Vai al contenuto
zart

Il peso reale dell' allenatore

Recommended Posts

Joined: 21-May-2006
10517 messaggi
5 hours ago, Ritchieb said:

Ragà non scherziamo, il Barcellona di Guardiola è nella storia del calcio.

 

Qualcuno ha detto il contrario?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 04-Jun-2005
27453 messaggi
2 minuti fa, Gnokko ha scritto:

breaking news

 

Allegri non e' un grande allenatore

 

e' ancora al dibattito se sia effettivamente un allenatore

200w.gif?cid=6c09b952kqi7qvvfx2r6z4jq5ey

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 08-Aug-2012
22216 messaggi
Il 14/5/2024 alle 12:46 , zlataniere ha scritto:

Per me la strada TEACHER è non fare revisionismo. 

 

Tutti i grandi allenatori degli ultimi 20/30 anni hanno avuto grossi cicli di vittorie alternati a mini cicli scarsi.

Allegri è uno di questi.

Fine.

beato te che consideri 3 anni un mini ciclo .asd

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 04-Jun-2005
27453 messaggi
3 minuti fa, kenpachi ha scritto:

beato te che consideri 3 anni un mini ciclo .asd

 

beh cosa sono 3 anni rispetto a 127 di storia

 

:hehe:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 09-Apr-2008
33714 messaggi
beato te che consideri 3 anni un mini ciclo .asd
 
Mestruale

Sent from my SM-S908U using Tapatalk

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 11-May-2014
10172 messaggi

tutta colpa tua

 

@Spak 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 08-Aug-2012
22216 messaggi
2 minuti fa, Gnokko ha scritto:

Mestruale

Sent from my SM-S908U using Tapatalk
 

spiegherebbe l'atteggiamento di Macccse coi giornalisti appena provavano a fare una qualche critica

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 24-Jun-2006
20400 messaggi
Inviato (modificato)
15 ore fa, gianky99 ha scritto:

 

... è il motivo per cui, in realtà il calcio deve essere continuamente studiato, giorno per giorno, gli avversari studiati, partita per partita, i meccanismi creati e modificati, studiati alla nausea... insomma bisogna farsi un mazzo tanto altro che "è una cosa semplice"... è una cosa semplice a scudetto con l'editor forse ma nella realtà cambia, si evolve, ritorna, si propone, e riproporre, ricambia ancora da un giorno all'altro... è come un'automobile, per esempio, che ha sempre un motore, quattro ruote ed uno chassis dal 1886 ma che nei 138 anni passati ad oggi questi elementi sono completamente diversi, cambiati, evoluti, propositi in un modo, affinati, riproposti etc. etc. anche se "concettualmente" sono sempre un motore, quattro ruote ed un chassis... 

 

:sventola::sventola::sventola::sventola:

 

Esempio intrigante e suggestivo, ma il paragone è poco calzante, perché è impossibile paragonare un’evoluzione tecnologica dove a migliorare sono elementi tecnici. con l’evoluzione di uno sport dove l’elemento unano è preponderante.

Il calcio non è la Formula 1

Trovo  a mio avviso pretestuosa ed immotivata la corrente di pensiero che vuole a tutti i costi ammantare il calcio di quella complessita tecnico-tattica, propria di altri sport, non ne conosco le motivazioni e francamente non mi interessano, fatto sta, che più passa il tempo e più la figura del tecnico, diventa, soprattutto nel pensiero collettivo, preponderante rispetto al resto della compagine finendo con l’identificarlo con la squadra stessa arrivando a trasformarlo in un qualcosa a metà fra un guru ed un fisico delle particelle.

Ancora una volta, il calcio non è la Formula 1 dove il tecnico è il pilota e tutto il resto rappresenta macchina e scuderia. I Cavalieri Jedi, esistono solo in Star Wars, non sui campi di calcio

Se facciamo il paragone con altri sport di squadra, l’incidenza dell’allenatore di calcio, parliamo in positivo,  è limitato non certo per demeriti del tecnico, ma per la stessa natura del calcio.

