Vai al contenuto

arboreto

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    3029
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di arboreto

  1. Ieri abbiamo giocato in attacco nel secondo tempo e anche nel primo abbiamo fatto di più dell'avversario in fase offensiva
  2. Infatti per come stavano giocando nel secondo tempo le sostituzioni erano difficili da fare,io al massimo avrei messo costa per khedira ma ha messo Dybala che è più efficace in zona gol quindi anche qui è difficile da criticare,a mio modesto avviso
  3. La penso anche io come te, nell'ultima settimana abbiamo dato delle prove di forza importanti.
  4. Saranno 11 scarponi (per me non proprio tutti),ma i punti in campo li hanno fatti. In assoluto siamo nettamente superiori, ma in questa prima fase del campionato e a fronte di una squadra che gioca una volta a settimana questa differenza così netta non la vedo.
  5. Boh secondo me non si è regalato, potevamo fare meglio il primo tempo ma non si è regalato(due occasioni da gol e altre tre quattro azioni pericolose le abbiamo create nei primi 45 min.). La vera necessità ieri era non perdere, per superarli in classifica abbiamo ancora 22 partite a disposizione e una condizione fisica che tenderá come ogni anno a migliorare da adesso in avanti.
  6. Purtroppo è così, ci vorrebbe un buon psicologo o sociologo per spiegarlo bene. Credo che alla base ci sia pancia piena e opinione negativa su Allegri per il passato milanista...poi il resto come il gioco, le sostituzioni da fare o non fare,la condizione fisica diventano solo pretesti da usare (spesso male) per rendere l'opinione più oggettiva.
  7. Ma sai, ognuno naturalmente resta della propria opinione, ma sullo stato fisico dei giocatori chi ne sa di più rimane sempre l'allenatore...se poi ci metti in mezzo tre partite in poco più di una settimana diventa ancora più difficile per chi la vede dall'esterno come noi capire la condizione fisica di alcuni giocatori e che tempi di recupero hanno. Io ad esempio prima della partita pensavo che con l'Inter,che stava benissimo fisicamente e con una partita a settimana, andava fatto un bel turnover e così è stato fatto.
  8. Beh su questo ti devo dare ragione. Ma il calcio è questo a volte.peccato
  9. Per quanto ne sappiamo io e te lo potrebbero essere...scherzo naturalmente, costa avrei voluto vederlo anche io comunque
  10. Il secondo tempo si è giocata per vincerla il gol non è venuto ma le premesse (gioco e azioni da gol) le avevamo create.
  11. Magari in allenamento li ha visti giù di condizione, e su Dybala il campo gli ha dato ragione
  12. Se continuiamo a giocare come ieri non ho molti dubbi di finire in testa al campionato...poi vedo le avversarie come l'Inter che giocano con D'Ambrosio, Santon, vecino, lo spagnolo, Gagliardi i,Candreva che fine adesso sono stati superiori ai loro standard normali e non mi rimangono molti dubbi. Il campionato è una competizione a tappe dove ogni partita valgono tre punti...ogni partita vale allo stesso modo checché se ne dica
  13. Gara ben impostata dal mister, forse costa andava messo a partita in corso, ma per il resto meritavamo di vincere ma il calcio è questo
  14. Bella Juve soprattutto nel secondo tempo, meritavamo di vincere. La condizione fisica generale sta crescendo e penso che nelle prossime settimane sarà ancora meglio....avanti così
  15. Finalmente una risposta sensata, in fondo sono d'accordo con te. Ma quando trovo un problema che si ripropone sempre e che porta gli stessi insuccessi tendo a cercare e trovare i punti in comune tra le varie situazioni e da li cerco di capire se quell'elemento di continuità sia la causa degli insuccessi...ma come dici tu la causa può anche essere che abbiamo sempre trovato squadre più forti
  16. A parte che si è parlato di ambiente e non solo di tifosi, ma allora spiegaci come mai si sono perse tutte e sette, trovami un elemento che lega questa continuità di risultati nelle finali,un elemento presente in tutte e sette le finali
  17. Però abbi pazienza, nessuno sta parlando di entusiasmo o speranza (è questo a cui si riferiva l'utente per banalizzazione del concetto). Si sta cercando di capire se la troppa pressione del tifo,ma anche della stampa,dirigenza ecc (appunto ambiente) abbia influito negativamente nel raggiungimento di un obiettivo su sette opportunità avute.
  18. Vero, sta diventando come il braccetto corto del tennista,un'ansia da prestazione. Meno pensieri negativi e più leggerezza nel viverle queste finali forse lo faccio anche perché mi ha dato sempre più soddisfazioni vincere gli scudetti ...io le vivo così sempre.
  19. Secondo me l'ambiente è fondamentale, se guardiamo le finali perse non riesco a trovare una causa comune che le leghi tutte insieme se non l'approccio di tutto l'ambiente...o troppo sicuri di vincerle o troppo pessimisti di certo siamo sempre sempre con il fucile puntato vista anche l'importanza e la serie storica negativa. Non vorrei fare psicologia di bassissimo livello ma ormai abbiamo perso finali con allenatori,rose,dirigenze diverse e l'unica cosa che è rimasta uguale siamo noi... È un po' come il limite Delle squadre romane o Napoli nei confini italiani.
  20. Benatia ha preso per mano la difesa da alcune partite e sta facendo la differenza
×
×
  • Crea Nuovo...