Vai al contenuto

DoctorDoomIII

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    16000
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di DoctorDoomIII

  1. Per il primo punto assolutamente, infatti ho scritto "potrebbe bastare a bypassare sanzioni sportive dei tribunali" motivo per cui eviterei frasi alla NYT su squalifiche già certe. Ma rimane il secondo punto che è la vera materia di scontro visto in lingua volgare significa "se non ci date l'ok lo faremo comunque cercando garanzie legali altrove". Ovviamente se un interlocutore dici così "o mi da il permesso o me ne frego lo stesso" non è che puoi aspettarti una reazione tanto allegra.
  2. In realtà è anche più semplice Si parava di centinaia di milioni di tifosi dei 3 club. BALLE I tifosi sono alcune decine di milioni, gli altri sono al più simpatizzanti, e i simpatizzanti semplicemente sceglierebbero un altro club da seguire televisivamente.
  3. L'unica nota positiva è che per ora i 3 club sono ancora uniti, ma occorrerà attendere la fine della stagione e i vari CDA e compagnia per capire se ci sarà una linea di condotta ancora unitaria e quale sarà. La stessa UEFA "deferendo" nell'immediato ha sospeso le cose.
  4. Quando parlate così mi domando perchè perdiate tempo a guardare le partite di calcio, almeno il wrestling è farsesco e buffonesco per principio, è uno spettacolo di fantasia a cui partecipano attori che si fanno un mazzo tanto in palestra.
  5. In questo momento sei già tornato indietro, non per tuo (AA) volere ma per semplice evoluzione delle cose. In 3 la superleague non può esistere. In questo momento ai 3 club in mano non è rimasto nulla di positivo, dopodomani chissà... il futuro è insondabile, ma oggi è il nulla.
  6. più che rilancio è l'affermazione. La "superleague non è morta, è solo in coma profondo" Queste affermazioni, soprattutto il punto "la Super League avrà luogo quando riconosciuta da UEFA, da FIFA o da entrambe" potrebbe bastare a bypassare sanzioni sportive dei tribunali ma ovviamente non basterebbe a ipotizzare, come vedo fare da molti qui dentro, l'ostracismo che i club "ribelli" subirebbero nei prossimi anni. E rimane ovviamente sempre il problema del punto "oppure quando, nel rispetto delle leggi e dei regolamenti applicabili, considerata quale competizione compatibile a tutti gli effetti con il permanere dei club fondatori nelle rispettive competizioni domestiche" vero fulcro da subito della contesa, che invece potrebbe essere materia di dibattimento processuale affermando de facto un "rispettiamo le regole finchè ci fa comodo rispettarle, e finchè non troveremo altre regole superiori a queste ma a nostro favore".
  7. Appunto, la differenza è che Bosman ha messo in gioco solo se stesso mossa che richiede più coraggio ma è anche più "facile" da prendere in autonomia, le aziende invece mettono in gioco un sistema d'interessi che coinvolge decine e decine di persone (a volte centinaia e migliaia) quindi le decisioni non vengono prese in base allo stato d'animo (anche giusto che sia) del singolo ma considerando ben altri fattori. Soprattutto per Real e Barcellona dove Perez e Laporta non sono i proprietari ma solo parte della proprietà a differenza della famiglia Agnelli-Elkann, anche se essendo quotata anche lei non può fare quello che vuole in base solo a come si alza la mattina. Che arrendendosi rimangano nell'anonimato mi pare una mera ipotesi, che uscendo oggi dall'uefa scontrandosi in tribunale ne subiscano danni economici enormi al contrario sarebbe una certezza.
  8. Cosa aveva da perdere il signor "nessuno" Bosman? la sua vita (che poi ha pure perso nonostante la vittoria) Cosa hanno da perdere aziende da centinaia e centinaia di milioni annui di fatturato?
  9. ok basta che ora non iniziamo a recitare il ceferinnostrocheseiallauefa
  10. Messi è libero, va a giocare in un altro club, Ronaldo si libera e va a giocare in un altro club. Problema risolto.
  11. se fosse così semplice l’uefa rispondeva no alla richiesta si chiudeva lì.
  12. vabbè dai è come se fossi un cittadino di approdo del re. tranquillo guarda pure lo spettacolo, non ci sono rischi e i draghi non esistono
  13. ormai nel loro caso non si può parlare di multa, che solo un tribunale poteva affibbiare, ma di una sorta di “offerta di pace(resa)”
  14. si diceva che l’uefa non può decidere una sanzione ma che deve passare dai tribunali sportivi, quindi il newyork time non può dare nulla per certe oggi, tantomeno delle sentenze.
  15. si vedrà, per ora ricorrere a tribunali civili è solo un’ipotesi.
  16. si parlava delle sanzioni uefa contro i club
  17. io dico una cosa laporta - presidente perez - presidente agnelli-elkann - proprietà i primi 2 possono passare, fanno spallucce e lasciano la cacca a chi gli succede, agnelli-elkann no, la cacca la devono pulire loro
  18. Lo so ma con quel ragionamento ogni tribunale sportivo non giudicherà mai onestamente. detto ciò il nt non può dare per sicura una cosa che ancora deve passare nei tribunali, se ci tiene ad essere una testata seria e non a livello dei giornalai sportivi.
  19. tipo? Perchè più in alto ci sono i governi e non mi risultano siano favorevoli
  20. sta trattando cosa? la resa ceferin l’ha offerta e è stata rifiutata, quindi ora c’è da trattare solo una resa ancora peggiore. per trattare con l’uefa servivano 12 società unite.
  21. al più la richiesta di squalifica, servirà comunque una sentenza di organi giudicanti
  22. problema che non hanno barcellona e real però.
  23. stanno facendo un grossissimo azzardo, credere che non sia così mi pare presuntuoso.
×
×
  • Crea Nuovo...