Vai al contenuto

DoctorDoomIII

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    16000
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di DoctorDoomIII

  1. Intendevo che il mio "pessimismo" potesse essere visto come una polemica a prescindere verso la società.
  2. Senza voler polemizzare a tutti i costi diciamo che aspetto i fatti non le parole, che in questo caso sarebbero semplicemente "mosse ad uso e consumo mediatico". Tra l'altro ad essere sincero sono mosse anche andavano fatte PRIMA di gennaio quando ancora c'era spazio per discutere sugli elementi e non sui cavilli. Sottovalutazione all'epoca? Forse, ma sarebbe già questa una cosa grave.
  3. Non dico che non sia utile averlo ma che sia un inserimento più in ottica prossimo processo FIGC che nel ricorso CONI. Poi se dovessero andare al TAR le cose potrebbe essere diverse e MAGARI vista in questa prospettiva ok, ma dato che "tar" è una parola ancora non citata non faccio ipotesi.
  4. Dubito che un amministrativo possa appigliarsi a vizi di forma della sentenza plusvalenze senza entrare nel merito, cosa che però non è concessa. Lieto di sbagliarmi ma la mia impressione è quella.
  5. Sono 2 avvocati "amministrativi", per me semplicemente si preparano più per il processo stipendi che è ancora da "dibattere" (ahahahahah) al primo grado di giustizia sportiva. Qui semmai gli servivano degli azzeccagarbugli che fan saltare le sentenze per una virgola fuori posto nella sintassi delle motivazioni.
  6. Con 60-80 squadre ti trovi sicuro anche il napule. Tra l'altro nei giorni scorsi è stato fatto intendere che si vuole proporla come alternativa alle coppe europee non ai campionati. e violacei e bovini in quelle non giocano in provincia... non giocano proprio.
  7. Come sempre c'è la fila di DS da mammà per metterlo sotto contratto. si si si
  8. Mah, alla fine chi non sta giocando è solo Parades. Di Maria gioca (semmai da discutere la sua autonomia), Kostic gioca, Milik gioca(va), Bremer gioca, pure Gatti gioca.
  9. Ha senso, anche senza toccare gli abbonamenti. Mi spiego, se X juventini scelgono di non guardare più dazn oltre a non guardare più le partite della Juve non guarderanno più neanche partite delle altre squadra, quindi il calo di audience non riguarderà unicamente le partite dei bianconeri ma anche, seppur in misura ridotta, altre partite di cartello.
  10. Appelliamoci al giudizio di dio. ---------------- La prova del ferro infuocato Prendiamo il caso della prova del ferro infuocato. Si svolgeva solitamente in chiesa, dopo un lungo digiuno, accompagnato da preghiere e da esercizi spirituali. Il sacerdote pronunciava dapprima un’invocazione solenne come questa: «O Signore, giudice giusto, tu che sei l’autore della pace e dell’equità, ti preghiamo umilmente di voler benedire e santificare questo ferro infuocato, che usiamo per il giusto esame dei casi dubbi. Se quest’uomo è innocente come afferma, prenda in mano questo ferro infuocato e ne esca indenne. Se è colpevole, che il tuo giustissimo potere imprima questa verità su di lui, in modo che la cattiveria non espugni la giustizia e la falsità sia sempre sconfitta dalla verità!». A questo punto l’esaminando prendeva il ferro, compiva nove passi e lo deponeva. La mano veniva quindi bendata e sigillata, per essere ispezionata dopo tre giorni. Se risultava priva di piaghe, l’uomo era giudicato innocente; in caso contrario, colpevole. -------------------- All'ordalia mandiamo Jonnhy.
  11. "Chinè corrotto dalla sua fede juventina chiede solo 9 punti, ma il giudice probo e retto ne da 15, vanificando l'orrido piano della juventus".
  12. Quando partì l'inchiesta la Juve in Italia ancora dominava, solo il 1° anno vinse lo scudetto (di sarri) "a fatica", ma comunque lo vinse. E nessuno poteva immaginare, dentro e fuori il crollo successivo. Se fai partire una macchina del genere non è che poi la fermi come nulla fosse.
  13. Si ma è curioso che diano spazio a 2 linee di pensiero tanto diverse, anche se va detto che la redazione online e quella cartacea (se l'articolo postato è della seconda) sono diverse (proprio come conduzione, Gomez online - Travaglio cartaceo).
  14. Pensa che ieri invece nel fatto quotidiano online i giornalisti Gomez e Tundo parlavano proprio di "colpevolezza" juventina per via del (fantasioso) "sistema" e delle "ammissioni" dei dirigenti.
  15. eeeeeeeeeeeeeeeeeeeehhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh quali battaglie? me le sono proprio perse
  16. Se non riesci a dimostrarlo con prove (valgono anche le incertazzioni ) vere o meno rimangono considerazioni ad ambito personale. E se la società non agisce anche solo "sospettandolo" significa che non ci crede minimamente quindi non ci resta nulla da fare.
  17. O comunque al CONI son messi bene.... Prof della Sapienza e avvocato del Coni a processo, "Pestava moglie e figlia di 10 anni". Roma bene sotto shock di Giuseppe Scarpa Prof della Sapienza e avvocato del Coni a processo, "Pestava moglie e figlia di 10 anni". Roma bene sotto shock La procura contesta a Cesare San Mauro violenze fisiche e psicologiche: "Alla bimba diceva che la madre, affetta da una grave malattia sarebbe morta". L'accademico in tribunale ha negato tutto 08 FEBBRAIO 2023 La piccola di dieci anni picchiata ripetutamente dal padre. Alla bimba diceva che la madre, affetta da una grave malattia, tanto "sarebbe morta". Violenze fisiche e psicologiche, questa l'accusa della procura. Maltrattamenti contro la figlia minorenne, il reato contestato a cui si aggiungono le lesioni personali nei confronti dell'ex moglie. In un caso la donna sarebbe stata sbattuta brutalmente contro la porta, in un altro colpita con un pugno.
  18. Al di là se sia o meno possibile, personalmente ho idea che non ci sia una procedura di ricusazione come quella per i giudici o per la richiesta di trasferimento ad altro tribunale, ma occorra passare da altri canali. Al di là di questo la società ha persino difeso PUBBLICAMENTE Sartoriello, e nessuno degli indagati si è espresso diversamente (detto che comunque come persone fisiche non sarebbe direttamente soggetti di quelle frasi) quindi come pensate che chiedano la ricusazione? O pensate possano chiederla i tifosi?
  19. Ah invece 1 o 2 volte si può insultare? Anche lì sarà reato "sistemico"?
  20. "mi hanno hackerato l'account" e domani "mi hanno hackerato il cervello"
  21. Hai ragione, ma sai come funziona nel mondo? dici "mi scuso se ho offeso qualcuno, non era mia intenzione, era voluta come una semplice battuta, mai permetterei a questioni personali di qualsiasi tipo di intralciare, indirizzare, corrompere il mio lavoro e il mio ruolo che richiede grande responsabilità". Nel mondo basta alla peggio chiedere "scusa" e tutto si risolve, anche se è evidente che le scuse possono essere accettabili solo SE VERAMENTE si è trattato di un incidente non voluto (tipo se dai inavvertitamente una gomitata ad una persona che sta dietro di te e che non sapevi ci fosse), cosa che affermazioni precise e volontarie NON SONO.
  22. In questo caso è pure facile visto che chi decide non è l'imputato ma qualcuno che sta dietro... si sa "son tutti arrendevoli con le pene degli altri"
×
×
  • Crea Nuovo...