Nonostante la letteratura e la mitologia, il calcio non può essere trattato come una scienza esatta perchè rientra nelle caratteristche di quegli sport che non si giocano con le mani. Prorpio perché il calcio si gioca con i piedi è consequenzialmente impreciso, aleatorio ed in più essendo uno sport a punteggio basso è molto frequente che il risultato finale sia la conseguenza di un unico singolo non prevedibile in partenza e quindi difficilmente evitabile.  

Insomma il calcio è semplice?

No, il calcio non è semplice, il calcio semmai è intuitivo e di facile comprensione,ma è anche dannatamente complicato, non complesso, complicato by nature

Ecco perché intestardirsi a confinare il gioco di una squadra in un telaio rigido è a mio avviso controproducente, a volte sento che quell’allenatore si è incazzato perché “ha tirato appena ricevuta la palla” oppure “ha crossato qundo doveva mantenere il possesso” o il peggio di tutti “ha lanciato lungo invece di partire da basso” trovo molto più congruo alle caratteristiche del calcio, impostare dei principi base sui quali il singolo ha, anzi deve avere, la libertà di fare la giocata che ritiene più opportuna.

Ecco dove può incidere l’allenatore, nel creare quel canovaccio quell’organizzazione più adatta al parco giocatori a sua disposizione, ma appena la palla inizia a rotolare la palla, scusate il gioco di parole, passa ai giocatori e lo spazio di manovra di un tecnico è estemamente limitato, alla lettura della gara – e non tutti lo sanno fare – e alla possibilità di fare sostituzioni.

A prprosito di sostituzioni, a me scappa sempre un sorriso quando al giocatore che sta per entrare, vengono mostrati in fretta e furia quattro fogli, dove immagino non ci siano formule magiche, ma allineamneti situazionali, mi da l’idea di uno che riguarda gli appunti prima di un’interrogazione. Immagino che non sia tutto li la produzione strategica della partita, quando in confronto, a proprosito di complessità, il playbook di una squadra di High School, basket, football, fate voi sono spessi quanto il Manuale Merk.

Quanto sarebbe bella un’evoluzione tattica dove l’allenatore davvero mette le mani in pasta, basterebbe liberalizzare le sostituzioni, poter apportare variazioni nello schieramento, utilizzando anche giocatori o schirementi situazionali, schierando il personale più adatto oppure passare durante la stessa partita a diversi moduli difensivi od offensivi con la possibilità a seconda della situazione di ritornare alla formazione base.

Non voglio sminuire il lavoro che un tecnico di calcio, fa soprattutto durante la settimana, voglio semplicemente dire che, proprio per la relativa incidenza,  non ha senso celebrare quel o quell’altro allenatore elevandolo al di sopra delle proprie competenze.

Oggi sentivo un conduttore, giovane, equilibrato, competente che , alla domanda quale fosse la squadra di Premier per la quale faceva il tifo, lui ha risposto “Guardiola, certo c’è anche il Brighton di De Zerbi, ma Guardiola…”

Poteva dire City, poteva dire Brighton, ma lui ha preferito indicare l’allenatore non la squadra, insomma adesso va di moda tifare l’allenatore? Pare di si.

Una volta i bambini avevano in cameretta il poster di Paltini, di Totti o di Maradona.

Oggi hanno Guardiola o De Zerbi, novelli Cavalieri Jedi, sarà perché oggi ci sono pochi calciatori che accendono la fantasia, ma a me sembra tutto molto forzato.

E deprimente

 

Modificato da Arminius

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 24-Jun-2006
20400 messaggi
41 minuti fa, kenpachi ha scritto:

beato te che consideri 3 anni un mini ciclo .asd

 

 

Un mini ciclo è pur sempre qualcosa, ci sono squadre che vanno in amenorrea per decenni .asd

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 11-May-2014
10172 messaggi
3 minuti fa, Arminius ha scritto:

 

Esempio intrigante e suggestivo, ma il paragone è poco calzante, perché è impossibile paragonare un’evoluzione tecnologica dove a migliorare sono elementi tecnici. con l’evoluzione di uno sport dove l’elemento unano è preponderante.

