis" Domande del tipo: " Dov'era ieri sera Higuain? In campo o assorto in tutt'altri pensieri?" Dov'era Marchisio? E perchè, per esempio, non azzardare fin da subito o quasi, i nuovi,che, come si è visto, pur senza rivoltare la partita,quando entrati hanno comunque fatto piuttosto bene? Voglio solo sperare che,da questa ennnesima batosta si sappiano trarre tutti quegli utili spunti di riflessione sfruttando i quali, la Juve ritorni presto ai fasti passati.Altrimenti, anche se tutto e sempre, è destinato a passare, diverrebbe lecito pensare cher davvero sia finita, o stia finendo un'epoca. P.S Anche ieri sera-poi chiudo- ho riscontrato una cosa che ci è ormai tipica da gran tempo.Ossia la cronica mancanza di quei tiri da fuori che, creando occasioni da "tap.in" potrebbero tornare utili.Marchisio a parte , chi li fa???
  15. Va bene che è estate, il tempo, sotto l'ombrellone ( o in pineta) non passa mai , e qualche balla di cui parlare, bisogna pur tirarla fuori ma....domando e dico: vi sembra normale tutto questo spaventoso can-can sulla partenza di Bonucci? Tutta questa caccia ai retroscena per capire cosa potrebbe esserci o non esserci dietro ( neanche il Nostro fosse una soubrette del cinema o della TV)? Tutte queste inutili domande sui rapporti di spogiatoio ( morbose come se si trattasse di sesso)? Ora, a parte il fatto che questa storia ha fornito fin d'ora,agli antijuventini abbondantissimi spu(n)ti di discusssione, e con tutto il rispetto per tutte le opinioni, a me , la storia sembra diventata davvero estremamente stucchevole.Anche perchè, pur se nessuno ha considerato questa cosa,e pur se la partenza di Bonucci mi ha dato molto dispiacere, non bisognerebbe mai dimenticare-come ben ci insegnano i 120 anni di stori bianconera,che i campioni arrivano, passano, poi vanno, ma la Juve resta.Vediamo di non scordarcelo
  16. Io non so se 40 milioni debbano considerarsi una svendita oppure no.Tuttavia, qualche considerazione-domanda 'sta cosa credo la meriti, e provo a sottoporla alla vostra attenzione: Poniamo che Bonucci valga di più dei 40 pagati dal Milan poi chiediamoci: quante altre società anche all'estero, sarebbero state disponibili a versare, per un trentenne , quella cifra (50-60) che molti Amici, qui sul Forum considererebbero invece congrua? Io, pur nella mia ignoranza di mercato, dico ben poche.O forse nessuna. Caso questo che, quasi certamente significherebbe per il giocatore rimanere controvoglia, con tutte le conseguenze annesse, facendo magari tanta panca. Soprattutto,però, in questo frangente, la Juve si sarebbe trovata, se fosse vero quello che si va ripetendo ormai insistentemente in queste ore, una sorta di mina vagante in spogliatoio, del chè pare, sia stata già fatta esperienza. Se poi, infine, a coronamento della possibile trattativa, la Juve si portasse magari a casa De Sciglio,quanti penserebbero ancora ad una svendita???A Voi , se credete le risposte.
  17. Anche se qualche eccezione c'è stata, specie in un passato già un po lontano, non mi pare che , oggi come oggi, parole come "attaccamento", "gratitudine" , "riconoscenza" siano certo tra le più usate e conosciute nel mondo del calcio.Un ambiente sempre più arido nel quale, i termini maggiormente ricorrenti sono, invece, "milioni", "bonus" ecc.Quindi, magari un pò di delusione, quella si, ma nessuna nessunisima meraviglia.Comunque, buona fortuna a Bonucci.
  18. Se la situazione è davvero questa- e in questi termini, in effetti, se ne legge da molte parti, compreso il nostro forum- non si vede come Bonucci potrebbe ancora restare.Dispiace vederlo partire ma d'altra parte nessuno per nessun motivo, può essere obbligato a restare in paradiso a dispetto dei Santi .E, ad ancora maggior ragione, se nello spogliatoio, quali che fossero i motivi, non ci si ritrovava più.Adesso pare che al posto suo arrivi un olandese, tale De Vrije, di cui nulla so.Se qualcuno avesse qualche notizia di più, mi piacerebbe conoscerla..anche perchè, a leggere tutte le 254 pagg del topic , nemmeno mi ci sono messo.Saluti e buon week-end a tutti.
  19. Hai ragione, perfetamente ragione ma..c'è un ma.Verissimo che questo ci vomita addosso ingiurie da tempo ormai immemorabile,ma devi sempre considerare che, per un certo ( tristissimo ) periodo la Juve ha avuto ben altro e più importante di cui occuparsi.Il chè, ( semmai tutta la base del discorso fosse vera, e non piuttosto- come ho sostenuto più sopra- uno sporco pretesto per liberarrsi del Nostro scaricando su altri la colpa) avrebbe ovviamente imposto alla Juve di lasciar perdere focalizzandosi sulle questioni VERE e non sui beceri microfonari. Coi risultati che , per fortuna , ben sappaimo.E' anche vero,però,e va rimarcato, che ai tempi di Boniperti e dell'Avvocato, vera o falsa che sia, la vicenda di cui parliamo,in un caso simile, il personaggio sarebbe durato molto ma molto meno.
