Vai al contenuto

arboreto

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    3038
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di arboreto

  1. Con la var sono riusciti ad aumentare la discrezionalità dell'arbitraggio...che poi è il vero male e l'origine di tutti i sospetti...proprio bravi, non si rendono conto che la soluzione non era diminuire gli errori ma renderli uguali per tutti
  2. Io non so se sia veramente così,non ho tutte queste certezze,ma la cosa veramente pericolosa è che in linea di principio il var dovrebbe intervenire solo in casi eclatanti,lampanti,che non lasciano dubbi e interpretazioni diverse....ecco rimanendo su questo nella prima giornata il var è un fallimento totale
  3. Scusa ma la decisione non è sempre sua, perché se l'arbitro la richiede e quelli davanti al monitor ritengono abbia preso una decisione corretta rivedendo l'immagine possono dirgli che è inutile che vada davanti al monitor...in questo caso la decisione ultima è quella di coloro che stanno davanti al monitor
  4. Poi esiste anche un altro problema: le modalità di arbitraggio sono soggettive (esiste chi fa correre di più il gioco e chi è inflessibile anche sui minimi contatti)...ora siccome alcune decisioni verranno prese dall'arbitro altre vedranno protagonisti quelli davanti ai monitor (ad esempio il quando diranno all'arbitro che la non è il caso di andare a guardare il monitor) si corre il rischio reale che nella stessa partita ci siano metri di giudizio differenti
  5. Vedremo in futuro come verrà gestita questa var, comunque di certo oggi si può dire che aumenta i sospetti...l'unica cosa che avrebbero dovuto fare era minimizzare la discrezionalità dell'arbitro e rendere le regole piú facili da applicare tipo falli di mano, fuorigioco e introdurre la var solo in un campo più ristretto di azioni e solo su chiamata di allenatori (con un numero massimo di richieste di intervento per partita)... invece così forse diminuiscono gli errori ma aumentano i sospetti sulla parzialità dell'arbitro e amplificano l'accusa di scelte non uguali per tutti
  6. Forse è vero numericamente,ma il rischio è che il fattore psicologico dovuto alle pressioni mediatiche sarà più incisivo di prima con scelte che hanno un sapore politico...e quando ci sono scelte politiche nel calcio la Juve ci rimette sempre!
  7. Il var è la più grande e importante variazione di regolamento nel gioco calcio degli ultimi 150 anni...cercare di capire limiti ed eventuali malfunzionamenti che possano portare a ingiustizie/giustiziere parziali non è da complottisti ma avere sale in zucca...poi magari non cambia nulla o le cose addirittura migliorano ma vigilare è doveroso
  8. Semmai è la vittoria chi per anni ha detto che il rigore non basta assegnarlo ma poi devi anche farlo...tipo Juliano ronaldo
  9. Infatti dalle prime due partite mi sorge un dubbio che non vorrei si ripetesse: usare questa var con lo stesso stile di come si fanno le moviole televisive in TV ovvero le partite della Juve vivisezionare in tutto e per tutto con gli episodi dubbi tutti a sfavore per la Juve mentre per le altre partite utilizzare un altro metodo ( chiudere gli occhi...)
  10. Tra l'altro sono curioso di vedere quante volte si utilizzerà la var per le singole partite a fine campionato: se i dati,come statistica richiede, saranno uguali per tutti bene...altrimenti sarà solo un mezzo politico per avvantaggiare alcuni e svantaggiare altri
  11. Rigore non eclatante, si poteva dare ma anche no...sta var potrebbe essere un motivo in più per aumentare le proteste dentro il campo e nello stadio perché poi tanto se più protesti più l'arbitro si sentirá in dovere di andare a riguardare l'azione e poi magari per un minimo tocco dovrá dare il rigore come è successo ieri...quindi auspico che i ns giocatori protestino molto, come del resto fanno sempre gli altri
  12. Generalizzare porta sempre fuori strada
  13. Per me è un buon profilo per un ruolo tra i meno decisivi come quello di terzino destro...giovane, italiano,costa poco,tecnicamente e tatticamente valido ...insomma non criticherei la dirigenza per questa scelta
  14. Morale della favola, marotta non ha saputo gestire la vicenda bonucci da nessun punto di vista...lo hanno messo alla berlina facendogli pagare tutte le intemperanze sue e dei suoi colleghi durante l'anno (già qui grosso errore...), non ha avuto la capacità di venderlo al miglior offerente proponendolo anche all'estero (errore ancora più grande), ha rinforzato una diretta concorrente, come al solito non ha un sostituto all'altezza già acquistato
  15. A prescindere no, ma stavolta ci sono trenta milioni di motivi...i soldi in meno che hai incassato
  16. Certo che la società adesso dovrà accettare tutti i mal di pancia dei giocatori, ad esempio sarà dybala a sciegliersi la squadra e quindi prezzo di vendita
  17. Qualcosa non mi quadra: quando acquistiamo un giocatore per cinque milioni in più di bonus facciamo trattative lunghe per mesi, quando dobbiamo vendere un giocatore nel giro di poche ore riusciamo ad accontentarci di venti milioni in meno rispetto il valore reale del giocatore che hai...mah
  18. Marotta a volte quando vende mi sembra mia nonna quando c'è stato il cambio lire euro...va in confusione e non riesce a capire il reale prezzo di un giocatore salvo poi,fatta la cappellata, giustificarsi con i 'noi non teniamo giocatori scontenti' o far girare tra giornalisti amici presunti o reali notti di baldoria (vedi cessione vidal)o litigi in spogliatoio ( come se nel calcio queste cose non succedessero ogni giorno in ogni spogliatoio...)
  19. Boh io non ci credo, nemmeno un dirigente di terza categoria venderebbe un giocatore con contratto lunghissimo a quasi metà del suo valore
  20. Grazie soprattutto per averci fatto capire che si è trattato di una farsa
  21. Dici di non andare oltre i fatti e poi fai una successione di deduzioni e interpretazioni
  22. Ok alla fine l'unico problema è la vendita a capi di gruppi ultras di più di 4 biglietti...ci sono delle attenuanti ( tipo lo sapeva la digos,si faceva per l'ordine pubblico) e un aggravante ( si era forse consapevoli che questi li rivendevano lucrandoci, si è fatto per anni)... quanto meritiamo una multa? Non credo di più, ma a quanto pare sulla voce sanzioni il codice di giustizia sportiva non mette limiti...adesso mi domando se esiste qualche precedente da cui prendere spunto o come al solito siccome è la juve bisogna dare anni di squalifica ai dirigenti?
  23. La vuoi finire di fare l'avvocato del diavolo...vendita di biglietti oltre il massimo consentito è l'unica infrazione commessa!
  24. Su pecoraro ci possono essere solo due alternative: corrotto o incopetente....in realtà potrebbe essere entrambe le cose
×
×
  • Crea Nuovo...