Vai al contenuto

DoctorDoomIII

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    16000
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di DoctorDoomIII

  1. Però io distinguerei sempre tra il "quel che farei io" e "quel che farebbe l'allenatore della juve (che non sono io)". A me interessa la seconda valutazione che è l'unica che conta alla fine. Io comunque non ho parlato di flop, solo che attualmente serve altro, serve un titolare a centrocampo (se non due) e che K non può essere realisticamente considerato tale in questo momento. E quello che direi su K lo direi anche su altri nomi giovani che circolano. Comprarli va bene, pensare che oggi cambino il centrocampo juventino non sono convinto.
  2. Sei molto ottimista, a partire dal fare titolare nella juve un diciannovenne. secondo me sarebbe persino a rischio liste a meno di non tagliare nuovi acquisti.
  3. Per me a centrocampo OGGI serve almeno 1 titolare su 3, se non 2. Kulusewski OGGI può fare il titolare alla juve? Per me no. Non dobbiamo "rinforzare" il centrocampo aumentando la panchina, serve proprio qualcuno che dia al centrocampo quello che oggi chi c'è non riesce a dare. Ma a gennaio è possibile? Per me no. Allora meglio dare fiducia ed insistere con chi già hai a disposizione, e se si deve affondare amen, si affonderà.
  4. I brasiliani li metto un attimo da parte perchè quasi ce l'hanno nel dna, e un po' pure gli argentini. Se mi limito a pensare ai giocatori europei alla fin fine non so quanti "dribblatori" ci siano anche nelle altre nazioni. Va benissimo citare Mbappe che però è un giocatore che ti nasce ogni tot, per dire non credo che il calcio francese sia pieno di futuri mbappe (o anche poco sotto come livello). Per capirci temo che l'idea degli allenatori, che poi finisce per trasmettersi mano a mano ai livelli inferiori fino alle scuole di calcio sia quello un po' ovunque. Poi certo se davanti ti arriva un Mbappe, anche il più rigido degli allenatori se non è un completo stupido sa che un talento così lo devi lasciare libero di svilupparsi e non gli tarpi le ali. Insomma, stile "è nato prima l'uovo o la gallina" non so la colpa dei mancati DelPiero, Baggio, Totti nell'Italia di oggi sia dovuta agli allenatori giovanili che tarpano i talenti o alla mancanza di veri talenti che quindi conviene far crescere senza pensare di diventare i nuovi "Del Piero" ma limitarsi al compitino.
  5. Una domanda, magari stupida però la faccio lo stesso. Se il dribbling è così "importante" perchè le squadre in assenza di italiani non comprano giocatori stranieri bravi in quello? Io non ne vedo comunque molti, anzi. Il "rifiuto" mi pare che non si limiti alle scuole di calcio ma proprio agli allenatori delle squadre, che al primo dribbling buttato via ti urlano dietro.
  6. Ronaldo è un turbo, ma se lo aggiungi ad un motore con un cilindro bloccato......
  7. Prevedibile, spero gli serva da lezione.
  8. È migliorato Dybala ma solo rispetto all'ultimo anno di Allegri, non ai precedenti.
  9. sarri a napoli ha fatto crescere giocatori ma ne ha anche affossati diversi, non è un re mida. Dybala è sicuramente "rinato" grazie anche ad un buon periodo e al fatto che il vero Dybala non era quello dell'anno scorso, ma nonostante questo non è ancora tornato il Dybala del periodo pre-ronaldo, di fino a 2 anni fa. E anche sarri lo usa in una collocazione forzata.
  10. Sarri ha personalità ma la juve è una cosa molto più grande di lui, e non ha un passato che possa fargli da armatura.
  11. Se fosse così sarri li avrebbe schierati già da tempo, da quando si è infortunato Costa.
  12. ni, ogni allenatore ha bisogno di giocatori che sappiano interpretare la sua visione, che possano dare in campo quello che l'allenatore cerca. Poco conta che siano giocatori che debbano interpretare 10 schemi o 1 solo, conta che sappiano essere interpreti adatti. E questo chiedevano anche Conte e Allegri, magari facendo richieste assurde, ma le facevano dall'"alto" dei propri risultati. Quante volte abbiamo detto che Allegri voleva un trequartista, uno vero, e ovviamente bravo non uno scarto, un adattato o altro. Credete veramente che Allegri godesse nel far giocare Dybala tuttocampista?