Il calcio non è la Formula 1

Trovo  a mio avviso pretestuosa ed immotivata la corrente di pensiero che vuole a tutti i costi ammantare il calcio di quella complessita tecnico-tattica, propria di altri sport, non ne conosco le motivazioni e francamente non mi interessano, fatto sta, che più passa il tempo e più la figura del tecnico, diventa, soprattutto nel pensiero collettivo, preponderante rispetto al resto della compagine finendo con l’identificarlo con la squadra stessa arrivando a trasformarlo in un qualcosa a metà fra un guru ed un fisico delle particelle.

Ancora una volta, il calcio non è la Formula 1 dove il tecnico è il pilota e tutto il resto rappresenta macchina e scuderia. I Cavalieri Jedi, esistono solo in Star Wars, non sui campi di calcio

Se facciamo il paragone con altri sport di squadra, l’incidenza dell’allenatore di calcio, parliamo in positivo,  è limitato non certo per demeriti del tecnico, ma per la stessa natura del calcio.

Nonostante la letteratura e la mitologia, il calcio non può essere trattato come una scienza esatta perchè rientra nelle caratteristche di quegli sport che non si giocano con le mani. Prorpio perché il calcio si gioca con i piedi è consequenzialmente impreciso, aleatorio ed in più essendo uno sport a punteggio basso è molto frequente che il risultato finale sia la conseguenza di un unico singolo non prevedibile in partenza e quindi difficilmente evitabile.  

Insomma il calcio è semplice?

No, il calcio non è semplice, il calcio semmai è intuitivo e di facile comprensione,ma è anche dannatamente complicato, non complesso, complicato by nature

Ecco perché intestardirsi a confinare il gioco di una squadra in un telaio rigido è a mio avviso controproducente, a volte sento che quell’allenatore si è incazzato perché “ha tirato appena ricevuta la palla” oppure “ha crossato qundo doveva mantenere il possesso” o il peggio di tutti “ha lanciato lungo invece di partire da basso” trovo molto più congruo alle caratteristiche del calcio, impostare dei principi base sui quali il singolo ha, anzi deve avere, la libertà di fare la giocata che ritiene più opportuna.

Ecco dove può incidere l’allenatore, nel creare quel canovaccio quell’organizzazione più adatta al parco giocatori a sua disposizione, ma appena la palla inizia a rotolare la palla, scusate il gioco di parole, passa ai giocatori e lo spazio di manovra di un tecnico è estemamente limitato, alla lettura della gara – e non tutti lo sanno fare – e alla possibilità di fare sostituzioni.

A prprosito di sostituzioni, a me scappa sempre un sorriso quando al giocatore che sta per entrare, vengono mostrati in fretta e furia quattro fogli, dove immagino non ci siano formule magiche, ma allineamneti situazionali, mi da l’idea di uno che riguarda gli appunti prima di un’interrogazione. Immagino che non sia tutto li la produzione strategica della partita, quando in confronto, a proprosito di complessità, il playbook di una squadra di High School, basket, football, fate voi sono spessi quanto il Manuale Merk.

Quanto sarebbe bella un’evoluzione tattica dove l’allenatore davvero mette le mani in pasta, basterebbe liberalizzare le sostituzioni, poter apportare variazioni nello schieramento, utilizzando anche giocatori o schirementi situazionali, schierando il personale più adatto oppure passare durante la stessa partita a diversi moduli difensivi od offensivi con la possibilità a seconda della situazione di ritornare alla formazione base.

Non voglio sminuire il lavoro che un tecnico di calcio, fa soprattutto durante la settimana, voglio semplicemente dire che, proprio per la relativa incidenza,  non ha senso celebrare quel o quell’altro allenatore elevandolo al di sopra delle proprie competenze.

Oggi sentivo un conduttore, giovane, equilibrato, competente che , alla domanda quale fosse la squadra di Premier per la quale faceva il tifo, lui ha risposto “Guardiola, certo c’è anche il Brighton di De Zerbi, ma Guardiola…”

 

Poteva dire City, poteva dire Brighton, ma lui ha preferito indicare l’allenatore non la squadra, insomma adesso va di moda tifare l’allenatore? Pare di si.

