Vai al contenuto

arboreto

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    3029
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di arboreto

  1. Io infatti avrei agito diminuendo la discrezionalità,a livello di norme,almeno sul fallo di mano e sui fuorigioco (e lì la var avrebbe potuto coesistere e veramente migliorare il gioco del calcio) ma su tutto il resto (contatti fisici in generale) avrei lasciato l'interpretazione dell'arbitro in campo
  2. Tutto è interpretabile, e il var va ad amplificare tale cosa...parli di trattenuta, ma ogni contatto fisico va' interpretato sulla base della dinamica e degli effetti causati. La var ha solo portato ad un livello superiore l'arbitraggio e quindi le interpretazioni amplificando polemiche e sospetti oggi e in futuro
  3. L'utilizzo stesso della var è esclusivamente un interpretazione nel momento in cui si parla di fallo eclatante...eclatante cosa?esiste una misura? Un unità di misura? No,niente di ciò per cui secondo il tuo ragionamento sarebbe difficile da utilizzare questa var ed invece...
  4. Il primo non è un criterio necessario ma va tenuto conto quando si valuta un potenziale rigore (sul campo gli arbitri però fischiano sempre quando il braccio è così distante e il pallone calciato da una ventina di metri,poi se hai esempi che contraddicono ciò siamo qui a vederli) sul secondo non sarà un criterio ma in generale fanno così gli arbitri (magari è una linea guida o qualcosa del genere)
  5. Nove arbitri su dieci avrebbero dato il rigore e lo hanno sempre dato con quella dinamica: il cross da venti metri e il braccio largo e perpendicolare al corpo...il resto: rimbalzo a terra, liscio del compagno e aggiungerei vista non impeccabile del difensore, sole in faccia, eventuale vento e effetto dato al pallone dal crossatore sono sono scuse...al massimo non sarebbe rigore se il pallone ,prima del braccio,avesse colpito prima un altra parte del corpo
  6. E se lo hanno considerato non sanzionabile vuol dire che non hanno usato il var da regolamento
  7. A prima vista mi è subito sembrato mano netta e con il braccio staccato dal corpo.
  8. Su questo anche la giornalaccio rosa di oggi dice che che c'è stato il via libera dalla var sull'azione in questione, ma a me rimangono molti dubbi sulla regolarità dell'azione (le uniche immagini che hanno mandato non chiarisce chi tocca il pallone e quando mentre è chiaro sul contatto)e anche sull'eventuale via libera del var...purtroppo è un sistema con poca trasparenza e quando c'è poca trasparenza io penso sempre male
  9. Non so a chi ti riferisci, ma obiettivamente finora gli errori del sistema var/arbitro nelle partite delle prime tre quattro squadre in classifica sono state in un'unica direzione. Questo è un dato di fatto, poi nemmeno io ne faccio un dramma e non vorrei diventasse alibi per la squadra ma visto che siamo qui per discuterne tanto vale farlo
  10. Rivista,ma ci sono solo gli highlights dal 10 min passano direttamente al 18 minuti e credo sia in quell'arco di tempo....aggiorno, rivista adesso su mediaset premium allan su cassata nei primi minuti
  11. L'Ho visto in diretta e subito dopo su un replay da lontano ma il tocco era evidente da quest'ultima inquadratura...che la var sia intervenuta in modo silente ho seri dubbi ma non lo posso escludere
  12. Ne hanno riparlato anche su telelombardia (anche per loro era rigore)ma su mediaset premium non l'hanno fatta rivedere
  13. Ad un azione nel primo tempo da non confondere con la punizione dal limite) in mezzo all'area del napoli, in diretta sembrava rigore netto (anche i telecronisti dicevano che sarebbe stata da rivedere). Poi nelle moviole del post partita non l'anno riproposta ma a me sembrava rigore.netto
  14. Intanto un rigore che a prima vista sembrava netto contro il napoli...ma la var nemmeno interviene!oramai è una regola spero indaghi qualche procura perché qui siamo di fronte a una rapina a mano armata e a viso scoperto
  15. I numeri parlano chiaro, stiamo andando bene ed è una squadra che segna tanto...alla faccia del non gioco di allegri!
  16. Abbiamo prodotto più di dieci situazioni pericolose contro 1 per loro,vittoria netta ma come dice allegri manca brillantezza fisica e si vede nella poca velocità e poca precisione.
  17. in quelle situazioni basta poco per perdere il tempo di gioco, nel resto del campo si da sempre punizione in quei casi. E se è punizione a centrocampo deve essere rigore anche in area
  18. Ieri per me su iguain c'era un altro rigore da darci,manata del difensore e pallone irraggiungibile...per lo stesso contatto sulla trequarti l'arbitro ha dato punizione alla lazio
  19. Grazie per la risposta,certo che se poi si vedono le statistiche della cacchetta rosea di oggi i casi visionati sono un numero abnorme (quindi smentiscono tavecchio):in pratica ogni gol per loro è stato visionato dalla var (cosa impensabile) ma utilizzando quei dati chiaramente si falsa qualsiasi statistica
  20. Guarda io volevo conferme.sui numeri che aveva indicato un altro utente (sette nelle ns partite)e 25 totali (fonte tavecchio),non saprei dirti...attendiamo qualche utente ce ne sa di più di me. Comunque il 30% e il resto alle alle altre 19 squadre da dividere per le altre squadre(anche se il totale non farà 100) dimostra una certa "sensibilità"della var, per utilizzare un eufemismo,nei ns confronti
×
×
  • Crea Nuovo...