  13. opinione personale non essendo ahimè (per lo stipendio) sarri. schiera il tridente perchè 1) se non hai (ancora?) un gioco, schieri 3 attaccanti per la speranza che aumentino il numero di giocate e quindi di gol, soprattutto se hai, come noi abbiamo, centrocampisti particolarmente refrattari alle marcature 2) perchè i "media" volevano il tridente, dimentichi delle squadrette con cui si era giocato 3) perchè passi per un "offensivista" e allora meglio perdere con 3 attaccanti, così almeno non ti accusano di aver rinnegato te stesso
  14. Questo vale per qualsiasi allenatore, mica solo sarri. Anzi paradossalmente dovevi venire incontro più a Conte e allegri che avevano già dimostrato tantissimo, invece per motivi che non mi interessa dibattere per la milionesima volta la società ha agito come voleva lei. E ora perchè mai dovrebbe cambiare atteggiamento? per sarri? che onestamente non è uno che ha portato le proprie squadre a chissà quali successi. non è Guardiola (pur con i suoi punti interrogativi) nè Klopp e nemmeno Zidane. E' "solo" sarri, che al più è (era?) un beniamino di certa stampa e di certi addetti ai lavori.
  15. tutto può accadere nella vita, ma quando ti riduci a pensarlo per trovare una speranza, significa solo che le speranze concrete sono ormai esaurite.
  16. E' un virgolettato quindi lo prendo per buono. https://www.tuttojuve.com/primo-piano/sarri-in-conferenza-due-giorni-in-meno-per-preparare-la-partita-dovevamo-andare-oltre-questo-era-il-calendario-dispiace-aver-perso-ma-ci-sono-altri-ci-497082
  17. mah. A me le interviste di sarri non piacciono. anche oggi..... "Siamo stati in partita, la sensazione mia è che siamo arrivati con un piccolo deficit di energie fisiche e mentali. Può succedere dall'ottava in questo ciclo, siamo arrivati con qualcosa in meno dal punto di vista energetico." Praticamente la colpa è che eravamo all'8a supercoppa di fila (che pure non vincevamo sempre)..... figurarsi col campionato allora...
  18. Purtroppo non è che basti dar fiducia all'allenatore per arrivare a costruire una squadra vincente come l'attuale liverpool di klopp. La fiducia è indispensabile ma dietro ci deve anche essere una serie di scelte, a partire proprio dall'allenatore, giuste. Perchè altrimenti dar fiducia a scelte sbagliate fa solo perdere a ripetizione.
  19. Ma il paradosso è che per un allenatore con un "gioco" dovrebbe essere più facile insegnarlo ad una squadra che non aveva un gioco piuttosto che ad una abituata ad un gioco preciso ma diverso da quello che vuole il nuovo allenatore. Se sarri non riesce a inculcare la sua visione e i suoi schemi c'è un problema molto serio, perchè con Allegri quel "modo" di interpretare le partite era bene o male voluto, con sarri.... bhe a detta di alcuni non è così, è "colpa" dei giocatori. Ma dopo 6 mesi di allenamenti le domande vanno poste. O i giocatori juventini sono tutte capre presuntuose più di quelli di altre squadre, lazio in primis, o sarri non riesce ad imporsi, dice una cosa e fanno il contrario... ma questo perchè succede? Perchè non è mica normale.
  20. Il "difensivismo" di Allegri mi pare sia proprio l'ultima cosa che caratterizzi la juve di oggi. La cosa che accumuna la juve di oggi e di ieri è una fondamentale povertà di gioco, basato unicamente sulla ricerca della giocata. Allegri in parte suppliva a questo con la lettura delle partite e con un certo adattamento all'avversario. Sarri con una "proposizione" al gioco avanzato che però senza le giocate di cui sopra soffre di una sterilità preoccupante.
  21. sai come funzionano le corride? il toro viene fatto correre fino a morire di stanchezza mentre il matador calmo calmo ogni tanto gli rifila un colpo al toro correre, muoversi ed essere più forte del matador non serve a nulla.
×
×
  • Crea Nuovo...