Una volta i bambini avevano in cameretta il poster di Paltini, di Totti o di Maradona.

Oggi hanno Guardiola o De Zerbi, novelli Cavalieri Jedi, sarà perché oggi ci sono pochi calciatori che accendono la fantasia, ma a me sembra tutto molto forzato.

E deprimente

 

Se Prandelli e Guidolin fossero stati allenatori in questo periodo storico sarebbero visti come Dei al loro tempo erano quasi sfottuti

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 24-Jun-2006
20400 messaggi
45 minuti fa, Windom Earle ha scritto:

 

Qualcuno ha detto il contrario?

 

Dire che il Barcellona, storicamente è storia del calcio è affermare il contrario? Per quel che so io il Barcellona era una squadra di sucecsso anche prima di Pep, o me sbajo?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 24-Jun-2006
20400 messaggi
1 minuto fa, UndiciLeoni ha scritto:

Se Prandelli e Guidolin fossero stati allenatori in questo periodo storico sarebbero visti come Dei al loro tempo erano quasi sfottuti

 

Nevio Scala, Osvaldo Bagnoli, pure Malesani che non trovo molto diverso da Italiano tanto per fare qualche nome sefz

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 18-Oct-2008
75715 messaggi
Inviato (modificato)
12 minutes ago, Arminius said:

 

Esempio intrigante e suggestivo, ma il paragone è poco calzante, perché è impossibile paragonare un’evoluzione tecnologica dove a migliorare sono elementi tecnici. con l’evoluzione di uno sport dove l’elemento unano è preponderante.

Il calcio non è la Formula 1

Trovo  a mio avviso pretestuosa ed immotivata la corrente di pensiero che vuole a tutti i costi ammantare il calcio di quella complessita tecnico-tattica, propria di altri sport, non ne conosco le motivazioni e francamente non mi interessano, fatto sta, che più passa il tempo e più la figura del tecnico, diventa, soprattutto nel pensiero collettivo, preponderante rispetto al resto della compagine finendo con l’identificarlo con la squadra stessa arrivando a trasformarlo in un qualcosa a metà fra un guru ed un fisico delle particelle.

Ancora una volta, il calcio non è la Formula 1 dove il tecnico è il pilota e tutto il resto rappresenta macchina e scuderia. I Cavalieri Jedi, esistono solo in Star Wars, non sui campi di calcio

Se facciamo il paragone con altri sport di squadra, l’incidenza dell’allenatore di calcio, parliamo in positivo,  è limitato non certo per demeriti del tecnico, ma per la stessa natura del calcio.

Nonostante la letteratura e la mitologia, il calcio non può essere trattato come una scienza esatta perchè rientra nelle caratteristche di quegli sport che non si giocano con le mani. Prorpio perché il calcio si gioca con i piedi è consequenzialmente impreciso, aleatorio ed in più essendo uno sport a punteggio basso è molto frequente che il risultato finale sia la conseguenza di un unico singolo non prevedibile in partenza e quindi difficilmente evitabile.  

Insomma il calcio è semplice?

No, il calcio non è semplice, il calcio semmai è intuitivo e di facile comprensione,ma è anche dannatamente complicato, non complesso, complicato by nature

Ecco perché intestardirsi a confinare il gioco di una squadra in un telaio rigido è a mio avviso controproducente, a volte sento che quell’allenatore si è incazzato perché “ha tirato appena ricevuta la palla” oppure “ha crossato qundo doveva mantenere il possesso” o il peggio di tutti “ha lanciato lungo invece di partire da basso” trovo molto più congruo alle caratteristiche del calcio, impostare dei principi base sui quali il singolo ha, anzi deve avere, la libertà di fare la giocata che ritiene più opportuna.