  20. Un pretesto ( o spiegazione...fate voi) dovevano pur trovarlo!! E siccome molto probabilmente , proprio per questo suo atteggiamento, così come stava profondamente antipatico a noi ( me compreso), stava altrettanto simpatico agli antijuventini -che magari lo consideravano pure sereno ed imparziale-il pretesto migliore con cui presentare il suo allontanamento,, magari , ovviamente senza dichiararlo apertamente era appunto il lasciar capire che,dietro al.... ..divorzio, ci fosse la disapprovazione della Juve nei suoi confronti. Due piccioni con una sola fava insomma.Via lo scomodo, e colpa a qualcun'altro!! Perfetto!!!!! P:S volevo solo aggiungere una cosa che mi ero scordato ( e me ne scuso).Personalmente, non credo che, come invece alcuni Amici sostengono ( e un pochino anche auspicano) il Nostro, finirà per imbucarsi in qualche oscuro network di provincia.Sono invece abbastanza convinto che la sua "disoccupazione" finirà assai presto.magari con un approdo in RAI. Là, dove, di gente come lui , ce n'è sempre bisogno.Il perchè lo sappiamo.
  21. Straquoto.L'avessi scritto io, il tuo post , non avrei potuto cambiare nemmeno una virgola, in quanto esso riflette esattamente quello che penso.C'è infatti troppa gente che vede la coppa ormai ben chiusa in vetrina:Cosa sbagliata da credere,perchè in campo ci vanno anche loro.E, pur avendoner già vinte undici, non è che , come scrive più sopra Hopper ( cito testualmente) " sta coppa ce la devono".Dire così, ( scusa Hopper) sarebbe stato come sostenere che, avendo noi già vinto 5 scudetti di fila, il sesto lo dovevamo per forza lasciare alla Roma.Cose che nessuno, credo, si sia mai sognato neanche di pensare.Lo stesso vale quindi per loro e per la Coppa. E se la vogliamo, perchè la vogliamo, dovremo soffrircela.Sperando anche che Collina, abbia designato un arbitro come si deve.Uno di quelli che non si fanno condizionare dal nome di certe squadre! .
  22. Nessuna in teoria.Peccato che, su cose significativamente simili a queste, e che di queste avevano la stessa "credibilità zero" ( per non parlare dei personaggi che le hanno montate ad arte) ci hanno costruito farsopoli.i.Ossia un qualcosa che a dispetto di tutte le sue storture , ingiustizie, e danni da queste provocati, fa, come si usa dire, "giurisprudena sportiva".
  23. Anch'io - e non ero certo il solo-avevo posto la stessa domanda , parendomi la cosa giuridicamente improponibile ma qualche Amico chiaramente molto più esperto di noi in materia ci ha spiegato, come potrai leggere se vorrai, più sopra, che la cosa, per quanto inusuale, pare sia legalmente fattibile.E leggi anche, sempre se credi, lo scambio di idee sui possibili perchè di questa , pur fattibile anomalia che,comunque - e anche qui sei in ottima e numerosa compagnia-pochi,( non io) ritengo, abbiano, capito veramente.Così come, larichiesta di rinvio del processo al 15 settembre.Anch'essa accettata dalle parti senza alcuna obiezione.Insomma,.siamo tutti in grande attesa di chiarimenti.Semmai ne verranno.Felice notte.
  24. Se ho capito bene, la proposta di patteggiamento è paertita dal giudice Pecoraro ( cosa strana, ma pare fattibile) e la Juve si sarebbe presa un certo tempo per valutare bene la proposta.Chissà, almeno penso io, forse vogliono spulciare bene tutti gli aspetti della faccenda per evitare che, tra le pieghe della proposta, si nasconda qualche fregatura.Cosa non poi così irrealistica.Visto chi la propone.Vedremo Resta tuttavia, almeno a me, vista la mia già precisata totale incompetenza in materia,da capire per quale curiosa ragione, proprio da Pecoraro, ossia quello che,in teoria aveva apparentemente più motivi di voler andare fino in fondo in tempi brevi,sia partita la richiesta di patteggiamento.E l'accettazione da parte sua di un rinvio così lungo del processo ( non mi si venga a dire adesso che c'entra Cardiff)..No ci deve essere sotto qualcosa di più e di diverso.Che poi si tratti del fatto che , stringi stringi, Pecoraro stesso sia a corto di argomenti, e voglia tempo per cercarne altri,o magariinvece che, per esempio la Società ci sia stata per prendere tempo ed elaborare una forte linea difensiva, non lo so,. E forse non lo sapremo mai.certo, è tutto ben strano!!
  25. Perfino io, che in fatto di giurisprudenza sono la classica "tabula rasa" ( non ne capisco cioè la classica mazza) mi rendo conto della plateale assurdità della faccenda.Perchè di solito, a proporre il patteggiamento è l'accusato- tramite i suoi legali- e non, viceversa l'accusatore . E per saperlo basta guardare , come faccio io ( non ridete) qualche telefilm poliziesco americano. Mi pare quindi, che il Tifoso-Avvocato, dall'alto della sua esperienza abbia, ovviamente mille ragioni.Quindi, come mai, questo autentico rovesciamento di ruoli? solo il tempo potrà dircelo.
×
×
  • Crea Nuovo...