Ecco dove può incidere l’allenatore, nel creare quel canovaccio quell’organizzazione più adatta al parco giocatori a sua disposizione, ma appena la palla inizia a rotolare la palla, scusate il gioco di parole, passa ai giocatori e lo spazio di manovra di un tecnico è estemamente limitato, alla lettura della gara – e non tutti lo sanno fare – e alla possibilità di fare sostituzioni.

A prprosito di sostituzioni, a me scappa sempre un sorriso quando al giocatore che sta per entrare, vengono mostrati in fretta e furia quattro fogli, dove immagino non ci siano formule magiche, ma allineamneti situazionali, mi da l’idea di uno che riguarda gli appunti prima di un’interrogazione. Immagino che non sia tutto li la produzione strategica della partita, quando in confronto, a proprosito di complessità, il playbook di una squadra di High School, basket, football, fate voi sono spessi quanto il Manuale Merk.

Quanto sarebbe bella un’evoluzione tattica dove l’allenatore davvero mette le mani in pasta, basterebbe liberalizzare le sostituzioni, poter apportare variazioni nello schieramento, utilizzando anche giocatori o schirementi situazionali, schierando il personale più adatto oppure passare durante la stessa partita a diversi moduli difensivi od offensivi con la possibilità a seconda della situazione di ritornare alla formazione base.

Non voglio sminuire il lavoro che un tecnico di calcio, fa soprattutto durante la settimana, voglio semplicemente dire che, proprio per la relativa incidenza,  non ha senso celebrare quel o quell’altro allenatore elevandolo al di sopra delle proprie competenze.

Oggi sentivo un conduttore, giovane, equilibrato, competente che , alla domanda quale fosse la squadra di Premier per la quale faceva il tifo, lui ha risposto “Guardiola, certo c’è anche il Brighton di De Zerbi, ma Guardiola…”

 

Poteva dire City, poteva dire Brighton, ma lui ha preferito indicare l’allenatore non la squadra, insomma adesso va di moda tifare l’allenatore? Pare di si.

Una volta i bambini avevano in cameretta il poster di Paltini, di Totti o di Maradona.

Oggi hanno Guardiola o De Zerbi, novelli Cavalieri Jedi, sarà perché oggi ci sono pochi calciatori che accendono la fantasia, ma a me sembra tutto molto forzato.

E deprimente

 

 

A parte che una evoluzione nei materiali esiste anche nel calcio, e la tecnologia pure sotto vari aspetti... ma è un esempio per dire che esiste una concetto di base in tutte le cose, nel caso dell'esempio, appunto, motore, chassis e ruote, e che tale concetto viene stravolto e rimodulato millemila volte sotto tutti gli aspetti in tutte le cose, sport compresi... il pallone, le porte, il campo e gli 11 quelli sono, ma tutto cambia anche se la base è quella, lo stesso vale per i principi di base che non sono monoliti secolari... non è che la zona fatta nel 1980, per dire, è uguale a quella del 1997 o a quella del 2009... e via discorrendo... il calcio, come tutte le cose, ha millemila variabili, motivo in più per cui devi studiare e progettare il più possibile... la gente non si addestra e studia tutta la vita perché non sa che caxxo fare, ma proprio per aggirare i problemi e risolverli... non esiste nessun telaio rigido in nessuna squadra, esiste un telaio di schemi, movimenti etc. etc. questo si, ma non c'è nessuno che ti impedisca di inventare all'occorrenza... ma una cosa è inventare a caxxo sempre un'altra e farlo avendo a disposizione altre soluzioni provate e riprovate... del resto non puoi pensare di coordinare 10/20 persone ad caxxum per magia... e ripeto... non si capisce perché avere, per esempio, provato 10 soluzioni ma potere anche inventare sia un svantaggioso rispetto a chi deve solo inventare... non c'è nessun motivo... 

 

:sventola::sventola::sventola::sventola:

Modificato da gianky99

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 28-Nov-2018
23063 messaggi

Il peso di Max stasera:

images?q=tbn:ANd9GcRr5gEkBiEQvoJQ8OTTrhn

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 14-Mar-2007
21372 messaggi

Enorme. 

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 14-Mar-2007
21372 messaggi
Il 10/5/2024 alle 12:40 , zart ha scritto:

 

 

Non l'ho utilizzata come argomentazione perché ritengo un po' fessacchiotto correre qui a starnazzare non appena arriva un risultato che mi da ragione.

 

 

 

Infatti ora vi vedo un po' un difficoltà.

 

Oggi, in caso di sconfitta, mi sarebbero arrivate 861 notifiche al secondo da questo topic.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 03-Mar-2018
9526 messaggi

Gli avete fatto montare la testa, pensava di essere più bravo anche degli dei del calcio...

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 22-May-2006
17320 messaggi
5 ore fa, Crimson Ghost ha scritto:

Gli avete fatto montare la testa, pensava di essere più bravo anche degli dei del calcio...

 


Il comportamento di Gasp ieri è stato ineccepibile 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 04-Jun-2005
27453 messaggi
7 ore fa, zart ha scritto:

Enorme. 

E niente 

 

I will miss him so much 

 

.oo

  • Like 1
  • Thanks 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 17-Jan-2008
5058 messaggi
6 ore fa, zart ha scritto:

 

Infatti ora vi vedo un po' un difficoltà.

 

Oggi, in caso di sconfitta, mi sarebbero arrivate 861 notifiche al secondo da questo topic.

Se ci fai caso molti professori del calcio che scrivono qui sopra sono stranamente parchi nei giudizi, ma tant'è...

É stata una bella serata, molte cose sono tornate al loro posto, abbiamo riposato bene. 

.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 01-May-2014
3483 messaggi

Tutto sommato è bello che possa chiudere con un trofeo.

 

Sarebbe stato perfino noioso vederlo in tv tra un annetto, a fare l'opinionista, con noi allenati da un altro, che magari ci porta nell'era contemporanea.

 

Con la vittoria di ieri qualcuno potrà convincersi di avere ragione, è giusto che ci sia un momento di gloria per tutti e il dibattito rimanga aperto ancora un po'.

 

Spoiler

Si scherza, rispetto i gusti di tutti ;)

 

 

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 19-Aug-2023
282 messaggi
1 ora fa, carlosti ha scritto:

Se ci fai caso molti professori del calcio che scrivono qui sopra sono stranamente parchi nei giudizi, ma tant'è...

Osservazione curiosa, ma soprattutto inedita

 

Anche se ti devo dire che è un fenomeno che ho osservato negli ultimi 6 mesi ogni domenica mh

 

Parlami un po' di quella sega di Vlahovic intanto :sisi:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 14-Mar-2007
21372 messaggi
1 ora fa, Fabri BN ha scritto:

Tutto sommato è bello che possa chiudere con un trofeo.

 

Sarebbe stato perfino noioso vederlo in tv tra un annetto, a fare l'opinionista, con noi allenati da un altro, che magari ci porta nell'era contemporanea.

 

Con la vittoria di ieri qualcuno potrà convincersi di avere ragione, è giusto che ci sia un momento di gloria per tutti e il dibattito rimanga aperto ancora un po'.

 

  Mostra contenuto nascosto

Si scherza, rispetto i gusti di tutti ;)

 

 

 

La realtà è che la vittoria di ieri non sposta (non dovrebbe spostare, quantomeno) nulla sul giudizio della stagione.

 

Però fa sorridere quanto sia densamente spopolato questo topic dopo il risultato.

Risultato che ,ricordiamo, non conta niente per chi è un calciofilo erudito e sa guardare oltre l'albo d'oro.

 

Piazzo da subito 5 euro che con la finale di europa league tornerà a popolarsi. Lì hanno 2 risultati su 2. 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 03-Jul-2022
6777 messaggi
9 ore fa, zart ha scritto:

Enorme. 

 

AHAHAHAHAHAH

 

senza giacca e cravatta un pochino meno dai. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 14-Mar-2007
21372 messaggi
12 minuti fa, torino juventina2 ha scritto:

 

AHAHAHAHAHAH

 

 

 

Screenshot_20240516-091632.png

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...